Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I misteri di Pittsburgh

I misteri di Pittsburgh

Autore: Michael Chabon

Numero di pagine: 272

Art Bechstein si è appena laureato e trascorre l’estate che lo separa dalla vita adulta insieme a un piccolo gruppo di nuovi amici: Arthur, gay dichiarato, Phlox, ex punk stravagante e romantica, e Cleveland, un giovane che ha avuto tutto dalla vita e che è diventato un grumo di rabbia, alcolizzato, crudele. Fra tutti, Art sarebbe il più convenzionale, se non fosse il figlio del più pericoloso gangster di Pittsburgh. Per lui sarà una lunga, calda estate alla scoperta di se stesso, mentre oscilla tra l’amore di Arthur e quello per Phlox, mentre subisce inevitabilmente il fascino disperato di Cleveland. Il primo romanzo del premio Pulitzer Michael Chabon è una struggente storia di formazione e autodistruzione che scorre seguendo il ritmo incalzante di un thriller.

Uomini si diventa

Uomini si diventa

Autore: Michael Chabon

Numero di pagine: 384

Dopo grandi romanzi come Le fantastiche avventure di Kavalier e Clay, con cui ha vinto il premio Pulitzer, Michael Chabon si cimenta qui in un'impresa del tutto nuova, un libro diverso e forse il più vero che abbia mai scritto. Tra queste pagine, senza peli sulla lingua e con una straordinaria capacità di aprire squarci di senso nuovi nella realtà di ogni giorno, il grande scrittore reinventa la propria storia di figlio, di marito e soprattutto di padre, dando vita a una sorta di appassionata autobiografia che quasi si fa romanzo. In un formidabile intreccio di storie, Chabon evoca un'infanzia in cui ha goduto di libertà precluse ai bambini di oggi, il divorzio dei genitori, la vertiginosa commedia dell'adolescenza, la scoperta della cultura pop, la fine di un matrimonio sbagliato, l'incontro con la compagna della sua vita; e rivive quei momenti attraverso le esperienze dell'irresistibile quartetto di figli che con la moglie si trova a crescere ed educare, sapendo fin troppo bene che un padre altro non è che "un uomo che fallisce ogni giorno". Uomini si diventa è un manuale poco pratico di paternità, un timido manifesto sul maschio di oggi, ma anche una vita ricostruita per ...

Sognando la luna

Sognando la luna

Autore: Michael Chabon

Numero di pagine: 528

È il 1989 quando Michael Chabon, pochi mesi dopo aver pubblicato il suo primo romanzo, I misteri di Pittsburgh, raggiunge la casa della madre, a Oakland, per far visita al nonno gravemente malato. Reso loquace dai potenti antidolorifici, la memoria più nitida, affilata e urgente per l'imminenza della morte, in una settimana l'uomo dispiega davanti al giovane scrittore una storia rimasta sepolta, quasi dimenticata per una vita intera, un fiume alimentato da una molteplicità di affluenti, di voci spesso drammatiche, a volte beffarde, travolgenti per il nipote come per il lettore di oggi.È questa la mappa su cui si compone Sognando la luna, la confessione finale di un uomo a cui il narratore si riferisce sempre e solo come «mio nonno». È un racconto che parla di follia, di guerra e di avventura; che affronta il sesso, il matrimonio, il desiderio; che partendo dal modellismo aerospaziale osserva e descrive l'America di metà Novecento, le aspirazioni tecnologiche e i progressi di una nazione. Eppure, sopra ogni altra cosa, è il ritratto dell'amore passionale e impossibile tra il nonno dell'autore e sua moglie, un'enigmatica donna francese arrivata negli Stati Uniti,...

