Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 16 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Dopo i testimoni

Dopo i testimoni

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 393

La riflessione sul tramonto di un’era, l’era del testimone della Shoah, ha conosciuto un notevole e per certi versi inatteso sviluppo, che ha posto fine a una stagione durata circa mezzo secolo. Il volume nasce dall’esigenza di ridefinire i limiti delle narrazioni della deportazione e persecuzione razziale in un quadro comparativo europeo, con uno sguardo sui modi della rappresentazione oltreoceano e in Israele. Abbiamo tentato di aprire qualche finestra sui modi attraverso i quali la narrazione della Shoah è cambiata o sta cambiando, mossi dal desiderio di procedere per comparazioni fra diverse metodologie, ma anche fra diversi contesti nazionali. Nel Dizionario dei luoghi comuni di Flaubert alla voce Ebraico corrisponde un lemma nel quale si riflette un pregiudizio ancora diffuso ai nostri giorni: «È ebraico tutto quello che non si capisce». Auspichiamo che i contributi raccolti in questo volume aiutino a sconfiggere questo radicato luogo comune.

Lirici del Cinquecento

Lirici del Cinquecento

Autore: Luigi Baldacci

Numero di pagine: 608

Luigi Baldacci ha raccolto in questa antologia testi, tra gli altri, di Pietro Bembo, Pietro Aretino, Bernardo Tasso, Gaspara Stampa, Veronica Franco, Matteo Bandello, Ludovico Ariosto, Veronica Gambara, Michelangelo Buonarroti, Giovan Battista Strozzi, Giovanni Della Casa, Vittoria Colonna. Apparsa per la prima volta nel 1957 e rivista successivamente, questa antologia si caratterizza per una disposizione geografica della materia, nella convinzione che non si possa fare storia, e quindi storia delle letteratura, senza geografia.

La filosofia. Vol. 2A-2B: Dall'umanesimo all'empirismo-Dall'illuminismo a Hegel. Con espansione online. Per le Scuole superiori

La filosofia. Vol. 2A-2B: Dall'umanesimo all'empirismo-Dall'illuminismo a Hegel. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Nicola Abbagnano , Giovanni Fornero , Giancarlo Burghi

Arte in primo piano. Guida agli autori e alle opere. Con materiali per il docente. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Arte in primo piano. Guida agli autori e alle opere. Con materiali per il docente. Con espansione online. Per le Scuole superiori

Autore: Giuseppe Nifosì

La conoscenza della storia del Novecento in uscita dalla scuola secondaria di secondo grado. Indagine empirica su livelli di conoscenza, rappresentazioni...

La conoscenza della storia del Novecento in uscita dalla scuola secondaria di secondo grado. Indagine empirica su livelli di conoscenza, rappresentazioni...

Autore: Milena Rombi

Numero di pagine: 238
Il cambiamento della distribuzione in Toscana negli anni Novanta: verso nuovi profili di modernità

Il cambiamento della distribuzione in Toscana negli anni Novanta: verso nuovi profili di modernità

Autore: Aldo Burresi

Numero di pagine: 261
Sin imagen

Profili storici. Per le Scuole superiori

Autore: Andrea Giardina , Giovanni Sabbatucci , Vittorio Vidotto

Numero di pagine: 742
Capire il copyright

Capire il copyright

Autore: Simone Aliprandi

Numero di pagine: 126

Questa è la versione rivisitata e aggiornata di uno dei libri di maggior successo per coloro che si approcciano al mondo del diritto d’autore senza provenire da studi specialistici. Si tratta infatti di un libro che, quando fu pubblicato nella sua prima versione (2007), fu appositamente pensato per essere rivolto ad un pubblico di operatori del settore comunicazione e produzione culturale (sviluppatori, designer, bibliotecari, archivisti, docenti, giornalisti...), i quali, pur non avendo un background giuridico necessitano di una solida alfabetizzazione su questi temi. Il linguaggio utilizzato è accessibile e i concetti vengono esplicati in modo chiaro ed efficace anche grazie all’ausilio di appositi schemi e diagrammi. Inoltre questo è il primo manuale di diritto d’autore in Italia a tenere in considerazione anche gli aspetti critici (o – per così dire – gli “anelli deboli”) del sistema classico della proprietà intellettuale, e quindi a riportare le impostazioni dottrinali alternative e a dedicare la giusta rilevanza alle nuove istanze dovute alla rivoluzione digitale e ai nuovi modelli di gestione dei diritti d’autore (copyleft, open licensing, Creative...

Gli ultimi padrini

Gli ultimi padrini

Autore: Alessandra Dino

Numero di pagine: 368

Il serpente cambia pelle. Cosa Nostra è in una delicata fase di transizione, con un vuoto di rappresentanza ai livelli più elevati del potere. Chi sarà il prossimo erede di Riina e di Provenzano?Quali sono le strategie per indirizzare i nuovi affari e ridefinire l'immagine del sodalizio?Nel tempo, si sono scontrati due diversi modi di concepire la guida di Cosa Nostra: l'uno, attraverso il terrore e le stragi; l'altro, attraverso la mediazione e un solido, silenzioso, sistema di relazioni di potere. Salvatore Riina e Bernardo Provenzano hanno incarnato le due anime dell'organizzazione; dopo la loro cattura, Cosa Nostra ha la necessità di trovare qualcuno che con altrettanta abilità possa incarnare il carisma e l'autorevolezza dei suoi capi storici, guidando senza strappi il sodalizio mafioso in una difficile fase di trasformazione.L'erede al trono potrebbe essere Matteo Messina Denaro, super latitante con la particolare abilità di sparire nel nulla.Alessandra Dino indaga per la prima volta le vicende riguardanti lo scontro per il potere, descrive una mafia che cerca rapporti sempre più stretti con il mondo della politica e dell'economia e produce essa stessa nuovi modelli...

Fuoco al Corano in nome di Allah

Fuoco al Corano in nome di Allah

Autore: Carlo Panella

Numero di pagine: 112

La storia del libro nell’Islam, è storia della proibizione per secoli del libro stampato in arabo e turco, pena la morte. Iniziò col rogo a Istanbul nel 1538 del Corano stampato da due tipografi bresciani, cui venne mozzata la mano. La motivazione di quel divieto è cruciale: il dogma che vuole che il Corano non debba essere interpretato dai fedeli. Rifiuto dell’essenza della modernità. Da qui la voluta sterilità culturale che segnò il declino della civiltà islamica, che impedì che si formassero la cultura diffusa e quei “citoyens” che hanno invece innervato la forza espansiva dell’Occidente. Nella “non storia” del libro stampato nell’Islam è la traccia per comprendere la rivolta araba di oggi, deflagrata quando si è finalmente formata quella “massa critica” di cittadini sinora assente: i giovani formati sui libri e sulla loro critica.

Gli ospedali cattolici. I modelli statunitensi e l'esperienza giuridica italiana: profili comparatistici

Gli ospedali cattolici. I modelli statunitensi e l'esperienza giuridica italiana: profili comparatistici

Numero di pagine: 362

Ultimi ebook e autori ricercati