Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Signora Ava
Autore: Francesco Jovine
Numero di pagine: 367
Siamo nel XIX secolo, un paio d'anni prima dell'unità d'Italia, e a Guardialfiera, un placido paesino della campagna molisana, la vita scorre certa e lenta. Tra i Guardialfieresi troviamo Giovannino de Risio, il feudatario locale, il suo servo Pietro Veleno e la baronessa Antonietta de Risio, detta Ava, di cui Pietro è innamorato. La loro tranquilla esistenza sarà stravolta dall'arrivo della spedizione dei Mille di Garibaldi, intenzionata a unire tutto il paese, Molise compreso, in un'unica nazione. Animato da un desiderio di riscossa, Pietro si unirà quindi ai garibaldini e prenderà parte ad alcune delle principali battaglie risorgimentali avvenute in Molise. Con 'Il Gattopardo' di Tomasi di Lampedusa, 'La signora Ava' è uno dei romanzi chiave per capire la storia dell'unità d'Italia e la psicologia delle persone, soprattutto meridionali, che l'hanno vissuta. Francesco Jovine (1902-1950) è stato uno scrittore e giornalista molisano. Appassionato studioso della questione meridionale, antifascista convinto, ha raccontato vividamente la storia e la società del Molise nei suoi due romanzi 'Le terre del Sacramento' e 'La signora Ava'.
Interminati spazi. Con espansione online. Ediz. gialla. Per le Scuole superiori
Vacanze competenti. Con Raccontami un racconto. Per la Scuola media
Autore: Rosetta Zordan
A/R. Antologia di testi letterari con percorsi di lettura, rilettura e scrittura. Per la Scuola media
Autore: R. Paggi , A. Mirabelli , G. Grava
Numero di pagine: 336
Cittadinanza e Costituzione. Per la Scuola media
Le pietre bianche-Mito e epica. Con laboratorio. Con espansione online. Per la Scuola media
Autore: Andrea Barabino , Nicoletta Marini
Numero di pagine: 1002
L'avventura del lettore. Con mito ed epica. Ediz. compatta. Con espansione online. Per la Scuola media
Autore: S. Beccaria , Ivana Bosio , Elena Schiapparelli
Fantasia e musica. Metodi e repertori strumentali. Musica contemporanea. Strumenti, forme e storia della musica. Con espansione online. Per la Scuola Media. Con 3 DV
Autore: Rosanna Castello
Ma io scherzavo...! Bullismo e cyberbullismo
Autore: Amedeo Caramanica
Numero di pagine: 160
Iliade di Omero
Autore: Homer
Il viaggio del Beagle. Con percorsi interdisciplinari per la preparazione al colloquio d'esame. Per la Scuola media
Autore: Antonella Pietra , Beatrice Perotti
Giornale della libreria
Teorie e visioni dell'esperienza "teatrale"
Autore: Edoardo Giovanni Carlotti
Numero di pagine: 340
Regione che vai... racconti che trovi. Racconti e leggende dalle Regioni d'Italia. Ediz. per la scuola
Autore: Maria Grazia Maltese
Numero di pagine: 250
Contaci! Con tavole numeriche. Per la Scuola media
Autore: Clara Bertinetto , Arja Metïaïnen , Johannes Paasonen , Eija Voutilainen
Numero di pagine: 96
Contaci! Idee per imparare. Il mio Contaci. BES. Per la Scuola media
Autore: Clara Bertinetto , Arja Metïaïnen , Johannes Paasonen , Eija Voutilainen
Numero di pagine: 128
La memoria e la parola. Testi epici e cultura degli antichi. Per le Scuole superiori
Autore: Donatella Puliga , Claudia Piazzini
Numero di pagine: 608
L'ultimo lettore
Autore: Ricardo Piglia
Numero di pagine: 169
Al confine tra narrativa e saggistica, Ricardo Piglia propone un avvincente viaggio attraverso la bella letteratura, ricostruendo in modo originale una possibile storia della figura del lettore – sempre appassionata ed estrema – e il suo ruolo chiave nell’evoluzione della letteratura stessa. Le icone di quest’avventura sono molte: Borges con la pagina appiccicata ai debolissimi occhi, Joyce con la lente d’ingrandimento, il Che che legge su un albero nella selva, ma anche Amleto, Lévi-Strauss o poco noti scrittori argentini ottocenteschi dal cuore delle pampas.Ponendo la domanda “chi è il lettore?” Piglia pensa anzitutto a Borges, ultimo lettore per eccellenza, che ha perso la vista sui libri e ha continuato a leggere senza gli occhi. Anche Kafka e Joyce sono esempi di lettore puro (“estremo, compulsivo, appassionato”), a cui l’autore dedica la prima parte del suo discorso. Piglia passa poi alla figura del lettore immaginario, attraverso il quale sviluppa una storia del genere poliziesco, partendo da Poe fino ad arrivare al thriller contemporaneo. Il gradino successivo è il ponte tra letteratura e politica, illustrato attraverso la vicenda di Che Guevara,...
