Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La mossa del cavallo

La mossa del cavallo

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 271

Uno dei più intelligenti, spassosi, esemplari romanzi di Camilleri, pubblicato per la prima volta nel 1999 e oggi considerato un «classico». Sellerio lo ripropone con una Nota dell’autore appositamente scritta per questa edizione.

La mossa del cavallo

La mossa del cavallo

Autore: Matteo Renzi

Numero di pagine: 208

«Il coraggio della politica è il coraggio delle scelte, di rivendicare un futuro che non è scontato, ma dipende da noi. È giunto il momento dei contenuti, non dei pregiudizi. È urgente discutere di idee e progetti». Abituato a sparigliare le carte con mosse come quella che ha scongiurato i «pieni poteri» a Matteo Salvini e portato alla formazione di un nuovo governo, Matteo Renzi ha sempre rivendicato una netta distinzione politica, opponendosi al sovranismo e al populismo che hanno ormai mostrato tutti i loro limiti. L’Italia di oggi, davanti a un bivio, necessita di analisi e iniziative da mettere in campo in un contesto europeo e mondiale tutto da ridefinire. Consapevole che la politica non può limitarsi al corto respiro della tattica, ma deve costruire una sequenza di azioni coordinate, Renzi presenta una strategia di medio e lungo periodo sul piano economico, istituzionale e sociale per riscrivere insieme le regole della convivenza democratica e fondare una nuova idea di comunità. In un autentico manifesto programmatico, mette a fuoco i cantieri da cui è urgente ripartire: un’Europa dei popoli, non dei burocrati; lavoro e innovazione, una riforma della...

Darstellung der Mafia in Leonardo Sciascias Il giorno della civetta und Andrea Camilleris La mossa del cavallo

Darstellung der Mafia in Leonardo Sciascias "Il giorno della civetta" und Andrea Camilleris "La mossa del cavallo"

Autore: Franziska Janke

Numero di pagine: 17

Studienarbeit aus dem Jahr 2014 im Fachbereich Romanistik - Italienische u. Sardische Sprache, Literatur, Landeskunde, Note: 2,0, Universität Potsdam (Institut für Romanistik), Sprache: Deutsch, Abstract: Ziel der vorliegenden Arbeit ist es, die Mafiaproblematik an Hand der Romane "Il giorno della civetta" von Leonardo Sciascia und "La mossa del cavallo" von Andrea Camilleri aufzuzeigen und darzustellen, inwieweit dies den realen Tatsachen entspricht. Somit erfolgt zu Beginn der Arbeit die Charakterisierung der Protagonisten beider Romane. Im weiteren Verlauf wird dargestellt, inwiefern die Existenz der Mafia in den Romanen in Frage gestellt wird und die damit in Zusammenhang stehenden Machenschaften verleumdet werden, nicht zuletzt von Personen, die den mafiosen Organisationen zum Opfer fallen. Infolgedessen wird aufgezeigt, welche angesehenen Berufsgruppen in die Machenschaften verwickelt sind, beziehungsweise sogar den Kopf der Mafia-Familie bilden. Bezüglich dessen werden zudem die Machenschaften, wie Schutzgelderpressung, Auftragsmord und ähnliches näher beleuchtet, um anschließend darauf eingehen zu können, welche kriminellen Handlungen von Nöten sind, beispielweise...

Le mosse del cavallo. Tra segni del passaggio e passaggi del segno

Le mosse del cavallo. Tra segni del passaggio e passaggi del segno

Autore: Gian Piero Jacobelli

Numero di pagine: 236
Le carte di Marija Olsufʹeva nell'archivio contemporaneo Gabinetto G.P. Vieusseux

Le carte di Marija Olsufʹeva nell'archivio contemporaneo Gabinetto G.P. Vieusseux

Autore: Stefania Pavan

Numero di pagine: 162
Lo scarto del cavallo. Lo psicodramma come intervento sui piccoli gruppi

Lo scarto del cavallo. Lo psicodramma come intervento sui piccoli gruppi

Autore: Paola De Leonardis

Numero di pagine: 256
La scomparsa di Patò

La scomparsa di Patò

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 272

Uno dei romanzi più divertenti e originali di Camilleri: in forma di dossier, attraverso una raccolta di documenti, rapporti, lettere, anche anonime, scritte murali, segue il filo di una scomparsa misteriosa. Per la prima volta nel catalogo Sellerio.

