Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Gabriele d'Annunzio

Gabriele d'Annunzio

Autore: Lucy Hughes-Hallett

Numero di pagine: 644

Tra la ristrettezza mentale, la corruzione e le tensioni sociali del neonato regno d’Italia e la Belle époque parigina, tra la Grande guerra, i rivolgimenti europei e l’ascesa del fascismo e del nazismo, Gabriele d’Annunzio ha trascorso l’esistenza creando e alimentando il suo mito. Dagli amori esagerati alla ferocia dei discorsi pubblici, dai capolavori letterari all’impresa di Fiume, dalla corrispondenza col Duce fino all’esilio del Vittoriale, l’autrice rende giustizia a un personaggio complesso e contraddittorio, straordinariamente dotato come artista, carismatico, capace di amare in modo tenero e smodato ma spesso sgradevole, estremo, razzista. Tenendosi sempre lontana da fanatismi e giudizi sommari, mette in risalto le multiple personalità dannunziane e il fascino innegabile che il Vate esercitò su intere generazioni di italiani.

Il pretore di Cuvio

Il pretore di Cuvio

Autore: Piero Chiara

Numero di pagine: 154

Un pretore cinquantenne attrae, con il prestigio delle sue funzioni e le virtù di una virilità inconsueta, le donne di ogni età e condizione di un piccolo paese della Valcuvia. Erotismo e peccati di provincia nella spassosa narrazione di un grande affabul

L'antichità aggredita. Memoria del passato e poesia del nazionalismo

L'antichità aggredita. Memoria del passato e poesia del nazionalismo

Autore: Lorenzo Braccesi

Numero di pagine: 188
NOVISSIMA. Albo d'arti e lettere

NOVISSIMA. Albo d'arti e lettere

Numero di pagine: 120

Diretta da Edoardo De Fonseca, la rivista, nata a Milano nel 1901, poi trasferita a Roma dal 1903, viene pubblicata per dieci anni, fino al 1910, cui sono da aggiungere anche dodici fascicoli apparsi a Roma nel 1913. Era la più raffinata pubblicazione italiana dedicata all'arte della decorazione del libro, a cui collaborarono i maggiori artisti dell'epoca, stampata, in un originale formato oblungo, in duemila copie, la maggior parte destinate al mercato estero. "Novissima" ebbe un ruolo promozionale nei riguardi dello stile Liberty e dei giovani illustratori, tra le cui fila si annoverano Dudovich, Baruffi, Bompard, Majani e Terzi. In essa si esalta programmaticamente "il tipo novo della bellezza feminile: tra una figura di giovinetta franca, sana, vigorosa meno lontana di un tempo dalla fierezza di un garzoncello, e quella di una donna già fatta, esperta, come forse non mai, della vita tanto più intensa ed aspra ... l'occhio cerca ancora, ed ancora per fortuna ritrova tra noi, il tipo eletto della donna italiana la cui viva bellezza per segreto incanto si ricollega alla muta beltà trionfale delle tele, delle statue divine, una e duplice gloria, di che nei secoli, si corona la ...

Forse non tutti sanno che a Roma...

Forse non tutti sanno che a Roma...

Autore: Ilaria Beltramme

Numero di pagine: 416

Curiosità, storie inedite, misteri, aneddoti storici, e luoghi sconosciuti della Città Eterna Dall’autrice del bestseller 101 cose da fare a Roma almeno una volta nella vita, oltre 200.000 copie vendute Storie minime, storie grandi, itinerari “diversi” all’interno della Roma più turistica: un libro-miscellanea che parla della Città Eterna presentando le curiosità romane in forma aneddotica, ma sempre con rigore, fedele tanto alle ricerche storiche, quanto alla tradizione popolare. Si parte dalla curiosità più antica, relativa alla nascita dell’Urbe, fino ad arrivare alla contemporaneità, dall’epoca antica al terzo millennio. Dai personaggi dimenticati, dalla Roma sparita alle prostitute romane, passando per la storia più “alta”, fino a giungere ai laghi comparsi di recente e alla street-art: Forse non tutti sanno che a Roma... è un viaggio che conduce il lettore attraverso il passato, a volte ignorato, di alcuni monumenti, facendogli scoprire itinerari turistici meno battuti, che però raccontano, nel complesso, la storia della città e del suo volto dalle mille sfaccettature. Forse non tutti sanno che a Roma... ...Il Santuario siriaco sul Gianicolo è...

Vita di Gabriele D'Annunzio

Vita di Gabriele D'Annunzio

Autore: Piero Chiara

Numero di pagine: 532

Una rievocazione avvincente e documentatissima della vicenda umana e letteraria di un personaggio leggendario che l'autore considerava affine per il gusto per la vita e la propensione alla sensualità.