Imprevedibili sprazzi di paternità

Imprevedibili sprazzi di paternità

Autore: Michael Chabon

Numero di pagine: 128

L'anno prima di pubblicare il suo romanzo d'esordio, il futuro premio Pulitzer Michael Chabon si ritrova a parlare, a una festa, con uno scrittore affermato, che gli somministra senza mezzi termini un consiglio non richiesto: "Non fare figli" dice. "Ecco quanto. Non ne fare. È tutta qui la legge della vita." A vent'anni di distanza, dopo quattro figli fatti e numerosi libri pubblicati, è a questo scambio di battute che Chabon affida l'apertura della raccolta che avete in mano, pensata per essere una meditazione estrosa ed elegante - niente di meno rispetto a quanto ci ha abituati il suo sguardo obliquo e sempre centratissimo - su cosa significhi essere genitori oggi. C'è, in questa sottile e impagabile collezione di pensieri, che prende spunto da episodi autobiografici, un tentativo sincero e meditato di mettersi in ascolto dei propri figli, di guardarli e capire quale sia il limite dell'intervento, delle parole da usare, della libertà da dare. Che poi, forse, è proprio lo stesso atteggiamento dello scrittore davanti a una nuova storia.

L'America è un esperimento

L'America è un esperimento

Autore: Enrico Rotelli

Come si raccontano gli Stati Uniti d’America? Perché siamo da sempre così legati e attratti dalla loro letteratura? Enrico Rotelli incontra più di venti degli autori americani di maggior talento, da Maaza Mengiste a Jeffrey Eugenides, da Yiyun Li a Michael Chabon, senza dimenticare punti di riferimento generazionali come Erica Jong e Lawrence Ferlinghetti. Premi Pulitzer, poeti laureati e voci nuove, tutti si confrontano da punti di vista diversi sulle speranze, le disgrazie, le lotte e le ipocrisie che la scrittura è chiamata a cogliere e raccontare. Un libro corale che esplora alcuni dei temi, dei luoghi e delle domande di questa terra di immigrati che crediamo di conoscere, e invece ogni giorno viene riscritta con narrative e voci sempre nuove e differenti. Un segno di devozione alla letteratura di questa terra d’oltreoceano, che ormai ha una storia di più di duecento anni ma è spinta senza posa verso il futuro, ricordando quanto scrive Cesare Pavese nella prefazione alla sua traduzione di Moby Dick: “Avere una tradizione è meno che nulla, è soltanto cercandola che si può viverla”

Il sindacato dei poliziotti yiddish

Il sindacato dei poliziotti yiddish

Autore: Michael Chabon

Numero di pagine: 400

Sitka, in Alaska, è un Distretto federale dove il governo degli Stati Uniti ha accolto i sopravvissuti dell'Olocausto e del crollo, nel 1948, del neonato stato d'Israele sotto l'attacco dei paesi arabi. A Sitka si parla yiddish e inglese e i rabbini governano veri e propri imperi criminali. A fare i conti con le macerie della Storia e della propria vita è l'agente Meyer Landsman, impegnato a risolvere l'omicidio di un campione di scacchi eroinomane: chi cospira nell'ombra? Gli ebrei saranno di nuovo cacciati, anche da Sitka? E l'attesa del nuovo Messia sta davvero per terminare? Un romanzo geniale, un noir atipico ricco di invenzioni narrative, che racconta le mille facce dell'identità, della speranza, dell'amore.

Wonder boys

Wonder boys

Autore: Michael Chabon

Numero di pagine: 360

Grady Tripp è uno scrittore di mezza età che sette anni prima ha conquistato la gloria col suo primo romanzo e non riesce a concludere il secondo, giunto ormai all'imbarazzante mole di 2600 pagine. In più, ha un debole per la marijuana e i matrimoni falliti, un'amante che ha appena confidato di aspettare un figlio da lui e una meravigliosa studentessa che vorrebbe sposarlo. James Leer è il suo migliore allievo all'università, ha anche lui un romanzo nel cassetto e l'inclinazione a mentire. Sono loro i Wonder Boys, i ragazzi prodigio del secondo romanzo di Chabon, che in un weekend di folli avventure cercano di dare un senso alle loro vite.

Soluzione finale

Soluzione finale

Autore: Michael Chabon

Numero di pagine: 176

Nella campagna inglese del 1944 un uomo di quasi novant'anni — il grande Sherlock Holmes, secondo alcuni — sembra più interessato ad accudire le sue api che alla guerra che devasta l'Europa. Poi incontra Linus Steinmann: un bambino di soli nove anni a cui la crudeltà della Germania nazista ha tolto la Famiglia e la voce. Linus non parla e il suo unico compagno di viaggio è un pappagallo grigio africano, dal quale non si separa mai. Ma qual è il significato della litania di numeri che il pennuto recita in continuazione, per giunta in tedesco? Qualcuno è pronto a scommettere che si tratti di un misterioso codice usato dai nazisti, o addirittura del numero di un conto segreto in qualche banca svizzera. Quando il pappagallo sparisce e un uomo viene ritrovato morto, il primo a mettersi sulle tracce del colpevole è proprio il presunto detective in pensione. Appassionante, arguto, commovente, Soluzione finale ci regala un Chabon inedito, all'apice del suo talento di narratore.

