Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il metodo Montessori per tutti

Il metodo Montessori per tutti

Autore: Laura Beltrami , Lorella Boccalini

Numero di pagine: 240

Il metodo Montessori è uno dei sistemi educativi più famosi e influenti: fondato sullo sviluppo libero e naturale del bambino, copre la formazione dall'età prescolare fino all'adolescenza, ed è largamente diffuso in Italia e in tutto il mondo. Nonostante la fama, però, è difficile avere una comprensione piena del metodo Montessori, che richiede una lunga preparazione di base scientifica. Questo libro fornisce per la prima volta una spiegazione chiara dei principi e delle applicazioni, semplificando i contenuti senza alterarne la validità. Un percorso lineare, che mostra la pedagogia montessoriana dal nido alla Casa dei Bambini, fino alla prima adolescenza, e fornisce risposte e consigli pratici anche a chi vuole applicare questo metodo educativo in casa. Con un'intervista a Renilde Montessori e un'introduzione di Daniele Novara, che sottolinea la qualità e i motivi di una scelta pedagogica basata sull'indipendenza del bambino, questo volume contiene finalmente tutte le domande e le risposte sul metodo, per capirlo, sceglierlo per i propri figli e usarlo in famiglia.

Educare e crescere tuo figlio con il metodo Montessori

Educare e crescere tuo figlio con il metodo Montessori

Autore: Sonia Coluccelli

Numero di pagine: 256

Le tappe fondamentali per accompagnare lo sviluppo del bambino Che cos’è il metodo Montessori e perché molti scelgono le scuole dove si mettono in pratica gli insegnamenti della grande pedagoga italiana, famosa in tutto il mondo? Maria Montessori ci ha lasciato una visione di come la scuola possa trasformarsi per aderire ai bisogni di apprendimento dei bambini. Di quella visione abbiamo ancora bisogno perché la scuola “tradizionale” molte di quelle pratiche non le ha ancora fatte proprie. Crescere e imparare è un processo che secondo Montessori segue tappe che è importante conoscere per offrire ai bambini le esperienze e le condizioni utili per poter procedere senza ostacoli nello sviluppo. In questo manuale, indispensabile per una scelta consapevole, sono presentati in modo accessibile i pilastri educativi che caratterizzano il pensiero montessoriano e lo rendono ancora attuale e innovativo, anche a casa. Scegliere, da insegnanti o da genitori, un percorso scolastico montessoriano o una genitorialità ispirata a quei principi permette di tradurre il nostro sguardo sul bambino in scelte quotidiane sia educative che didattiche. Il libro indispensabile per genitori e...

Il metodo Montessori a casa tua. 80 attività creative per stimolare e valorizzare l'intelligenza del tuo bambino

Il metodo Montessori a casa tua. 80 attività creative per stimolare e valorizzare l'intelligenza del tuo bambino

Autore: Delphine Gilles Cotte

Il metodo d'insegnamento. I problemi della didattica nella scuola di base

Il metodo d'insegnamento. I problemi della didattica nella scuola di base

Autore: Enrico Bottero

Numero di pagine: 171

292.1.13

Metodo Montessori

Metodo Montessori

Autore: Martina Fiore

Numero di pagine: 158

Ti sei mai chiesto come aiutare il tuo bimbo nella formazione del suo carattere? Sai che, come genitore, puoi aiutarlo applicando un metodo riconosciuto e applicato in tutto il mondo? Guida la crescita e lo sviluppo del tuo bambino con il Metodo Montessori. Il metodo Montessori è un sistema educativo pensato per i bambini e i ragazzi, oggi applicato in oltre 60.000 scuole del mondo. Il metodo fu ideato dalla pedagogista, educatrice e neuropsichiatra infantile Maria Montessori agli inizi del '900. Il bambino ha la possibilità di sviluppare già dai primi anni vita importanti capacità nell'apprendimento e nell'ascolto oltre che sviluppare la capacità di scegliere autonomamente, il pensiero critico e il senso di responsabilità. Evidenze dimostrano, altresì, migliori capacità nelle relazioni e nello studio. Tutti questi aspetti sono fondamentali per il tuo bambino che cresce in un mondo pieno di stimoli e di dinamiche sociali. Saper riconoscere cos'è giusto e cos'è sbagliato è uno dei tanti vantaggi che porterà con sé negli anni avvenire. Un'importanza rilevante è data dall'aspetto ludico, le attività proposte nel libro sono varie, divertenti e spiegate in maniera...