Beowulf
Autore: Giuseppe Brunetti
Numero di pagine: 319
Freunde & Co. Con CD Audio. Per le Scuole superiori
Bibliotecatre. Versione compatta-Schede d'ingresso-Mito, epica, letteratura-Quaderno scrittura-Autovalutazione e orientamento. Per la Scuola media. Con CD-ROM
Autore: Rosanna Bissaca , Maria Paolella
Numero di pagine: 1376
Schede d'ingresso-Mito, epica, letteratura-Quaderno scrittura-Autovalutazione e orientamento. Per la Scuola media. Con CD-ROM (volume 1)
Scolpitelo nel vostro cuore
Autore: Liliana Segre
Numero di pagine: 120
"Il mio impegno è tramandare la memoria, che in un mondo pieno di ingiustizie è un vaccino contro l'indifferenza." Questo è il messaggio che Liliana Segre vuole trasmettere ai giovani, un messaggio che li invita a non dimenticare la tragedia e l'orrore che è stata la persecuzione razziale, e che nello stesso tempo vuole essere un invito a non perdere mai la speranza e a "camminare nella vita, una gamba davanti all'altra. Che la marcia che vi aspetta sia la marcia della vita"
Le pietre bianche. Letteratura. Con laboratorio. Con espansione online. Per la Scuola media
Autore: Andrea Barabino , Nicoletta Marini
Numero di pagine: 282
Le grandi storie
La mia antologia. Testi graduati. Per la Scuola media
Autore: Silvia Scopece , Rosalba Varriale
Ll. 50 lezioni di latino. Con espansione online. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM
Autore: Irene Scaravelli
La bottega dei sogni. Con il mito e l'epica-Un libro per fare e per vedere. Con espansione online. Per la Scuola media
Autore: Paolo Albonico , G. Conca , Massimiliano Singuaroli
I tre libri di letteratura. Con antologia della Divina Commedia. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Autore: Marco Santagata
Numero di pagine: 1710
Aral. Con atlante. Per la Scuola media
Autore: Gabriella Porino
Il narratore. Quaderno. Mito ed epica. Per la Scuola media
Autore: Rosetta Zordan
Stai per leggere... Generi, temi, laboratorio delle abilità. Con espansione online. Per la Scuola media
Autore: Tiziano Franzi , Simonetta Damele
I corsari dell'Emden
Autore: Luca Mattei
Numero di pagine: 154
Si svelano le stelle. Strumenti di didattica inclusiva. Per la Scuola media
GeoAgenda. Idee per imparare. BES. Per la Scuola media
Autore: Carla Tondelli
Numero di pagine: 112
Armonia di parole. Grammatica italiana-Educazione linguistica-Fascicolo INVALSI. Con espansione online. Per le Scuole superiori