Di casa in casa, la vita

Di casa in casa, la vita

Autore: Piero Chiara

Numero di pagine: 196

Altre storie della vita di provincia, altri personaggi commoventi o comici, altre indagini nella memoria in trenta racconti mai raccolti in volume.

IFAU '18 - Territori fragili / Fragile territories. Paesaggi_Città_Architetture / Landscapes_Cities_Architecture

IFAU '18 - Territori fragili / Fragile territories. Paesaggi_Città_Architetture / Landscapes_Cities_Architecture

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 1368

Collana STUDI E RICERCHE DI ARCHITETTURA del Dipartimento di Architettura Università degli Studi G. d' Annunzio, Chieti-Pescara IFAU 2018 – 2nd International Forum on Architecture and Urbanism ha lo scopo di portare a confronto docenti, ricercatori e studiosi per condividere e scambiarsi le proprie esperienze e risultati di ricerca su tutti gli aspetti legati a Paesaggi_Città_Architetture all'interno di TERRITORI FRAGILI. Ha anche lo scopo di offrire un foro interdisciplinare per ricercatori, professionisti e docenti per presentare e discutere le innovazioni ed i trends più recenti, problemi e sfide affrontate e le soluzioni adottate per i Territori Fragili nelle Città in Transizione. Il Forum concentrerà la propria attenzione su paesaggi, città ed architetture localizzati all'interno di contesti e territori che rivelano una loro fragilità. La seconda edizione ampia i propri orizzonti tramite una serie di sguardi incrociati attraverso l'Euro Regione Adriatica-Ionica, da poco istituzionalizzata ed estesa oggi anche alla regione Balcanica. La fragilità di contesti e territori è infatti di molteplice natura. Esiste una fragilità dei territori dovuta a fenomeni naturali...

Sulle orme dell'onestà

Sulle orme dell'onestà

Autore: Domenico Del Vecchio

Numero di pagine: 212

Sulle Orme dell’Onestà, non sono il ricordo nostalgico di un individuo che rivive il passato con rimpianto, bensì la difficile ricostruzione dell’identità dell’Autore stesso. ll suo attivismo politico, la sua verve di comunicatore sociale non è mai venuta meno. Persino oggi il “cittadino europeo” Del Vecchio è ancora fiero sostenitore dei principi costituzionali… Un libro di narrazione, poesia, aforisma tra autobiografia, viaggio e politica sociale.

La notte si prepara

La notte si prepara

Autore: Giacomo Aloigi

Numero di pagine: 314

La notte si prepara: «Tre minorenni. Adesso non poteva essere solo una coincidenza. Non al terzo cadavere che saltava fuori in meno di due mesi. Il bastardo aveva la fissazione per le teenager. O l'ossessione.» Dopo aver collaborato con i servizi segreti, Ian Novelli si è reinventato investigatore privato. Claudia, sua figlia, non si è mai più svegliata dal coma, dopo l'incidente. Ora, nella Firenze della metà degli anni settanta, l'ex agente non è esattamente la persona più piacevole con cui condividere le indagini su un serial killer che sembra prendere di mira ragazzine minorenni. Alla terza vittima, però, un tarlo inizia a rosicchiare le convinzioni di Ian. E infatti qualcosa non torna: la rete in cui gli eventi sono rimasti impigliati fa acqua da tutte le parti. Indagando a modo suo, Novelli riesce a collegare eventi apparentemente lontanissimi, portando alla luce un intrigo molto più grande di quanto sembrasse, le cui radici affondano in un passato lontano, sfiorando antichi misteri irrisolti da decenni. E mentre qualcosa di grosso si prepara in ambito politico, il vecchio lavoro di Ian torna a bussare alla sua porta, forse con un nuovo segreto da svelare...

La finestra di Leopardi

La finestra di Leopardi

Autore: Mauro Novelli

Numero di pagine: 240

La finestra di Leopardi è un viaggio sentimentale, ironico e insieme appassionato nelle dimore dei grandi autori, quelli che abbiamo conosciuto a scuola: Petrarca, Manzoni, Pavese, Fenoglio, Leopardi, d’Annunzio, Tasso, Carducci, Pascoli, Quasimodo, Pirandello, Deledda, Pasolini e tanti altri ancora. Fra queste mura, su questi tavoli, nella cornice di una finestra, davanti a un focolare oppure dietro le sbarre, sono nate le parole che hanno cementato la nostra identità nazionale. Mauro Novelli, docente all’Università Statale di Milano e vicepresidente di Casa Manzoni, perlustra stanze nelle quali il turbine dell’ispirazione sollevò tempeste, mentre ora si offrono quiete allo sguardo dell’ospite. Questo libro non è il resoconto di un devoto pellegrinaggio, né un saggio accademico o una semplice guida, ma il racconto coinvolgente innescato dal connubio fra ciò che gli autori hanno scritto, ciò che è capitato nei loro ambienti privati e ciò che si vede visitandoli oggi, perché le case possiedono una straordinaria potenzialità narrativa. Una risorsa valorizzata dal ricco inserto fotografico, che consente al lettore di rivivere i luoghi, gli oggetti, i mille...

