Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ormai tra noi è tutto infinito

Ormai tra noi è tutto infinito

Autore: Gio Evan

Numero di pagine: 172

Stai attenta a quello che mi dici, abbi cura delle parole, dosale bene, scegli quelle giuste quelle che ti esplodono da dentro quelle che senti fin giù alla pancia dimmi solo quelle che crede il tuo cuore quelle per cui lotteresti per difenderne il senso dimmi solo le parole in cui credi quelle che non offendono i fiori quelle che si intonano con l'alba quelle con cui è bello farci colazione insieme le parole che anche nel momento meno opportuno suonano bene suonano giuste quelle con la musica dentro quelle che anche se pungenti annaffiano i cuori dimmi solo parole vere che facciano male o che facciano bene purché siano giuste ma stai attenta stai sempre attenta alle parole che mi dici, abbine cura, perché io amore mio ti credo.

L'amico immaginario

L'amico immaginario

Autore: Stephen Chbosky

Numero di pagine: 640

Il nuovo romanzo-evento dopo il successo mondiale di Noi siamo infinito. «Possiamo divorare la paura, oppure lasciare che sia lei a divorare noi.» Mill Grove è una tranquilla e isolata cittadina della Pennsylvania: solo una strada per arrivare, solo una per andarsene. A Kate Reese sembra il luogo ideale per fuggire da un compagno violento, far perdere le proprie tracce e ricominciare una nuova vita. Lo deve al suo bambino, Christopher, che ha solo sette anni ma sa già quanto il mondo dei grandi possa far male. In quella nuova casa, tutto sembra andare a meraviglia: Christopher incontra nuovi amici, Kate trova un nuovo lavoro. Ma poi, all'improvviso, Christopher scompare. Per sei lunghissimi giorni, nessuna traccia di lui. Finché, una notte, il bambino riemerge dal bosco di Mission Street, al limitare della piccola città. È illeso, ma profondamente cambiato. Nessuno sembra accorgersene; solo sua madre sospetta qualcosa, perché Christopher, che ha sempre faticato a scuola, di punto in bianco prende ottimi voti ed è un vorace lettore. Ma nemmeno lei può immaginare tutta la verità. Christopher ora sente una voce in testa, e vede cose che agli altri sono impercettibili....

116 film da vedere prima dei 16 anni

116 film da vedere prima dei 16 anni

Autore: Manlio Castagna

Numero di pagine: 208

Cosa significa diventare grandi? Varcare la soglia che ci separa dall'infanzia e ci fa dire che non siamo più bambini? Non c'è un momento preciso, ma un insieme di esperienze e occasioni che ci accompagna in questo passaggio delicato ed entusiasmante. Diventare grandi significa andare a scuola, e magari incontrare un grande maestro di vita, inseguire i propri sogni ma anche affrontare tante difficoltà: la malattia, la guerra, la morte. Significa scoprire l'amore, e scoprire che la fantasia non ci abbandona mai, basta continuare a coltivarla. Per ciascuno di questi momenti esiste almeno un film che ci tende la mano con la sua storia, per aiutarci a riflettere e a costruire al meglio la nostra, di storia. Da Harry Potter a Moonrise Kingdom, passando per Elephant o Il labirinto del fauno. 116 film raccontati con maestria, accompagnati da illustrazioni iconiche e arricchiti da tante curiosità e contributi di attori e registi. Film imprescindibili che prendono per mano chi sta crescendo, ma continuano a far riflettere, divertire e incantare anche chi ha più di 16 anni.

Era l'anno 1996

Era l'anno 1996

Autore: Christian Fucilli

Numero di pagine: 64

Cosa serve per essere un poeta? Scrivere parole dal significato incerto, mescolarle in modo epidermico e attribuirgli un qualche misterico significato? Ovviamente no. Poeta è colui che coglie la poesia del quotidiano e la traduce nel rispetto della propria esperienza, della propria età. Un ventenne non potrà mai approcciarsi alle sensazioni con il bagaglio sensoriale di un quarantenne. Non senza minare la sincerità del dettato. Proprio per questo Christian Fucilli è un poeta e lo è in modo disarmante, in costante contatto con il proprio mondo emotivo che fluisce immediato nei suoi versi. Scevri da qualsiasi orpello metrico, retorico e letterario si riversano come un torrente di acqua fresca, ammiccanti e fiduciosi. La sua è una poesia dedicata alle cose semplici, alle persone che ama. A quella ragazza che è la più bella del mondo, fulcro di ogni pensiero, di ogni desiderio. Limpida, genuina, sempre sottovoce. Con l’ambizione di evocare, suggerire, raccontare in pochi versi un’emozione.

