Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le domande dei bambini

Le domande dei bambini

Autore: Paola Santagostino

Numero di pagine: 122

"Perché piove?", "Perché il fuoco brucia?", "Perché si muore?", "Perché vai al lavoro?", "Perché lui è nero?" Per dare una risposta adeguata alle centinaia di domande che i bambini fanno agli adulti occorre capirne il senso, le motivazioni profonde e non sempre scontate. A volte si tratta di pura curiosità, altre volte è una richiesta non esplicita di aiuto o la ricerca di un contatto con il genitore. Le domande, poi, si modificano a seconda dell'età del piccolo: ora più astratte, ora più tecniche, sottili o decisamente provocatorie... Questo libro conduce nel terreno insidioso dei "perché" dei bambini: svela con parole semplici la "psicologia" della domanda e suggerisce con numerosi esempi la "strategia" più adatta per trovare la risposta soddisfacente.

Come stimolare giorno per giorno l'intelligenza dei vostri bambini

Come stimolare giorno per giorno l'intelligenza dei vostri bambini

Autore: Nessia Laniado

Numero di pagine: 127

Saper affrontare senza timori il nuovo, l’ignoto, la sorpresa. Ecco che cos’è oggi l’intelligenza. Questo libro presenta le condizioni che il professor Reuven Feuerstein, celebre in tutto il mondo per aver dimostrato che l’intelligenza si può insegnare, considera fondamentali perché un bambino acquisisca la flessibilità mentale necessaria ad affrontare le sfide di un mondo senza sicurezze: capacità di attenzione, proprietà di linguaggio, pensiero logico e simbolico, forza creativa, consapevolezza del ricordo, attitudine alla ricerca. Ricco di racconti di vita vissuta, il volume è un ‘viaggio’ appassionante alla scoperta della mente del bambino, da quando pronuncia le sue prime parole a quando comincia a porre domande più audaci.

Squisite Ricette Dallo Svezzamento Ai 3 Anni

Squisite Ricette Dallo Svezzamento Ai 3 Anni

Autore: Nessia Laniado

Numero di pagine: 144

Oltre a offrire indicazioni dettagliate per affrontare nel modo migliore lo svezzamento, questo libro presenta una vastissima gamma di ricette attentamente studiate per regalare ai nostri figli il piacere della buona tavola attraverso pasti bilanciati e ricchi di tutti i principi nutritivi necessari per una crescita armoniosa. Secondo una recente ricerca condotta dall'Istituto Auxologico Italiano, a 8 anni il 36% dei bambini è in sovrappeso o obeso, un dato che ci fa guadagnare il primo posto in Europa per obesità infantile. In continuo aumento è anche l'incidenza, già nella primissima infanzia, di intolleranze e allergie alimentari. Ecco perché è importante che i nostri figli, fin dai primi mesi di vita, instaurino con il cibo un rapporto sereno ed equilibrato, imparando ad apprezzare gli alimenti più sani e vitali.

Il grande libro del bambino

Il grande libro del bambino

Autore: Nessia Laniado

Numero di pagine: 544

Una guida completa, aggiornata sulle più recenti ricerche scientifiche e ricca di esempi concreti, per accompagnare giorno per giorno, dalla nascita ai tre anni, la crescita del bambino, interpretarne le esigenze e portare alla luce le sue potenzialità. Un libro che si basa sulla psicologia, la cultura, le tradizioni e la sensibilità dei genitori italiani. Cosa troverete nelle oltre 500 pagine di questo volume: - Un legame per tutta la vita. Come comprendere il piccolo universo di un neonato, instaurando con lui un rapporto di profonda intimità. - guida alla crescita. Suddivisa per fasce d’età, una guida per conoscere tutti gli aspetti dello sviluppo del bambino, la sua alimentazione e i gesti di ogni giorno. - riconoscere i sintomi, curare le malattie. Affrontare con terapie classiche e naturali i disturbi, presentati dalla A alla Z per una consultazione facilitata. - Le emergenze e gli incidenti più comuni. Gestire con competenza ogni tipo di emergenza, seguendo le indicazioni di primo soccorso.

Bambini sicuri in un mondo insicuro

Bambini sicuri in un mondo insicuro

Autore: Nessia Laniado

Numero di pagine: 128

Ormai di ‘bau-bau’ non si parla più, e nemmeno dell’‘uomo nero che arriva nottetempo a portar via i bambini cattivi’. Perfino l’inferno ha perso di concretezza. Ma i nuovi fantasmi non sono meno terrificanti: attentati, maremoti, terrorismo, guerre, carestie, desertificazione… Il mondo d’oggi contagia i bambini con le sue ansie, li spaventa facendo balenare davanti ai loro occhi scenari catastrofici. Come comunicare allora ai propri figli un senso di sicurezza in un mondo insicuro? Insegnando l’ottimismo, ovvero a vedere una soluzione oltre il problema, senza lasciarsi scoraggiare. Questo libro, raccontato con le parole dei bambini e arricchito dalle più recenti ricerche scientifiche, si propone come una guida per trovare la forza, nonostante le difficoltà, di comunicare ai nostri figli ottimismo, speranza, fiducia nel futuro, volontà di scommettere su un avvenire migliore.

Galateo dei bambini

Galateo dei bambini

Autore: Nessia Laniado

Numero di pagine: 112

Comportarsi bene in tutte le circostanze È bene che i bambini siano spontanei, creativi, sappiano esprimere se stessi. Ma quante volte, in nome di questi valori, rischiano di essere rozzi, sgarbati, e noi genitori ci troviamo a subire le conseguenze (e i giudizi degli altri) delle loro disattenzioni? È possibile trasmettere i principi della buona eduzione in casa e fuori? Il galateo moderno, nelle sue regole essenziali, non è questione di forma, ma di sostanza. Indica uno stile di comportamento rispettoso degli altri che consente di entrare in tutti gli ambienti, di sentirsi benvoluti e a proprio agio ovunque, il che è frutto di una gentilezza interiore. Inoltre offre gli strumenti per insegnare al bambino a proporsi con un atteggiamento di rispetto senza però mortificare la propria spontaneità.

