Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La prima indagine di Montalbano

La prima indagine di Montalbano

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 416

Per un curioso intreccio di coincidenze nel 2004 Andrea Camilleri racconta l’inizio e la fine del suo personaggio. È infatti l’anno in cui viene pubblicata La prima indagine di Montalbano e in cui lo scrittore mette mano a quello che sarebbe stato l’ultimo romanzo della saga: Riccardino. In queste tre storie suggestive Montalbano svela già quel modo tutto suo di condurre le indagini, insofferente delle procedure, a volte avventato ma con una umanità che si mescola con la sua idea di giustizia.

Gli arancini di Montalbano

Gli arancini di Montalbano

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 432

Venti racconti pubblicati per la prima volta nel 1999, venti storie di felice invenzione dove il lettore rimarrà deliziato da un Montalbano «delle origini» e dove i comprimari possono diventare protagonisti (Catarella, ad esempio, risolve un caso). Camilleri da autentico racconta-storie si diverte a creare situazioni in cui il senso di umanità del commissario ha la meglio sull’osservanza della legge, ma se chiude un occhio lo fa per senso di giustizia.

Un mese con Montalbano

Un mese con Montalbano

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 512

'Un mese con Montalbano', pubblicato nel 1998, esce per la prima volta con questa casa editrice. Sono trenta storie, divertenti e sorprendenti, con protagonista Montalbano. «Ladri, suicidi veri e suicidi non veri, un morto vivente, delitti e vari tentativi criminali, un diavolo che diavolo non è, acrobati, un re pastore e una veggente, figli e padri difficili, storie varie d’amore con colpi di scena imprevedibili: un rompicapo dietro l’altro, per il commissario, in un «romanzo» lungo un mese» (Salvatore Silvano Nigro).

Montalbano, Maigret & Co. Storia del giallo in televisione

Montalbano, Maigret & Co. Storia del giallo in televisione

Autore: Alessandra Vietina

Tutti i grandi protagonisti del giallo in Tv raccontati con passione e competenza in un libro che ripercorre uno dei grandi miti della televisione, l'investigatore. Aneddoti, la viva voce dei protagonisti, tra i quali Camilleri, del quali si ricordano gli esordi da regista: «Ricordo un giorno che la mamma di Mario Landi stette male e lui dovette partire. Io ero un regista, e Mario mi disse: “Mi fai un favore? C’è una scena che bisogna girare subito. Sostituiscimi tu”. Era una scena lunga, si girava solo quella lì. È stata una prova del fuoco, come regista televisivo, è stato un incubo... Si trattava di un interrogatorio che Maigret faceva a un portinaio, cosa eccezionale perché di solito sono sempre portinaie, sono tutte femmine. Il portinaio, nel caso specifico, era quel grande attore goldoniano che fu Cesco Baseggio. E Cesco era abituato ancor peggio di Gino (Cervi) ad andare a suggeritore. Ma non era abituato al gobbo, (...) Quindi il problema tecnico di dover mettere due gobbi e far sì che le camere fossero messe in direzione tale da non avere salti di campo o occhi storti e fare un dialogo in cui i due si guardassero di tanto in tanto in faccia fu un problema che ...

Racconti di Montalbano

Racconti di Montalbano

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 516

Diciannove racconti, scelti e ordinati personalmente dall'autore, in cui si dipana la carriera del più amato commissario d'Italia e la straordinaria amicizia fra lo scrittore e il suo personaggio.

Le indagini di Montalbano

Le indagini di Montalbano

Autore: Andrea Camilleri

Questo e-book contiene tutte le indagini di Montalbano pubblicate dalla casa editrice Sellerio: ventitré romanzi e una raccolta di racconti con il commissario di Andrea Camilleri.

