
1520.659
Il rosa piace perché è analgesico: rassicura, fa sognare e sperare che i problemi alla fine si aggiusteranno. Avete mai letto un romanzo rosa? No? Probabilmente, invece, lo avete letto eccome, solo che non vi vien facile associare in un unico genere Pamela di Richardson e Liala, Jane Eyre e Twilight. Questo ci dice che il mondo del «rosa», nella sua storia e nelle sue differenti espressioni, è molto più complesso e profondo di quanto forse siamo abituati a pensare. L’autrice, in questo saggio piacevole e leggero, illustra con precisione elementi ricorrenti, evoluzione, nomi celebri e recenti sviluppi della letteratura di consumo più amata di sempre, e non certo soltanto dalle donne.
Finalmente la prima traduzione integrale in prosa del "Romanzo della Rosa", unico autentico bestseller dell’epoca tardo-medievale. Il lettore italiano può gustare così il poema francese del Tredicesimo secolo come fosse un vero romanzo, senza scoraggiarsi davanti alla mole dei suoi quasi ventiduemila versi, ma scivolando in una scrittura facile e appassionante, fluida e senza intoppi. "Il Romanzo della Rosa" è una storia erotica, al tempo stesso realistica ed esoterica. È la storia di un giovane innamorato che cerca disperatamente di conquistare la “rosa”, simbolo della donna amata. Comincia come un sogno mistico e finisce con una sorprendente scena di sapore quasi pornografico. È anche una sintesi straordinaria di tutta la cultura classica e medievale, una vera inesauribile miniera di precetti, racconti, detti, proverbi e citazioni. Ed è il libro che, all’inizio del Quattrocento, fu al centro della prima “rivolta femminista” della storia occidentale: quella della poetessa Christine de Pisan, che si scagliò appunto contro la parte finale del Romanzo della Rosa, accusandola di vilipendio alle donne. Fra il Duecento e il Trecento la fama del Romanzo fu così...
Nell'Italia del secondo Novecento critici e storiografi della letteratura hanno fissato degli inderogabili punti fermi riguardo alla produzione narrativa del secolo. Abbiamo così appreso - come verità sacrosante e quasi di fede - che i giganti del romanzo, gli scrittori "di livello europeo" sono stati prima Svevo e Pirandello e che, più tardi, sono fioriti talenti tanto inattesi quanto eccezionali: Moravia, Pasolini, Sciascia, Calvino. Le storie letterarie e gli studi critici dei grandi esperti (Contini, Sapegno, Debenedetti, Cecchi, ecc.) non accennano però mai (se non in qualche riga piena di disprezzo) a quella ricca e complessa produzione narrativa che per circa cinquant'anni - tra il 1890 ed il 1940 - fu la più letta e apprezzata dal pubblico italiano. Erano, quelli, romanzi e racconti che si vendevano in centinaia di migliaia di copie, che venivano tradotti nelle lingue straniere, ridotti per il cinema e pubblicati dalle medesime case editrici che avevano in catalogo anche Svevo e Pirandello. Questo studio, basato su materiale in parte inedito e in molti casi ormai irreperibile, è il primo dedicato ai maestri di quella produzione dimenticata, dei quali viene esaminata...
Analysis of the romantic novel as a literary genre, its origins and its famous and less famous women authors.
Un racconto gay erotico travolgente e pieno di passione. Carlo è un uomo sulla trentina, sposato e che sta cercando di avere un figlio con la moglie. La sua vita cambierà nel momento in cui conosce Roberto, affascinante barista che lo tenterà sempre di più, dando origine ad una travolgente passione erotica omosessuale. " Tra i libri gay che ho letto, è uno di quelli che mi è piaciuto di più. C'è tanto romance in questa scuola, a differenza di tutti i romanzi erotici gay in cui c'è solo sesso. La relazione tra i due protagonisti è super eccitante, secondo me! Roba che non si trova facilmente nei romanzi gay pdf gratis su internet!" Lea Pratti " Un romanzo gay così non l'avevo mai letto. Io adoro il genere dei gay romance novels books, ma in genere li snobbo perchè non c'è quasi mai amore gay, solo sesso. In questo mi sono ritrovato pure io, e quindi lo consiglio! Un gay romance potentissimo!" Dalila Tregenti libri gay, romanzi gay, libri amore gay, romanzi rosa gay, romanzi gay pdf, ebook gay, gay romance novels, gay romance books, ebook mm, gay romance, romanzi m m, narrativa rosa " Sicuramente questo "Improvvisamente bisessuale) è tra i romanzi rosa gay che...
SIMPLY ROMANCE: Tutte le novità da oltreoceano REPORTAGE: Woman’s Fiction Festival di Matera LE NOSTRE INIZIATIVE: La nuova antologia 365 racconti TENDENZE EDITORIALI: Vampiri vs licantropi POESIA D’AMORE 8: Se l’amore ha mille facce TENDENZE EDITORIALI: Quando il romance scotta... ROMANZI IN PILLOLE: 30 PROTAGONISTE Paola Calvetti IN TUTTE LE SALSE: Profumo da amare L’INCHIESTA: Romance? Sì, no, forse... EDITORIA: Intervista a Federica Magro LE NOSTRE INIZIATIVE: 365 racconti sulla fine del mondo IN NOME DELLA LETTRICE: 50 TENDENZE Amore al maschile FESTIVAL LETTERARI: Grado Giallo 2012 L’INTERVISTA: Paola Perego L’APPROFONDIMENTO: Romance e bon ton LETTI CON AMORE: Ladra di cioccolato RUBRICA: Una giornata particolare I TEST DELLA RM: Donne e fornelli IL BELLO DELLE DONNE: Lettere alla Romance Magazine Narrativa: Pasticcini per cena di Elena Taroni Dardi Come lucciole nelle sere d’estate di Massimo Soumaré Un incontro di Maria Masella Qualcosa di bonus di Irene Vanni L’ultimo sole di Paola Picasso
Vedi maggiori dettagli