Il metodo Montessori a casa propria. Come crescere un bambino curioso e autonomo

Il metodo Montessori a casa propria. Come crescere un bambino curioso e autonomo

Autore: Cécile Santini , Vendula Kachel

Numero di pagine: 205
Il nido con il metodo Montessori. Modelli teorici e buone prassi per educatori e professionisti della prima infanzia

Il nido con il metodo Montessori. Modelli teorici e buone prassi per educatori e professionisti della prima infanzia

Autore: Andrea Lupi

Numero di pagine: 177
Maria Montessori e la mente assorbente

Maria Montessori e la mente assorbente

Autore: Alessia Risso

Maria Montessori da grande educatrice quale era aveva compreso lo straordinario potere racchiuso nella mente di un bambino. Una mente in grado, già dai primissimi anni di vita, di assorbire e di assimilare inconsciamente ciò che avviene nell'ambiente circostante. Per Maria Montessori è lo stesso bambino che ci chiede di essere aiutato a fare da solo, nella costante ricerca di una propria autonomia. È questo ciò che deve essere in grado di fare ogni buon Educatore: osservare senza mai intervenire se non richiesto espressamente dallo stesso bambino. Il bambino apprende attraverso le sue esperienze, imparando attraverso la sua abilità inconscia di fissare nella propria mente le varie impressioni che gli arrivano dall'ambiente. È durante l'infanzia che si forma il suo carattere e il suo intelletto. Ciò che viene assorbito nella sua mente rimarrà per sempre, per tutta la sua esistenza. Il bambino assimila in modo attivo attraverso l'attività. In questo modo egli apprende il linguaggio ed impara a conoscere se stesso

Metodo Montessori

Metodo Montessori

Autore: Maria Ghiroldi

Numero di pagine: 109

Ti piacerebbe applicare il miglior metodo per sviluppare la mente del bambino già nei primi mesi della crescita direttamente da casa? Scopri come puoi utilizzare anche tu il metodo pedagogico usato nelle più prestigiose scuole al mondo per liberare il potenziale del vostro bambino, in modo semplice ed efficace. Al giorno d'oggi l'educazione di un figlio rappresenta una sfida non da poco: da un lato vi sono dinamiche sociali sempre più complesse unite a situazioni famigliari/lavorative in continuo cambiamento, dall'altro gli stimoli esterni negativi a cui i nostri piccoli sono esposti fin dai primi mesi, soprattutto tra smartphone e tablet, hanno raggiunto livelli senza precedenti. Ne sono cosciente: non è facile per un genitore oggigiorno agire in ambito educativo per preparare al meglio il bambino alla sua vita. Fortunatamente una visione moderna e concreta che ci aiuti nel compito di crescere i nostri figli esiste ed è stata ideata da Maria Montessori, educatrice e pedagogista italiana del XX secolo riconosciuta a livello mondiale. Il metodo da lei creato, per molti versi rivoluzionario, è una vera e propria filosofia educativa che consente, fin dalla tenera età, lo...

Maria Montessori

Maria Montessori

Autore: Paola Giovetti

Numero di pagine: 128

Maria Montessori (1870-1952) è conosciuta come educatrice di straordinaria originalità e innovazione, come colei che rivoluzionò le concezioni scolastiche del tempo e “liberò” i bambini, rivelandone le grandi e, fino a quel momento, in gran parte misconosciute, potenzialità. A lei dobbiamo una nuova comprensione del bambino, un nuovo modo di intendere sia l’insegnamento che la formazione dei maestri. Il suo famoso Metodo è utilizzato in tutto il mondo, per altro più all’estero che in Italia, suo Paese natale, e trova echi e riflessi anche dove non è ufficialmente citato. In questo libro vengono indagati e messi in luce aspetti finora non del tutto esplorati della vita e della personalità della grande pedagogista: le sue lotte per il femminismo e per il diritto della donna al voto, il complesso rapporto con Mussolini e il regime fascista, la pesante e certamente sofferta contraddizione personale che non consentì a lei, che dedicò tutta la vita ai bambini, di tenere presso di sé il figlio Mario nato da una libera relazione con un collega; il rapporto di Maria Montessori con la teosofia e la Società Teosofica, i quasi dieci anni trascorsi in India. Un ritratto...