Un giro decisivo (Comisario Montalbano 10)

Un giro decisivo (Comisario Montalbano 10)

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 224

En esta última novela de su famoso personaje, Andrea Camilleri ha dejado traslucir, con la profunda dimensión humana que lo caracteriza, su enfado con un mundo que le disgusta, pero también con quienes se acomodan a una realidad que casi siempre está sujeta a la voluntad del hombre. Casi al límite del agotamiento, mientras nada en el mar con la furia de quien quiere liberarse de una noche de pensamientos obsesivos, el comisario Salvo Montalbano se topa, literalmente, con la investigación más difícil de cuantas ha llevado a cabo hasta la fecha. En efecto, su hallazgo de un cadáver medio descompuesto, con unos profundos cortes en las muñecas y los tobillos, desencadenará una serie de reacciones que harán que se sienta más aislado y superado por las circunstancias que nunca. La realidad política, la actitud de la policía hacia los inmigrantes, todo conspira contra su natural deseo de que se haga justicia con el cadáver anónimo, destinado si no, como tantos casos de clandestinos ahogados, a ser archivado sin más trámite y a perderse en un anonimato que, de un modo extrañamente macabro, parece armonizar con la acuciante sensación de soledad que padece Montalbano....

I segreti della tavola di Montalbano

I segreti della tavola di Montalbano

Autore: Stefania Campo

Numero di pagine: 168

Un’indagine sull’universo gastronomico di Andrea Camilleri, espresso attraverso il suo illustre personaggio: il commissario Montalbano, goloso e continuamente affetto da un “pititto” smisurato. Per lui il cibo è il principale oggetto del desiderio e deve essere conquistato a tutti i costi; ma i segreti delle succulente pietanze sono custoditi da altri, la “cammarera” Adelina, Calogero, Enzo. Le ricette sono svelate in queste gustose pagine da assaporare in silenzio e solitudine, con animo lieto e mente sgombra, come quando Montalbano si siede a degustare i suoi piatti preferiti. Ne viene fuori un’antologia invitante come una tavolata ben imbandita, con rievocazioni di alimenti e pietanze tratte dai ricordi di infanzia di Camilleri in Sicilia. Edizione ampliata e aggiornata

I Calanchi di Montalbano Jonico: un laboratorio naturale rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia

I Calanchi di Montalbano Jonico: un laboratorio naturale rivolto ai bambini della scuola dell’infanzia

Autore: Adriano Sofo , Agata De Michele

La paura di Montalbano

La paura di Montalbano

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 322

Tre racconti brevi e tre lunghi, quasi tre romanzi, compongono il libro, ennesima testimonianza del talento di Andrea Camilleri nel costruire e narrare intrecci. Ma soprattutto ennesima prova della straordinaria simpatia e umanità del suo eroe, il commissario Montalbano.

I segreti della tavola di Montalbano. Le ricette di Andrea Camilleri

I segreti della tavola di Montalbano. Le ricette di Andrea Camilleri

Autore: Stefania Campo

Numero di pagine: 160

Recipes suggested by Andrea Camilleri's popular Inspector Montalbano mysteries.

Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano

Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 320

Otto indagini di un Montalbano giovane e senza paura, irruente, audace, pistola in mano, carica, e carico di risorse investigative, con largo uso di «sfunnapedi» e «trainelli».

