Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 24 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ne uccide più la penna

Ne uccide più la penna

Autore: Baudino, Mario

Numero di pagine: 180

Nelle pagine della letteratura gialla si nasconde un eroe insospettabile e sfuggente: il detective bibliofilo. Esordisce nelle vesti di un raffinato gentiluomo britannico con l’hobby delle indagini, diventa un elegante borghese americano che bada al sodo, assume le sembianze di investigatori privati al verde ma animati da nobilissimi ideali, si fa libraio a Parigi e cacciatore prezzolato di preziosi volumi in giro per l’Europa, riluttante e coltissimo inquisitore francescano, commissario di pubblica sicurezza votato ai libri per amore e infi ne ladro per passione e antiquario per copertura. Perchè una figura non molto diffusa nella realtà infesta l’immaginario noir?Mario Baudino si lancia in un’indagine ironica ed erudita all’inseguimento del personaggio che incarna l’improbabile legame tra pedinamenti, risse, crimini e la puntigliosa mania per pergamene e rilegature. Passando da Umberto Eco a Hans Tuzzi, dal mystery classico a Nero Wolfe, da Alexandre Dumas all’hard boiled, l’autore scopre l’oggetto del desiderio che accomuna bibliotecari assassini, cacciatori di testi e vittime della bibliofollia: il libro che uccide e irradia il suo inquietante mistero dalle ...

Nero Wolfe

Nero Wolfe

Autore: Fonte Wikipedia

Numero di pagine: 38

Fonte: Wikipedia. Pagine: 36. Capitoli: Rex Stout, Alta cucina, Nero Wolfe e i ragni d'oro, I quattro cantoni, Archie Goodwin, Tre sorelle nei guai, La traccia del serpente, Cramer, La guardia al toro, Orrie Cather, La lega degli uomini spaventati, Nero Wolfe apre la porta al delitto, Non ti fidare, Abbiamo trasmesso, Nero Wolfe e una figlia in cerca di padre, Nero Wolfe sotto il torchio, Nient'altro che la verita, Fritz Brenner, Nero Wolfe, difenditi!, Nero Wolfe discolpati, Morto che parla, Troppi clienti, Sei per uno, Non abbastanza morta, Peggio che morto, Scacco al re per Nero Wolfe, Nero Wolfe e il caso dei mirtilli, Quella bomba di Nero Wolfe, Nelle migliori famiglie, Mascherato per uccidere, Orchidee nere, Nero Wolfe la paga cara, L'enigma della pistola, La scatola rossa, Nero Wolfe: invito a un'indagine, Morte per appuntamento, Vicolo cieco, Un minuto a mezzanotte, Nero Wolfe vince la partita, Quando un uomo uccide, Nero Wolfe e sua figlia, Nero Wolfe fa la spia, E stato ucciso un poliziotto, Robert Goldsborough, Nero Wolfe nella camera a gas, Nero Wolfe preso al lazo, Le tre ragazze, Cordialmente invitati a incontrare la morte, Nero Wolfe escogita uno stratagemma, Il...

A tavola con Nero Wolfe: Alta cucina-Colpo di genio-Nero Wolfe apre la porta al delitto-Fine amara

A tavola con Nero Wolfe: Alta cucina-Colpo di genio-Nero Wolfe apre la porta al delitto-Fine amara

Autore: Rex Stout

Numero di pagine: 485
Sherlock Magazine 24

Sherlock Magazine 24

Autore: Luigi Pachì

Numero di pagine: 88

Il ventiquattresimo numero della Sherlock Magazine esce quasi in contemporanea col sequel di Guy Ritchie. A questo film dedichiamo la copertina, perché un tale evento nel mondo degli Sherlockiani non può che far parlare di sé, alimentando, come spesso avviene in queste occasioni, il dibattito tra detrattori e sostenitori di Sherlock Holmes: Gioco di ombre. La nostra rivista ci porta ovviamente a commentare a caldo l’uscita di questo film e, parlando di cinema, propone anche lo speciale sugli anni ‘90, con un approfondimento sulla sindrome del thrilling. L’autore classico messo a fuoco questa volta è invece Rex Stout, creatore del grande Nero Wolfe. Gli argomenti, poi, sono davvero tanti e si spazia dall’identikit dell’investigatore per eccellenza, alla disamina del canonico racconto L’avventura della faccia gialla, passando per il confronto tra Sherlock Holmes e il Dottor House, analizzando gli Irregulars di Baker Street e dando spazio anche a Internet e alla scrittrice Rohase Piercy (Mio diletto Holmes). Non mancano le rubriche di recensioni e curiosità. L’apocrifo inedito pubblicato in questo numero, Il segno dei nove, ci porta invece in un’atmosfera di...

