Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Mistici messianici

Mistici messianici

Autore: Moshe Idel

Numero di pagine: 650

Nel 1280 il grande cabbalista aragonese Avraham Abulafia giunge a Roma per incontrare il papa Niccolò III – e probabilmente per parlargli della sua visione della «redenzione finale» del mondo. Quando il pontefice rifiuta di dargli udienza e si ritira nel suo castello di Soriano dei Cimini, Abulafia lo raggiunge. Ma non ci sarà alcun colloquio: Niccolò III muore e il cabbalista viene arrestato. È un’altra delle occasioni perdute della storia. Ma Abulafia è solo uno dei punti di più intensa magnitudine della costellazione di mistici-Messia della tradizione ebraica, ovvero di quei maestri che, convinti di poter esercitare un «ruolo speciale» nella storia, si gettarono nell’arena sociale, dando origine talvolta a veri movimenti di massa: è il caso ad esempio di Šabbatei Sewi, il mistico-messia attivo nell’Europa orientale del Seicento. Ricostruendo, con incomparabile dottrina e ricchezza di dettagli, la sotterranea continuità del misticismo messianico dalla «Qabbalah estatica» medioevale sino alla modernità matura (dai Hassidim ai Lubavitch), Idel si sofferma soprattutto sulla varietà dei modelli impiegati nell’«attività redentiva» volta a sconfiggere il...

I mistici egizi

I mistici egizi

Autore: Moustafa Gadalla

Numero di pagine: 87

Il libro spiega come l’Antico Egitto sia la culla dell’alchimia e del sufismo di oggi, e come i mistici egizi mascherino le loro pratiche con una piccola influenza islamica. Il libro descrive anche la strada per l’illuminazione attraverso la via mistica, con una spiegazione coerente dei suoi fondamenti e delle sue pratiche. Dimostra inoltre la corrispondenza tra il calendario degli eventi dell’Antico Egitto e i cicli cosmici dell’universo. Questo libro è diviso in quattro parti per un totale di nove capitoli e un’appendice. Parte I: Il tesoro nascosto è composta da due capitoli: Capitolo 1: Il misticismo egizio e il sufismo islamizzato tratta le differenze tra i percorsi dogmatici e mistici e di come l’Antico Egitto sia la culla del sufismo e dell’alchimia. Capitolo 2: Il tesoro interiore esamina i limiti degli organi percettivi umani e come trovare le realtà con tali limitazioni. Parte II: La trasformazione da polvere in oro è composta dai capitoli che vanno dal 3 al 5: Capitolo 3: La Via dell’alchimista tratta l’Antico Egitto in quanto culla dell’alchimia; la progressione sulla strada dell’alchimista; e il ruolo di una guida in questo processo....

Dizionario dei fenomeni mistici cristiani

Dizionario dei fenomeni mistici cristiani

Autore: Luigi Borriello

Numero di pagine: 214

Parlare oggi di «fenomeni mistici cristiani» significa inoltrarsi in un territorio misterioso e affascinante, segnato dalla presenza straordinaria del divino, ma anche esposto ad abbagli e falsificazioni. Questo Dizionario prende in esame fatti o eventi straordinari attestati lungo i secoli dall'esperienza di molte Sante e Santi. I fenomeni possono essere percepiti solo dall'anima che ne è gratificata (locuzioni, visioni, rivelazioni...), oppure manifestarsi all'esterno ed essere constatati da chi entra in contatto con le persone che ne mostrano o portano il segno (estasi, levitazioni, stimmate...). I doni straordinari elargiti dal Signore a queste anime elette danno loro una particolare luce e forza spirituale che diffondono attorno a sé. Le anime percepiscono con grande chiarezza l'opera di Dio e si sentono elevate dalla grazia che agisce totalmente al di sopra delle loro capacità naturali. Le voci del Dizionario – scritte da studiosi che, con metodo rigoroso, sanno coniugare la teologia spirituale e mistica con la psicologia e la medicina – sono una mappa documentata e sicura per orientarsi, alla luce della fede cristiana, nel mondo dei fenomeni straordinari.