Le mie carte. Inventario dell'archivio di Mariano Rumor

Le "mie carte". Inventario dell'archivio di Mariano Rumor

Autore: AA. VV. , Filiberto Agostini

Numero di pagine: 1226

Relazioni ufficiali, discorsi editi e inediti, appunti manoscritti, carteggi, articoli e resoconti giornalistici, frammenti di scritture e materiale di vario genere: l’inventario dell’archivio di Mariano Rumor consegna agli studiosi una ricca documentazio

D'Annunzio e il fascismo

D'Annunzio e il fascismo

Autore: Raffaella Canovi

Il presente volume nasce dall'analisi delle carte inedite dell’Archivio Centrale dello Stato di Roma e svela i mezzi utilizzati da Mussolini per neutralizzare e allontanare dalla scena pubblica il poeta-soldato. Uno studio preciso, documentato, scientifico. Un volume di ricerca, che non disdegna note di colore, gettando una nuova luce su d'Annunzio

L'Officina del poeta

L'Officina del poeta

Autore: Roberto Ubbidiente

Numero di pagine: 324

Il volume intende contribuire ad una riscoperta delle opere di Edmondo De Amicis al di là di tutti i possibili (pre-)giudizi su Cuore. L’indagine prende il via da un testo poco noto, di cui si offre per la prima volta anche una versione commentata. Si tratta de La mia officina (1902), con cui De Amicis fornisce un’ulteriore prova del suo spiccato talento bozzettistico e descrittivo-evocativo. I successivi capitoli indagano, invece, altre opere deamicisiane, a cominciare da Cuore, a cui vengono dedicate tre diverse letture che analizzano il romanzo dal punto di vista della struttura, dei ‘tempi’ interni e della sociogenetica. La parte finale del volume è quindi dedicata al De Amicis odeporico (con analisi di Spagna e dei testi ‘alpini’) e a quello ‘scolastico’ e ironico di Amore e ginnastica.

Storia del Partito fascista

Storia del Partito fascista

Autore: Emilio Gentile

Numero di pagine: 728

Il più autorevole storico del fascismoripercorre quasi giorno per giorno, con ritmo incalzante, le origini e l'ascesa del fascismo al potere. Cento anni fa, per tutto il 1921 e poi nel 1922, l'Italia fu investita da una guerra civile scatenata dal fascismo, autoproclamatosi 'milizia della nazione', contro tutti i partiti avversari. Da cento anni gli osservatori coevi e poi gli storici hanno cercato di spiegare un fenomeno così sorprendente, proponendo le più varie interpretazioni. In questo libro Emilio Gentile, avvalendosi di una vasta documentazione di archivi pubblici e privati, ricostruisce le vicende che provocarono il crollo della democrazia italiana e posero le fondamenta di un regime totalitario. Come ebbe inizio la marcia del fascismo? Chi erano i fascisti? Chi erano i finanziatori dello squadrismo? Chi si oppose e chi favorì la conquista fascista del potere? Fu Mussolini il duce che guidò il fascismo al potere o fu il fascismo che spinse Mussolini al potere, trasformandolo in duce? A queste domande Emilio Gentile ha cercato di dare risposte realistiche, documentate e argomentate. E con le sue risposte racconta una storia del fascismo che va oltre le interpretazioni...

Il cappotto di astrakan

Il cappotto di astrakan

Autore: Piero Chiara

Numero di pagine: 182

Un personaggio inconsueto lascia la vita di provincia sulle rive del lago nativo per avventurarsi a Parigi...

La libertà, per esempio

La libertà, per esempio

Autore: Paolo Bernardini

Numero di pagine: 343

Paolo L. Bernardini Raccoglie qui i suoi scritti liberal-libertari, per la maggior parte composti tra l’autunno 2015 e quello del 2016. Alcuni sono stati pubblicati in varie sedi e altri sono inediti. Alcuni di essi poi sono stati sottoposti a revisione per questo libro, altri sono ripubblicati nella forma originaria, con minime variazioni. Il nucleo del libro è dedicato a questioni mediterranee. Gli altri scritti riguardano invece questioni ed episodi per dir così “continentali” e suddivisi in sei sezioni: “Venezia”, “Adriatico”, “Mediterraneo”, le tre sezioni “marine”; “Storia e teoria”, “Terraferma”, e “Mondi lontani”, le tre sezioni generali. La prima sezione è quella “adriatica”, l’ultima quella “veneziana”, per ragioni di affezione dell’autore verso queste terre. Ma non solo per quello, ovviamente. La nascita del Montenegro indipendente nel 2006, i timidi fermenti indipendentistici veneti, la crisi economica veneta (che riflette quella nazionale), la questione triestina più che ormai urgente, dato il degrado raggiunto dalla città, insieme alla situazione greca, alla frammentazione in Bosnia, e ad una serie di altre...