Sussurri

Sussurri

Autore: Mauro Spina

Numero di pagine: 60

Mauro Spina, nasce a Foggia il 5 luglio del 1996, diplomato al Liceo Classico Scipione Staffa di Trinitapoli, studia attualmente all’Università di Lettere di Macerata. La lettura di romanzi e poesie è sempre stata una costante della sua vita, che lo ha portato all’età di sedici anni a confrontarsi per la prima volta con un testo in versi da lui scritto. Persegue l’obiettivo di dar voce a quella poesia che secondo Montale si è estinta da tempo, con un’impronta personale e vivifica, dimostrando che anche nel ventunesimo secolo, la poesia è ancora viva e non un fossile estinto da ammirare nei libri di testo.

L’infinito che resta

L’infinito che resta

Autore: Mario Bellaviti

Numero di pagine: 258

“L’infinito che resta” è un libro di grande spessore, destinato a evocare forti suggestioni. Partendo dalle nozioni approssimative e quasi scaramantiche della cosmogonia antica, l’autore affronta il tema dell’Infinito “in primis” declinandolo secondo le attuali nozioni di astrofisica, di filosofia, di letteratura. Poi ne coglie l’essenza in modo intimistico, facendo affiorare il proprio sentire. L’autore analizza la genesi dell’universo e ripercorre la vita sulla terra, dalla scimmia all’uomo, fino ad argomentare sulle strategie che il genere umano dovrà attuare per evitare le insidie che minano il nostro pianeta. Tra scienza e filosofia, il concetto di infinito si fa strada nei secoli. Ma spaziando con destrezza da un argomento all’altro e intrecciando i concetti, l’autore arriva a un messaggio univoco, esaustivo e di grande fascinazione poetica.

Vedo l'ammazzo e torno

Vedo l'ammazzo e torno

Autore: Marco Giusti

Numero di pagine: 480

Nessuno sa parlare di cinema come Marco Giusti: la sua intelligenza a contropelo e il suo personalissimo mix di ironia e candore adolescenziale fanno già parte del nostro immaginario collettivo. Con lo sguardo di chi è sempre pronto a premiare il coraggio e la sperimentazione, a emozionarsi davanti a un congegno narrativo perfetto, e a esaltarsi davanti a una gag geniale o una sparatoria mozzafiato, Giusti ci accompagna in un viaggio lungo più di un anno tra commedie borghesi e «scorreggione», film autoriali e kolossal hollywoodiani in 3D. Vedo… l’ammazzo e torno è il diario colto di un cinefilo sui generis che non risparmia niente e nessuno: l’imbarazzante diplomazia internazionale del cinema italiano, la pavidità dei produtt ori e la qualità sempre più scadente delle sceneggiature, i budget ministeriali che si assottigliano e la ridicola pervasività degli sponsor locali, la critica parruccona impantanata in logiche sorpassate. Ma la sconfortante situazione del nostro cinema è solo lo specchio della deriva culturale e politica di un’Italia ormai fuori controllo, in cui i comici spopolano al governo e le battaglie elettorali si combattono in televisione: un...

