Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Roman Jakobson, linguistica e poetica

Roman Jakobson, linguistica e poetica

Autore: Edoardo Esposito

Numero di pagine: 485

«E si delineava chiaramente un fronte unico di scienza, arte, letteratura, vita, ricco di nuovi, ancora ignoti valori di futuro». Così nel 1977, conversando con Bengt Jangfeldt, Roman Jakobson racconta i suoi anni studenteschi trascorsi in un’«epoca di cataclismi» da cui sono travolti con gli assetti dell’Europa e del mondo intero tutti i campi della conoscenza. [...] La Bildung esistenziale e scientifica di Roman Jakobson trova in questa humus di tumultuoso scardinamento e propulsiva trasformazione di contenuti e confini dell’episteme la sua attiva e partecipata finalità. Nel corso della sua lunga operosissima vita attraverso il secolo ventesimo, Roman Osipovič non rinuncerà mai ad affiancare al rigore della ricerca specialistica l’esplorazione curiosa degli orizzonti limitrofi nel campo delle scienze e delle arti nel costante perseguimento di un «fronte unico» di intenti dalle radici comuni. Da qui ha preso giovane le mosse e da qui prosegue nella maturità e nella vecchiaia. [...] La riflessione sulla lingua si genera dunque in Jakobson grazie al commercio ravvicinato con l’attività dei poeti e degli artisti suoi contemporanei e alla coinvolta attenzione...

Messina judaica. Ebrei, neofiti e criptogiudei in un emporio del Mediterraneo (secc. XV-XVI)

Messina judaica. Ebrei, neofiti e criptogiudei in un emporio del Mediterraneo (secc. XV-XVI)

Autore: Giuseppe Campagna

Numero di pagine: 250
Sin imagen

I primordi della stampa a Brescia: 1472-1511. Atti del Convegno internazionale (Brescia, 6-8 giugno 1984)

Autore: Ennio Sandal

Numero di pagine: 318
I formalisti russi. Teoria della letteratura e metodo critico

I formalisti russi. Teoria della letteratura e metodo critico

Autore: Tzvetan Todorov , G. L. Bravo

Numero di pagine: 350
The Risorgimento of Federico de Roberto

The Risorgimento of Federico de Roberto

Autore: Julie R. Dashwood , Margherita Ganeri

Numero di pagine: 319

Federico De Roberto's work fascinated later Sicilian writers, from Luigi Pirandello to Guiseppe Tomasi di Lampedusa. This collection of essays offers different critical approaches to his work, traces its reception, analyzes his enduring reputation among creative writers and proposes readings of his major novels.

Sul bordo del caos

Sul bordo del caos

Autore: Maurizio Frisina

Numero di pagine: 260

La clinica delle dipendenze è una pratica complessa, appassionante, faticosa. Ma è anche molto più di tutto questo: è il confronto – a volte brutale – con questioni comuni a ogni essere umano. Come ci ritroviamo imprigionati in comportamenti, posizioni relazionali e narrazioni da cui non riusciamo più a uscire? E, più profondamente, come attraversiamo le fasi di cambiamento della nostra vita e le parentesi di instabilità che ne conseguono? Questo libro, frutto di diversi anni di esperienza sul campo e di insegnamento, propone delle mappe innovative per orientarsi nel paesaggio delle dipendenze. La teoria del caos, la terapia narrativa, la teoria dei sistemi complessi e una visione ricorsiva del tempo sono il filo rosso che guiderà il passaggio dalla teoria alla pratica, dalla classificazione ai modelli di intervento, dall’epistemologia ai numerosi casi clinici.

Ebrei in Europa

Ebrei in Europa

Autore: Anna Foa

Numero di pagine: 382

Anna Foa studia la persecuzione degli ebrei in un contesto ampio: quello dei rapporti – che continuarono anche nell'età dei ghetti – tra ebrei e cristiani. Un'analisi lucida, un libro denso e a tratti provocatorio, un tentativo ambizioso e riuscito di ricostruire la storia degli ebrei in Europa in una prospettiva comparata. Carlo Ginzburg Il volgere del nuovo secolo, il passaggio delle generazioni, la difficile elaborazione del lutto della Shoah, insieme alle domande che nascono dalla crisi mediorientale, ci portano ad interrogarci sulle radici europee dell'identità ebraica. Questo libro racconta sei secoli di storia degli ebrei in Europa, dal Trecento fino alle soglie del Novecento: una storia che è quella degli ebrei dell'Occidente cristiano, delle condizioni della loro esistenza, dei rapporti con la cultura esterna, di esilio e migrazioni, chiusura nei ghetti e vitalità sociale e culturale.