Desiderio e passione. L'amore di Dio nell'esperienza mistica di santa Maria Maddalena de' Pazzi

Desiderio e passione. L'amore di Dio nell'esperienza mistica di santa Maria Maddalena de' Pazzi

Autore: Charlò Camilleri

Numero di pagine: 82
Cristianità mistica

Cristianità mistica

Autore: Yogi Ramacharaka

Numero di pagine: 152

Questo trattato è composto di dodici lezioni mensili pubblicate da ottobre 1907 a settembre 1908, che furono in seguito raccolte in libro e pubblicate per il grande successo di pubblico. Come nelle altre lezioni di Yogi Ramacharaka, alias di William Walker Atkinson, sono informazioni molto condensate che hanno spesso bisogno di essere rilette più volte per trarne ogni vantaggio. Tutte le religioni hanno insegnamenti exoterici, o esterni, destinati ai molti, e insegnamenti esoterici, o interni, destinati ai pochi. Anche la religione cristiana ha avuto le sue dottrine occulte, che si possono ritrovare sia nei Vangeli che negli scritti dei padri della Prima Chiesa, quali Origene, ampiamente citato dall'autore. Ma dopo il VI secolo d.C. Tali dottrine sono state apparentemente dimenticate e, anzi, tutto ciò che “sa” di esoterico, è stato addirittura condannato dalla Chiesa, nei secoli bui del Medio Evo. I tempi stanno cambiando, dice Atkinson, e la fiamma, mai spenta, è tornata a diffondere la sua luce; è venuto il momento della riconciliazione tra religione e scienza, tra religione e filosofia, tra scienza e filosofia, e non c'è bisogno di cercare molto lontano: tutto era...

Il mistico

Il mistico

Autore: Stefano Oliva

Numero di pagine: 134

Le pagine di questo libro illustrano la genesi e le caratteristiche del sentimento indicato da Ludwig Wittgenstein come das Mystische, mettendo in relazione la questione dei limiti del linguaggio, posta dall’autore del Tractatus logicophilosophicus, con alcuni temi e nodi teorici presenti nelle opere di pensatori come Bertrand Russell, Simone Weil, Jacques Lacan, Martin Heidegger, cui va aggiunto l’autore della raccolta intitolata Della certezza, vale a dire l’‘ultimo’ Wittgenstein. La singolare topologia esemplificata dal libro riflette l’andamento caratteristico dell’ordine di problemi qui affrontati: i passi diretti al Mistico, apparentemente lineari, si rivelano in realtà circolari e riflessivi. Si affaccia in questo modo il quesito che attraversa tutta l’indagine: che cosa distingue colui che ha raggiunto il punto d’osservazione del Mistico rispetto all’‘uomo della strada’, l’uomo comune che non ha mai intrapreso il cammino? La risposta non verrà trovata nell’ambito del sapere ma in una particolare declinazione del sentire.

Il giorno mistico ouero Dilucidatione dell'oratione e teologia mistica composto in lingua francese dal M.R.P. Pietro da Poitiers predicatore, ... tradotto nell'idioma italiano da fra Serafino da Borgogna, ..

Il giorno mistico ouero Dilucidatione dell'oratione e teologia mistica composto in lingua francese dal M.R.P. Pietro da Poitiers predicatore, ... tradotto nell'idioma italiano da fra Serafino da Borgogna, ..