Precetti grammaticali di lingua italiana composti da Filippo de Blasio

Precetti grammaticali di lingua italiana composti da Filippo de Blasio

Autore: Filippo De Blasio

Numero di pagine: 60
Della lingua toscana di Benedetto Buommattei, pubblico lettore di essa nello studio pisano, e fiorentino libri due

Della lingua toscana di Benedetto Buommattei, pubblico lettore di essa nello studio pisano, e fiorentino libri due

Autore: Benedetto Buonmattei

Numero di pagine: 269
Breve storia dell'infinito

Breve storia dell'infinito

Autore: Paolo Zellini

Numero di pagine: 250

Categoria temibile e sfuggente, concetto che «corrompe e altera tutti gli altri» (Borges), l’infinito ha una storia millenaria, che coinvolge matematica, misticismo, letteratura e filosofia. In questo volume Zellini ne analizza con lucidità ed eleganza l’evoluzione, dalla Grecia antica a oggi, dall’apeiron di Anassimandro alle attuali suggestioni dell’“infinito aperto”.

Rose Stood e la valle di Prometeo

Rose Stood e la valle di Prometeo

Autore: Irene Nunziata

Numero di pagine: 192

Rose Stood sapeva da sempre che in lei c’era qualcosa di diverso, sapeva che non sarebbe rimasta per sempre nella villetta di Regent Park con la nonna e lo zio. Lo sapeva perché si sentiva diversa eppure non aveva mai pensato che il destino le avesse riservato qualcosa di così grandioso, qualcosa che andasse oltre ogni previsione. Da un giorno all’altro Rose Stood si ritrovò catapultata in un mondo nuovo, nel mondo a cui apparteneva davvero: quello degli dèi. In quel mondo affrontò con coraggio la responsabilità pressante del compito che le era stato assegnato.

Della lingua toscana libri due. Impressione sesta; coll aggiunta d'un suo discorso non piu stampato, d'alcune note e della vita dell'autore (scritta da Dalisto Narceate Pastore Arcade.)

Della lingua toscana libri due. Impressione sesta; coll aggiunta d'un suo discorso non piu stampato, d'alcune note e della vita dell'autore (scritta da Dalisto Narceate Pastore Arcade.)

Autore: Benedetto Buommattei

Jack è uscito dal gruppo

Jack è uscito dal gruppo

Autore: Alessio Bernabei

Numero di pagine: 200

Dalla Banda di Tarquinia ai Dear Jack, dall'uscita dal gruppo al sole della California: quello di Alessio Bernabei è un sogno che si avvera. Anzi, più sogni. Una strada fatta di alti e bassi, di successi e soprattutto di musica. Quella che scalda il cuore, incendia l'animo dei suoi fan e riempie queste pagine accompagnando foto e memorabilia, backstage e curiosità. Un libro ricco e sincero, in cui Alessio condivide ricordi, desideri e paure, in una parola sola: la sua storia straordinaria.

Be Vibe - Coscienza intuitiva

Be Vibe - Coscienza intuitiva

Autore: Stefano Russo

Numero di pagine: 272

La creatività e come esserlo è il punto di bilanciamento tra mondo interiore e quello esteriore. L’intuito come bussola d’orientamento negli scenari dell’immaginazione, gli infra-mondi in cui il corpo acconsente quelle metamorfosi e quelle trasmutazioni sensoriali, le nozioni scientifiche, filosofiche e spirituali, sono orchestrate da un piccolo esserino creativo di nome “Be Vibe”, come un riflesso della nostra anima vibrante che si trasforma camaleonticamente davanti alle svariate situazioni della vita. Possiamo co-creare una realtà costituita da esseri sintonizzati costantemente con le proprie frequenze, con il pianeta e con l’infinita energia universale attraverso una rivoluzione radicale, intima ed esistenziale, per poter ristabilire il contatto con la propria realtà vibratoria.

Palingenesia ovvero origini e vicende della ecclesiastica gerarchia opera di Pietro Castellano

Palingenesia ovvero origini e vicende della ecclesiastica gerarchia opera di Pietro Castellano

Numero di pagine: 411
L'isola dei passi perduti

L'isola dei passi perduti

Autore: Mario Bellaviti

Numero di pagine: 244

Zacinto, l’isola che dette i natali a Foscolo, è diventata un giardino di edonismo. Un medico esercita la sua profesione nel sonnacchioso paese. In quel consesso di ricchi che ostentano la loro opulenza, il dottore insegna un’arte a quelle latitudini inconsueta: “essere” vale più che “apparire”. Ma delle vicende imponderabili minano la serenità del professionista, nonostante la sua inesausta longanimità d’animo. C’è una simmetria tra il disincanto del medico, prodigale e colto, e l’incanto dell’isola, aspra ma meravigliosa. Tra riflessioni sull’arte, digressioni filosofiche e presunzioni scientifiche, si snoda una vicenda umana al limite del credibile. Tra due titaniche suggestioni, come il Bene e il Male, si staglia la figura di un medico senza eccessi, la cui linearità e coerenza sono messe a dura prova da vicende criminose apparentemente insondabili.