Postmodern Impegno - Impegno Postmoderno

Postmodern Impegno - Impegno Postmoderno

Autore: Pierpaolo Antonello

Numero di pagine: 344

This book challenges widespread and largely negative assumptions about Italian postmodernism and postmodernism in general. It considers contemporary Italian culture as a particularly interesting testing-ground for pluriform struggles of an ethical or political kind, struggles which build upon, whilst rejecting the essentialist assumptions behind, conventional notions of artistic commitment, or impegno. Drawing on a variety of cultural fields and artistic media - from cinema to the literary genres of autobiography, romance and the giallo; from feminism to pensiero debole; from theatrical performance to shared practices of cultural memory - the volume charts instances of ethical commitment and emancipatory social and political intervention in Italian culture within a post-ideological and post-hegemonic framework, siding with a more constructive and less 'apocalyptic' analysis of the cultural climate of the past two decades in Italy. This balancing act is described by the contributors as 'postmodern impegno'. The authors, artists and thinkers discussed in the essays include, among others, Eraldo Affinati, Adriana Cavarero, Marco Tullio Giordana, Carlo Lucarelli, Nanni Moretti, Marco...

Fedele a me stesso

Fedele a me stesso

Autore: Clint Eastwood

Numero di pagine: 465

Clint Eastwood è l’unica star del cinema americano che abbia modellato la propria carriera attraverso film da lui prodotti e spesso diretti e/o recitati. Ed è anche uno dei registi in attività più prolifici, avendo all’attivo quasi quaranta lungometraggi, dall’esordio dietro la macchina da presa di Brivido nella notte al recente The Mule, passando per autentici capolavori come Million Dollar Baby, Gli spietati, Mystic River, Gran Torino.Se come attore la sua fama rimane legata soprattutto ai ruoli del pistolero senza nome nei film di Sergio Leone e al personaggio dell’ispettore Harry «la carogna» Callaghan, come regista ha saputo muoversi all’interno del sistema hollywoodiano rispettandone le tradizioni ma rifiutandosi di aderire alle mode culturali ed estetiche, esplorando in chiave personale e spesso problematica una grande varietà di temi, dalla vita d’artista alla natura dell’eroismo, dal culto della violenza virile alla fragilità dei sentimenti, dal razzismo insito nella società americana all’etica dell’individualismo.Le interviste qui raccolte coprono i quattro decenni della carriera di Eastwood come regista, concentrandosi tanto sulle sue prassi...

Al cinema con lo psicoanalista

Al cinema con lo psicoanalista

Autore: Vittorio Lingiardi

Numero di pagine: 222

Prefazione di Natalia Aspesi Questa volta la poltrona dell’analista non è dietro lo schermo, per spiegare, ma davanti, per guardare. Vittorio Lingiardi non recensisce i film che ha visto, ma li rivede insieme ai suoi lettori, cercando di cogliere, pellicola dopo pellicola, le immagini che precedono il pensiero e lo producono. Perché una mente che incontra una storia non è più la stessa. E viceversa. Al cinema con lo psicoanalista è una raccolta di sedute sui film (e qualche serie) di questi anni – dallo 007 di Spectre al canaro di Dogman, dalle onde di Fuocoammare al potere dei ricordi di Dolor y gloria – ma anche su classici come La finestra sul cortile visti con gli occhi del lockdown. A raccogliere i temi e scandire la lettura, sei stanze poetiche: le donne, i cavalier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese.

Poesie, filastrocche e favole per bambini

Poesie, filastrocche e favole per bambini

Autore: Jacky Espinosa de Cadelago

Per non perdere mai la bellissima abitudine di far addormentare i bimbi leggendo loro una favola a letto, per condurli in questa dolce maniera nel mondo incantato dei sogni dove solo loro sono padroni assoluti ...

Lasciatevi incantare

Lasciatevi incantare

Autore: Rita Pecorari

Sono una raccolta di fiabe che mi sono state raccontate (specialmente una) da una persona speciale, che in qualche modo mi ha trasmesso il suo dono. Da questa persona ho imparato, che non bisogna mai smettere di sognare e rimanere sempre un po’ bambini ed io mi sento così. Non mi vergogno di dire che leggo favole, guardo cartoni animati e telefilm per ragazzi; sono lo spunto dei miei racconti. Lasciatevi incantare: così l’ho chiamato perché ha un significato, quello di non smettere mai di farvi sorprendere dalle esperienze che vi capiteranno nella vita, ma non solo. Se poi avete la stessa fortuna che ho avuto io; cioè di avere avuto un nonno fantastico che mi raccontava le favole, fatelo anche voi. Ma non solo per le favole che vi racconteranno, ma anche per tutto quello che vi diranno; perché sono persone sagge e mature che vanno rispettate, prestategli ascolto e Lasciatevi incantare...

Ultimi ebook e autori ricercati