Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Tre cieli. Quella volta che Murakami mi copiò

Tre cieli. Quella volta che Murakami mi copiò

Autore: Irene Chiozza

Numero di pagine: 274

La vita del bidello Schitimiri percorre tre scenari che, nel romanzo, si succedono con tonalità differenti. Il primo scenario è fatto di presente quotidiano, accompagnato da un fitto dialogo con l'amico merlo; il secondo è un futuro prossimo di anestetica felicità collettiva; il terzo è un percorso di rinascita attraverso suggestioni artistiche e pittoriche, in cui il protagonista viene preso per mano da una misteriosa donna-farfalla.

I segreti di Murakami

I segreti di Murakami

Autore: Tsuge Teruhiko

Numero di pagine: 200

Questo libro svela i misteri di Murakami, il celebre scrittore giapponese che solo in Italia ha venduto un milione di copie: quali sono le fonti di ispirazione dei suoi capolavori? Come ha costruito il suo stile? In cosa si differenzia dagli altri grandi scrittori del Sol Levante? Murakami è un personaggio enigmatico come i suoi romanzi: per molto tempo nessuno lo ha incontrato né l’ha visto in foto o in video. Il padre monaco buddhista, il jazz bar che ha aperto con la moglie, la passione per la corsa e per i gatti, l’influenza della cultura americana: il libro di Tsuge ci guida nel mondo dello scrittore aiutandoci a comprendere le sue opere.

L'arte di correre

L'arte di correre

Autore: Murakami Haruki,

Numero di pagine: 168

«Come in tutti i libri di Murakami, la voce narrante convince per schiettezza e vivacità, e una volta conclusa la lettura si resta incantati dalla sua grazia semplice e genuina». «The Observer»

Underground

Underground

Autore: Murakami Haruki,

Numero di pagine: 456

«Provate a immaginare. È il 20 marzo del 1995, un lunedí. Una bella mattina di sole primaverile. [...] Ieri era domenica, e domani - l'equinozio - sarà un giorno festivo. Magari potevate fare il ponte, forse avete anche pensato: "E se oggi non andassi al lavoro?" Purtroppo però, per molte ragioni, non potete concedervi questa vacanza. Per questo vi siete svegliati all'ora solita, vi siete lavati, vestiti, e siete andati alla stazione della metropolitana. Poi come sempre avete fatto la fila per salire su uno dei treni e andare in ufficio. Una mattina come tutte le altre, senza nulla di speciale. Un giorno come tanti della vostra vita. Ma degli uomini dissimulati tra la folla, con la punta degli ombrelli appositamente affilata, perforano delle sacche di plastica piene di uno strano liquido».

Kafka sulla spiaggia

Kafka sulla spiaggia

Autore: Murakami Haruki,

Numero di pagine: 528

« Kafka sulla spiaggia si legge come il suo autore deve averlo scritto: con la sensazione di entrare a occhi aperti in un sogno visionario e risonante di profezie, dove le scoperte e le rivelazioni si susseguono, ma il cuore piú profondo resta segreto e inattingibile». Giorgio Amitrano

Lost in Murakami

Lost in Murakami

Autore: Tiziana Zita

“Quando ho pensato di formare un gruppo di lettura e ho iniziato il mio reclutamento tra amici e colleghi” dice Tiziana Zita “Murakami si è imposto come uno degli scrittori più interessanti ed enigmatici”. Ci troviamo in The dark side of the moon, tra due lune di carta, quelle che rischiarano le pagine del suo ultimo romanzo. Stiamo quasi affogando nel mare di citazioni ed è solo il primo volume! Mentre in Italia esce il secondo volume (Libro 3), Haruki Murakami è ancora una volta candidato al Nobel. Questi Dialoghi sono un tentativo di interpretazione della sua complessità. Il gruppo di lettura su Murakami è un’iniziativa di Tiziana Zita e del suo giornale online Cronache Letterarie.

Sonno

Sonno

Autore: Murakami Haruki,

Numero di pagine: 88

Un'illustratrice visionaria e lo scrittore-illusionista per eccellenza si incontrano al confine tra il sonno e la veglia. Uno dei piú bei racconti di Murakami Haruki, in un'edizione accompagnata dagli splendidi disegni di Kat Menschik.

