Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Momenti di trascurabile felicità

Momenti di trascurabile felicità

Autore: Francesco Piccolo

Numero di pagine: 144

Possono esistere felicità trascurabili? E allora come chiamare quei piaceri intensi e volatili che punteggiano le nostre giornate, accendendone i minuti come fiammiferi nel buio? Per folgorazioni e racconti, staffilate e storie, Francesco Piccolo compone un suo perfido e irresistibile catalogo dell'allegria di vivere.

Momenti trascurabili vol. 3

Momenti trascurabili vol. 3

Autore: Francesco Piccolo

Numero di pagine: 136

«Quando sei per strada e sei avvilito perché non sai bene dove andare, e a un incrocio appare quella meravigliosa freccia che dice: TUTTE LE DIREZIONI». Ormai è come se Francesco Piccolo li avesse brevettati, i momenti di cui è fatta la vita: c'è qualcosa, nella qualità del suo sguardo, che dilata il tempo delle nostre giornate, imprestandoci la sua leggerezza e la sua vitalità. Fino a farci chiedere se davvero è cosí trascurabile, tutto questo.

La mia Damanhur

La mia Damanhur

Autore: Stambecco Pesco

Numero di pagine: 132

Quaranta anni di storia di Damanhur, raccontati da chi li ha vissuti di persona. Il racconto della giornata di un damanhuriano, per comprendere come si vive, si pensa, si cresce in quella che oggi è la comunità spirituale laica più grande in Italia.

Ancillary Justice (Urania Jumbo)

Ancillary Justice (Urania Jumbo)

Autore: Ann Leckie

Numero di pagine: 336

ANCILLARY JUSTICE Su un lontanissimo pianeta coperto di ghiaccio, Breq sta per recuperare l'oggetto di cui è in cerca da tempo - un prezioso manufatto costruito dall'inconoscibile e temutissima specie aliena Presger -, quando si imbatte in un corpo semiassiderato nella neve: è Seivarden Vendaai, una persona che Breq credeva morta da mille anni. Perché Breq non è ciò che sembra: diciannove anni, tre mesi e una settimana prima di quel giorno era la Justice of Toren, una gigantesca astronave da trasporto truppe. Come tutte le navi dell'impero Radchaai, la Justice è un'intelligenza artificiale che controlla ancelle umane, ma ora che è stata distrutta della sua coscienza pensante è rimasto solo un frammento: Breq.

Alma della luna

Alma della luna

Autore: M.L. Tiziana Gazzola

Numero di pagine: 146

Un viaggio a ritroso nel tempo per indagare il proprio passato, e forse spiegare il presente, è quello che compie coraggiosamente la protagonista Alma. Non è un libro autobiografico, tuttavia come dice Marguerite Yourcenar: “Ogni essere che ha vissuto l’avventura umana sono io”. Il percorso a volte sembra accidentato e forse sarebbe meglio fermarsi, tuttavia per Alma (nel nome è già scritto il suo destino) è fondamentale scandagliare i recessi della sua anima per indagare su una parte di sé che non conosceva o di cui magari si era dimenticata. I ricordi fanno rivivere il dolore, certo, ma anche la felicità, che non sempre appare come tale mentre la si vive, a volte offuscata da interferenze che distraggono e portano la protagonista a interrogarsi sulle sue scelte. Su tutto emerge, trasversale, la certezza di aver voluto percorrere quella strada avendola individuata come itinerario della propria anima, avendo riconosciuto all’istante una parte di sé in una persona incontrata in una sera qualunque, tra persone qualsiasi, in un luogo come tanti, ma in un momento fondamentale della sua vita, perché come sostiene Hesse: “Amore è ogni moto della nostra anima in cui...