Cercando Alaska

Cercando Alaska

Autore: John Green

Numero di pagine: 231

Miles Halter è affascinato dalle ultime parole di personaggi famosi ed è stanco della sua vita a casa. Parte quindi in collegio per cercare il suo "Grande Forse", come ebbe a dire il poeta François Rabelais in punto di morte. Alla scuola di Culver Creek lo aspetta, tra gli altri, Alaska Young. Intelligente, spiritosa, svitata e molto sexy, trascinerà Miles nel labirinto della sua complicata esistenza, catapultandolo nel mondo dei Grande Forse. Un esordio che in pochissimi anni è diventato un classico della narrativa per ragazzi (e non solo), arricchito di contenuti speciali in occasione del decimo anniversario della sua pubblicazione.

Filosofia portatile illustrata

Filosofia portatile illustrata

Autore: Fusco Margherita

Numero di pagine: 273

Prezioso e originale esperimento didattico – arricchito da schede di approfondimento con rapide incursioni nelle questioni del discorso, delle “intelligenze multiple”, della virtù, oltre che da suggestive illustrazioni realizzate dalla stessa Autrice – nel quale al “lettore comune”, messo a proprio agio da una scrittura semplice e lineare, non si insegna “cosa pensano” i filosofi (a questo egregiamente assolvono ottimi manuali scolastici). Altro il percorso che la Fusco intraprende. Con coraggio e umiltà: raccontare “come pensano” i filosofi. Con l’assunto, che il lettore non tarda a scoprire già dalle prime pagine, di proporre un’idea di filosofia in cui evidentemente agiscono matrici antiche, intesa anche come “medicina”, capace di rimediare ai mali della vita, soprattutto in tempi agitati in cui oggi è dato vivere.

L'Arte Di Ascoltarsi

L'Arte Di Ascoltarsi

Autore: ALESSANDRA PROFETI

Numero di pagine: 156

Vuoi trovare la strada più breve per raggiungere la serenità? Ti interessa dare spazio alla tua creatività? Vuoi rafforzare la tua resilienza? Vuoi supportare la crescita dei tuoi figli o dei tuoi alunni per far emergere la bellezza del loro mondo interiore? Se una di queste domande ti risuonano come urgenza e vuoi dare ulteriore e autentico valore alla tua vita e alla vita di chi ti sta vicino, questo libro è per te! Nella corsa del quotidiano rischiamo di perderci e allora… pianifica uno spazio e un tempo, anche piccolo, di pochi minuti e fanne l’occasione preziosa per ritrovare il focus, per ritornare nel pieno della tua presenza, per far emergere la tua essenza e regala questo infinito tesoro anche agli altri. Questo libro, a fronte di numerosi studi e letture, è il risultato di percorsi realmente vissuti sia da bambini che da adulti che hanno giocato con la musica, con l’arte, con l’ascolto del proprio corpo e con la libertà di espressione del proprio cuore. Tutto ciò non solo è possibile ma è anche realizzabile perché ricorda: puoi davvero superare tutti i tuoi limiti e le tue resistenze. Dopotutto, vale davvero la pena trovare la tua luce più profonda e...

