Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Montale

Montale

Autore: Elio Gioanola

Questo non è un libro per specialisti, ma per i tanti appassionati della figura e dell’opera del massimo poeta del Novecento. Per questo presenta una sintesi totalizzante, che getta uno sguardo complessivo e unificante sui problemi biografico-espressivi montaliani. In genere la critica diffida altamente delle congiunzioni vita-opera, che invece sono la ragione stessa di questo lavoro, nella convinzione che il vissuto di un autore, cioè quanto del semplice accadere biografico è entrato nell’immaginario e nel fantasmatico, è determinante per cogliere le radici da cui si è nutrita l’opera. Il libro si apre con l'incontro dei due personaggi-simbolo del romanzo e della poesia italiana del secolo scorso, Svevo e Montale, il commerciante di vernici triestino che aveva scritto qualche capolavoro del tutto ignorato e il giovane aspirante poeta che ne aveva intuito la grandezza e per conto suo aveva già scritto la raccolta poetica destinata col tempo a diventare leggendaria, Ossi di seppia. Entrambi erano artisti «involontari», obbedienti solo a un demone che li spingeva irresistibilmente all’espressione. Entrambi rappresentavano a loro modo il profondo disagio...

Ungaretti Saba Montale

Ungaretti Saba Montale

Autore: Emanuela Calura

Numero di pagine: 206

Ungaretti Saba e Montale sono i poeti moderni del novecento italiano. Ungaretti modifica la lingua poetica inventando un ritmo acustico per il verso. Saba incontra la dimensione intima della parola in un tempo magico della “sua” Trieste. Montale è “la poesia italiana” : sintesi simbolica e vocale della metamorfosi esistenziale del nostro paese.

Il tramonto della luna in Quasimodo e Montale

Il tramonto della luna in Quasimodo e Montale

Autore: Melissa Derisi

Numero di pagine: 36

Il tema trattato dal saggio è sempre stato motivo di fascino ed interesse per pittori ed artisti di ogni genere forse per il suo legame alla tradizione, o forse semplicemente perché l’astro notturno è l’unico punto di riferimento nella notte buia. Il testo in particolare si propone di analizzare il motivo lunare nella poetica di Salvatore Quasimodo e di Eugenio Montale in un’ottica differente da quella della passata letteratura, m che lo vede ormai verso un inesorabile declino in un secolo in cui l’uomo ha profondamente mutato il suo rapportarsi all’astro notturno, simbolo tra l’altro anche di un’entità superiore.

Un filologo al Parnaso. Gianfranco Contini e la poesia di Eugenio Montale

Un filologo al Parnaso. Gianfranco Contini e la poesia di Eugenio Montale

Autore: Maria Giuseppina Ferrulli

Numero di pagine: 86

La figura di Gianfranco Contini ha una rilevante importanza nel panorama letterario della metà del Novecento, in quanto egli non fu solo critico e filologo, ma anche scrittore e traduttore. Inoltre si devono a lui nuovi metodi ecdotici che, partendo dalla critica testuale, permettono di ricostruire il processo formativo del testo in tutte le sue implicazioni storiche, estetiche e stilistiche attraverso l'analisi delle varianti. L'opera si propone di fornire un quadro biografico del critico e del suo operato accademico e letterario; nella seconda parte viene analizzato il particolare rapporto umano e professionale nato tra Contini e il grande poeta Montale, attraverso l'analisi del carteggio intercorso tra i due e tramite i saggi critici che Contini dedicò alla poesia montaliana. A dimostrazione del fatto che la poesia non può prescindere da un uso sapiente e meditato del linguaggio.

Eugenio Montale. Biografia e poesie: parafrasi e analisi

Eugenio Montale. Biografia e poesie: parafrasi e analisi

Autore: Studia Rapido

Eugenio Montale. Biografia, poesie: parafrasi e analisi è una raccolta delle poesie più studiate a scuola. Per ogni poesia il testo, la parafrasi, l'analisi e il commento. Completano l'ebook una breve biografia del poeta

Cincelle da bambini in nella stietta parlatura rùstica d'i Montale pistolese

Cincelle da bambini in nella stietta parlatura rùstica d'i Montale pistolese

Autore: Gherardo Nerucci

Numero di pagine: 112

Ultimi ebook e autori ricercati