Con Montessori e oltre

Con Montessori e oltre

Autore: Enrica Baldi

Numero di pagine: 328

Nel secondo volume di Con Montessori e oltre continua il nostro viaggio alla ricerca di esperienze educative non comuni. Nella quarta parte, Il corpo dimenticato nell’educazione, gli autori affrontano il tema di un sapere che si conquista attraverso il corpo: gli esercizi che ogni giorno gli attori del CICT di Peter Brook effettuano nel percorso verso la messa in scena; l’ora di teatro a scuola proposta da Costa Giovangigli; infine, varie forme di danza – tibetana, armena, dell’Est Europa e la pizzica pizzica – perché gli studenti elaborino un pensiero che non lasci da parte la fisicità, le emozioni, i sentimenti. Nella quinta parte, Ricerche ed esperienze educative originali, a cominciare dall’intervista alla professoressa Clotilde Pontecorvo, si lascia la parola a chi – da bambino, ricercatore o insegnante – è passato attraverso esperienze educative montessoriane e/o sperimentali.

Sin imagen

Metodo Montessori

Autore: ED&PSY

Numero di pagine: 108

Scommetto che stai cercando consigli pratici e di valore per stimolare tuo figlio già dai primi mesi di vita... È proprio per questo che abbiamo deciso di scrivere questa guida [ A COLORI ] per genitori , pratica e funzionale, basata sui consigli e sulle attività del Metodo Montessori. Lo sappiamo, riuscire ad indirizzare il proprio figlio sulla strada giusta e con valori sani è l'obbiettivo di qualsiasi genitore, ma al giorno d'oggi non è assolutamente un compito semplice. Uno dei problemi principali delle difficoltà che si possono incontrare durante la fase adolescenziale è dovuto alla poca attenzione che si dedica ai comportamenti e alle scelte che si prendono già dai primi mesi di vita del pargolo. Fortunatamente, per ovviare a questa problematica, ci abbiamo pensato noi di ED&PSY, permettendo di vivere in tutta tranquillità la crescita del bambino, senza però lasciare nulla al caso. Acquistando IL METODO MONTESSORI avrai risposta a tutte le tue domande e dubbi, saprai esattamente scegliere le attività migliori per il tuo bambino e farlo crescere in un ambiente stimolante ed educativo. Nello specifico ecco cosa troverai all'interno di questo libro: Decine di...

L'Unità Cattolica

L'Unità Cattolica

Autore: Maurizio Tagliaferri

Numero di pagine: 376

Il libro analizza la mentalità intransigente e integralista dei redattori Margotti, Sacchetti, De Toth, Cavallanti solo per ricordare i principali. In queste pagine si vagliano le interpretazioni degli avvenimenti politici e religiosi che si susseguirono dal 1860 al 1929. Esiste un solo modo di essere cattolici o il cattolicesimo s'incarna necessariamente in tanti diversi sistemi o può coesistere con essi? Questo volume consente di intuire i pericoli di alcune scelte e la fecondità di altre.

Vivere il pensiero Montessori a casa

Vivere il pensiero Montessori a casa

Autore: Emmanuelle Opezzo

Numero di pagine: 192

Bisogna accettare che la pedagogia sia una disciplina riservata alle scuole e agli educatori professionali ma l’educazione è un compito di tutti e inizia il primo giorno di vita di nostro figlio. Quello che viene chiamato metodo Montessori è molto più che l’applicazione di schemi di comportamento e di strategie educative, è uno sguardo d’insieme, è un pensiero complessivo che riguarda tutti i rapporti tra bambini e adulti. Solo comprendendo l’essenza di questo pensiero è possibile adottare un adeguato approccio educativo a casa, sin dai primi mesi. Impareremo così a organizzare un ambiente a misura di bambino, i momenti dei pasti e del sonno, i giochi, le passeggiate, le letture, ma soprattutto impareremo a osservare e ad aiutare utilmente. Guarderemo nostro figlio con occhi nuovi e ammirati, pronti a cogliere i cambiamenti che si stanno sviluppando. Pronti ad abbandonare le nostre certezze e le nostre convinzioni e a lasciarci sorprendere dalla sua magnifica crescita.