ARMONIA IN 7 PASSI

ARMONIA IN 7 PASSI

Autore: Barbara Barone

Numero di pagine: 374

Questo saggio di Barbara Barone, autrice esperta di filosofie orientali, indaga sui temi di ARMONIA e BELLEZZA e sul loro senso nei confronti della vita. Cosa rappresentano per noi e in che modo possiamo trasformare questi valori spirituali in una "filosofia di vita" capace di migliorare il nostro vissuto di tutti i giorni? Da queste domande nasce "ARMONIA IN 7 PASSI", un manuale di crescita personale, con tutti i crismi del moderno self-help ma con un piglio particolarmente meditativo, culturale e riflessivo. L'autrice delinea un percorso di crescita personale, pratico e focalizzato in 7 passi: 1. Ricerca interiore della Bellezza attraverso la meditazione; 2. Ricerca dell'Armonia nelle relazioni sociali e di coppia; 3. Ricerca dell'Armonia nel lavoro; 4. Ricerca della Bellezza nell'arte e nella creatività personale; 5. Ricerca dell'Armonia nella natura; 6. Ricerca della Bellezza e dell'Armonia nelle filosofie occidentali; 7. Ricerca della Bellezza e dell'Armonia nelle filosofie orientali. DALLA INTRODUZIONE DELL'AUTRICE Ma è proprio vero che la “La Bellezza salverà il Mondo”? La vita contemporanea ha, difatti, toccato il fondo di tanti degradi: etici, conoscitivi,...

Canzoni & Poesie Poesie & Canzoni. & Favole Ispirate da Jean De La Fontaine.

Canzoni & Poesie Poesie & Canzoni. & Favole Ispirate da Jean De La Fontaine.

Autore: Alfonso Sica

Numero di pagine: 84

Il poeta è lo scrittore che più di altri è consapevole di ciò, sa benissimo che il suo mondo è impenetrabile, ma allo stesso tempo unico, ed è solo la parola che essendo di tutti, è in grado di porre un ponte. La poesia non cede alle lusinghe della semplificazione della vita, o meglio non cede al tentativo di poterla semplificare, diremmo che il poeta sa che questi tentativi sono fallimentari già dal loro sorgere. La vita è un intreccio difficile e il modo per comprendere siffatto intreccio verso la vita, è far emergere la metafora che regge l'intreccio e molto spesso questo impegno farebbe pagare il dazio di una incomprensibilità di fondo, aprendo nuove opportunità di incontri vitali. Ci piace ricordare le parole di Umberto Saba: «Il poeta vive la vita di tutti.» egli sa che nella propria vita c'è sempre qualcosa di unico da preservare e custodire. E' inevitabile che in questo percorso, il poeta sia autoreferenziale. Questa introduzione all'umile e breve volumetto, composto di venti testi di canzoni, di venti testi di poesie e di dieci favole, termina qui. Come sempre ringraziamo tutti coloro, artisti e tecnocrati della canzone e della poesia che ci hanno fatto...

Sintomi della normalità

Sintomi della normalità

Autore: Fabio Monguzzi

Una quota significativa delle sofferenze psichiche attuali, sia conclamate che latenti, è riconducibile agli effetti che i modelli sociali, politici ed economici hanno sulla mente degli individui. L’epoca contemporanea è caratterizzata da una grande accelerazione e dalla disarticolazione dei riferimenti e delle appartenenze. I modelli imperanti si fondano sull’apparenza, la prestazionalità, l’utilitarismo promuovendo negli individui bisogni inautentici. L’effetto è una pervasiva crisi identitaria che ha effetti dirompenti sul rapporto con la vita interiore e sulla formazione dei legami affettivi e sociali. La reale portata di queste conseguenze sfugge alla consapevolezza critica a causa degli allineamenti inconsci con i parametri della normalità. Accanto al compito di sviluppare approcci sempre più rispondenti alle mutate configurazioni della sofferenza psichica, psicoterapeuti e psicoanalisti possono offrire un contributo prezioso nella comprensione e nel superamento degli aspetti più nefasti della cultura dominante.