Preferirei di no

Preferirei di no

Autore: Giuseppe A. Micheli

Se mai una ricetta esiste, per far sì che in Italia tornino a nascere bambini, non può ridursi a una redistribuzione di risorse – lavoro, servizi – per le nuove generazioni. Che pure è inderogabile, per motivi di equità sociale. Non basterà un pacchetto di risposte contingenti a ricreare la disponibilità a scelte al buio come quella di un figlio. Ricostruendo l’evoluzione degli umori individuali e collettivi delle generazioni susseguitesi nell’ultimo quarto del Novecento, affiora una ferita dell’immaginario che spinge a non decidere (vorrei, sì, ma preferirei di no). Un cambio di scenario che dura dagli anni Settanta e che – passando dai fratelli maggiori ai fratelli minori e dai padri ai figli – produce un doppio rovinoso effetto, frantumando il capitale di fiducia in dote a giovani donne e uomini e accentuando se possibile l’incapacità dei giovani uomini di dar voce al registro affettivo della propria esistenza. Se la chiave economica è inadeguata, da sola, a dare risposte efficaci a questa doppia mutazione, puntare a un bersaglio più alto non è impossibile. Purché si sia disposti a rimetter mano ad alcune di quelle “modeste proposte” che il...

Soluzione completa e generale mediante la geometria di situazione del problema relativo alle corse del cavallo sopra qualunque scacchiere

Soluzione completa e generale mediante la geometria di situazione del problema relativo alle corse del cavallo sopra qualunque scacchiere

Autore: Paolo Volpicelli

Numero di pagine: 389
Tutto Camilleri

Tutto Camilleri

Autore: Gianni Bonina

Numero di pagine: 200

Una autentica enciclopedia di Camilleri: la vita, le trame dei suoi più di 60 libri, le ascendenze letterarie, l’interpretazione critica. Con in più la voce dello scrittore in una intervista che è essa stessa un racconto.

Soluzione completa e generale mediante la geometria di situazione del problema relativo alle corse del cavallo sopra qualunque scacchiera

Soluzione completa e generale mediante la geometria di situazione del problema relativo alle corse del cavallo sopra qualunque scacchiera

Autore: Paolo Volpicelli

Numero di pagine: 389
Chissà come chiameremo questi anni

Chissà come chiameremo questi anni

Autore: Giuliana Saladino

Numero di pagine: 580

Dal primo «pezzo» giovanile, all’epopea gloriosa de «L’Ora», agli ultimi articoli per riviste: pagine indispensabili di storia che parlano di una città, Palermo, e di una regione, la Sicilia; parlano dell’Italia e della sua gente.

Critica del testo (1998) Vol. 1/3

Critica del testo (1998) Vol. 1/3

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 328

Lavori in corso Corrado Bologna, Tiziana Rubagotti, «Talia dictabat noctibus aut equitans»: Baudri de Bourgueil o Guglielmo IX d’Aquitania? (p. 891-917) Ilaria Zamuner, Una sottoscrizione dedicatoria di Carlo I d’Angiò ad Alfonso X di Castiglia (p. 919-966) Maria Grazia Ciccarello Di Blasi, Il Quijote “apocrifo” di Dostoevskij (p. 967-983) Questioni Giorgio Brugnoli, Ancora sull’Epistola a Cangrande (p. 895-1008) Maria Serena Sapegno, Costanti, varianti, “arbitrarietà” dell’interprete: gli “oggetti” di Orlando e la critica tematica (p. 1009-1034) Rassegne Simonetta Bianchini, Chrétien de Troyes: dieci anni di edizioni recenti (p. 1035-1051) Recensioni Arianna Punzi, M. R. Jung, La legende de Troie en France au moyen âge (p. 1053-1061). Gioia Paradisi, K. Busby et alii (edd.), Les Manuscrits de Chrétien de Troyes: The Manuscripts of Chrétien de Troyes (p. 1063-1070). Roberto Antonelli, Giuseppe Billanovich, Petrarca e il primo umanesimo (p. 1071-1075) Schedario romanzo Introduzione (p. 1077) Elenco dei periodici spogliati (p. 1078) Varia (p. 1079), Storie e analogie (p. 1101), Provenzale (p. 1106), Francese (p. 1116), Catalano (p. 1127),...

Roma mafiosa

Roma mafiosa

Autore: Giancarlo Capaldo

Numero di pagine: 287

«Un investigatore d’eccezione per un libro choc» Gianluigi Nuzzi «Le infiltrazioni delle cosche campane, calabresi e siciliane e i loro contatti con la malavita organizzata locale sono un fenomeno sempre più attuale e pericoloso. Roma è l’unica città dove possono fare affari insieme senza entrare in conflitto. Nella capitale le cosche non impongono il controllo del territorio come in Campania o in Sicilia, non si dedicano alle estorsioni o ai regolamenti di conti. Qui da noi abbiamo il vertice, il gotha delle organizzazioni». Giancarlo Capaldo, la Repubblica

La targa (VINTAGE)

La targa (VINTAGE)