Telegraph Avenue

Telegraph Avenue

Autore: Michael Chabon

Numero di pagine: 590

Chabon è uno scrittore generoso. Generoso nel disegnare i personaggi, nell’uso che fa delle parole, generoso nei confronti del lettore. C’è un senso di autentica gioia dentro ogni suo romanzo. Cathleen Schine, The New York Review of Books “È come se Chabon avesse estratto la gioia dall’aria e l’avesse plasmata in forma di parole.” – Los Angeles Times

Americana

Americana

Autore: Luca Briasco

Numero di pagine: 496

Nuova edizione ampliata e aggiornata Il lavoro e la poetica dei grandi autori americani contemporanei attraverso la lente focale di un loro scritto: Americana propone un approccio critico nuovo, abbandonando il terreno della storia letteraria e proponendo una serie ragionata di «inviti alla lettura». Luca Briasco ripercorre le tracce degli scrittori che hanno esplorato i territori del «grande romanzo americano» – indagandone i temi, i registri, le sfumature – e offre gli elementi per una scoperta, o riscoperta, di autori che hanno lasciato un’impronta indelebile nella cultura esistente e che sono amati e venerati anche nel nostro paese.La nuova edizione porta da quaranta a sessanta le opere esaminate, e aggiorna il quadro letterario fino a includere i libri di maggior rilievo pubblicati negli ultimi anni: da Casa di foglie di Mark Z. Danielewski a Ohio di Stephen Markley.

Curarsi con i libri

Curarsi con i libri

Autore: Ella Berthoud , Susan Elderkin

Numero di pagine: 740

Dopo tre anni 'Curarsi con i libri' torna con una nuova edizione accresciuta con oltre sessanta rimedi inediti e tanti nuovi titoli usciti negli ultimi anni. Un libro di medicina molto speciale, un vero e proprio breviario di terapie romanzesche, antibiotici narrativi, medicamenti di carta e inchiostro, ideato e scritto da due argute e coltissime autrici inglesi con la cura italiana di Fabio Stassi.

Summerland

Summerland

Autore: Michael Chabon

Numero di pagine: 576

Summerland è un posto magico, dove non piove mai. Il sole splende sempre in un cielo azzurrissimo sopra il prato più smeraldino che si possa immaginare. Il posto ideale per giocare a baseball. Ethan Feld, però, a costo di deludere il suo papà, non vuole più vedere una mazza da baseball in vita sua. Lui è il peggior giocatore di baseball della storia. O almeno è convinto di esserlo. Ma non può mollare tutto, proprio no. Perché lui è il prescelto dai Vicini, alias il Piccolo Popolo, alias i folletti, alias i Ferisher, per guidare la squadra di baseball che dovrà sfidare e battere Coyote.

Delos Science Fiction 214

Delos Science Fiction 214

Autore: Carmine Treanni

Numero di pagine: 33

Fantascienza - rivista (33 pagine) - Il numero 214 di Delos Science Fiction, con uno speciale su Star Trek Picard, articoli su Alastair Reynolds, Don De Lillo, K.K. Rusch Il franchise di Star Trek ha conosciuto negli ultimi dieci anni una progressiva espansione. Si è partiti dal Grande Schermo, dove dal 2009 al 2016 ci sono stati tre film, che portano la firma di JJ Abrams come produttore e come regista del primo. Poi nel 2017 è arrivata una nuova serie in televisione, Star Trek: Discovery, che ha avuto per la prima volta come protagonista un membro dell’equipaggio e non un capitano. Ideata da Bryan Fuller e Alex Kurtzman la serie ha per interprete principale Sonequa Martin-Green, nei panni dell’ufficiale Michael Burnham, ed è arrivata a ben due stagioni, con la terza che è in preparazione. Infine, sono in programma altre gustose novità per i fan: la serie in animazione Star Trek: Lower Decks, la cui data di arrivo è ancora da definire; una serie live dal titolo Star Trek: Section 31 è in fase attiva di sviluppo; un’altra serie animata, per ora senza titolo, dovrebbe vedere la luce per il canale Nickelodeon e poi si parla di altre due serie live, tra cui si mormora...