La mia casa di Montalbano

La mia casa di Montalbano

Autore: Costanza DiQuattro

Numero di pagine: 122

Sicilia, primi anni Novanta, una casa sul mare. La terrazza brulica di avventori accaldati, brocche di caffè freddo e aranciata presidiano la tavola, e i bambini seminano la sabbia sul pavimento. Tra loro, anche l’autrice, Costanza, che a tinte lievi e imbevute d’infanzia ripercorre la vita dentro e fuori le stanze della casa di villeggiatura di famiglia, prima che quelle facessero spazio al set televisivo ispirato ai romanzi più amati di Andrea Camilleri. In un valzer di ricordi, tra ospiti illustri, le corse ai ricci di mare e il confine impaziente tra l’inverno e l’estate, La mia casa di Montalbano regala personaggi insieme unici e veri: a cominciare dal nonno, chino sul pianoforte o in un baciamano, e dalla nonna, con la sua grazia decisa e i prendisole fiorati. Eppure, tutto non può che cambiare quando Punta Secca rinasce nella fittizia Vigàta, il vecchio soggiorno in una camera da letto, e l’uomo di casa in un commissario di polizia: Salvo Montalbano. Una biografia corale e agrodolce che restituisce rughe, vita e passato a una casa che «prima era mia e poi di tutti» e ormai entrata, per rimanervi, nell’immaginario collettivo nazionale. Fu un attimo. La...

Quattro capitoli della storia di Rinaldo da Montalbano giusta il codice mediceo-laurenziano

Quattro capitoli della storia di Rinaldo da Montalbano giusta il codice mediceo-laurenziano

Autore: Pietro Ferrato

Numero di pagine: 24
Il mendicare abolito nella città di Montalbano, da un pubblico ufizio di carità ... Tradotto dal Franzese [or rather written by L. Magalotti].

Il mendicare abolito nella città di Montalbano, da un pubblico ufizio di carità ... Tradotto dal Franzese [or rather written by L. Magalotti].

Chiara di Montalbano in Francia. Melodramma semiserio in due atti [and in verse], da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno 1835. (I Corsari di Warroch. Azione mimica in cinque atti di Antonio Monticini. [Founded on Sir Walter Scott's “Guy Mannering.”]).

Chiara di Montalbano in Francia. Melodramma semiserio in due atti [and in verse], da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno 1835. (I Corsari di Warroch. Azione mimica in cinque atti di Antonio Monticini. [Founded on Sir Walter Scott's “Guy Mannering.”]).

Autore: Gaetano ROSSI (Dramatist.)

Numero di pagine: 64
El método Catalanotti (Comisario Montalbano 31)

El método Catalanotti (Comisario Montalbano 31)

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 272

Antepenúltima entrega del comisario Montalbano. Un misterio apasionante que sabe a puro teatro. Es una velada como cualquier otra para el incansable mujeriego Mimí Augello en la alcoba de su enésima amante. Pero cuando el marido de ésta regresa inesperadamente a casa, la fiel mano derecha del comisario Montalbano decide deslizarse por la ventana y buscar refugio en el piso de abajo. De un peligro a otro: en el apartamento vislumbra en la oscuridad un cuerpo tendido en la cama, elegantemente vestido y rígido por el frío de la muerte. A la mañana siguiente, una llamada a la comisaría notifica el hallazgo de un cadáver bajo las mismas circunstancias, excepto que no coincide con el primer muerto. ¿Cómo ha podido pasar esto? ¿Y qué ha sucedido con el otro cuerpo? ¿Por qué toda la escena del crimen tiene algo extraño que sabe a teatro? La crítica ha dicho... «Si no te gusta Andrea Camilleri es que todavía no lo has leído. Cada novela de esta serie adictiva y completamente mágica, ambientada en Sicilia y protagonizada por un detective único en el género, te refresca la mente como una inyección de oxígeno puro. Luminosa, colorida, rebosante de ingenio... limpia y...

Le più belle poesie fruilane del conte Ermes di Colloredo di Montalbano (sec. XVII)

Le più belle poesie fruilane del conte Ermes di Colloredo di Montalbano (sec. XVII)

Autore: Ermes di Colloredo

Numero di pagine: 224
Storie di Montalbano

Storie di Montalbano

Autore: Andrea Camilleri , Mauro Novelli , Nino Borsellino , Antonio Franchini

Numero di pagine: 1679

Indice - Camilleri gran tragediatore, di Nino Borsellino. L'isola delle voci, di Mauro Novelli. Cronologia. Uno scrittore italiano nato in Sicilia, di Antonio Franchini. Nota all'edizione. La forma dell'acqua; Il cane di terracotta; Il ladro di merendine; La voce del violino; La gita a Tindari; L'odore della notte; Racconti scelti da 'Un mese con Montalbano', 'Gli arancini di Montalbano', 'La paura di Montalbano'. Notizie sui testi, a cura di Mauro Novelli. Bibliografia, a cura di Mauro Novelli.