9 novembre

9 novembre

Autore: Colleen Hoover

Numero di pagine: 308

È il 9 novembre quando, durante un pranzo con il padre, Fallon incontra Ben per la prima volta. È un giorno speciale per lei, non solo perché sta per trasferirsi da Los Angeles a New York, ma anche perché ricorre l’anniversario dell’evento che ha segnato per sempre la sua vita, il terribile incendio che le ha lasciato cicatrici su gran parte del corpo, impedendole di continuare la sua carriera da attrice. Contro ogni previsione, la conoscenza tra i due si trasforma subito in qualcosa di più, ma Fallon sta per partire e sembra esserci tempo solo per il rimpianto. Come per strappare al destino quell’inevitabile separazione, Ben le promette allora che scriverà un romanzo su di loro, proponendole di ritrovarsi il 9 novembre di ogni anno, fino a che non ne compiranno ventitré. È così che ogni 9 novembre i due protagonisti aggiungono un nuovo capitolo alla loro storia, finché qualcosa non arriva a sconvolgere le loro promesse e a mettere alla prova i loro sentimenti, tra i dubbi di Fallon e le mezze verità di Ben. Colleen Hoover, autrice bestseller #1 per il New York Times, torna con un’indimenticabile storia d’amore tra uno scrittore e la sua insolita musa.

Manuale di scrittura creativa

Manuale di scrittura creativa

Autore: Simona Sciancalepore

Numero di pagine: 192

In Rete contenuto e marketing sono centrali ma spesso non si presta la giusta cura nella scrittura per i media digitali, sacrificando la creatività e limitandosi a ripetere formule ormai note e poco efficaci. Questo libro aiuta a trovare le parole quando sembra di non averne. È un modo di avvicinarsi alla scrittura attraverso un approccio che include i principi del design, con l'obiettivo di smettere di scrivere sempre le stesse cose e imparare a raccontarsi condividendo idee ed esperienze, immedesimandosi in chi legge. Il punto di partenza è il processo di ricerca: imparare a farsi le domande giuste, definire messaggio, contesto e obiettivi, pensare e agire come un designer, immaginando nuovi percorsi. Quindi viene data grande attenzione a buoni e cattivi esempi di scrittura tratti da siti web, newsletter, social network e blog: consigli semplici da cui prendere ispirazione. Gli esercizi che chiudono il volume consentono infine di mettere alla prova quanto appreso e sperimentare alla ricerca di uno stile personale. Una guida ricca di spunti e suggerimenti, dedicata sia a chi scrive per professione sia a chi lo fa per passione su un sito, un blog o un social network.

L'uomo cangiante

L'uomo cangiante

Autore: Antonio Bacciocchi

Numero di pagine: 184

“I’m still a mod, I’ll always be a mod, you can bury me a mod.” Paul Weller, uno dei più importanti cantori dell’Inghilterra, si è scoperto mod a metà degli anni Settanta. All’apice del successo ha disintegrato i Jam, ripartendo subito dopo con gli Style Council: tutt’altra musica ma uguali radici. Grazie agli Style Council ha conosciuto la gloria e l’infamia dell’oblio. È ripartito da solo, con passo incerto eppure caparbiamente ancorato alle origini, ai tempi soul, all’estetica 60’s, alla chitarra Rickenbaker. Ed è riuscito di nuovo a fare centro. Sotto i suoi occhi sono passati la rivoluzione epocale del punk e i disastri sociali causati da Margaret Thatcher, l’avvento di internet (che continua cocciutamente a detestare) e la caduta delle ideologie, la morte del vinile e una nuova concezione di fare musica. Artista arrogante, sfrontato ed eccessivo, questo libro ne ricostruisce un ritratto fedele attraverso la sua biografia, i successi e le curiosità. L’uomo cangiante. The changing man, è il titolo di uno dei brani più significativi firmati da Paul Weller, dichiarazione d’intenti rispettata da sempre.