Socializzazione e controllo sociale. Corso di scienze sociali per il triennio del Liceo delle scienze sociali

Socializzazione e controllo sociale. Corso di scienze sociali per il triennio del Liceo delle scienze sociali

Autore: Pietro Boccia

Numero di pagine: 288
La pedagogia Montessori e le nuove tecnologie

La pedagogia Montessori e le nuove tecnologie

Autore: Mario Valle

Numero di pagine: 136

Un libro per pedagogisti, educatori dell'infanzia e genitori che vogliano capire e favorire la rivoluzione epocale che sta avvenendo sotto i nostri occhi. L'avanzare della tecnologia è talmente rapido da provocare mutamenti impensabili solo vent'anni fa. Il problema che si presenta è: Come farà la scuola tradizionale a innestare i nuovissimi strumenti sulle solite vecchie modalità? Bambini seduti in silenzio e adulti parlanti? Interrogazioni a sorpresa e continua competizione? Non sarà che rischiamo una collusione senza precedenti? Il progetto Montessori può costituire la base più sicura per ottimizzare il cambiamento, permettendo di inglobare le nuove tecnologie nel lavoro educativo in modo che aiutino e non siano d'intralcio allo sviluppo dei nostri abitanti del futuro. L'approccio montessoriano alle tecnologie, nei periodi fondamentali per lo sviluppo della personalità dei nostri bambini, li prepara per un mondo in cui le tecnologie saranno sempre più pervasive. Oltre a dover prima di tutto rovesciare la qualità relazionale nel fare scuola – quindi modificare il pensiero degli adulti, le loro abitudini, il linguaggio, la sfiducia con cui si rivolgono a bambini e a...

Affrontare l'autismo

Affrontare l'autismo

Autore: Marie Dominique Amy

Numero di pagine: 175

Questo libro si propone di fare il punto sui dati e sugli strumenti terapeutici di cui disponiamo attualmente riguardo all'Autismo. Sulla base di una lunga esperienza, l'Autrice, trasmette un messaggio di speranza a coloro che si trovano a fare i conti con questa enigmatica patologia. [Testo dell'editore].

Il metodo Montessori e il metodo Fröbel per l'educazione dell'infanzia

Il metodo Montessori e il metodo Fröbel per l'educazione dell'infanzia

Autore: Erminia Lucentini

Numero di pagine: 144
Montessori da 9 a 12 anni. Guida pratica per genitori con idee e attività da svolgere a casa

Montessori da 9 a 12 anni. Guida pratica per genitori con idee e attività da svolgere a casa

Autore: Nathalie Petit

Numero di pagine: 89
Un'altra scuola è possibile?

Un'altra scuola è possibile?

Autore: Sonia Colucelli

Numero di pagine: 190

Sulla base di una critica alla scuola convenzionale, il libro intende offrire un ventaglio di proposte alternative, prospettando per ciascuna sia gli assunti teorici sia le effettive realizzazioni. Da Rudolf Steiner a don Lorenzo Milani, da Maria Montessori a Mario Lodi fino all’istruzione famigliare, ogni capitolo prende in esame una visione pedagogica e ne presenta la relativa traduzione pratica. È così offerto un panorama di scelte possibili a chi stenta a riconoscere nei sistemi scolastici convenzionali una risposta adeguata ai reali bisogni di apprendimento, crescita e sviluppo di ciascun bambino.

Montessori: perché no?

Montessori: perché no?