La sonrisa de Angelica (Comisario Montalbano 21)

La sonrisa de Angelica (Comisario Montalbano 21)

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 224

En este nuevo caso, el comisario Montalbano se encuentra luchando simultáneamente contra los achaques de la edad, confuso y obstinado, y por otro, contra la atracción de una mujer a la que es incapaz de resistirse. Una de las aventuras más emocionantes y divertidas de la serie. Una serie de robos ejecutados de forma extremadamente ingeniosa y audaz se extienden de la noche a la mañana entre los habitantes más adinerados de Vigàta. En todos los casos, los ladrones logran desvalijar simultáneamente la residencia principal y la de veraneo, y en pocos días, enormes sumas en efectivo, joyas y valiosísimas obras de arte han pasado de las manos de sus dueños a las de estos expertos delincuentes, que no dejan ninguna pista tras de sí. Al menos, en apariencia... El caso se convierte rápidamente en un desafío para Montalbano con la llegada de unas enigmáticas misivas anónimas en las que el cerebro de la organización reta a nuestro comisario a jugar una suerte de partida de ajedrez. Pero lo que de verdad complica las cosas es la aparición en escena de Angelica Cosulich, una de las víctimas de los robos. En unos días en que Montalbano sufre una aguda crisis de celos, pues...

I repertori lessicali turco-ottomani di Giovan Battista Montalbano (1630 ca.)

I repertori lessicali turco-ottomani di Giovan Battista Montalbano (1630 ca.)

Autore: Giovan Battista Montalbano , Luciano Rocchi

Numero di pagine: 230
Il commissario Montalbano: Il campo del vasaio-L'età del dubbio-La danza del gabbiano

Il commissario Montalbano: Il campo del vasaio-L'età del dubbio-La danza del gabbiano

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 580
Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

Autore: Fonte Wikipedia

Numero di pagine: 36

Fonte: Wikipedia. Pagine: 35. Capitoli: Montalbano, Opere di Andrea Camilleri, Episodi de Il commissario Montalbano, Salvo Montalbano, Il re di Girgenti, Il birraio di Preston, La presa di Macalle, Acqua in bocca, La concessione del telefono, Il casellante, Privo di titolo, Voi non sapete, Biografia del figlio cambiato, La scomparsa di Pato, La bolla di componenda, Il nipote del Negus, La pensione Eva, Un filo di fumo, Maruzza Musumeci, La mossa del cavallo, La stagione della caccia, Le pecore e il pastore, La strage dimenticata, Il gioco degli specchi, Gran Circo Taddei e altre storie di Vigata, Vigata, Il medaglione, Il sorriso di Angelica, Il sonaglio, La rizzagliata, Il corso delle cose, Racconti di Montalbano, Il tailleur grigio, Montelusa. Estratto: Voce principale: Il commissario Montalbano. La casa di Montalbano nella fittizia Marinella, in realta a Santa Croce Camerina, nella frazione di Punta Secca.Gli episodi della serie televisiva Il commissario Montalbano sono trasmessi in prima visione in Italia dal 6 maggio 1999. Le prime tre stagioni sono state trasmesse da Rai 2, mentre a partire dalla quarta stagione la serie e trasmessa da Rai 1. Il commissario Montalbano indaga ...

Altri casi per il commissario Montalbano: Il giro di boa-La pazienza del ragno-La luna di carta

Altri casi per il commissario Montalbano: Il giro di boa-La pazienza del ragno-La luna di carta

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 593

Ultimi ebook e autori ricercati