Autore: Pierre : De#poitiers Cappuccino ; M. 1684

Numero di pagine: 340
Della contemplazione mistica acquistata opera nouissima in cui si sciogliono l'oppositioni contro a quella oratione da Monsignor Pier Matteo Pietrucci ... Al Reuerendiss. Padre D. Mauro Baronio Abate & Visitadore Oliuetano

Della contemplazione mistica acquistata opera nouissima in cui si sciogliono l'oppositioni contro a quella oratione da Monsignor Pier Matteo Pietrucci ... Al Reuerendiss. Padre D. Mauro Baronio Abate & Visitadore Oliuetano

Autore: Pier Matteo Pietrucci

Numero di pagine: 500
La Mistica Selvaggi

La Mistica Selvaggi

Autore: Michel Hulin

Numero di pagine: 252

"Non esiste da un lato una piccola mistica, marginale, incompleta, nebulosa, e persino degenerata o patologica, e dall'altro una Grande Mistica, l'unica autenticamente religiosa, la strada maestra che condurrebbe alla conoscenza di Dio (...) la mistica selvaggia comprende, gia da sola, tutta la mistica. Fin dal suo iniziale manifestarsi che sconvolge gli schemi percettivi, rimette in questione tutti i nostri postulati sociali, morali o religiosi, e lascia fluire in noi una marea di stati affettivi, il fenomeno mistico si dimostra pura primitivita per sua stessa essenza. Per quanto varie possano essere le modalita che favoriscono l'emergere dell'esperienza mistica (droga, trauma emotivo o pratiche di preghiera e di ascesi), essa fa identicamente naufragare la persona sociale, le sue credenze, i suoi ideali e la sua rispettabilita (...) Ma se mai si potesse incontrare un vissuto mistico allo stato puro, e vero che esso sparirebbe dal nostro campo di rappresentazione qualora lo lasciassimo sussistere, volatile com'e, vergine di interpretazione (...) Selvaggia puo diventare allora (...) l'interpretazione del fenomeno mistico, non il fenomeno stesso. Il problema posto dalla mistica...

L'immaginazione gnostica. Gnosticismo, mandeismo e misticismo della Merkavah

L'immaginazione gnostica. Gnosticismo, mandeismo e misticismo della Merkavah

Autore: Nathaniel Deutsch

Numero di pagine: 184
Mistiche dell'Asia. L'esperienza religiosa dell'induismo, buddhismo e Islam

Mistiche dell'Asia. L'esperienza religiosa dell'induismo, buddhismo e Islam

Autore: Joseph Masson

Numero di pagine: 268
La contemplazione mistica aquistata, in cui si sciogliono l'opposizioni contro a questa orazione da monsig. Pier Matteo Petrucci vescouo di Iesi

La contemplazione mistica aquistata, in cui si sciogliono l'opposizioni contro a questa orazione da monsig. Pier Matteo Petrucci vescouo di Iesi

Autore: Pier Matteo Petrucci

Numero di pagine: 416
Tradizione de' Padri e degli autori ecclesiastici sopra la contemplazione. Nella quale si spiega tutto ciò che appartiene al dogma e alla pratica di questo santo esercizio. Per il R.P. Onorato di S. Maria carmelitano scalzo. Tomo primo [-terzo]. Traduzione dal francese

Tradizione de' Padri e degli autori ecclesiastici sopra la contemplazione. Nella quale si spiega tutto ciò che appartiene al dogma e alla pratica di questo santo esercizio. Per il R.P. Onorato di S. Maria carmelitano scalzo. Tomo primo [-terzo]. Traduzione dal francese

Numero di pagine: 236
Le allegorie del 1. canto dell'inferno di Dante, saggio-aggiuntavi la dichiarazzione di qualche luogo controverso e di alcune persone simboliche

Le allegorie del 1. canto dell'inferno di Dante, saggio-aggiuntavi la dichiarazzione di qualche luogo controverso e di alcune persone simboliche

Autore: Pier Vincenzo Pasquini

Numero di pagine: 124
La contemplazione mistica aquistata, in cui si sciogliono l'opposizioni contro a questa orazione

La contemplazione mistica aquistata, in cui si sciogliono l'opposizioni contro a questa orazione

Autore: Pier Matteo Petrucci

Numero di pagine: 416
Mistici italiani dell'età moderna

Mistici italiani dell'età moderna

Autore: Giacomo Jori

Numero di pagine: 788

Modern age Italian mystics, with an introduction by Carlo Ossola.

Ultimi ebook e autori ricercati