Pape Satàn Aleppe

Pape Satàn Aleppe

Autore: Umberto Eco

Numero di pagine: 476

Crisi delle ideologie, crisi dei partiti, individualismo sfrenato... Questo è l’ambiente – ben noto – in cui ci muoviamo: una società liquida, dove non sempre è facile trovare una stella polare (anche se è facile trovare tante stelle e stellette). Di questa società troviamo qui i volti più familiari: le maschere della politica, le ossessioni mediatiche di visibilità che tutti (o quasi) sembriamo condividere, la vita simbiotica coi nostri telefonini, la mala educazione. E naturalmente molto altro, che Umberto Eco ha raccontato regolarmente nelle sue Bustine di Minerva. È una società, la società liquida, in cui il non senso sembra talora prendere il sopravvento sulla razionalità, con irripetibili effetti comici certo, ma con conseguenze non propriamente rassicuranti. Confusione, sconnessione, profluvi di parole, spesso troppo tangenti ai luoghi comuni. “Pape Satàn, pape Satàn aleppe”, diceva Dante nell’Inferno (VII, 1), tra meraviglia, dolore, ira, minaccia, e forse ironia.

Almanacco del giallo e del noir 2013

Almanacco del giallo e del noir 2013

Autore: Giuseppe Previti

Numero di pagine: 332

139 recensioni, interviste e articoli: tutto il giallo e il noir del 2013. Come ogni anno, esce la raccolta del numerosissimo materiale prodotto da Giuseppe Previti, presidente dell’Associazione Amici del Giallo di Pistoia e conduttore della ormai novennale trasmissione ”Giallo Pistoia-TVL“. Una guida indispensabile per gli amanti del giallo e del noir.

Montalbano, Maigret & Co. Storia del giallo in televisione

Montalbano, Maigret & Co. Storia del giallo in televisione

Autore: Alessandra Vietina

Tutti i grandi protagonisti del giallo in Tv raccontati con passione e competenza in un libro che ripercorre uno dei grandi miti della televisione, l'investigatore. Aneddoti, la viva voce dei protagonisti, tra i quali Camilleri, del quali si ricordano gli esordi da regista: «Ricordo un giorno che la mamma di Mario Landi stette male e lui dovette partire. Io ero un regista, e Mario mi disse: “Mi fai un favore? C’è una scena che bisogna girare subito. Sostituiscimi tu”. Era una scena lunga, si girava solo quella lì. È stata una prova del fuoco, come regista televisivo, è stato un incubo... Si trattava di un interrogatorio che Maigret faceva a un portinaio, cosa eccezionale perché di solito sono sempre portinaie, sono tutte femmine. Il portinaio, nel caso specifico, era quel grande attore goldoniano che fu Cesco Baseggio. E Cesco era abituato ancor peggio di Gino (Cervi) ad andare a suggeritore. Ma non era abituato al gobbo, (...) Quindi il problema tecnico di dover mettere due gobbi e far sì che le camere fossero messe in direzione tale da non avere salti di campo o occhi storti e fare un dialogo in cui i due si guardassero di tanto in tanto in faccia fu un problema che ...

Il giardino delle Esperidi

Il giardino delle Esperidi

Autore: Giuseppe Pontiggia

Numero di pagine: 240

Stesi nell'arco di un ventennio, i saggi del Giardino delle Esperidi segnano una tappa importante nel percorso di Giuseppe Pontiggia che, forte di una lunga esperienza di scrittore, ripensa totalmente le modalità dell'opera critica. Trovano spazio in queste pagine gli autori più cari a Pontiggia - Lucano, Baudelaire, Sallustio, Lorca, Gozzano, Pessoa, Stout, Gadda... -, nei quali il linguaggio riveste sempre una forte valenza etica. Il saggista e il narratore diventano una cosa unica, per dimostrare la perenne attualità dei classici, e illuminare con singolare efficacia alcuni aspetti della nostra cultura e della nostra società.

Ultimi ebook e autori ricercati