Sex Criminals 4

Sex Criminals 4

Autore: Matt Fraction , Chip Zdarsky

Numero di pagine: 128

Dopo avere costruito l’identità della loro serie più controversa attorno alla coppia formata da Jon e Suzie, Matt Fraction e Chip Zdarsky arrivano al punto in cui la routine sostituisce la passione e il dubbio erode la fiducia reciproca. Oh, e la polizia del sesso è alle calcagna dei nostri due innamorati con il potere di fermare il tempo quando raggiungono l’orgasmo. Sì, lo sappiamo, è tutto molto assurdo, ma lo è anche l’amore e questa storia è, fondamentalmente, una love story atipica solo in superficie, un gigantesco inside joke creato dagli autori perché, sbucciandone gli strati, i lettori capiscano che le somiglianze con il loro vissuto sono numerose e profonde.

Steve Jobs non abita più qui

Steve Jobs non abita più qui

Autore: Michele Masneri

Numero di pagine: 253

Molti luoghi del mondo sono macchine del tempo, quasi sempre rivolte al passato. Poi ce ne sono alcuni – pochissimi – che portano direttamente, se non al futuro, a quello che del futuro riusciamo a immaginare. Uno è la California di Michele Masneri. Non importa dove Masneri si aggiri, né con chi parli: che ascolti un autista di Uber descrivergli nei particolari la startup che lo renderà miliardario, registri le lagnanze dei vicini di casa di Mark Zuckerberg, tormentati dalle sue perenni ristrutturazioni di interni, esplori quanto sopravvive dell'un tempo gioioso ecosistema gay, o si faccia spiegare molto bene da Jonathan Franzen dove il pianeta dovrebbe andare per salvarsi, quella che Masneri scrive qui è una lunga, movimentata, esilarante prova provata di quanto ci avesse visto lungo Frank Lloyd Wright, quando sosteneva che tutto quanto sul pianeta non abbia un ancoraggio sufficientemente solido prima o poi comincerà a scivolare verso la California.

Robot 87

Robot 87

Autore: Silvio Sosio

Numero di pagine: 234

rivista (234 pagine) - Racconti di Brooke Bolander - Phenderson Djèlí Clark - Francesca Caldiani - Alain Voudì - Paolo Aresi - Ernesto Setti - Articoli su Ucronie - SF e mainstream - L.R. Johannis - Game of Thrones Ricorre il cinquantennale dello sbarco sulla Luna e Robot ripropone un articolo del suo fondatore Vittorio Curtoni, corredato dai commenti di alcuni “grandi” della fantascienza. Cosa è cambiato da allora? La Terra che gli astronauti contemplavano dalla superficie lunare in una prospettiva totalmente nuova è migliore o peggiore? Forse la risposta, almeno per chi scrive fs, dipende dal grado di ottimismo di cui si è capaci. Così, pur senza ignorare i tanti problemi ancora irrisolti, per Paolo Aresi ciò che conta è l’anelito dell’uomo a osare, a raggiungere frontiere sempre nuove. Decisamente pessimista è l’approccio della talentuosa Brooke Bolander, con la sua visione di un pianeta reso inabitabile senza nemmeno la possibilità di emigrare (ma c’è chi lo farà per noi). Un mondo dove gli interessi economici hanno più valore delle vite umane, come nel racconto di Francesca Caldiani; dove la segregazione razziale è cosa dell’altro ieri, come ci...