Autore: Grazia Honegger Fresco

Numero di pagine: 364

Pietra miliare tra gli studi montessoriani finalmente è di nuovo disponibile il testo fondamentale per chiunque si interessi alla vita e al pensiero della pedagogista italiana. Il pensiero e le esperienze della pedagogista italiana Maria Montessori hanno continuato a vivere, costituendo modello e spunto per imprese scolastiche e pedagogiche che vanno ben oltre le Case dei Bambini. Questo saggio, fondamentale per approfondire il pensiero di Maria Montessori, è una raccolta di scritti della stessa Montessori, accompagnata da testimonianze di discepole, amici, studiosi di fenomeni formativi e personaggi di cultura; è una selezione di resoconti di iniziative e realizzazioni e di documentazioni di “scuole” montessoriane sparse nel mondo e frequentate da allievi di varia età. Filo conduttore del volume sono le idee della pedagogista, scandite secondo un ordine evolutivo, colte e lette nella loro vitalità, presentate nelle variazioni progettuali e istituzionali che hanno suscitato. Il volume è curato da Grazia Honegger Fresco cha da anni, in nome di un approccio montessoriano arricchito da apporti diversi, forma educatori della prima e primissima infanzia. La curatrice si...

Maria Montessori

Maria Montessori

Autore: Vito Piazza

Numero di pagine: 140

Le idee di Maria Montessori vivono ancora oggi e offrono spunti e proposte didattiche per tutti gli alunni. Il libro è un contributo a ricercare i suggerimenti metodologici praticati dalla Montessori, ma praticabili ancora oggi.Maria Montessori applicò i principi della pedagogia speciale ai bambini normali. Questo è uno dei suoi meriti pedagogici, fatto apparire quasi come una colpa da parte di tanti pedagogisti che non conoscono l'enorme debito che abbiamo nei confronti dei bambini con deficit.

Metodo Montessori

Metodo Montessori

Autore: Agnese de Rosa

Numero di pagine: 130

Hai mai sentito parlare del rivoluzionario metodo educativo ideato da una pedagogista e scienziata italiana nel lontano 1897 ma che ha iniziato a diffondersi nel mondo solo negli anni '60? Vuoi scoprire come educare il tuo bambino nei migliori dei modi? Durante gli ultimi anni del diciannovesimo secolo, dopo un attento studio della teoria educativa dei precedenti 200 anni, Maria Montessori creò quello che sarebbe poi diventato e conosciuto in tutto il mondo come il Metodo Montessori. Un concetto di istruzione molto lontano dalle lezioni rigide e ripetitive dove l'alunno si annoia e ciò che dice l'insegnante non è oggetto di discussione. Al contrario, è basato sull'indipendenza, l'alunno ha infatti piena libertà di scelta del percorso educativo. I vantaggi sono molteplici per l'alunno, il quale: - è più disponibile a imparare e ad ascoltare - lavora e interagisce meglio con gli altri - sa autocriticarsi e collaborare - è abituato a scegliere in modo libero e responsabile Al giorno d'oggi crescere i figli è diventata una grande sfida: da un lato le dinamiche sociali sono sempre più complesse e l'ambiente familiare / lavorativo è in continua evoluzione. Dall'altro, fin dai ...

Bambini senza paura con il metodo Montessori

Bambini senza paura con il metodo Montessori

Autore: Sylvie D'Esclaibes , Noémie D'Esclaibes

Numero di pagine: 182

Per crescere sereno e felice un bambino deve sentirsi sicuro di sé. Chi crede nelle proprie capacità e risorse non si lascia scoraggiare dai fallimenti, affronta con intraprendenza le novità, vive le sfide come un gioco, diventa presto autonomo e soprattutto si mostra aperto, propositivo e curioso. Non si tratta di una dote innata, ma di un'attitudine che può essere coltivata fin dai primi mesi. Proprio per questo, la pedagogia Montessori - sempre più apprezzata a livello mondiale per la sua efficacia, tanto che anche William e Kate l'hanno scelta per i figli - ha fatto dell'autostima uno dei suoi principi cardine, sviluppando attività mirate ad alimentarla e consolidarla. Per esempio, è fondamentale predisporre al termine di ogni esercizio una fase di controllo, durante la quale il bambino può correggersi da solo e raggiungere con orgoglio l'obiettivo, senza ricorrere all'aiuto di un adulto. Questo libro, scritto da un'illustre pedagogista Montessori, propone cinquanta attività che si possono realizzare a casa o a scuola con materiale di uso comune. Calibrate in funzione dell'età e delle capacità, dalla nascita fino alle primarie, favoriscono l'apprendimento spontaneo, ...