Scrivere per dire sì al mondo

Scrivere per dire sì al mondo

Autore: Leonardo Colombati

Numero di pagine: 312

Leggere è uno dei più piacevoli vizi solitari, in grado di farci ricordare, immaginare, commuovere con un'intensità che prescinde da dove lo si fa (a letto o su un treno) e quando; Italo Calvino sosteneva che quando leggi, «il tempo sei tu che lo decidi». I grandi autori, da Dante a Flaubert, da Tolstoj a Proust, da Kafka a Joyce, attraverso i loro privilegiati punti di vista, potenziano la nostra percezione e il nostro sguardo, e così ci insegnano a guardare il mondo con occhi nuovi. Per questo Leonardo Colombati, scrittore, critico letterario e docente di scrittura creativa, ci prende per mano e ci conduce in un percorso di rilettura e analisi delle opere di genio, indagando - dal «principio» «alla fine» - le componenti essenziali della creazione letteraria: la definizione dell'io, in apparenza quello dei personaggi, in realtà quello del romanziere e, sorprendentemente, anche del lettore; l'utilizzo multiforme della parola che va a comporre la voce del narratore (o, per meglio dire, «l'illusione di una voce»); la creazione dei personaggi, alcuni dei quali sono diventati veri «caratteri», come Don Chisciotte, Falstaff, Anna Karenina o Lolita, e che alla fine sono...

Le cose che accadono

Le cose che accadono

Autore: Bernardo Baldini

Numero di pagine: 76

I sei racconti che formano questa raccolta sono eterogenei per tempi e luoghi di ambientazione, per voci narranti e punti di vista espressi. Dalle brughiere dell’Inghilterra del XIX secolo, ad un’abbazia intorno all’anno Mille, passando per le aule di una università moderna, la fermata di un autobus nel secondo dopoguerra, una vigna nella valle del Rodano, un piccolo appartamento a Roma. Quale è il filo che li unisce? Senza dubbio sono storie che accadono, storie che si sviluppano su di un equilibrio precario tra pensiero e corpo, tra idee e fatti. Le cose che accadono sono le cose che urtano, che feriscono, come insito nell’etimologia latina del verbo. Sono le cose che perturbano. Queste storie sono le storie di sei perturbamenti. L’amore entra ed esce tra i personaggi di questi racconti come una costante. Amore, però, non sempre inteso nel modo più comune. Ma sempre indicato come il motore di tutto. Perché poi forse la domanda che pervade tutto quello che ho scritto è: ma cosa cerca in fondo l’uomo? Bernardo Baldini (1993) è nato a Roma, vive a Firenze. È studente di filosofia all’università di Pisa, potenzialmente disoccupato, gli piacciono le storie,...

Manuale di pediatria. La pratica clinica

Manuale di pediatria. La pratica clinica

Autore: Gian Vincenzo Zuccotti

Numero di pagine: 1264

Il Manuale di Pediatria – La Pratica Clinica, giunto alla sua Seconda Edizione, è destinato a Studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Specializzandi in Pediatria e Neuropsichiatria Infantile, Pediatri ed è strutturato per essere un testo maneggevole e di facile consultazione ma al tempo stesso completo e aggiornato, basato sui principi della Evidence Based Medicine. Il testo tratta tutti gli argomenti principali della Pediatria Generale e Specialistica ed è organizzato sia in capitoli con impostazione tradizionale, sia in inquadramenti sotto forma di tabelle, in cui vengono riportati i principi clinici/diagnostici/terapeutici e le diagnosi differenziali. Il testo contiene inoltre flow-chart e algoritmi decisionali, con lo scopo di fornire al lettore strumenti di facile e rapida consultazione. I presupposti che hanno guidato la stesura del Manuale trovano realizzazione in una veste grafica che intende guidare il lettore in una consultazione “su misura”: i capitoli contengono infatti sia informazioni di base, fondamentali e irrinunciabili per lo studente di Medicina in fase di studio, sia informazioni dettagliate destinate invece a coloro che intendono...

Trattato generale teorico pratico dell'arte dell'ingegnere civile, industriale ed architetto redatto da distinti ingegneri ed architetti

Trattato generale teorico pratico dell'arte dell'ingegnere civile, industriale ed architetto redatto da distinti ingegneri ed architetti

Autore: Ceradini (Cesare)

Numero di pagine: 767
Esame marittimo teorico e pratico, ovvero trattato di meccanica applicata alla costruzione e alla manovra dei vascelli e altri bastimenti (etc.)

Esame marittimo teorico e pratico, ovvero trattato di meccanica applicata alla costruzione e alla manovra dei vascelli e altri bastimenti (etc.)