L'uovo al cianuro

L'uovo al cianuro

Autore: Piero Chiara

Numero di pagine: 266

L'inesauribile teatro della vita di provincia fra storie drammatiche e boccaccesche, tra misteri e passioni.

Le corna del diavolo

Le corna del diavolo

Autore: Piero Chiara

Numero di pagine: 210

Tenori a riposo che riacquistano la voce grazie all'amore, commercianti che la perdono sorprendendo la moglie con l'amante, o ancora soldati dispersi che, al momento dell'inaspettato ritorno, subentrano con fair play contadino al commilitone che ha preso il loro posto nel letto della moglie: ecco i protagonisti delle storie raccolte in questo volume. Ai gustosi intrighi erotici, tra Boccaccio e Maupassant, Chiara aggiunge una dimensione nuova, una costante attenzione per il passare del tempo e per le figure effimere eppure indimenticabili che lo contrassegnano. Un'Italia minore trova così il rilievo della narrativa maggiore che, eludendo la storia ufficiale, ce ne offre invece l'intersezione illuminante con la vita quotidiana, cogliendo l'essenziale nel dettaglio.

Raffaele Mattioli e il filosofo domato

Raffaele Mattioli e il filosofo domato

Autore: Sandro Gerbi

Numero di pagine: 224

'Ho assunto un filosofo domato!'. Con queste parole di Raffaele Mattioli, pronunciate nei primi anni Trenta, ha inizio uno straordinario rapporto di amicizia e collaborazione fra due personaggi singolari: lo studioso di storia delle dottrine politiche, poi americanista, Antonello Gerbi (1904-1976), capo dell’Ufficio Studi della Banca Commerciale a Milano, e Raffaele Mattioli (1895-1973), il ‘banchiere-letterato’, la cui figura eterodossa spicca nel panorama economico e culturale del Novecento. Utilizzando soprattutto gli inediti e ricchi carteggi familiari, e numerose altre fonti archivistiche, Sandro Gerbi, figlio di Antonello, racconta con piglio narrativo la storia del loro sodalizio quarantennale attraverso la formula della biografia parallela. Molti gli ‘attori’ importanti, quali Giuseppe Toeplitz, Luigi Einaudi, Benedetto Croce, Giovanni Malagodi, Sergio Solmi, Ugo La Malfa, Riccardo Bacchelli, Palmiro Togliatti e altri; al centro, però, rimangono sempre i due protagonisti principali, esponenti di una classe dirigente competente e colta, oggi pressoché estinta. Questa nuova edizione, totalmente rivista e corretta a quindici anni dalla prima (2002), comprende un...

Tre racconti

Tre racconti

Autore: Piero Chiara

Numero di pagine: 182

Una indagine storica, una storia di costume e l'analisi di un carattere riferiti con divertimento e gusto del particolare.

Canto novo (e-Meridiani Mondadori)

Canto novo (e-Meridiani Mondadori)

Autore: Gabriele d'Annunzio

Numero di pagine: 245

Notizia sul testo e Note di commento a cura di Niva Lorenzini. Cronologia della vita di Gabriele d'Annunzio a cura di Annamaria Andreoli. Nell'ebook si ripropone il testo di Canto novo raccolto nei Versi d'amore e di gloria, edizione diretta da Luciano Anceschi, a cura di Annamaria Andreoli e Niva Lorenzini, vol. I, "I Meridiani", Mondadori, Milano 1982. Gli apparati informativi riproducono quelli pubblicati nell'edizione dei "Meridiani"; la Cronologia riproduce quella pubblicata nel primo tomo delle Prose di ricerca (a cura di Annamaria Andreoli e Giorgio Zanetti, "I Meridiani", Mondadori, Milano 2005). Questa raccolta, uscita in prima edizione nel 1882 e solo nel 1896 in edizione definitiva (rispetto alla princeps che qui si offre - notevoli sono le parti soppresse, i rifacimenti e le aggiunte) rappresenta il caso piuttosto raro nell'opera di d'Annunzio di una ripresa dell'opera giovanile a distanza, e segnatamente negli anni in cui viene composta e pubblicata gran parte delle Laudi. In Canto Novo - che d'Annunzio definì "il libro della mia adolescenza" - sono presenti in nuce il vitalismo e il superomismo che precede e ispira le Laudi, in un dettato che si offre come...

Ultimi ebook e autori ricercati