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 200

Vigata, 1940. La sera dell'11 giugno, il giorno dopo l'entrata in guerra dell'Italia salutata dal paese intero come «la vincita di una quaterna al lotto», al circolo Fascio & Famiglia ricompare d'improvviso, dopo cinque anni di confino in quanto «diffamatore sistematico del glorioso regime fascista», Michele Ragusano. Nessuno, com'è inevitabile, lo saluta, ma gli animi in un attimo si riscaldano e volano male parole: fin quando a don Emanuele Persico, novantaseienne tutto pelle e ossa, squadrista della primissima ora, prende letteralmente un colpo. Tutto perché Ragusano gli ha chiesto con tono di sfida: «Il nomi di Antonio Cannizzaro vi dice nenti?». Qualcuno si inginocchia, avvicina l'orecchio al cuore del vecchio e sentenzia: «Morto è». Comincia così un esilarante circo di celebrazioni postume, di opportunismi e di verità sepolte, in cui ognuno eserciterà quell'arte sottile che è propria degli italiani d'ogni epoca: l'arte del revisionismo e del compromesso.

L'uomo con il turbante

L'uomo con il turbante

Autore: Massimo de Angelis

Numero di pagine: 382

Quando due giornalisti scompaiono in Afghanistan, la moglie di uno di essi riesuma da una scrivania una breve lista di nomi lasciata dal marito a futura memoria: amici scelti a propria insaputa in veste di Garanti, affinché le indagini nell’eventualità di una disgrazia vengano svolte nell’interesse della vittima e in quello della sua famiglia. Catapultato nell’ingrato e gravoso compito c’è anche un collega dei due scomparsi, il quale scoprirà che il loro autista afghano è stato assassinato: da Talebani o da terroristi islamici? I Garanti, precipitati in una vicenda più grande di loro, ne affrontano i dubbi angosciosi sovrapponendoli al vissuto quotidiano di persone alle prese in Italia con tradimenti, sensi di colpa, guai giudiziari, malattie. Inaspettatamente, sarà l’amore di tre donne a contrapporsi con esiti insperati alla durezza di una realtà densa di misteri e di violenza. La vicenda – fra scontri di personalità, servizi segreti, combattimenti, misteriose paladine afghane e un colpo di scena finale – si colora di sfumature esistenziali sullo sfondo di religioni e di guerre, asimmetriche e no: Moloch indifferenti che divorano vittime che ci somigliano.

Storia del giallo italiano

Storia del giallo italiano

Autore: Luca Crovi

Numero di pagine: 512

Il giallo è il genere letterario in cui più di tutti si rispecchiano desideri nascosti e paure inconfessabili di una società. Analizzandone il percorso, che cosa è possibile capire delle vicende passate e presenti del nostro paese? Esiste una «grammatica minima» specifica per il giallo tricolore? Dalla voce critica più autorevole in materia, un appassionante viaggio attraverso trame, autori e personaggi che diventa il romanzo di una nazione. Il fatto che la crime fiction in Italia non abbia mai subito cali di popolarità o di consenso si può considerare una prova del suo legame indissolubile col modo di raccontare e di raccontarsi nel Belpaese. Luca Crovi ne rilegge la storia da un punto di vista inedito, utilizzandola come sensore delle aspirazioni e delle paure, dei sogni e dei peggiori incubi di un’intera nazione. Il risultato è una brillante cartografia dell’inferno del Novecento e del primo ventennio del Duemila, dalla Milano di Augusto De Angelis e Giorgio Scerbanenco, alla Roma di Giancarlo De Cataldo, dal boom degli anni Sessanta al grande successo di Andrea Camilleri, dai noir di Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Antonio Manzini e Maurizio de Giovanni ai...

Morti favolose di animali comuni

Morti favolose di animali comuni

Autore: Renato Polizzi

Numero di pagine: 170

“Morti favolose di animali comuni” è un bestiario che, rifacendosi alla tradizione delle storie naturali degli antichi e dei bestiari medievali, indaga sull’unica parte della vita degli animali che rimane ancora oggi un mistero: la loro morte. “Un giorno, passeggiando, ho visto un piccione morto per terra e mi sono domandato: “Chi sa come muoiono i piccioni. Se per terra o in volo”. Che a dirla così sembra una domanda come un’altra, anche piuttosto stupida, ma se ci pensate bene, proprio stupida non è. È bastato allargare la domanda a tutte le altre specie animali. Mi si è aperto un mondo. Fino ad allora infatti per me la gallina moriva per brodo e il maiale conosceva tre tipi di morti: per salsiccia, per sugo e per sugo ristretto. Per non parlare poi del mondo marino: il dentice muore in crosta di sale e patate prezzemolate ai matrimoni”. La verità è che della vita degli animali conosciamo tutto. Come muoiano, però, rimane un mistero. Quella di Polizzi è un’indagine di pura fantasia in cui scopriamo, per esempio, che lo scarafaggio fa una morte Kantiana, il camaleonte una morte liberatoria, la morte del cammello è paesaggistica, quella del castoro...

