Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Nella testa del Dragone

Nella testa del Dragone

Autore: Giada Messetti

Numero di pagine: 192

La Cina è davvero «vicina» come recitava il titolo di un vecchio film d'autore? No, sostiene Giada Messetti nel suo Nella testa del Dragone. È, anzi, molto lontana. Soprattutto, è diversa. Perché - continua l'autrice, sinologa, che in Cina ha vissuto sei anni - esistono dieci, cento, mille Cine. Esplorarle è come fare un viaggio su una macchina del tempo, passando da villaggi remoti rimasti all'epoca preindustriale a smart city avveniristiche dove, fermo al semaforo in motorino, può capitare che un drone ti intimi di indossare il casco se vuoi evitare una multa salata. Grazie al suo lavoro, Giada Messetti ha potuto indagare da vicino le contraddizioni di questo paese e soprattutto vedere plasmarsi e maturare quella che è stata definita «l'era dell'ambizione». Percorso da un flusso irrefrenabile di energia, slancio e obiettivi di progresso, il Celeste Impero ha infatti saputo trasformarsi e sfruttare al meglio i vantaggi della globalizzazione, in una vertiginosa ascesa che ha sovvertito i paradigmi geopolitici come mai prima d'ora. Dal «Nuovo Mao» Xi Jinping alla sfida con gli Stati Uniti per la governance globale, dal Sogno cinese al progetto della Nuova via della...

Il fuoco nella testa

Il fuoco nella testa

Autore: Tom Cowan

Numero di pagine: 260

Nella Canzone di Aengus l’errante, William Butler Yeats canta il fuoco nella testa che caratterizza l’esperienza visionaria. Qui Tom Cowan esamina questo tema in uno studio interculturale dai toni poetici sullo sciamanismo e sull’immaginazione celtica, analizzando i miti, i racconti, gli antichi poeti e narratori celtici e descrivendo le tecniche usate per accedere al mondo degli sciamani. Lo sciamanismo ci spiega l’autore è essenzialmente un modo di vedere la realtà, e allo stesso tempo un metodo per agire all’interno di questa visione della realtà. Lo sciamano percepisce l’universo in modo diverso dagli altri esseri umani e fa esperienze dirette che trascendono quelle delle persone normali. Gli elementi comuni dello sciamanismo, presenti nella maggior parte delle culture che hanno una solida tradizione sciamanica, sono i seguenti: (1) gli sciamani sono in grado di accedere a un particolare stato di coscienza nel quale (2) sperimentano un viaggio nei regni non-ordinari dell’esistenza dove (3) raccolgono conoscenza e potere che usano poi per se stessi o a favore di altri membri del loro gruppo sociale. Lo studio dello sciamanismo celtico è un compito travolgente...

Le lame nella testa

Le lame nella testa

Autore: Laura Gallina

Numero di pagine: 48

Le lame nella testa raccolgono stati d’animo, istantanee catturate come farfalle col retino, andando per i boschi dell’animo, poi messe ad essiccare tra le pagine. La musica in sottofondo accompagna le parole, che si trovano da sole, mentre io da semplice tramite tra cielo e terra, uso la penna meccanicamente, per non perdere il flusso dei pensieri. Si passa da estremi di gioia a cupa disperazione, in cui unica via di fuga è l’agognato ritorno a Casa, tra gli Angeli alieni che mi hanno spedita in missione su questa terra, col non facile compito di difendere la verità.

Che cosa abbiamo nella testa?

Che cosa abbiamo nella testa?