Risvolti di copertina

Risvolti di copertina

Autore: Cristina Taglietti

Numero di pagine: 176

Sellerio, e/o, L'orma, Giunti, il Mulino, Zanichelli, Einaudi, Bao, Il Castoro, NN, La nave di Teseo, Feltrinelli, GeMS, Mondadori: un viaggio in 14 case editrici italiane, per scoprire come e chi progetta i libri, ne cura i testi e le immagini, ne disegna le copertine, li promuove presso i lettori. Le case editrici sono, prima di tutto, case. I tavoli per le riunioni sostituiscono i tavoli da pranzo, gli sgabuzzini diventano piccole cucine, le cantine archivi, biblioteche o studi di registrazione per gli audiolibri. Piccoli marchi in appartamenti di poche stanze, holding che occupano interi palazzi o che occupano sedi pensate su misura. Questo libro parte da qui: accompagna il lettore dietro quei portoni, mostra chi abita quelle stanze, in quali spazi si pensano e si realizzano i libri che leggiamo, come arrivano i grandi bestseller internazionali sui tavoli degli editor o qual è la strada che percorre un dattiloscritto per arrivare nelle librerie.Da Palermo a Milano, da Roma a Bologna e Torino, un viaggio per raccontare dall'interno marchi storici o sigle appena nate, piccole imprese artigianali e grandi gruppi editoriali.

Il Golem

Il Golem

Autore: H. Leivick

Numero di pagine: 240

Pubblicato a New York nel 1921, il dramma poetico in otto quadri Der goylem è fra le opere memorabili della letteratura yiddish. Fu messo in scena la prima volta in ebraico, a Mosca nel 1925, dal teatro Habima, di cui diventò presto, e rimane tuttora, uno dei cavalli di battaglia. La regia era di Boris Veršilov, che due anni dopo ne diresse la prima messa in scena in yiddish. L’opera si ispira all’antico mito dell’automa-Messia. In epoca tarda la creazione del Golem viene attribuita al rabbino di Praga Yehuda Löw ben Betsalel (Poznań, 1520 - Praga, 1609), detto il Maharal. Se però nella tradizione ebraica il Messia è sempre pronto a intervenire, nel dramma di Leivick il fantoccio di argilla non può mai essere pronto, cerca di ritrarsi dal suo compito, si rifiuta di vivere; con disperazione di bambino implora il suo creatore di lasciarlo fra le tenebre del non-essere. Nel Golem non trovano una risposta univoca i grandi temi da esso sollevati. Non sappiamo se l’esistenza del Golem sia considerata frutto della volontà divina o solo della hybris prometeica del Maharal; non conosciamo il significato della redenzione, non ci vengono fornite né una giustificazione né...

Sono una cattiva mamma

Sono una cattiva mamma

Autore: Ayelet Waldman

Numero di pagine: 270

Sei una mamma in carriera? Di sicuro stai trascurando i tuoi doveri domestici. Se però rimani a casa, sei una presenza ingombrante e opprimente per i tuoi figli. Imponi loro regole e divieti severi? Cresceranno timidi e insicuri. Ma se non sai dirgli di no, a tredici anni spacceranno nel parchetto dietro casa. Insomma, qualsiasi scelta tu faccia, sei una cattiva mamma, destinata a fare i conti con il senso di inadeguatezza causato dal confronto con modelli inarrivabili: perché diciamolo, le supermamme, quelle che "I bimbi sono meravigliosi, la tata è un angelo e al lavoro mi danno molta fiducia" nella realtà non esistono. Lo sa bene Ayelet Waldman, che, stanca dei sensi di colpa e delle ipocrisie, ha trovato il coraggio di chiedersi pubblicamente cosa vuol dire oggi essere madre, giungendo ad affermare sulle colonne del "New York Times" di amare il marito più dei propri figli. La pattuglia Anti-Cattiva Madre si è mobilitata all'istante, gettando la scrittrice sulla graticola dei blog e dei giornali. Sono una cattiva mamma è la sua risposta provocatoria e spiazzante a tutte le accuse che le sono piovute addosso. Un libro spassoso e sincero sulle difficoltà e le mille...