Una canzone per te

Una canzone per te

Autore: Alberto Pellai , Barbara Tamborini

Numero di pagine: 224

Questo è un libro che racconta la vita, anzi la canta. Ci sono canzoni care ai genitori che colpiscono con una potenza incredibile anche i figli: le ascoltano una volta, ne restano già affascinati e cominciano a cantarle. Ci sono canzoni che non hanno tempo. Oggi come quarant’anni fa, sono bellissime. E anche molto attuali. Perché raccontano storie, ma comunicano anche un messaggio con un valore educativo immenso. Un piccolo atlante musicale per esplorare in 50 canzoni il viaggio più bello che ciascuno di noi fa: la vita. «Queste canzoni parlano per noi, non solo di noi» - LINUS

MyTunes

MyTunes

Autore: Maurizio Blatto

Numero di pagine: 256

Se ci ripenso mi vedo sempre là, anche quando l'inverno se n'è andato e la scuola è finita. Con Asleep che gira. Arrivarono le vacanze e progettai con la mia ragazza di andare in Grecia, a girare senza fretta tra le isole Cicladi. Sole, vento, libertà, ma anche gli Smiths, ovviamente. Due giorni prima di partire mi si ruppe il walkman. La semplice prospettiva di non poter ascoltare Asleep per almeno due settimane mi fece prendere in considerazione l'idea di rimandare la partenza. Avevo lo zaino pronto e il cuore vuoto. Non ce la posso fare, mi ripetevo. Sto qui. Poi mi ricordai dell'autoradio. A cassette, ovviamente. Avevo comprato un modello ai limiti dell'immaginabile, soprattutto oggi. Estraibile come tutte quelle dell'epoca, godeva di un insolito benefit: se collocate le pile nell'apposito vano, poteva funzionare come walkman. La casa produttrice forniva anche una sorta di tracolla dagli eleganti colori gialli e neri per consentirne un utilizzo da passeggio. Diventava una specie di borsello con le dimensioni e la pesantezza di un tostapane. Una follia... 77 canzoni e la vita che batte dentro il loro ritmo. La storia musicale e quella dei ricordi che si porta dietro. Come...

Ballando nel silenzio

Ballando nel silenzio

Autore: Montico Darinka

Numero di pagine: 240

Cosa spinge una persona a cercare se stessa? E cosa serve per riuscire davvero a ritrovarsi? Quando il mondo si è fermato, a inizio 2020, le frontiere hanno iniziato a chiudersi e gli aerei sono scomparsi dai cieli come le navi dai mari, Darinka si è trovata di fronte a un bivio: tornare a casa o trovarne una nuova. Lei ha scelto Bali. Per la prima volta costretta a restare ferma, inizia un’esperienza introspettiva in cui corsi di yoga e di meditazione, sedute mistiche con sciamani, guaritori e cerchi di sorellanza sono i nuovi mezzi di trasporto verso la radice dei propri tormenti interiori. Grazie alle numerose esperienze passate e a una naturale propensione per l’insolito, Darinka inizierà un viaggio incredibile, immobile. Affronterà i nodi del rapporto con i genitori, compromesso da antichi pregiudizi, della percezione distorta della propria femminilità e della consolidata tendenza ad attrarre relazioni tossiche, scoprendo in questo modo che solo lungo la strada verso noi stessi si ritrovano le mete più importanti. Fra misticismo e razionalità, Ballando nel silenzio è il curioso diario di un viaggio atteso da tanto, senza saperlo, e insieme un invito a guardarsi...

Da sempre e per sempre: un uomo e una donna, l'inizio di una società

Da sempre e per sempre: un uomo e una donna, l'inizio di una società

Autore: Ilaria Cusano

Numero di pagine: 300

Un racconto sociologico ma prima di tutto umano: cultura, innovazione e società vissuti, oltre che visti. Storie di vite che, insieme, fanno La Storia, intessendo una tela di cui spesso si è inconsapevoli, pur essendo i suoi autori, artisti e indiscussi protagonisti. Racconti di coppie che rimandano ad antichi archetipi; esseri umani innamorati che incarnano strutture relazionali fisse, preservandole nel corso nel tempo che apparentemente scorre, ma anche rinnovandole dall'interno, in risposta a una pulsione ancestrale che, al meglio, può esser chiamata solo Storia. La ricerca affannosa di radici, tradizioni e identità che, tra un tweet e l'altro, in mezzo a mille voli low-cost, rischiano di cadere nel dimenticatoio e perdersi del tutto. Non sia mai! Un viaggio spirituale e sociale insieme all'altro: attrazione, amore, sesso, scoperta di come si costruiscono e alimentano una nazione, un sentimento e un senso, in comune; e poi la cultura che cambia, la psichedelia, i movimenti new age e il vuoto esistere alla fine di un secolo vecchio e consunto, degno preludio all'alba di uno nuovo, tutto da vivere. Alla base, la chiara percezione del fatto che le relazioni di coppia sono il...

