Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Mira kurz
Autore: Anja Janotta
Numero di pagine: 214
Il libro racconta la vita e le avventure di Mira, una ragazzina disortografica: è vulcanica e brillante, ma ha con le parole un rapporto complicato, che la porta a cacciarsi in situazioni buffe e in un sacco di guai...Un libro divertente, pieno di giochi di parole, rebus, equivoci linguistici. Una storia in cui i disturbi dell’apprendimento di Mira sono il punto di partenza per sviluppare una narrazione originale e bizzarra, che non mancherà di coinvolgere e appassionare i piccoli lettori. Che, passando qualche ora piacevole in compagnia di Mira, impareranno da lei la forza e l’ironia per capire quanto possono essere speciali le peculiarità di ognuno!
I religiosi presto santi, e perfetti con la mira alla pura gloria di Dio
Autore: Bernardino Manco
Numero di pagine: 360
I religiosi presto santi e perfetti con la mira alla pura gloria di Dio. Opera del P. Bernardino Manco della Compagnia di Gesu. Distinta in cinque libri ..
Autore: Bernardino Manco
Numero di pagine: 211
Mira varietas lectionum
Autore: Raffaella Cantore , Chiara Telesca , Fjodor Montemurro
Numero di pagine: 338
Con l’espressione mira varietas lectionum si suole indicare, già a partire dalla filologia del Settecento, la straordinaria ricchezza di varianti nella tradizione di un testo antico; se da un lato l’aggettivo mirus tradisce un certo stupore e quasi un fastidio per l’eccessivo proliferare delle lezioni, dall’altro esso acquisisce il senso positivo dello straordinario guadagno di conoscenze che ne ricaviamo per la storia della tradizione e della trasmissione del testo. Lo studio della mira varietas è strumento fondamentale per una più matura e sicura costituzione del testo, per la ricostruzione della sua circolazione in età antica, per la comprensione della sua fortuna e ricezione, per la riflessione sulle moderne interpretazioni. La miscellanea, nata dalla volontà di restituire al testo e alla sua storia questa ricchezza culturale, raccoglie contributi incentrati sull’idea di una filologia concepita quale studio della tradizione, fortemente devota al valore della ricostruzione concreta e minuta come mezzo che illumini frammenti del passato e stimoli a rinnovare sempre le nostre credenze. Il volume comprende dodici saggi che spaziano dalla tradizione diretta, con...
Ristretto della vita, e miracoli di s. Nicolo, arcivescovo di Mira. Detto di Bari conforme all'Historia composta dal padre Antonio Beatieli della Compagnia di Giesu l'anno 1642...
Autore: Antonio Beatillo
Atti di s. Nicolao il grande arciuescouo di Mira protettor di Bari, discorso historico del p. Gioseppe Bonafede lucchese chierico regolare della Congregazione della Madre di Dio. Con un nuouo Trattato della miracolosa manna che dalle sacre sue ossa scaturisce. ..
Autore: Giuseppe Bonafede
Numero di pagine: 130
Mira dritto al cuore
Autore: Amneris Di Cesare
Numero di pagine: 350
Una vacanza studio in America svanita sul più bello, un soggiorno di ripiego in un villaggio vacanze. Inizia così l’estate di Sarah, adolescente insoddisfatta e perennemente imbronciata. “Gli amori estivi non durano” dice sempre sua madre, ma la profezia si incrina dopo l’incontro con due animatori, Thomas burbero aspirante archeologo di origini britanniche e Rudy seduttore dalla simpatia irresistibile. Sotto l’ombra di un pino marittimo, su uno spicchio di spiaggia candida, davanti al mare di Sicilia, Sarah vivrà i palpiti di una passione che non vorrà saperne di passare per semplice amicizia. Il desiderio sopito cavalcherà gli anni e condizionerà le sue scelte di donna nel bene e nel male. Perché l’amore, in fondo, non è altro che un revolver che spara pallottole di pura emozione, un’arma che mira dritto al cuore. Un romanzo d’amore e d’amicizia, un percorso che punta alla soluzione di una delle questioni più sfuggenti di sempre: quando un uomo e una donna possono davvero dirsi “soltanto buoni amici”?
Tracks for Mira
Autore: Carlo Di Francescantonio
Numero di pagine: 72
Mira Mara como marea
Autore: Ernesto Gastaldi
Numero di pagine: 206
Un giorno un mio compagno del corso di regìa al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, mi indicò una bellissima ragazza dai lunghi capelli ramati fino a mezza schiena che camminava per uno dei marmorei corridoi dell'Istituto ancheggiando serpentina sui tacchi alti 12 cm. Il mio compagno era colombiano e si espresse in spagnolo: "MIRA MARA COME MAREA" disse. Questa è una storia d'amore durata sessanta anni.