Robot 58

Robot 58

Autore: Vittorio Curtoni

Numero di pagine: 192

RIVISTE - Racconti di Ted Chiang (premio Hugo), Mike Resnick, Shelly Li, Francesco Verso, Adriana Lorusso, Giulio Raiola. Inchiesta: La fantascienza è morta? - La Brit Invasion dei telefilm La fantascienza è morta, viva la fantascienza. Sparita dalle librerie – o almeno dal suo scaffale – ma presente ovunque nel cinema, nelle serie tv, nei videogiochi e nei fumetti. Ma allora morta in che senso? Lo abbiamo chiesto a quaranta tra scrittori americani e italiani, editori, direttori, critici, artisti, dirigenti televisivi, lettori. Intanto, col cadavere ancora caldo del nostro genere preferito continuano ad arrivare gioielli affascinanti come il nuovo racconto di Ted Chiang – di nuovo premio Hugo – o magici come la storia dei due vecchietti Oro, Argento dal pluripremiato Mike Resnick, entrambi già apprezzati dai lettori di Robot. Esordiscono invece su queste pagine il vincitore del premio Urania Francesco Verso e l’autrice italiana più conosciuta in Francia, Adriana Lorusso. Passando oltremanica tracciamo una rassegna del nuovo millennio della tv fantastica british, mentre per il cinema Viggo Mortensen parla di The Road, il disperato film postapocalittico tratto dal duro ...

Stephen King. Le opere segrete del Re

Stephen King. Le opere segrete del Re

Autore: Rocky Wood

Numero di pagine: 600

Quali sono le passioni che agitano la mente, l’anima di Stephen King, il più grande romanziere horror che ha mosso dalle trame del fantastico, di cui è il sovrano incostrato, per approdare alla letteratura non di genere, continuando a vendere un numero elevatissimo di copie? Rocky Wood, amico fraterno e massimo esperto della bibliografia del Re, è autore della più completa biografia al riguardo. In questo saggio, sono gli inediti e gli scritti dimenticati a essere portati alla luce, con alcuni esclusivi brani da leggere tutto d’un fiato. Chi può davvero dire di conoscere a fondo Stephen King? Il grande romanziere americano non ha bisogno di nessuna presentazione, eppure la sua sterminata opera è nota soltanto in piccola parte, la punta di un iceberg nero e terrificante che tuttavia attira l’intera platea mondiale. Rocky Wood è riuscito nella titanica impresa di scandagliare l’intera opera del re del Maine per sviscerare ogni singola storia, e in questo suo saggio ci parla di quelle meno note, anche quelle inedite. Letture di brani mai letti prima completano il monumentale saggio, vera bibbia per chi vuole districarsi tra i pensieri oscuri di King. Il testo...

Per una psicoanalisi esistenziale

Per una psicoanalisi esistenziale

Autore: Steven H. Cooper

Quale esperienza vive uno psicoanalista nel corso della terapia di cura di un paziente affetto da depressione? Invertendo la prospettiva, Steven H. Cooper analizza in questo saggio una tematica abitualmente applicata ai soggetti in cura, ma che non prevede quasi mai l’osservazione di chi dovrebbe guidare il percorso di guarigione. Il piacere di aiutare e la frustrazione di fallire, la soddisfazione di un miglioramento e la delusione di una regressione diventano parte essenziale del lavoro clinico e dell’opera di continuo riposizionamento da parte dell’analista. Una questione complessa, a tratti provocatoria, che interessa il lavoro di psicoanalisti e psicoterapeuti, così come di studenti e di insegnanti di psicoanalisi e psicoterapia psicodinamica.

Linus. Novembre 2019

Linus. Novembre 2019

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 182

Linus novembre 2019; 120 pp; AA.VV Sommario RACCONTO 14 Joystick di Giorgio Faletti ARTICOLI 24 Garo: avanguardia e provocazione di Juan Scassa 36 Falso, falsissimo, dannatamente vero di Valerio Bindi FUMETTI 04 Peanuts di Charles M. Schulz 10 Buster Brown di Richard F. Outcault 20 Il mondo di Niger di Leila Marzocchi 30 The Amazing Stan & Jack di Massimo Giacon 32 Calvin & Hobbes di Bill Watterson ARTICOLI 42 La tenebra non viene da fuori di Loredana Lipperini FUMETTI 47 Celestia di Manuele Fior 64 Terre di confine di Massimo Perissinotto 66 Vola, S.ssibyium! di Roberto Bonadimani 86 Cosmonauta di Onofrio Catacchio 90 Destinazione sconosciuta di Blasteroid Bros 103 Lumina di Linda Cavallini/Emanuele Tenderini

Odio della musica?

Odio della musica?