Animazione. Una storia globale

Animazione. Una storia globale

Autore: Giannalberto Bendazzi

Numero di pagine: 1780

Tre secoli di animazione, una storia planetaria. La definitiva cartografi a di quel vasto mondo che ormai, con il successo di colossi come Pixar e Dreamworks e la diffusione del 3D e degli effetti speciali digitali, sembra diventato il paradigma del cinema contemporaneo. Giannalberto Bendazzi ricostruisce la storia dell’animazione a partire dalle origini – flipbook (i popolari libretti che si animavano sfogliandoli), lanterne magiche, teatro d’ombre, fuochi d’artificio... – fino alle ultime evoluzioni, digitali e di massa; ci guida alla scoperta del cinema d’animazione in tutto il mondo, dalla Russia all’America Latina, dall’Africa all’Asia, dal Giappone agli Stati Uniti; e presenta al grande pubblico tutta una schiera di artisti finora poco conosciuti, che meritano un posto a fianco dei celeberrimi Walt Disney, Miyazaki Hayao, Bruno Bozzetto, Osvaldo Cavandoli, Tex Avery, Hanna & Barbera, John Lasseter. «“Monumentale” è la sola parola adatta a descrivere questa esaustiva storia dell’animazione mondiale.» - Leonard Maltin «Questo è forse il libro definitivo sulla storia dell’animazione? No, non potrà mai esistere una cosa simile. Però ci va...

After Dark (versione italiana)

After Dark (versione italiana)

Autore: Murakami Haruki,

Numero di pagine: 184

«Librandosi al di sopra della generale tristezza, Murakami riesce a captare le fosforescenze, in ogni luogo e in particolare nell'aura che avvolge le persone: di notte e nella comunanza degli esseri umani, essa raggiunge l'apice della luminosità». «The New York Times Book Review»

La fine del mondo e il paese delle meraviglie

La fine del mondo e il paese delle meraviglie

Autore: Murakami Haruki,

Numero di pagine: 520

«E fu cosí che sprecai insensatamente, su una squallida sedia d'alluminio di una lavanderia a gettoni, parte delle ultime, preziose ore che mi restavano da vivere. Il mio orologio segnava le dodici e diciassette».

Anatomia del best seller

Anatomia del best seller

Autore: Stefano Calabrese

Numero di pagine: 192

Twilight, Hunger Games, L'Alchimista, Il codice da Vinci:come si costruisce un successo editoriale di dimensioni planetarie? Non era mai accaduto che i romanzi – certi romanzi – avessero tanto successo e generassero volumi di vendite così possenti come negli ultimi vent'anni. La serie di Harry Potter, le trilogie di Twilight e Hunger Games, i romanzi di Coelho, le detective story diStieg Larsson e Dan Brown, da Il codice da Vinci a Inferno, i romanzi di Murakami o opere come Il cacciatore di aquiloni e Cinquanta sfumature di grigio, sono diventati successi mondiali da milioni di copie vendute. Quali sono i motivi di questo successo? Bisogni profondi a cui queste narrazioni si ispirano ma anche fattori produttivi impensabili solo pochi anni fa: dalla tendenza intermediale per cui un libro viene concepito da subito per essere adattato a film, videogame, graphic novel, allo sviluppo di comunità di lettori-fan che danno vita a un flusso continuo di prodotti paralleli all'opera originaria – prequel, sequel, spin off, fake, fanzine.

Nel segno della pecora

Nel segno della pecora

Autore: Murakami Haruki,

Numero di pagine: 320

«Il romanzo che ha assicurato a Murakami Haruki la fama di scrittore di culto in Giappone. Un libro che contiene tutti gli elementi diventati il suo marchio di fabbrica». The Guardian

A sud del confine, a ovest del sole

A sud del confine, a ovest del sole

Autore: Murakami Haruki,

Numero di pagine: 216

Non sarai solo per sempre. Hajime ha dodici anni quando lo intuisce per la prima volta stringendo la mano di Shimamoto, una compagna di classe. È in quell'istante che scopre che la somma di due solitudini, a volte, dà l'inatteso risultato di un amore piú forte del tempo. La grazia incantata di questa delicata storia d'amore ha fatto di A sud del confine, a ovest del sole uno dei romanzi piú celebrati di Murakami Haruki, un distillato purissimo della sua poesia.

Guarda!

Guarda!

Autore: Corrado Augias

Numero di pagine: 240

“Vedere davvero un’opera d’arte è cosa molto diversa dal guardarla.” Con queste parole Corrado Augias ci invita a compiere un viaggio tra gli artisti di ogni epoca, dall’Homo sapiens a Banksy. Una galleria di “storie” dell’arte dove scoprire i segreti di sculture e dipinti, e incontrare lo sguardo affascinante, geniale e acuto dei grandi maestri.

