Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Frontiere aperte

Frontiere aperte

Autore: Giuseppina Minchella

Numero di pagine: 385

Nel quadro mobile della frontiera veneto-ottomana, specchio del variegato ponte che univa Venezia all’Impero turco, emerge la labilità di un confine dinamico, caratterizzato da continui attraversamenti delle barriere geografiche e religiose. Vengono alla luce realtà plasmate dalla circolazione delle cose e delle persone, storie individuali di duplice appartenenza, profondamente segnate dalla coesistenza con l’Altro. Del complesso contesto sociale della città di Venezia si ricostrui­sce qui la realtà segnata dalla presenza di minoranze orientali in contatto quotidiano con i sudditi della Serenissima, mettendo in luce le multiformi relazioni che nell’età moderna hanno interessato gli abitanti delle opposte sponde del Mediterraneo. Si delinea così una frontiera porosa, aperta allo scambio e alla contaminazione, che induce a leggere in modo nuovo la storia dei rapporti tra turchi, ebrei e cristiani.

Adriatico Orientale

Adriatico Orientale

Autore: Egidio Ivetic

Numero di pagine: 415

L’Atlante descrive un viaggio nella storia attraverso la cartografia del passato, che di epoca in epoca ha raffigurato le terre dell’Adriatico orientale. L’opera si snoda attraverso cinque percorsi: riflessione storica, mappe tematiche, raccolta cartografica del CRS, cronologia e un’estesa bibliografia.

Un confine nel Mediterraneo

Un confine nel Mediterraneo

Autore: Egidio Ivetic

Numero di pagine: 333

L’Adriatico orientale è una delle zone più complesse del Mediterraneo. Il libro propone una lettura di questo litorale: confine tra modelli di civiltà, frontiera tra Stati e religioni, un soggetto/oggetto storico di per sé ancora non compreso. Più nello specifico, si interpreta qui la faglia divisoria, il confine tra Italia e Slavia, intese come dimensioni linguistiche e di identificazione, che per secoli si sono sedimentate, confrontate e infine contrapposte sulle rive orientali dell’Adriatico. I confini orientali d’Italia sfumano tra le civiltà urbane vincolate a Venezia e l’entroterra montuoso, si confondono nella stessa Slavia adriatica, in una reciprocità che complica l’idea dello spazio culturale e nazionale omogeneo, sia italiano sia slavo. Sullo sfondo di una riflessione storiografica transnazionale, e con lo sguardo non circoscritto alle periodizzazioni tradizionali, il libro ripercorre le convivenze e le divisioni tra popolazioni, decostrui­sce l’idea stessa di confine, andando oltre i canoni delle storiografie coinvolte e le separazioni culturali ancora vive in queste terre mediterranee.

Una piazzaforte in età moderna. Verona come sistema-fortezza (secc. XV-XVIII)

Una piazzaforte in età moderna. Verona come sistema-fortezza (secc. XV-XVIII)

Autore: Luca Porto

Numero di pagine: 338

1792.141

Europa cristiana e Impero Ottomano

Europa cristiana e Impero Ottomano

Autore: Agostino Borromeo , Pierantonio Piatti , Hans Ernst Weidinger

Numero di pagine: 428

Il volume, offrendo ventuno contributi di Studiosi provenienti da dieci Paesi europei, affronta il tema dell'espansione e presenza dei Turchi Ottomani nell'Europa sud-orientale dal secolo XIV al XX. L'analisi di questo processo politico e culturale viene condotta secondo una metodologia interdisciplinare e diacronica. Si propone una mappatura geografi co-istituzionale della diffusione ottomana nei Balcani. Particolare interesse è stato riservato alle strategie militari e allo sviluppo dell' "arte della guerra" elaborata su due versanti, quello dell'Impero Ottomano e l'altro delle potenze occidentali. Notevole rilievo acquisisce la prospettiva euristica dell' "immagine del Turco" nelle sue declinazioni artistiche, letterarie e fi losofi che. La raccolta di Studi prende le mosse dal desiderio di una migliore conoscenza dell'Ottomanizzazione di larga parte dell'area balcanica, unitamente ad un sereno inquadramento storiografi co della ricca civiltà generata da questo incontro di popoli, religioni e culture, vivissima ancora oggi.

Lepanto

Lepanto

Autore: Alessandro Barbero

Numero di pagine: 784

«Non appena in Occidente si sparse la voce della prossima uscita della flotta turca, papa Pio V decise che quella era l'occasione buona per realizzare un progetto che sognava da tempo: l'unione delle potenze cristiane per affrontare gli infedeli in mare con forze schiaccianti, e mettere fine una volta per tutte alla minaccia che gravava sulla Cristianità. Quando divenne sempre più evidente che la tempesta era destinata a scaricarsi su Cipro, il vecchio inquisitore divenuto pontefice, persecutore accanito di ebrei ed eretici, volle affrettare i tempi.»È la primavera del 1570. Un anno e mezzo dopo, il 7 ottobre 1571, l'Europa cristiana infligge ai turchi una sconfitta catastrofica. Ma la vera vittoria cattolica non si celebra sul campo di battaglia né si misura in terre conquistate. L'importanza di Lepanto è nel suo enorme impatto emotivo quando, in un profluvio di instant books, relazioni, memorie, orazioni, poesie e incisioni, la sua fama travolge ogni angolo d'Europa.Questo libro non è l'ennesima storia di quella giornata. È uno straordinario arazzo dell'anno e mezzo che la precedette. La sua trama è fatta degli umori, gli intrecci diplomatici, le canzoni cantate dagli...

