Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il fascino dei minerali

Il fascino dei minerali

Autore: Claudio Gambelli

Numero di pagine: 288

L’idea di questo lavoro è nata dalla volontà di organizzare e sistemare la collezione di minerali dell’Autore e di preparare un semplice catalogo fotografico ragionato, arricchito con riferimenti di carattere generale sul sistema di classificazione e sulle principali caratteristiche dei minerali. Nel corso di stesura del catalogo, però, è stato deciso di ampliare il lavoro trattando elementi di cristallografia e di crescita dei cristalli per meglio apprezzare il loro multiforme aspetto esteriore. I minerali, infatti, possono assumere forme geometriche regolari o sproporzionate, presentare facce caratterizzate da asperità, irregolarità, gradini, rientranze e cristallizzare con un’ampia variabilità morfologica rispetto ad altri. Per inquadrare, poi, l’affascinante mondo dei minerali nell’ambito delle Scienze della Terra, sono stati trattati i processi genetici di minerali e rocce nonché i principali giacimenti minerari, visti sotto l’ottica della geodinamica terrestre, di cui sono riportati alcuni elementi essenziali. Il volume è stato strutturato in due parti principali. La prima parte descrive i principi generali delle varie discipline che afferiscono al mondo ...

Atlante cromatico della natura. 110 colori dal regno animale, vegetale e minerale. Ediz. illustrata

Atlante cromatico della natura. 110 colori dal regno animale, vegetale e minerale. Ediz. illustrata

Autore: P. Baty

Numero di pagine: 290
Sin imagen

Introduzione ai minerali che costituiscono le rocce

Autore: William Alexander Deer , Robert Andrew Howie , Jack Zussman

Numero di pagine: 680
Il tempo della terra

Il tempo della terra

Autore: Marcia Bjornerud

Numero di pagine: 192

Pochi di noi riescono a farsi un'idea dei lunghissimi periodi di tempo che hanno segnato la lunga storia del nostro pianeta e questa visione così ristretta è alla base di molti problemi ambientali. Un intervallo di nove giorni, che è il tempo che una goccia d'acqua trascorre di solito nell'atmosfera terrestre, è un concetto che possiamo facilmente capire. Ma periodi di centinaia di anni - il tempo di sopravvivenza di una molecola di anidride carbonica nell'atmosfera - si avvicinano ai limiti della nostra comprensione. Le nostre vite di tutti i giorni sono modellate da processi troppo frenetici, al punto che le nostre attuali abitudini avranno, per contro, conseguenze che sopravviveranno per molte generazioni dopo di noi. Il tempo della Terra rivela come conoscere i ritmi del profondo passato del pianeta e la stessa comprensione del tempo tipica dei geologi ci possano aiutare ad avere una visione globale, indispensabile per sperare in un futuro più sostenibile. Marcia Bjornerud svela come i geologi abbiano mappato il passato del pianeta, determinando la velocità dei processi che modellano le terre emerse, come la costruzione o l'erosione delle montagne, per confrontarli con i ...

Il globo terrestre e la sua evoluzione. Con espansione online. Per i Licei e gli Ist. Magistrali

Il globo terrestre e la sua evoluzione. Con espansione online. Per i Licei e gli Ist. Magistrali

Autore: Elvidio Lupia Palmieri , Maurizio Parotto

Numero di pagine: 580
Erudizione cittadina e fonti documentarie

Erudizione cittadina e fonti documentarie

Autore: Andrea Giorgi , Stefano Moscadelli , Gian Maria Varanini , Stefano Vitali

Numero di pagine: 1008

Nei decenni centrali dell’Ottocento – il “secolo della Storia” –, gli archivi si aprono alla ricerca storica; una nuova consapevolezza dell’importanza delle fonti documentarie di età medievale e moderna si fa strada, anche in Italia. Si organizza progressivamente la rete degli Archivi di Stato: ma prima e dopo l’Unità, la città, gli studiosi “municipali” e le loro reti di relazioni, e con essi gli archivi e le istituzioni cittadine, restano un elemento dominante. Attraverso alcuni saggi d'inquadramento e una serie di ricerche dedicate a singoli contesti cittadini di tutta la Penisola, il volume approfondisce la varietà e la ricchezza di questa trasformazione, al centro e nelle periferie.

Paul Celan in Italia

Paul Celan in Italia

Autore: Diletta D’Eredità , Camilla Miglio , Francesca Zimarri

Numero di pagine: 420

Ci sono opere che non «raffigurano» spazi ma li creano, ed è il caso di Paul Celan, che chiede alla sua poesia di essere ‘occupabile’, e tradursi, trasferirsi nella lettura altrui, modificandosi. In questo senso la sua poesia è dicibile come traduzione- interpretazione, dinamica ripetizione, rilettura del testo, nello spazio e nel tempo. I contributi italiani raccolti in questo volume cercano spazi materiali, memoriali, artistici, intermediali, didattici, geopoetici, biografici, psicanalitici, linguistici nella poesia celaniana, e ne aprono di nuovi a partire da questa. Ogni sette anni, nel 2014 a Roma come già nel 2007 a Napoli, abbiamo provato a fare il punto della riflessione recente su Paul Celan in Italia. Molti giovani studiosi si sono confrontati con qualche più esperto lettore e interprete (artistico, esegetico, poetico) di Celan, ed è emersa una vicinanza alla terra e alla materia, che anche quando è maceria combusta rimanda alla possibile ricostruzione in spazi che chiedono di essere aperti, districati e scoperti.

Storie naturali (VIII-XI)

Storie naturali (VIII-XI)

Autore: Plinio il Vecchio

Numero di pagine: 656

In questo volume sono raccolti i libri delle Storie Naturali che trattano della zoologia, e delle conoscenze degli antichi sugli animali. Così in queste parti del celebre testo enciclopedico, l’opera più vasta a noi pervenuta di tutta la letteratura latina, vengono descritti aspetti, comportamenti, aneddoti curiosi di infinite varietà di animali. Plinio, animato da una vivacissima curiositas che lo porta a indagare anche i fenomeni più strani e sconosciuti, si lascia guidare nella ricerca scientifica dal pensiero stoico, che vede la Natura come derivazione diretta e inalienabile dell’uomo. Da qui nascono la sua accettazione degli animali come fonte di divertimento nelle gare al Colosseo, e come materiale per i sacrifici, ma anche alcuni passi interessanti, come quello sul progresso, considerato come elemento negativo perché allontana l’uomo dalla natura, o sulla tecnologia, destinata inevitabilmente a spezzare l’equilibrio naturale e a generare il “mostruoso”. La traduzione del testo è preceduta dall’introduzione di Francesco Maspero, che ha curato anche le note e gli apparati.

Manuale di gemmologia. Introduzione allo studio delle pietre preziose ornamentali naturali, sintetiche, imitazioni, perle, coralli

Manuale di gemmologia. Introduzione allo studio delle pietre preziose ornamentali naturali, sintetiche, imitazioni, perle, coralli

Autore: Speranza Cavenago-Bignami Moneta

Numero di pagine: 196
Geocartografia. Guida alla lettura delle carte geotopografiche

Geocartografia. Guida alla lettura delle carte geotopografiche

Autore: Elvio Lavagna , Guido Lucarno

Numero di pagine: 176
Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Ultimi ebook e autori ricercati