Se dico radici dico storie

Se dico radici dico storie

Autore: Gian Luca Favetto

Numero di pagine: 160

Le vite sono fatte di storie più che di atomi e ciascuno ha le sue, ciascuno è le sue storie. Le diventa. Quando si dice radici, si dice storie.«Uno coltiva il suo giardino di cose memorie pensieri dubbi curiosità e se lo porta dietro, sempre dietro anche il più metropolitano degli uomini , dietro e dentro. Lo porta in viaggio con sé. È il suo zaino, la sua valigia. Lì custodisce le proprie radici. Ogni tanto le bagna. Ogni tanto le fa respirare. Fa loro vedere il mondo. Le adopera come polpastrelli. È con le radici che incontri il mondo, con ciò che le radici producono.»Favetto racconta radici che si diramano nello spazio e nel tempo: nascono da un torrente, da un campo di calcio, da una pagina scritta, da uno schermo cinematografico. Partono dal Vietnam e ci portano in una valle piemontese, a Venezia, a Benares, a Madrid, in Giappone.

IRO IRO

IRO IRO

Autore: Giorgio Amitrano

Numero di pagine: 240

Dalla voce di uno dei suoi studiosi più autorevoli, un viaggio sentimentale nel Giappone reale e in quello letterario, nato da un amore lungo una vita e raccontato con straordinaria poesia. Iro in giapponese significa colore. Iro iro, raddoppiato, è una miscellanea variopinta, un insieme articolato e sorprendente. E così è questo libro, che accompagna il lettore in un viaggio inaspettato e iridescente attraverso la vita, la cultura e le contraddizioni di un Paese che esprime forse più di qualsiasi altro l’inesauribile varietà delle emozioni, delle atmosfere, dei possibili modi di essere. Scopriamo un popolo capace di provare il più innocente stupore infantile e allo stesso tempo di elaborare inquietanti perversioni; di emozionarsi davanti al glorioso splendore della fioritura dei ciliegi fino a provarne quasi paura; di correre verso il futuro a velocità ineguagliabili ma anche di rinnovare, con una costanza senza tempo, i riti della tradizione più antica. Dalle radici storiche della passione giapponese per il canto a una serata magica in un karaoke bar insieme a una scrittrice famosa; dagli imprevedibili esiti di un esercizio di calligrafia in un monastero al sottile...

Una lenta nave per la Cina

Una lenta nave per la Cina

Autore: Hideo Furukawa

Numero di pagine: 200

Un breve romanzo visionario, enigmatico e sorprendente, un omaggio a un celebre racconto di Murakami Haruki dallo stesso titolo, punto di partenza per una storia romantica, avventurosa, folle e fuor di sesto, come è nello stile di uno dei maggiori scrittori giapponesi contemporanei.

Libri & Segni: piccola biblioteca per Gemelli curiosi

Libri & Segni: piccola biblioteca per Gemelli curiosi

Autore: Maria Grazia Mezzadri Cofano

Numero di pagine: 90

Vi siete mai domandati che cosa leggano i nati sotto il segno dei Gemelli? E perché scelgano un particolare libro o un autore? È una certa cultura a condurli verso le proprie scelte in libreria, o piuttosto un’influenza astrale? E il Marchese de Sade, un Gemelli certo ambiguo, che cosa leggeva quando concepiva le sue sconcertanti storie? E Garcia Lorca e Thomas Mann, opposti agli eccessi del Marchese, ma geni della letteratura di tutti i tempi? Belle domande. Leggère e curiose, forse di moda, ma non poi tanto, se consideriamo che, dai tempi dei tempi, l’uomo non si è mai potuto liberare dell’ossessione di appartenere a qualcosa che sfugge al suo controllo. Un’ossessione legata al desiderio di sapere di se stesso molto di più di quanto dovrebbe. Ecco dunque che, senza voler essere troppo serioso, ARPANet per la prima volta suggerisce le letture di ogni tempo più vicine al carattere e alle predisposizioni di ogni segno zodiacale: per costruirsi, grazie a una guida avvincente e veloce, una piccola biblioteca affine al proprio sentire.