Gran Teatro Camilleri

Gran Teatro Camilleri

Autore: Salvatore Bancheri , Giuliana Benvenuti , Giovanni De Luna , Tullio De Mauro , Salvatore Ferlita , Paolo Giovannetti , Stefano Jossa , Franco Lo Piparo , Giuseppe Lupo , Emiliano Morreale , Salvatore Silvano Nigro , Mauro Novelli , Ermanno Paccagnini , Matteo Palumbo , Stefano Salis , Roberto Scarpa , Vittorio Spinazzola

Numero di pagine: 268

Storici, critici, linguisti, filologi, antropologi, esperti della comunicazione, italianisti propongono una interpretazione del successo di Andrea Camilleri a partire dalla propria disciplina. Per i 90 anni di Camilleri un omaggio allo scrittore, una chiave di lettura della sua opera.

La mossa del principe

La mossa del principe

Autore: C. S. Pacat

Numero di pagine: 283

Con i loro due paesi sull'orlo di una guerra, Damen e il suo nuovo padrone, Laurent, dovranno lasciarsi alle spalle gli intrighi del palazzo e concentrarsi sulle più ampie forze del campo di battaglia mentre viaggiano verso il confine per scongiurare un complotto fatale. Costretto a nascondere la sua identità, Damen si sente sempre più attratto dal pericoloso e carismatico Laurent, ma via via che la fiducia nascente tra i due uomini si approfondisce, le scomode verità del passato minacciano di infliggere il colpo mortale al delicato legame che ha cominciato a unirli…

La missione segreta che ha cambiato la Seconda guerra mondiale

La missione segreta che ha cambiato la Seconda guerra mondiale

Autore: William Geroux

Numero di pagine: 336

L’incredibile storia vera della spedizione artica che ha sfidato i nazisti Nell’estate del 1942 la vittoria degli alleati era tutt’altro che scontata. Così Roosevelt e Churchill organizzarono dei convogli artici, scortati dalle unità alleate, per rifornire la Russia, allo stremo. I convogli erano composti da marinai che avevano lavorato su navi mercantili, uomini inadatti al servizio militare, peraltro a bordo di vecchie imbarcazioni minacciate da iceberg, bombardieri e sottomarini. Il 17° convoglio (PQ-17) aveva appena iniziato ad attraversare l’Atlantico del Nord, quando Hitler minacciò di schierare la temibile corazzata Tirpitz per annientarlo. Temendo la perdita di insostituibili navi da guerra, l’ammiragliato britannico ordinò alla flotta militare di disperdersi e lasciare il convoglio senza difesa. Churchill lo definì “l’episodio più triste di tutta la guerra”, ma quando i tedeschi iniziarono a dare la caccia alle navi del convoglio via mare e via cielo, quattro di esse riuscirono a salvarsi, mimetizzandosi nel ghiaccio grazie a vernice bianca e lenzuoli. Nascondendosi alla vista del nemico, proseguirono verso il porto sovietico di Arcangelo, riuscendo ...

Il costume antico e moderno o storia del governo, della milizia, della religione, dello arti, scienze ed usanze di tutti i popoli antichi e moderni provata coi monumenta dell' antichita e rappresentata cogli analoghi disegni

Il costume antico e moderno o storia del governo, della milizia, della religione, dello arti, scienze ed usanze di tutti i popoli antichi e moderni provata coi monumenta dell' antichita e rappresentata cogli analoghi disegni

Autore: Giulio Ferrario

Oxford Manuale di medicina clinica

Oxford Manuale di medicina clinica

Autore: AA.VV.

Giunto alla sua decima edizione, Oxford Manuale di medicina clinica è da sempre il manuale medico tascabile più venduto al mondo, il testo di riferimento per il medico in formazione, il medico di medicina generale e l’internista. Perché? - Perché offre informazioni sempre aggiornate ed estremamente pratiche nell’ambito della medicina clinica. - Perché contiene chiare indicazioni, sintetizzate in utili tabelle che agevolano e velocizzano la lettura e la ricerca di informazioni. - Perché il testo è arricchito da 600 illustrazioni a colori e immagini relative alla pratica clinica che sono di supporto alla diagnosi. Oxford Manuale di medicina clinica è una guida completa e sintetica alle principali aree della medicina e accompagna il lettore verso un approccio olistico, orientato al paziente. Novità della decima edizione I contenuti sono stati aggiornati con le più recenti evidenze scientifiche e sono stati interamente riscritti i capitoli dedicati a: – anamnesi – esame obiettivo – gastroenterologia – malattie infettive – neurologia – chirurgia – radiologia

Ultimi ebook e autori ricercati