Autore: Valerio Magrelli

Numero di pagine: 142

Indice dei contributi Valerio Magrelli: Introduzione. Melofobia e dintorni Michele Napolitano: “Süßer als die Erfüllung ist die Sehnsucht”. Note in margine a I Hate Mozart di Bernhard Lang Annie Oliver: Boléro et Variations. A propos de Ravel de Jean Echenoz et de Glenn Gould. Piano solo de Michel Schneider Susanna Pasticci: Musica, valori, identità: il riflesso dell’odio nello specchio dei suoni Luciana Pirè: E.M. Forster e l’inarrivabile espansione della musica Francesco Pontuale: Voodoo Chile: l’artista rock (e non solo) di Don DeLillo Maria Valentini: Musical Epiphanies in Joyce’s Dubliners

Tutta la verità sull'amore

Tutta la verità sull'amore

Autore: Franco Bolelli , Manuela Mantegazza

Numero di pagine: 192

In un confronto che nasce dalla loro esperienza, Manuela Mantegazza e Franco Bolelli esplorano le loro emozioni, dialogano con pensatori e scrittori di ieri e di oggi, raccontano momenti della loro vita a due e della loro educazione sentimentale, cercando di afferrare l'ultima, definitiva verità sull'amore.

La ragazza del treno d'oro

La ragazza del treno d'oro

Autore: Ayelet Waldman

Numero di pagine: 450

Maine, 2012. Jack Wiseman sta morendo di cancro, e sua nipote arriva da New York per assisterlo durante le ultime settimane di vita. Trent’anni, una massa di riccioli ramati e un’indole impulsiva, Natalie sembra aver perso la bussola dopo il divorzio dal marito Daniel, fino a licenziarsi dallo studio legale in cui lavorava. Qualche giorno prima di morire, però, il nonno le affida un incarico che sembra risvegliare in lei il desiderio di mettersi in gioco: riconsegnare al legittimo proprietario un ciondolo di cui era entrato in possesso alla fine della Seconda guerra mondiale. Quando, giovane tenente dell’esercito americano a Salisburgo, aveva ricevuto mandato di proteggere un treno carico di beni degli ebrei ungheresi sottratti dai nazisti durante l’Olocausto. Comincia così un viaggio tra presente e passato fatto di segreti, inganni e amori, nel quale sfilano un’impetuosa ragazza sopravvissuta ad Auschwitz, la figlia di una ricca famiglia di Budapest impegnata nella lotta per il diritto di voto alle donne, una suffragetta minuscola di statura e grande di spirito, l’epopea tragica e piena di speranza degli ebrei tra l’Europa centrale e la Palestina. Con La ragazza...

Erano solo ragazzi in cammino

Erano solo ragazzi in cammino

Autore: Dave Eggers

Numero di pagine: 602

In questo sconvolgente e bellissimo romanzo, Eggers racconta la storia della guerra civile in Sudan attraverso gli occhi di Valentino Achak Deng, un giovanissimo profugo che ora vive negli Stati Uniti.

Robot 59

Robot 59

Autore: Vittorio Curtoni

Numero di pagine: 192

RIVISTE - Kim Stanley Robinson, Lucius Shepard, Sandro Sandrelli, Vittorio Catani, Paolo Aresi. Interviste con Peter Jackson, Chris Columbus, Michael Moorcock Vietnam: una parola che richiama alla mente la guerra e gli anni Sessanta. Ma il Vietnam di Lucius Shepard è quello dei prossimi decenni, dove capitalismo selvaggio, ingegneria genetica, globalizzazione convivono con un’eterna realtà rurale. Nel romanzo breve Radiosa stella verde un giovane si prepara per un terribile destino. Ma come sempre accade le cose andranno in modo diverso dai suoi piani. Kim Stanley Robinson è un altro grandissimo autore che in Italia fino a oggi non ha avuto la fortuna che merita. Il racconto che abbiamo scelto ricorda Ballard e le sue discese nello spazio interno: potremmo definirlo un racconto post-catastrofico, anche se l’aspetto fantastico è molto sfumato. Con gli autori italiani cerchiamo una fantascienza del passato che forse non esiste più: Sandro Sandrelli riechegghia Jack Vance, Vittorio Catani aggiorna Robert Sheckley, mentre Paolo Aresi mostra di avere nelle sue corde Ray Bradbury. E sono giganti i personaggi che parlano nelle interviste di questo numero: il creatore di Elric...

