Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Machiavelli nella vita e nelle dottrine studiato da Francesco Nitti ; Con l'ajuto di documenti e carteggi inediti
Autore: Francesco Saverio Nitti ,
Numero di pagine: 464
Nitti, D'Annunzio e la questione adriatica
Autore: Paolo Alatri ,
Numero di pagine: 544
Nitti e lo storico
Autore: Giovanni Battista De Sanctis ,
Numero di pagine: 113
Bauer, Nitti, Mann
Autore: Raffaele D'Agata ,
Numero di pagine: 125
Nitti e la grande guerra, (1914-1918)
Autore: Alberto Monticone ,
Numero di pagine: 445
Machiavelli, nella vita e nelle dottrine
Autore: Francesco Nitti ,
Numero di pagine: 464
Discorsi parlamentari di Francesco S. Nitti
Autore: Francesco Saverio Nitti ,
Fortunato, Nitti e il Collegio di Muro Lucano
Autore: Giustino Fortunato , Vito Claps ,
Numero di pagine: 134
Discorso pronunziato da ... Francesco Nitti ...
Autore: Francesco Saverio Nitti ,
Numero di pagine: 211
La politica economica del ministero Nitti
Autore: Umberto Ricci ,
Numero di pagine: 48
Francesco Saverio Nitti e l'avvenire d'Italia
Autore: Saverio Cilibrizzi ,
Numero di pagine: 334
Discorso pronunziato da Francesco Nitti, Ministro alla Camera dei deputati, nella tornata del 13 maggio 1913 sul bilancio del Ministero di agricoltura per l'esercizio finanziario 1913-14
Autore: Italy. Ministero di agricoltura, industria e commercio ,
Discorso pronunziato da S.E. l'on. Francesco Nitti agli elettori del collegio di Muro Lucano il 22 ottobre 1913
Autore: Francesco Saverio Nitti ,
Nitti e la Russia
Autore: Enrico Serra ,
Numero di pagine: 211
Rivista nautica rowing, yachting, Marina militare e mercantile
Critica sociale cuore e critica
Nitti e il Mezzogiorno d'Italia
Autore: Lerra Antonio ,
Numero di pagine: 192
Gli Atti del Seminario di studi su Nitti e il Mezzogiorno d'Italia qui raccolti rappresentano un contributo di rilevante interesse, sia in direzione di una proficua analisi di una dimensione fondamentale nell'operare scientifico e politico-istituzionale nittiano, sia anche come indiretto concorso ad un' aggiornata messa a fuoco e all'approfondimento di alcuni degli aspetti e delle problematiche caratterizzanti per la storia del Mezzogiorno d'Italia, tanto più in rapporto ad una fase cruciale come quella coincidente con la produzione e l'attività di Nitti. Il cui fruttuoso lascito scientifico e politico istituzionale è stato di alimento e sollecitazione ad un intenso dibattito intorno agli indirizzi portanti della sua complessiva progettualità, per molti aspetti oggi ancora di significativa valenza ed attualità, in modo particolare rispetto ai persistenti bisogni del Mezzogiorno d'Italia, ma, ora, nel quadro di un contesto di più sensibile e larga attenzione, centrale e locale, per culture, politiche e istituzionali, di programmazione e pratica riformiste, come significativamente emerge dall'insieme degli apporti a questo volume.
Scritti sulla questione meridionale: Inchiesta sulle condizioni dei contadini in Basilicata e in Calabria (1910) 2 v
Autore: Francesco Saverio Nitti ,
Il mio viaggio nel secolo cattivo
Autore: Maria Luigia Nitti Baldini , Stefano Rolando ,
Numero di pagine: 133
Napoli. L'occasione post-industriale. Da Nitti al piano strategico
Autore: Enrico Cardillo ,
Numero di pagine: 232
Rassegna pugliese di scienze, lettere ed arti
Alla difesa d'Italia in guerra e a Versailles
Autore: Silvio Crespi ,
Numero di pagine: 844
Liberissima rivista politica
Critica sociale
La Riforma sociale
Autore: Francesco Saverio Nitti , Luigi Roux , Luigi Einaudi ,
Napoli e la questione meridionale, 1903-2005
Autore: Francesco Saverio Nitti , Domenico De Masi ,
Numero di pagine: 319
Scritti politici di Francesco S. Nitti
Autore: Francesco Saverio Nitti ,
Numero di pagine: 311
Francesco Saverio Nitti, meridionalismo e europeismo
Numero di pagine: 260
Annuario d'Italia guida generale del Regno
Calendario generale del Regno d'Italia
Autore: Italia : Ministero dell'interno ,
Economisti meridionali
Autore: Luigi De Rosa ,
Numero di pagine: 321
Scritti politici
Autore: Francesco Saverio Nitti ,
La Civiltà cattolica
La ricchezza dell'Italia
Autore: Francesco Saverio Nitti ,
Numero di pagine: 268
La libertà
Autore: Francesco Saverio Nitti ,
Numero di pagine: 111
La pace
Autore: Francesco Saverio Nitti ,
Numero di pagine: 270
La grande guerra e l'unità nazionale
Autore: Danilo Veneruso ,
Numero di pagine: 488
Rassegna dei lavori pubblici e delle strade ferrate
Il mondo rivista settimanale illustrata per tutti
Eroi e briganti
Autore: Francesco Saverio Nitti ,
Numero di pagine: 112
Un accattivante titolo per due agili saggi nei quali Francesco Saverio Nitti, contestando il fatalismo e i limiti di certi stereotipi, offre al lettore stimolanti chiavi di lettura di personaggi ed eventi storici, in una prospettiva insolita di valenze e significati. “L’Italia è la terra degli eroi” così nella storia eroica quale noi insegniamo e quale abbiamo imparata, afferma l’autore. Ma l’eroe non è che l’espressione di un male, della bassezza collettiva che dà luogo alla diffusa convinzione sulla soluzione delle criticità mediante la presenza e l’azione di uomini speciali, di eroi; in un paese dove ognuno abbia il sentimento della propria responsabilità, l’eroe non è possibile; dove l’educazione popolare sia elevata, e elevata la coscienza collettiva, dove tutti facciano il loro dovere non vi sono eroi, non c’è bisogno di eroi perché gli eroi si hanno quando non si è raggiunto che un debole grado di sviluppo, di solidarietà e di valore sociale. Francesco Saverio Nitti (Melfi, Potenza 1868 - Roma 1953), statista e studioso particolarmente attento ai problemi economico-finanziari, ricoprì importanti cariche nei governi a partire dal 1911 e, nel...