
Nel nome del padre
Autore: Gianni Biondillo
Numero di pagine: 204«Biondillo intraprende la difficile e benemerita strada della riflessione sul maschile. Amaro, e importante.» Loredana Lipperini, Il Venerdì di Repubblica su Nel nome del padre «Uno scrittore di razza. Un umorismo poetico, trasognato e irresistibile. Da non perdere.» Giancarlo De Cataldo È la notte di Natale, in un mondo che si prepara a festeggiare, comunque e ovunque. È la notte di Natale per tutti, ma non per Luca, che è solo in casa, abbrutito dall’alcol e dal dolore, sul punto di compiere un atto disperato, sconsiderato, l’ultimo. E forse non lo può fermare nemmeno il telefono, che squilla a vuoto. Come è arrivato a questo punto? In una serie di flashback incrociati, terribilmente a fuoco e allo stesso tempo lacunosi come la sua memoria, ripercorriamo la storia d’amore di Luca e Sonia, la decisione di creare una famiglia, la nascita della piccola Alice, e poi via via tutti i passi, in fondo banali, che conducono una coppia alla distruzione. Il calvario di Luca è quello di molti padri separati, a cui la moglie impedisce di vedere i figli approfittando in modo subdolo di un vuoto legislativo che vede gli uomini pieni di obblighi ma privi di diritti. E mentre...






























![Il tesoro delle antichità sacre e profane tratto da' comenti del reuerendo padre D. Agostino Calmet abbate benedettino sopra la Sacra Scrittura e dato in luce da Lamberto Gaetano Ponsanpieri sacerdote e patrizio lucchese. Tomo primo [-sesto]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/il-tesoro-delle-antichita-sacre-e-profane-tratto-da-comenti-del-reuerendo-padre-d-agostino-calmet-abbate-benedettino-sopra-la-sacra-scrittura-e-dato-in-luce-da-lamberto-gaetano-ponsanpieri-sacerdote-e-id-Fwq2fL7dvxEC.jpg)