Alla ricerca dell'amoroso lavoro

Alla ricerca dell'amoroso lavoro

Autore: Rossella Turco

Numero di pagine: 176

In questo originale saggio sull’opera pedagogica di Maria Montessori, si analizza particolarmente un aspetto trascurato dalla copiosa produzione editoriale sull’illustre pedagogista: la figura del docente. L’Autrice cerca di scoprire e descrivere nella teoria e nella pratica educativa di Montessori in cosa consiste la professione docente. Questo aspetto assolutamente originale del lavoro può essere un completamento utile ed essenziale per tutti gli studiosi.

Il metodo Montessori a casa e a scuola. Introduzione alla teoria e alla pratica

Il metodo Montessori a casa e a scuola. Introduzione alla teoria e alla pratica

Autore: Charlotte Poussin

Numero di pagine: 224
Storia mondiale dell'Italia

Storia mondiale dell'Italia

Autore: Andrea Giardina

Numero di pagine: 878

Una storia come questa non ci era mai stata raccontata. E non è un modo di dire. Perché alla fine delle oltre ottocento pagine della Storia mondiale dell'Italiaci si accorge che il paese scolpito nella nostra testa non è più riconoscibile, ha preso un'altra forma. Non più lo stivale allungato dalle Alpi a Lampedusa per oltre duemiladuecento anni di splendori e miserie, ma un'Italia piena di mondo, un miscuglio di genti, lingue e modi di vivere che si irradia oltre i confini soliti fissati dalla geografia. Senza paragoni nel globo. Simonetta Fiori, "la Repubblica" 180 lemmi capaci di trasportarci dai ghiacciai di un tempo incerto, collocato a cinquemila anni di distanza da noi, fino al Mediterraneo infuocato dei nostri giorni. Una inconsueta, sorprendente, Storia mondiale dell'Italia. Luigi Mascilli Migliorini, "Il Sole 24 Ore" Un evento editoriale e culturale di prima grandezza. Piero Bevilacqua, "il manifesto" Dall'uomo di Similaun agli sbarchi a Lampedusa, 180 tappe per riscoprire il nostro posto nel mondo. Una storia che provoca, spiazza, sorprende e allarga lo sguardo.

Metodo Montessori

Metodo Montessori

Autore: Camilla E Mancini

Numero di pagine: 96

Scopri come stimolare e potenziare l'intelligenza dei bambini con il Metodo Montessori Vorresti mettere in pratica gli insegnamenti del Metodo Montessori? Stai cercando un manuale ricco di giochi e attività che permettono di sviluppare l'intelligenza del tuo bambino? Ti piacerebbe scoprire il Metodo Montessori per permettere al tuo bambino di credere di più in se stesso e acquisire fiducia? I bambini per poter apprendere, credere in se stessi e sviluppare la loro intelligenza, hanno bisogno di essere stimolati e incoraggiati. Tutto questo può avvenire attraverso la tecnica della metodologia montessoriana. Grazie a questo libro potrai comprendere e imparerai ad applicare il Metodo Montessori per sviluppare, stimolare e valorizzare l'intelligenza del tuo bambino. Dopo una prima parte introduttiva, in cui viene spiegata la metodologia montessoriana e come fare ad applicarla, viene illustrato il metodo per gestire l'ambiente e lo spazio in maniera corretta. Successivamente, capitolo dopo capitolo, scoprirete tante attività da presentare al bambino. Giochi e laboratori spiegati nel dettaglio, per stimolare tutti gli aspetti dell'intelligenza. Un manuale completo, accessibile da...

Valutare la qualità delle scuole e dei docenti nel metodo Montessori

Valutare la qualità delle scuole e dei docenti nel metodo Montessori

Autore: Rossella D'Ugo , Andrea Lupi

Numero di pagine: 132
Il metodo Montessori oggi. Riflessioni e percorsi per la didattica e l'educazione

Il metodo Montessori oggi. Riflessioni e percorsi per la didattica e l'educazione

Autore: Sonia Coluccelli , Silvia Pietrantonio

Numero di pagine: 221

Ultimi ebook e autori ricercati