Un film per ogni emozione

Un film per ogni emozione

Autore: Michele Ricchiero

Numero di pagine: 83

Perché guardiamo i film? Lo facciamo per vivere mille altre vite oltre alla nostra, per essere uno, nessuno e centomila. Ci sediamo sulle poltroncine rosse delle sale o sul divano di casa per emozionarci, per sentirci degli eroi o vivere una storia d’amore oltre ogni immaginazione. Abbandoniamo gli occhi al fascino dello schermo per ridere, esaltarci, commuoverci, spaventarci, abbandonarci a un vortice variopinto di sentimenti. Ma come decidere quale film vedere? Come vi sentite oggi? Questo libro vi porta a scoprire l’emozione nascosta nella visione. Vi aiuta a scegliere il film adatto al vostro stato d’animo. Vi sentite avventurosi? Ispirati? O vorreste trasformarvi in dei geni delle deduzioni? Scegliete il film e accendete la magia del cinema. A quel punto non potrete più fare a meno di questo piccolo prontuario di 101 emozioni da provare con altrettanti film.

50 film per diventare grandi

50 film per diventare grandi

Autore: Giuseppe Tornatore , Miralda Colombo

Numero di pagine: 224

A cosa serve il cinema? A divertirsi, viaggiare nel tempo, emozionarsi. Non solo. I film mostrano tante vite possibili. Il premio Oscar Giuseppe Tornatore ci porta alla scoperta di cinquanta film che ogni ragazza e ragazzo merita di vedere. Una valigia di sogni da portare con sé per diventare grandi (e, all’occorrenza, tornare piccoli) e scoprire retroscena, curiosità, trucchi di regia dei grandi capolavori del cinema. E ora, buio in sala, che la magia abbia inizio...

La filosofia dell’infinito

La filosofia dell’infinito

Autore: Georg Cantor

Questi scritti di Georg Cantor risalgono al periodo nel quale l’autore, esaurita la prima grande fase creativa della sua ricerca, si preoccupò di dotare di giustificazione filosofica e teologica la teoria matematica del transfinito, fondata sulla coraggiosa e controversa concezione attuale dell’infinito, così da inserirla nel più generale contesto del pensiero speculativo. In questa prospettiva, Cantor si confronta con straordinaria competenza e profondità filosofica con le differenti posizioni che la storia del pensiero occidentale – dai Presocratici a Hegel, passando per Tommaso d’Aquino, Spinoza e Leibniz – ha espresso di fronte agli enigmi che l’infinito pone alla ragione umana.

Girls

Girls

Autore: Martina Tedeschi , Federico Diano

Numero di pagine: 132

Cosa significa per una persona diventare donna? Diventare più alta, più robusta, più forte, avere più libertà, uscire con gli amici, assumersi nuove responsabilità, avere un flirt. Ma, soprattutto, vuole dire cambiare. Questo libro si pone l’obiettivo di rispondere in modo chiaro a molte domande che spesso le ragazzine, in questa fase di passaggio, non hanno voglia di porre agli adulti di riferimento. Il libro è organizzato per argomenti, con paragrafi brevi e incisivi, e tratta temi che vanno dalla socializzazione all’educazione sentimentale e sessuale, ai disturbi dell’alimentazione, al cyberbullismo, al relativismo culturale. Il linguaggio è diretto ed esplicito, l’impaginazione studiata appositamente per essere facilmente fruibile da lettori pre-adolescenti.

ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT PRIMA PARTE

ANNO 2021 LO SPETTACOLO E LO SPORT PRIMA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Ultimi ebook e autori ricercati