La riscrittura

La riscrittura

Autore: Marco Lazzarotto

Numero di pagine: 94

Che cosa significa riscrittura? Revisionare, correggere, tagliare, aggiungere, modificare, aggiustare, approfondire, cambiare... significa tante cose che, messe nel giusto ordine, costituiscono i passaggi che portano la pagina bianca a diventare un manoscritto pronto per essere spedito a una o più case editrici. Flaubert diceva: “Scrivere significa riscrivere”. La riscrittura è parte integrante del processo creativo, né più né meno della prima stesura. Non serve solo a correggere degli errori o a migliorare l’efficacia di un testo: contribuisce ancora a crearlo. Insomma, la riscrittura non è uno strumento del mestiere, è IL mestiere. Scrivere infatti non è solo ortografia o ispirazione: è un mestiere. E se vuoi imparare a scrivere i maestri sono importanti! Per questo Feltrinelli, in collaborazione con Scuola Holden, ha creato Zoom Academy: piccoli eBook che accompagnano chi ama scrivere alla scoperta dei ferri del mestiere: per riuscire a trascrivere il proprio cuore e la propria mente nero su bianco. Numero di caratteri: 118.892

Google Story - III edizione

Google Story - III edizione

Autore: Mark Malseed , David Vise

Numero di pagine: 298

Google Story racconta la magia informatica e lŐacume imprenditoriale di Larry e Sergey, la vita nel fantasmagorico campus aziendale di Mountain View e gli incredibili talenti che l si concentrano, il passato recente e il futuro prossimo di uno dei fenomeni pi appassionanti del nostro tempo.

Il giallo secondo me

Il giallo secondo me

Autore: Pierre Lemaitre

Numero di pagine: 756

"Gli appassionati di definizioni perfette, monografie esaustive, analisi tematiche e compagnia bella resteranno delusi. Troveranno in compenso ottimi libri che soddisferanno le loro attese. L'editore ha affidato a uno scrittore il compito di stilare un dizionario amoroso del giallo, parlerò dunque in duplice veste di romanziere e di lettore. È inevitabile che ci siano dimenticanze imperdonabili, palesi ingiustizie e giudizi discutibili: è un dizionario che parla di ciò che amo e in cui non ho potuto mettere tutto ciò che amo." Il giallo secondo me è un'opera godibilissima e piena di sorprese, frutto di una perfetta alchimia tra Pierre Lemaitre e ciò che lo appassiona di più: il giallo, dove per giallo si intendono anche il thriller, il poliziesco, il noir e tutto ciò che ruota intorno a questo mondo. Con la verve e la libertà di spirito che lo contraddistinguono, l'autore stila la sua bibbia per appassionati, creando una personalissima galleria internazionale di scrittori, personaggi e opere. Il lettore vi troverà romanzi, autori conosciuti e non, film, serie televisive, editori e persino librerie specializzate e tante altre curiosità.

Google Story

Google Story

Autore: David Vise , Mark Malseed

Numero di pagine: 296

È l’autunno del 1998 quando Sergey Brin – nato a Mosca, trasferitosi ancora bambino negli Stati Uniti insieme alla famiglia di origini ebraiche, laureatosi poi a soli diciannove anni con menzioni d’onore in matematica e in informatica all’Università del Maryland – e Larry Page – ingegnere informatico originario del Midwest – abbandonano la scuola di specializzazione postlaurea della Stanford University, con l’idea di «cambiare il mondo» attraverso un potente motore di ricerca, che avrebbe organizzato gratuitamente ogni bit di informazione sul web. Sono passati vent’anni e Google, la loro creatura, è oggi uno dei brand più affermati nel mondo. Google Story ripercorre in modo straordinariamente dettagliato e documentato il vertiginoso viaggio di quell’idea, dalle difficoltà iniziali a trovare finanziatori fino alla trasformazione in una società che oggi macina profitti nell’ordine dei miliardi di dollari. Basato su ricerche scrupolose e su un accesso impareggiabile a fonti interne, il racconto rivela – con un ritmo narrativo avvincente – come uno stile manageriale poco ortodosso e una cultura improntata all’innovazione abbiano permesso a un...

Ultimi ebook e autori ricercati