Autore: Edoardo Boncinelli

Numero di pagine: 248

Come si forma il pensiero? Che cosa sono esattamente memoria, coscienza e mente? Davvero tutto quello che accade dentro di noi non è dovuto ad altro che a un fascio di impulsi elettrici? Quanto c’entra l’istinto e quanto la razionalità nelle scelte che facciamo?In Che cosa abbiamo nella testa? Edoardo Boncinelli e Antonello Calvaruso ci spiegano tutto quello che oggi sappiamo sul cervello e sul suo funzionamento. Grazie ai progressi della scienza ora siamo consapevoli che proprio il cervello è la casa dei pensieri, della mente, della razionalità, perfino delle emozioni. E anche se non esiste ancora una definizione univoca di «pensiero», sappiamo che ne convivono in noi due tipi: uno immediato – l’istinto che ci fa sottrarre la mano dal fuoco quando ci scottiamo – e uno complesso – che implica l’intervento della razionalità e comporta una valutazione delle variabili prima di compiere una qualsiasi scelta. Ma anche in questo caso siamo molto meno razionali di quanto crediamo, perché di fatto il nostro cervello risponde agli stimoli esterni in modo schematico, guidato dal retaggio della nostra evoluzione: tendiamo a prendere le decisioni rapidamente e col minimo ...

Nella testa degli adolescenti

Nella testa degli adolescenti

Autore: Eveline Crone

Numero di pagine: 176

“L’equilibrio fra le diverse regioni cerebrali nella pubertà può rapidamente rompersi, da una parte o dall’altra” Perché gli adolescenti non riescono ad alzarsi dal letto? Perché fanno i compiti sempre all’ultimo momento? Perché devono andare in motorino senza casco? Perché non riescono mai ad arrivare a casa all’ora giusta? Finalmente un libro che riesce a rispondere a questi interrogativi. Eveline Crone, studiosa di psicologia dello sviluppo, spiega sulla base delle ricerche più recenti delle neuroscienze le logoranti turbolenze che si verificano durante la pubertà. E mostra con esempi illuminanti come il comportamento, spesso terribilmente irritante, dei più giovani dipenda da un processo molto particolare: la progressiva riorganizzazione del cervello durante l’adolescenza. Crone non solo fa capire perché ragazzi e ragazze sono così inclini a eccessi e sbalzi emotivi e a comportamenti pericolosi, finendo non di rado per essere disorientati o per bruciarsi, ma mostra anche i limiti e le opportunità propri di questa fase della vita. Un libro chiaro e tranquillizzante per insegnanti, educatori e genitori, che non riescono più a capire i loro figli. Un...

Il mondo è nella testa

Il mondo è nella testa

Autore: Christoph Poschenrieder

Numero di pagine: 288

Arthur Schopenhauer è furioso. Ha appena consegnato Il mondo come volontà e rappresentazione e l¿editore ne rimanda a chissà quando la pubblicazione. Meglio andarsene allora, lasciarsi alle spalle per un po¿ la Germania. Parte per l¿Italia con in tasca un biglietto firmato da Goethe, l¿amico di famiglia che, con una punta di malizia, lo raccomanda a Lord Byron.

Ma cos’hai nella testa?

Ma cos’hai nella testa?

Autore: Ezio Aceti

Numero di pagine: 80

• Quante volte ti sei scoraggiato di fronte alle insidie che vengono tese ai ragazzi, chiedendoti come contrastarle? • Quante volte hai temuto che nella loro testa non ci fossero le necessarie risorse per crescere liberi? • Quante volte, di fronte alle domande incalzanti degli adolescenti sul sesso, sulla rete e sulla libertà, non sei riuscito a trovare risposte adeguate? L’autore, apprezzato in tutta Italia come psicologo e grande comunicatore, ha scritto queste pagine per aiutarti a comprendere il mondo dell’adolescenza, indicando una serie di valori e di suggerimenti da fornire ai ragazzi per aiutarli a crescere liberi.

Il vento nella testa

Il vento nella testa

Autore: Mario Bianco

Numero di pagine: 228

Un libro che è uno zibaldone di riflessioni, una mescolanza di pensieri, un caleidoscopio di immagini e di figure; come il vento, il tutto, soffia nella mia testa, e appassionerà la mente dei lettori.

