
I mausolei della necropoli di Assuan. Materiali per un’indagine comparativa
Autore: Amelia Blundo
Numero di pagine: 108Assuan conserva una delle necropoli islamiche più antiche e meglio conservate dell’islam dei primi secoli. Tra le diverse centinaia di sepolture presenti, spiccano alcune decine di mausolei, caratterizzati da particolare varietà e raffinatezza compositiva. Lo studio di questi manufatti, oltre all’osservazione della straordinaria molteplicità di geometrie ottenute con i pochi gesti concessi ad un’architettura dai mezzi e dalle dimensioni minime, offre lo spunto per una riflessione sull’architettura funeraria islamica nel suo complesso, sulla società che l’ha prodotta e sulla trasmissione dei suoi modelli di riferimento, indagando la tipologia del “mausoleo” nel mondo islamico nell’antinomia tra il suo ruolo privato ed il suo valore collettivo, ed investigandola alla luce di una società che, pur abitando territori molto distanti, mostra interconnessioni sorprendentemente fitte e vivacissimi e capillari interscambi culturali.







![Histoire de l'anatomie et de la chirurgie, contenant l'origine & les progres de ces sciences; avec un tableau chronologique des principales decouvertes, & un catalogue des ouvrages d'anatomie & de chirurgie, des memoires academiques, des dissertation inserees dans les journaux, & de la plupart des theses qui ont ete soutenues dans les Facultes de medecine de l'Europe par m. Portal, lecteur du Roi, ... Tome premier [-septieme]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/histoire-de-l-anatomie-et-de-la-chirurgie-contenant-l-origine-les-progres-de-ces-sciences-avec-un-tableau-chronologique-des-principales-decouvertes-un-catalogue-des-ouvrages-d-anatomie-de-chirurgie-de-id-UkfqV5wMp-0C.jpg)