Bambini irrequieti e genitori disperati

Bambini irrequieti e genitori disperati

Autore: Nessia Laniado

Numero di pagine: 112

Capriccioso, prepotente, ostinato, maleducato, eccessivo. Che cosa è successo a nostro figlio? Pretende di essere al centro dell’attenzione. è manesco con i compagni. Non riesce a stare fermo. Si arrabbia per un nonnulla e se proviamo a dirgli qualcosa risponde male. Che cosa fare? In questo libro le soluzioni possibili e praticabili. • Come riconoscere se la sua ‘agitazione’ è dovuta soltanto a un nervosismo passeggero o è la spia di un disagio più profondo. • Test di valutazione: quanto è aggressivo vostro figlio? • Gli anni del no: quando i piccoli si ribellano. • Come sgridare un bambino senza farlo dubitare del nostro amore. • Premi, ricompense e punizioni.

Tè. Storia, miti e scienza. Salute, bellezza e cucina. Ricette, segreti e sfizi

Tè. Storia, miti e scienza. Salute, bellezza e cucina. Ricette, segreti e sfizi

Autore: Nessia Laniado

Numero di pagine: 70
Mio figlio mi fa disperare!

Mio figlio mi fa disperare!

Autore: Nessia Laniado

Numero di pagine: 128

Capriccioso, prepotente, ostinato, maleducato, eccessivo. Che cosa è successo a nostro figlio? Pretende di essere al centro dell’attenzione. è manesco con i compagni. Non riesce a stare fermo. Si arrabbia per un nonnulla e se proviamo a dirgli qualcosa risponde male. Che cosa fare? Arricchito con le testimonianze di genitori di bambini considerati “difficili”, i consigli degli esperti e i risultati di autorevoli ricerche scientifiche, questo libro offre una guida semplice e chiara: • per riconoscere se l’agitazione del piccolo è dovuta soltanto a un nervosismo passeggero o è la spia di un disagio più profondo; • per mettere in atto strategie che interrompano lo schema di provocazione e di punizione e per prevenire le situazioni di maggiore tensione; • per fare emergere e valorizzare le vere doti e i talenti dei bimbi ritenuti “impossibili”. Anche i bambini più “esigenti”, se presi per il verso giusto, da anatroccoli spiumati possono trasformarsi in splendidi cigni, allegri, sensibili, esuberanti, affettuosi, divertenti...

Tutte le frasi che fanno infuriare i nostri figli

Tutte le frasi che fanno infuriare i nostri figli

Autore: Nessia Laniado

Numero di pagine: 141

Diciamo molte frasi ai nostri figli senza riflettere, per abitudine; così facendo, spesso il nostro messaggio viene percepito in modo errato dai bambini e dai ragazzi. Il volume intende proporsi come semplice manuale di comunicazione, la cui strategia vincente è quella di farci mettere nei panni del nostro interlocutore per comprenderne le reazioni.

Il mio bebè non piange più. Consolare e calmare il pianto del proprio bambino

Il mio bebè non piange più. Consolare e calmare il pianto del proprio bambino

Autore: Nessia Laniado

Numero di pagine: 96
Perché piange? Capire il pianto del bambino per provvedere al meglio

Perché piange? Capire il pianto del bambino per provvedere al meglio

Autore: Nessia Laniado

Numero di pagine: 94

Il pianto è l'unico modo che il bebè ha per comunicare bisogni, desideri, insofferenze, malesseri. Per evitare malintesi e condotte erronee, è auspicabile che i genitori imparino a distinguere i diversi tipi di pianto, per intervenire in modo efficace e consolatorio.

Che cosa gli facciamo fare? La scelta delle attività extrascolastiche per il proprio figlio

Che cosa gli facciamo fare? La scelta delle attività extrascolastiche per il proprio figlio

Autore: Nessia Laniado

Numero di pagine: 94
Saper leggere e scrivere non basta - Riflessioni di un'insegnante sulle buone maniere

Saper leggere e scrivere non basta - Riflessioni di un'insegnante sulle buone maniere

Autore: Anna Maria Onelli

Numero di pagine: 106

Il testo è un vademecum che porta all’attenzione la pratica delle buone maniere, l’educazione e la cortesia che, soprattutto oggi, nell’era dell’omologazione, fanno di noi una persona con stile che sa come banchettare a tavola con gli altri, come educare i figli alla socialità del ristorante, come accogliere gli ospiti con garbo. Non si tratta di un elenco di regole sterili, ma di un insieme di consigli pratici dati da un’amica che ama la socialità e ci tiene a fare e a far fare bella figura. Il testo nasce dalla considerazione che saper “leggere e scrivere” non migliora la vita, quando si trascura che una buona educazione e la cortesia sono indispensabili per vivere civilmente in società e migliorarla. L’educazione rimane sempre un valore che ci contraddistingue.

Quando il bebé piange. Come rassenerarlo identificando le cause del suo disagio

Quando il bebé piange. Come rassenerarlo identificando le cause del suo disagio

Autore: Nessia Laniado

Numero di pagine: 112
Bambini gelosi. Come risolvere le rivalità tra fratelli senza fare preferenze

Bambini gelosi. Come risolvere le rivalità tra fratelli senza fare preferenze

Autore: Nessia Laniado

Numero di pagine: 107

Ultimi ebook e autori ricercati