Il mostro che ho nella testa

Il mostro che ho nella testa

Autore: Sabrina Pinna

Un grande buio offusca la mia mente: il “mostro” ti chiamo io, distorci la realtà, con mille artigli laceri ogni certezza e mi costringi alla lotta tra il reale e l’artefatto. Il mio corpo sotto l’effetto dei farmaci si deforma e non si capisce se vivi solo nella mia testa, perché lo specchio ti mostra anche da fuori.Questa è la mia malattia, la depressione, la solitudine, il buio. Da qui riparto perché ho pensato spesso di poter fare il viaggio da sola e ogni volta invece facevi capolino da un ricordo, da un odore o più semplicemente passavi e mi salutavi illudendomi di aver abbandonato la mia mente. Invece no: ero io che ti tenevo per mano. L’edizione digitale inoltre include Note e Capitoli interattivi, Notizie recenti sull’autore e sul libro e un link per connettersi alla comunità di Goodreads e condividere domande e opinioni. Sabrina Pinna (1972). Sono una donna come tante, non sono una moglie e una madre ideale. Sono vecchissima, mi pare di avere cento anni. Ho cominciato a scrivere da piccina ma i miei racconti me li sono scritti, me li sono letti e poi li ho bruciati. Poi la vita mi ha insegnato che ogni occasione lasciata è persa. Desidero lasciare un...

Odio nella terra, tarli nella testa

Odio nella terra, tarli nella testa

Autore: Andrea Garagiola

Numero di pagine: 103

Horror - romanzo (103 pagine) - Non c’è salvezza dentro la Casamatta… Sono menti spezzate, anime inquiete. Sono i Tarli. Otto ragazzi con problemi mentali abbandonati nella Casamatta, un ospedale psichiatrico, mentre all’esterno infuria un’apocalisse zombie portata da un essere chiamato il Puzzo dei Morti. Il mondo intorno ai Tarli viene inghiottito dai cadaveri rianimati, ma l’avversario più temibile e pericoloso si trova proprio dentro la Casamatta… Andrea Garagiola è nato a Busto Arsizio nel 1983. Vive e lavora a Magenta, in provincia di Milano. È un grafico, web designer e sceneggiatore. Ha scritto per le testate Nathan Never e Agenzia Alfa della Sergio Bonelli Editore, Edizioni Inkiostro e la Scuola del Fumetto di Milano. Inoltre ha pubblicato racconti sia di narrativa che a fumetti su diverse antologie per BookMaker Comics, Cagliostro E-press, Delos Digital, Associazione Hyperion, Letteratura Horror e Ferrara Edizioni.

Pensieri in libertà - Rime...scolando nella testa

Pensieri in libertà - Rime...scolando nella testa

Autore: Franco Gurioli

Numero di pagine: 162

L’ineffabile potenza del pensiero, capace di dare corpo a inimmaginabili utopie, entrare nei segreti di magie, spaziare nell’universo alla velocità che solo a lui appartiene, e nel contempo perdersi nelle goliardie, nelle frivolezze e nelle banalità che tutti i giorni la vita ti riserva. Con il pensiero tu puoi perdonare, giudicare, costruire, sognare, dare vita e anche uccidere, ma quando lo lasci libero di volare il pensiero diventa poesia. Dedicato a te, che mi hai già sfogliato, tienimi stretto che poi mi sarai grato, e fra un pensiero serio o una storiella, stimoleremo un po’ la ridarella.

L'immagine del mondo nella testa

L'immagine del mondo nella testa

Autore: Valentino Braitenberg

Numero di pagine: 171

Un libro sul "piacere di capire i nessi tra le cose", che parla con divertita ironia di introspezione e coscienza, del mondo fisico e dell'informazione nel vivente, del sistema nervoso e degli aspetti mentali del cervello, illustrando magistralmente, in poche pagine scintillanti, i meccanismi del pensiero, del linguaggio, della percezione. E che si conclude con il bello, il piacere e il riso.

