
Lettere
Autore: Michelangelo Buonarroti
Nella sua vita Michelangelo scrisse numerose lettere in cui descrive spesso i propri stati d'animo e si sfoga delle preoccupazioni ed i tormenti che lo affliggono; inoltre nello scambio epistolare approfitta spesso per riportare la propria versione dei fatti, soprattutto quando si trova accusato o messo in cattiva luce, come nel caso dei numerosi progetti avviati e poi abbandonati prima del completamento. Spesso si lamenta dei committenti che gli volgono le spalle e lancia pesanti accuse contro chi lo ostacola o lo contraddice. Quando si trova in difficoltà il tono delle lettere si fa più acceso, trovando sempre una giustificazione della propria condotta, ritagliandosi la parte di vittima innocente e incompresa. Le sue lettere restituiscono dunque a chi le legge oggi una vista senza filtri sugli stati d'animo, le preoccupazioni e i tormenti che affliggevano l'artista. Michelangelo Buonarroti (1475-1564) è stato uno scultore, pittore, architetto e poeta italiano. Protagonista del Rinascimento, fu riconosciuto già al suo tempo come uno dei maggiori artisti di sempre.

![Dell'Istoria della sacra religione et ill[ustrissi]ma militia di San Giovanni Gierosolimitano di Iacomo Bosio parte prima [-terza]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/dell-istoria-della-sacra-religione-et-ill-ustrissi-ma-militia-di-san-giovanni-gierosolimitano-di-iacomo-bosio-parte-prima-terza-id-oViH7DmtzO4C.jpg)

![Galleria de'Sommi Pontefici, patriarchi, arcivescovi, e vescovi dell'ordine de'Predicatori. Divisata con cinque cronologie. Tomo primo [-2.]. Pubblicato ... da Fr. Gio. Michele Cavalieri da Bergamo, maestro nella sagra teologia dello stesso Ordine, ... Con un catalogo de'cardinali Domenicani, e con cinque indici copiosissimi ... nella fine del secondo tomo](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/galleria-de-sommi-pontefici-patriarchi-arcivescovi-e-vescovi-dell-ordine-de-predicatori-divisata-con-cinque-cronologie-tomo-primo-2-pubblicato-da-fr-gio-michele-cavalieri-da-bergamo-maestro-nella-sagr-id-Jb6aUU-a0u0C.jpg)