Autore: Jorge Juan y Santacilia

Elementi di Fisica Teorica

Elementi di Fisica Teorica

Autore: Michele Cini

Numero di pagine: 260

Le idee e le tecniche della Fisica Teorica del XX secolo (meccanica analitica, meccanica statistica, relatività e meccanica quantistica non relativistica) non sono più appannaggio esclusivo dei fisici. Ormai, specialmente con la recente introduzione di nuovi corsi di laurea, le conoscenze di base rientrano nel bagaglio culturale comune ai laureati in materie scientifiche e tecnologiche affini alla Fisica e alle sue applicazioni. Un laureato in queste materie non può non conoscere l’equazione E=mc2 e la media di Gibbs; inoltre deve avere i concetti e i metodi fondamentali della meccanica quantistica che ha cambiato la concezione del mondo ed è alla base della rivoluzione tecnologica in corso. Eppure quelle idee rimangono distanti dal comune modo di pensare e richiedono molto studio e un insegnamento ben mirato. La trattazione in questo libro, è meno formale rispetto ai tradizionali corsi di Istituzioni di Fisica Teorica. Lo scopo è comunque quello di raggiungere una reale comprensione dei concetti fisici e una capacità di risolvere autonomamente problemi. Lo stile è discorsivo, con abbondanza di esempi, l’esposizione di tutti i passaggi importanti è dettagliata,...

Getting better

Getting better

Autore: Leonardo Tondelli

Numero di pagine: 416

Delle canzoni dei Beatles ormai sappiamo tutto, o no? Chi le ha scritte, chi le cantava, chi suonava il pianoforte, il colore dei calzini di Ringo. Ogni canzone ha il suo aneddoto che passa di libro in libro: ecco, in questo saggio troverete anche qualcos’altro. I Beatles come inventori di un nuovo modo di far musica, ma anche come prima boy band a invertire i tradizionali di genere, e intonare gioiosamente ritornelli concepiti fino a quel momento soltanto per gruppi vocali di ragazzine. I Beatles grandi interpreti, ma anche esecutori maldestri, costretti a sperimentare continuamente per ovviare ai propri limiti. Nati sotto i bombardamenti, simbolo del boom, proiettati verso il futuro ma insidiati dagli spettri del passato; protagonisti di un mito della Caduta che si dipana canzone dopo canzone. Di libri sulle canzoni dei Beatles se ne sono scritti tanti, ma questo di sicuro non lo avete ancora letto.

Cattedrale

Cattedrale

Autore: Raymond Carver

Numero di pagine: 248

«Tutti gli altri usano la vita per fare letteratura... Al contrario, Carver prende la letteratura e la applica a quella parte quasi inconsistente, o comunque non visibilmente consistente, che è la vita; e cosí lí davanti a te, mentre leggi, c'è proprio la vita cosí com'è». Francesco Piccolo

I giorni che hanno cambiato la storia d'Italia

I giorni che hanno cambiato la storia d'Italia

Autore: Giorgio Albertini

Numero di pagine: 384

Momenti storici e protagonisti che hanno determinato il destino del nostro Paese Quante volte abbiamo percorso vie e piazze che portano come nome date di cui ignoriamo il significato? Sono date famose, che segnano momenti cruciali per il nostro Paese, ma spesso relegate ai libri di scuola o dell’università. Date che compongono la trama della nostra Storia. In questo libro, Giorgio Albertini ha selezionato quelle più importanti. Alcune sono imprescindibili, come il 25 aprile o il 2 giugno, altre sono frutto di scelte più particolari e specifiche. Date che hanno modellato l’essenza del Paese: nella politica, nella scienza, nella cultura, nell’arte, nel costume, nel bene e nel male. Sottolineare e ricordare la storia dei giorni che tracciano la nostra specificità è necessario per de finire l’identità italiana, per creare punti saldi che ogni cittadino dovrebbe conoscere per evitare di spezzare il legame della memoria nazionale, unico filo che tiene unita una comunità distinguendola da una scena globale sempre più omogeneizzata. I principali momenti storici, i protagonisti e gli episodi che hanno determinato il destino e il carattere del nostro Paese Tra le date...