Segni d'intesa

Segni d'intesa

Autore: Keira Andrews

Numero di pagine: 342

Il nuovo esordiente dalla testa calda ha bisogno di disciplina. In campo e fuori. Il lanciatore Nico Agresta vuole dimostrare a tutti i costi di essere all’altezza del padre e seguire le sue orme nel baseball. Sa bene che non può soddisfare i suoi veri desideri fin da quando, da adolescente, aveva una cotta per il compagno di squadra del fratello maggiore. Suo padre l’ha detto chiaro e tondo, non c’è posto per i gay nel baseball, ma se Nico riuscisse a vincere il premio Rookie of the Year come il padre e il fratello forse potrebbe dimostrare il contrario. A 34 anni, il ricevitore veterano Jake Fitzgerald non vuole altro che portare a termine contratto e carriera. La squadra in cui gioca non ha grandi possibilità di arrivare ai playoff, ma che importa? Jake ha perso la passione per il baseball e per la vita da quando ha allontanato l’uomo che amava e ha giurato a se stesso che non si sarebbe fatto spezzare il cuore una seconda volta. Ma all’improvviso arriva il cambio di squadra, e da veterano dietro il piatto gli viene chiesto di affiancare il nuovo, promettente lanciatore. Per Jake è una vera sorpresa scoprire che il ragazzino smilzo che conosceva un tempo è...

Con gli occhi a mandorla. Sguardi sul Giappone dei cartoon e dei fumetti

Con gli occhi a mandorla. Sguardi sul Giappone dei cartoon e dei fumetti

Autore: Roberta Ponticiello , Susanna Scrivo

Numero di pagine: 230
Norwegian Wood. Tokyo Blues

Norwegian Wood. Tokyo Blues

Autore: Murakami Haruki,

Numero di pagine: 408

Con una nota dell'autore. *** «La costruzione della scrittura di Murakami è cosí impalpabile e squisita che ogni cosa egli scelga di descrivere vibra di potenzialità simbolica: una camicia stesa ad asciugare, dei ritagli di carta, un fermaglio a forma di farfalla». «The Guardian»

Ritratti in jazz

Ritratti in jazz

Autore: Wada Makoto, , Murakami Haruki,

Numero di pagine: 248

Murakami Haruki ha scritto un atlante sentimentale del jazz. Lo ha fatto nell'unica maniera possibile: scegliendo dalla sua collezione di dischi (rigorosamente in vinile) i musicisti indimenticabili, i brani piú preziosi, le performance storiche, e raccontandoceli con la stessa contagiosa passione di un amico con cui dividere un bicchiere in un jazz club. A completare questo cocktail, perfetto anche per chi non conosce il mondo del jazz, ci sono la straordinaria capacità affabulatoria e la sottile malinconia dell'autore di 1Q84 , accompagnate dai ritratti dei musicisti dipinti dall'artista Wada Makoto. Buon ascolto.

Il mestiere dello scrittore

Il mestiere dello scrittore

Autore: Murakami Haruki,

Numero di pagine: 192

Certi libri hanno il valore degli eventi unici. Con Il mestiere dello scrittore Murakami Haruki, uno degli autori piú riservati e sfuggenti di oggi, compie un gesto straordinario e inaspettato: ci fa entrare nell'officina creativa dove sono nati capolavori come Norwegian Wood o 1Q84 .

Uomini senza donne

Uomini senza donne

Autore: Murakami Haruki,

Numero di pagine: 224

E se un demone dalle fattezze femminili facesse di tutto per venire a letto con noi? E se un marito decidesse di diventare amico dell'amante della moglie? E se Gregor Samsa si svegliasse una mattina trasformato in un essere umano? Sette storie d'amore e di mistero. Perché d'amore e mistero è fatta la vita, e nessuno sa raccontarla come Murakami Haruki.

Balla, balla, balla

Balla, balla, balla

Autore: Haruki Murakami

Numero di pagine: 384

La novel·la segueix les desventures surreals d'un protagonista sense nom que es guanya la vida com a escriptor comercial. El protagonista es veu obligat a tornar a l'hotel Dolphin, un establiment sòrdid on una vegada va passar la nit amb una dona que estimava malgrat no saber-ne el nom. Des d'aleshores, la dona ha desaparegut sense deixar rastre, l'hotel Dolphin ha estat comprat per una gran corporació i convertit en un hotel modern, sense personalitat, d'estil occidental. El protagoinsta comença a somiar que aquella dona i l'home Xai -un individu estrany vestit amb pells de xai que parla amb pressa monòtona- apareixen i el porten a descobrir dos misteris: el primer és de natura metafísica: com sobreviiure el que és impossible de sobreviure. El segon és l'assassinat d'una prostituta del qual un dels vella amics d'escola del protagonista n'és el sospitós principal. En aquest periple, el protagonista es troba amb una nena de tretze anys amb problemes, i vident, els seus pares, també amb problemes, un poeta que només té un braç i un recepcionista molt empàtic.

Ultimi ebook e autori ricercati