La guerra di Candia vol. 2

La guerra di Candia vol. 2

Autore: Bruno Mugnai , Alberto Secco

Numero di pagine: 120

La guerra di Candia fu il luogo di confronto di due diversi modelli militari, quello occidentale e quello ottomano, fino ad assurgere nelle corti di tutta Europa a 'Campo di Marte' del continente. A noi contemporanei queste campagne mostrano una specifica peculiarità, in quanto rappresentano la prima 'guerra di materiali', ovvero un conflitto combattuto lontano dal territorio metropolitano dei due stati in lotta, molto simile, per fornire un esempio comprensibile a tutti, alle campagne nel Pacifico nel secondo conflitto mondiale; si potrebbe quasi dire che quello di Candia fu il primo conflitto dell'età moderna, combattuto però con i mezzi del XVII secolo.

La guerra di Candia vol 1

La guerra di Candia vol 1

Autore: Bruno Mugnai , Alberto Secco

Numero di pagine: 120

La guerra di Candia fu il luogo di confronto di due diversi modelli militari, quello occidentale e quello ottomano, fino ad assurgere nelle corti di tutta Europa a 'Campo di Marte' del continente. A noi contemporanei queste campagne mostrano una specifica peculiarità, in quanto rappresentano la prima 'guerra di materiali', ovvero un conflitto combattuto lontano dal territorio metropolitano dei due stati in lotta, molto simile, per fornire un esempio comprensibile a tutti, alle campagne nel Pacifico nel secondo conflitto mondiale; si potrebbe quasi dire che quello di Candia fu il primo conflitto dell'età moderna, combattuto però con i mezzi del XVII secolo.

Agenti dell'Impero

Agenti dell'Impero

Autore: Noel Malcolm

Numero di pagine: 608

Nella seconda metà del Cinquecento, la maggior parte degli stati cristiani dell’Europa occidentale era sulla difensiva, arroccata contro la superpotenza musulmana: l’impero dei sultani ottomani. Era in atto un violento conflitto, che si traduceva nelle azioni lampo dei corsari e nelle guerre su più larga scala, ma esistevano anche molte forme di interazione pacifica a cavallo dei confini fluidi tra i due blocchi di potere. Agenti dell’Impero descrive i destini di una famiglia veneto-albanese, i cui membri erano fino a oggi pressoché ignoti, sullo sfondo del Mediterraneo e del suo entroterra europeo. Tra loro ci sono un arcivescovo dei Balcani, il capitano dell’ammiraglia pontificia a Lepanto, l’eminenza grigia dietro al trono nella provincia ottomana di Moldavia e un dragomanno presso l’ambasciata veneziana a Istanbul. Attraverso le biografi e di tre generazioni di avventurieri, Noel Malcolm getta una luce davvero inattesa sui rapporti tra Venezia, Roma e l’Impero Ottomano, affrontando temi come lo spionaggio, la diplomazia, il commercio di granaglie, la tratta degli schiavi e le rivolte antiottomane. Descrive le strategie contraddittorie delle potenze cristiane e ...

Lo specchio turco

Lo specchio turco

Autore: Marina Formica

Numero di pagine: 240

Avversario ammirevole, anche se temibile; abietto infedele; violento e crudele; rozzo, ignorante, barbaro; nemico dei propri nemici e perciò utile alleato; sodale inaffidabile e scaltro;modello di suddito devoto e obbediente. Viste allo specchio, le immagini del Turco in età moderna, lungi dall’essere univoche o statiche, riflettono i timori e le aspirazioni dell’Occidente, le sue preoccupazioni e i suoi conflitti. In un’Europa disorientata dagli imprevedibili orizzonti delle nuove scoperte geografiche e dilaniata da innumerevoli lacerazioni interne, l’esigenza di difendere un’identità vacillante si pone all’origine di una rappresentazione dell’alterità giocata sul contrasto e sull’opposizione. È così che il Turco diventa l’Altro, per antonomasia, anche se né gli scontri né le rivalità con la Mezzaluna riusciranno a bloccare, di fatto, le persistenti trame dei rapporti commerciali e diplomatici tra gruppi di differente fisionomia etnica e religiosa. Nel lungo arco di tempo che va dalla fine del Quattrocento sino agli anni della Rivoluzione francese, la letteratura turchesca conosce in Europa le forme più diverse, dalla trattatistica politico-militare ai ...

History&Uniforms 3 IT

History&Uniforms 3 IT

Autore: Bruno Mugnai

Numero di pagine: 90

In questo libro: Nomadi e Guerre nell’età antica in Asia orientale, Lotte Civili nell’Italia Medievale, Conflitti Urbani a Firenze nel XIII secolo, L’Esercito e la Marina di Venezia nella guerra della Lega Santa (parte IV), Unità Italiane dell’Esercito Britannico, 1806-1814(parte III), Preludio alla I Guerra Mondiale; la missione di pace in Albania, 1913-1914, L’Artista Misterioso, Illustrazioni da una collezione privata.

History&Uniforms 0 IT

History&Uniforms 0 IT

Autore: Bruno Mugnai

Numero di pagine: 80

p, li { white-space: pre-wrap; }BOOK-MAGAZINE dedicato alla storia militare, l’uniformologia e gli equipaggiamenti da guerra dall’Antichità al XX secolo

Convegno La Dalmazia nelle relazioni di viaggiatori e pellegrini da Venezia tra Quattro e Seicento

Convegno La Dalmazia nelle relazioni di viaggiatori e pellegrini da Venezia tra Quattro e Seicento

Autore: Sante Graciotti

Numero di pagine: 384
Barocco in Italia, Barocco in Boemia

Barocco in Italia, Barocco in Boemia

Autore: Sante Graciotti , J. Křesálková , Fondazione "Giorgio Cini."

Numero di pagine: 575

Ultimi ebook e autori ricercati