Investire è facile (anche nei momenti difficili)

Investire è facile (anche nei momenti difficili)

Autore: Debora Rosciani , Mauro Meazza

Numero di pagine: 208

Dopo il successo di Risparmiare è facile, i conduttori di Due di Denari, Mauro Meazza e Debora Rosciani, tornano con un percorso per aiutare nella scelta degli investimenti. La varietà di strumenti offerti, dalle azioni ai titoli di Stato, dai fondi comuni agli strumenti derivati, mette spesso in difficoltà i risparmiatori, che non hanno a disposizione informazioni sufficienti per districarsi tra opportunità, rischi e costi molto diversi. Il volume vuole perciò presentare, con taglio chiaro e completo,una panoramica degli strumenti di investimento, descrivendo i dettagli delle grandi famiglie di prodotti (ad esempio fondi azionari, obbligazionari, monetari, misti...) e segnalando tutto quello che bisogna sapere prima di sceglierli. Gli eventi di questi mesi, inoltre, e le brusche oscillazioni dei listini di Borsa, impongono un'attenzione particolare per affrontare i momenti di tensione e di grandi alti e bassi nei rendimenti e nelle quotazioni. Le testimonianze di esperti e operatori del settore arricchiranno il lavoro dei due autori, indicando le tendenze di breve e di lungo periodo e le caratteristiche che possono rappresentare un vantaggio per chi investe: la...

Progettazione di impianti industriali chimici e alimentari

Progettazione di impianti industriali chimici e alimentari

Autore: Gianfranco Guerreri , Howard F. Rase

Numero di pagine: 2180
Relatività Generale e Teoria della Gravitazione

Relatività Generale e Teoria della Gravitazione

Autore: Maurizio Gasperini

Numero di pagine: 363

La seconda edizione di questo testo mantiene tutte le caratteristiche della prima edizione, specificamente progettata per i corsi semestrali della Lurea Magistrale in Fisica: un testo di riferimento completo, autosufficiente, facilmente utilizzabile, e accessibile a studenti provenienti da indirizzi e piani di studio diversi. Contiene le principali informazioni sulla teoria gravitazionale che al giorno d'oggi ogni laureato in Fisica dovrebbe possedere: si parte dalle nozioni di base della Relativita' Generale, e si sviluppa la teoria gravitazionale classica sino ad argomenti di frontiera come l'estensione supersimmetrica delle equazioni di Einstein. In aggiunta, la seconda edizione include nuovo materiale di forte interesse attuale come, ad esempio: (i) una dettagliata presentazione dei modelli gravitazionali multidimensionali (motivati dalle teorie delle stringhe e delle membrane); (ii) una originale discussione delle misure di velocita' e degli effetti di dilatazione temporale in presenza di gravita' (motivata anche dal recente dibattito scientifico sulla possibile esistenza - ed eventuale rivelazione - di neutrini con velocita' superluminali); (iii) una introduzione...

Riassunto delle lezioni date alla scuola di ponti e strade su l'applicazione della meccanica allo stabilimento delle costruzioni e delle macchine di Navier

Riassunto delle lezioni date alla scuola di ponti e strade su l'applicazione della meccanica allo stabilimento delle costruzioni e delle macchine di Navier

Autore: Claude Navier

Numero di pagine: 584
L’opera di Paolo Sorrentino tra le immagini di Federico Fellini e di Martin Scorsese

L’opera di Paolo Sorrentino tra le immagini di Federico Fellini e di Martin Scorsese

Autore: Vittoriano Gallico

Paolo Sorrentino ha spesso parlato di Federico Fellini e di Martin Scorsese come fonti di ispirazione per il proprio cinema. Il successo mediatico e le ricompense de La grande bellezza hanno incoraggiato il parallelo con il regista de La dolce vita spesso a scapito di Scorsese. Eppure, entrambi i maestri sembrano aver lasciato una traccia significativa sull’opera del più giovane regista, un influsso ravvisabile sia secondo lo schema dell’analogia, sia secondo quello più problematico del contrasto. Il presente lavoro tenta di cogliere le peculiarità dell’opera sorrentiniana individuando affinità e dissonanze con il cinema di Fellini e Scorsese.

Ultimi ebook e autori ricercati