Niccolo di Mira l'arciuescouo, padrone, e tutelare della citta di Bari, istoria della di lui miracolosa vita, gloria, e traslazione dal sig. Fabbrizio Veniero nuouamente ... composta
Autore: Fabrizio Veniero
Numero di pagine: 441
Manuale teorico-pratico di bibliografia di Giuseppe M. Mira
Autore: Giuseppe Maria Mira
“Lo” schiavo liberato dal glorioso arcivescovo di Mira S. Nicolò di Bari
Autore: Francesco Ciampi , Massimiano Bartolocci
Numero di pagine: 12
Manuale teorico-pratico di bibliografia di Giuseppe M. Mira
Numero di pagine: 427
Le nozze alla mira farsa con arie in musica che si rappresenta nel Teatro Tron di San Cassano il carnovale 1780
Numero di pagine: 48
La bancocrazia, o Il gran libro sociale novello sistema finanziario che mira a basare i governi su tutti gl'interessi positivi dei governati autore il dottore in legge barone Giuseppe Corvaja siciliano
Numero di pagine: 259
Prospetto degli oggetti da aversi in mira per la quinta impressione del Vocabolario della Crusca presentato nell'adunanza del di 7. maggio 1813. Dai tre deputati eletti dall'Accademia con partito de' 20 novembre 1812
Autore: Giuseppe Sarchiani
Numero di pagine: 8
Mira corpora
Autore: Jeff Jackson
Nozioni elementari sulla polvere ordinaria da guerra e sulle armi portatili compilate da Claudio Cherubini
Autore: Claudio Cherubini
Numero di pagine: 203
San Nicola di Mira nelle immagini
Autore: Giuseppe Lucatuorto , Mauro Spagnoletti
Numero di pagine: 185
Nuovo dizionario piemontese-italiano ragionato e comparato alla lingua comune
Autore: Giovanni Pasquali
Numero di pagine: 621
Dizionariu sardu-italianu
Autore: Vissentu Porru
Numero di pagine: 1427
Mira il tuo popolo
Autore: Massimo Griffo
Numero di pagine: 400
Dizionariu sardu-italianu
Autore: Vincenzo Raimondo Porru
Numero di pagine: 1427
Dizionario della lingua italiana
Autore: Niccolò Tommaseo , Bernardo Bellini
Felice chi vi mira
Autore: Giovanni Antonio Rigatti
Numero di pagine: 7
Rivista marittima
Mira dritto al cuore
Autore: Amneris Di Cesare
Numero di pagine: 352
Il politecnico-Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale
Giornale di artiglieria e genio. Parte 1., Ufficiale
Hydrographum Spagyricum ... in quo de mira fontium essentia, origine, etc. tractatur
Autore: Pierre Jean FABRE
Computus ecclesiasticus per digitorum articulos mira facilitate traditus. Auctore Christophoro Clauio ..
Autore: Christophorus Clavius
Fabrica et usus instrumenti chorographici: quo mira facilitate describuntur regiones & singulæ partes earum, veluti montes, urbes, castella, pagi, propugnacula et similia. Additæ sunt, præter duo instrumenta homogenea, 15 formæ æneæ, fabricam & usum instrumentorum quasi in synopsi proponentes. Omnia germanicè descripta à Leonharto Zublero, & Latio donata ac recognita, ad communem chorographiæ studiosorum usum, à Casparo Wasero, Tig. ..
Autore: Leonhard Zubler
Omicidio a Vienna. La politica uccide. Il primo caso di Mira Valensky
Autore: Eva Rossmann
Numero di pagine: 144
Nel celebrarsi la festa del santo vescouo Nicolo di Mira nella Collegiata di S. Venanzo di Camerino da i studenti eella [!] scuola del commune oda anacrostica dedicata all'illustrissimo, e reuerendiss. monsignore Pier Luigi Carafa de prencipi di Beluedere, gouernatore dignissimo della sudetta città
Memorie
Autore: Società astronomica italiana
Giornale militare per la Marina
Nozioni sul materiale d'artiglieria ad uso delle scuole reggimentali dell'arma compilate da G. Ellena ed A. Leitenitz
Autore: Giuseppe capitano d'artiglieria Ellena (capitano d'artiglieria)