La testa degli italiani

La testa degli italiani

Autore: Beppe Severgnini

Numero di pagine: 240

"Percorrendo la Penisola in compagnia di amici venuti dall'estero, Beppe Severgnini diventa cicerone ironico e implacabile. Da Milano a Firenze, da Roma a Napoli, dalla Sardegna fino alla sua città (Crema) : l'insolita guida 'traduce' le strade, le case, le piazze, i negozi, le chiese, gli stadi, gli ipermercati, le spiagge ..."--Editore.

Ma cos’hai nella testa?

Ma cos’hai nella testa?

Autore: Ezio Aceti

Numero di pagine: 80

L’autore, apprezzato in tutta Italia come psicologo e comunicatore, ha scritto queste pagine per aiutare a comprendere il mondo dell’adolescenza, indicando una serie di valori e di suggerimenti da fornire ai ragazzi per aiutarli a crescere liberi.

Nella testa di Antonio Infantino. Un viaggio multidimensionale col genio di Tricarico

Nella testa di Antonio Infantino. Un viaggio multidimensionale col genio di Tricarico

Autore: Walter De Stradis

Numero di pagine: 122
Sin imagen

Un' Arancia Nella Testa

Autore: Armando Borrelli

Numero di pagine: 103

Sono entrato in ospedale a Natale del 2016, ho avuto un tumore (un glioblastoma) al cervello. I dottori prima mi hanno detto che era grande come un mandarino, poi come un mandarancio e infine come un'arancia. Mi hanno operato, ho fatto la chemio e sono ingrassato. Non solo, mi si è ristretto il campo visivo, cammino con il bastone da ipovedente, faccio fatica a leggere e scrivere e non posso più lavorare al computer. Ma disegno ancora e sono vivo. Sono consapevole di essere fortunato. Il tumore potrà crescere e ritornare e io sarò sempre qui ad accoglierlo con l'irriverenza che mi contraddistingue e con una battuta. Ho voluto raccontare la mia esperienza con (T)umorismo, scrivendo questo piccolo libro. Un leggero vademecum creato con la speranza che possa servire a chi si trova ad affrontare piccole o grandi difficoltà."Un'arancia nella testa" è la mia prima opera dopo il tumore.

Nella testa del campione. Il potere della mente per vincere nel calcio (e nella vita)

Nella testa del campione. Il potere della mente per vincere nel calcio (e nella vita)

Autore: Sandro Corapi

Numero di pagine: 320
Storia di Venezia: Dalla preistoria alla storia

Storia di Venezia: Dalla preistoria alla storia

Autore: Centro internazionale delle arti e del costume (Venice, Italy)

Che cosa abbiamo nella testa? Il cammino accidentato della ragione

Che cosa abbiamo nella testa? Il cammino accidentato della ragione

Autore: Edoardo Boncinelli , Antonello Calvaruso

Numero di pagine: 248
Nella testa degli adolescenti

Nella testa degli adolescenti

Autore: Eveline Crone

Numero di pagine: 170

“Perché i ragazzi nell’età della pubertà non riescono ad alzarsi dal letto? Perché fanno i compiti sempre all’ultimo momen­to? Perché devono andare in motorino senza casco o rischiare l’osso del collo sfrecciando con lo skateboard sui corrimano? Perché non riescono ad arrivare mai a casa all’ora giusta? Perché è così difficile dare un colpo di te­lefono quando si è in ritardo? Perché?”Una volta si dava la colpa di tutto agli ormoni, ma ora la ricerca ci dà un’altra chiave: il cervello dei giovani si ristruttura completamente fra i 13 e i 20 anni. Un processo unico, che ha un’influenza enorme sul comportamento degli adolescenti per vari anni.“Questo libro […] promuove presso genitori e insegnanti la comprensione degli esseri umani in quella fase del tutto particolare della loro vita che è la pubertà. […] Il tono di Eveline Crone è sempre tranquillo, spiega con chiarezza, agevola la comprensione e mette in luce i molti punti di forza che questa fase porta con sé.”–Deutschlandradio Kultur

Ultimi ebook e autori ricercati