Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 32 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Metodi matematici per la teoria dell’evoluzione

Metodi matematici per la teoria dell’evoluzione

Autore: Armando Bazzani , Marcello Buiatti , Paolo Freguglia

Numero di pagine: 191

Esistono ormai da tempo molti articoli, in particolar modo su riviste di biomatematica, di (bio)fisica e di biologia, che presentano proposte e risultati di modellistica matematica relativi direttamente ed indirettamente alla teoria dell’evoluzione. Sicuramente questi studi sono da considerarsi cruciali per l’istituzione della biologia teorica. I temi da prendere in esame sono dapprima le convinzioni che i biologi hanno in merito. Quindi un’analisi dei precedenti tentativi di formulare una teoria matematica dell’evoluzione, nonché i relativi sviluppi e insuccessi a cui abbiamo assistito nell’ambito della "teoria della complessità". La nostra proposta consiste dunque nel realizzare una teoria matematicamente formulata e biologicamente ben fondata dell’evoluzione con specifico e giustificato riferimento a quella fenotipica. Quindi su questa base costruiamo sia di un modello geometrico sia un modello dinamico stocastico. In questo modo, pur tenendo presente l’intrinseca insufficienza dell’approccio riduzionista in biologia, si tenta di dare alcune risposte che hanno una corrispondenza biologica significativa.

Modelli Matematici per l'Economia e la Finanza

Modelli Matematici per l'Economia e la Finanza

Autore: Luca Barzanti , Alessandro Pezzi

Numero di pagine: 192

Il Volume presenta modelli originali di matematica applicata all’economia e alla finanza di base. Il suo taglio critico e ragionato si sviluppa attraverso un percorso che, a partire da ciascun problema considerato, ne introduce articolazioni stimolanti per la proposta di nuove soluzioni, talvolta innovative. Sono inoltre analizzati i legami tra i modelli e la realtà operativa e le inerenti istanze di trade-off che occorre considerare. Il taglio è di natura problem solving, conforme ai recenti orientamenti del MIUR e nello spirito OCSE-Pisa, mentre gli strumenti utilizzati sono i consueti dell’analisi e dell’algebra lineare, oltre ad alcuni basilari della matematica computazionale, della modellazione finanziaria e di natura statistica, che vengono opportunamente richiamati e impiegati tramite lo svolgimento di quesiti. Lo scopo è evidenziare l’utilità della matematica nelle applicazioni e porre l’accento sulle sue implicazioni pratiche ed operative, con un approccio che presenta elementi di ricerca in didattica della matematica.

Matlab per le applicazioni economiche e finanziarie

Matlab per le applicazioni economiche e finanziarie

Autore: Cristina Pocci , Giulia Rotundo , Roeland De Kok

Numero di pagine: 178
Amases XL

Amases XL

Autore: Angelo Guerraggio , Flavio Pressacco , Gian Italo Bischi

Numero di pagine: 174

AMASES è l’associazione nazionale che raccoglie i docenti di matematica delle Facoltà di Economia e gli studiosi interessati alle applicazioni matematiche in ambito economico-sociale. Tra i suoi principali ispiratori quarant'anni fa, nel 1976, figurano nomi importanti della italiana scienza (Bruno de Finetti, Giuseppe Ottaviani, Mario Volpato). Il primo presidente dell’associazione è stato il triestino Luciano Daboni. Ricostruire la storia dell'AMASES significa gettare uno sguardo originale sull'Italia di questi ultimi decenni sulla diffusione nel nostro Paese di culture e strumenti veicolati da discipline quali la Ricerca operativa, la Teoria dei giochi, la Finanza quantitativa; significa riflettere sul ruolo svolto in campo economico e sociale dai matematici tramite l’insegnamento, la ricerca, gli incarichi pubblici.

Appunti di Excel per applicazioni matematiche

Appunti di Excel per applicazioni matematiche

Autore: Paolo Bortot , Daniela Favaretto , Stefania Funari

Numero di pagine: 153
Introduzione alla Scuola Austriaca di economia. Menger, Böhm-Bawerk, Mises, Hayek, Rothbard e altri

Introduzione alla Scuola Austriaca di economia. Menger, Böhm-Bawerk, Mises, Hayek, Rothbard e altri

Autore: Pietro Monsurrò

Numero di pagine: 177

Le idee della Scuola Austriaca di economia hanno avuto e hanno una grande influenza sulle teorie economiche e sull’azione stessa dei governi e degli Stati in tutto il mondo, a partire dagli Stati Uniti. I fondamenti e le opere dei pensatori di questa importante scuola sono, però, ancora poco conosciuti al pubblico dei non specialisti. Questo libro vuol porre rimedio a questa lacuna. Cos’è la Scuola Austriaca di economia? Quali sono le sue principali teorie? Come è collegata al resto della teoria economica e in cosa differisce? Questa raccolta di lezioni, aggiornata rispetto ad una prima versione pubblicata dall’Istituto Bruno Leoni, vuole essere una guida per chi è incuriosito dalle idee economiche di Menger, Mises, Hayek, nonché un riferimento bibliografico per chi desidera approfondire l’argomento.

Matematica generale con il calcolatore

Matematica generale con il calcolatore

Autore: Michele Impedovo

Numero di pagine: 530

Il libro parte dal'ipotesi che ogni studente abbia a propria disposizione (durante le lezioni, nello studio a casa o in università, per lo svolgimento di problemi e soprattutto per l'esame), uno strumento di calcolo automatico in grado di svolgere calcolo numerico e calcolo simbolico, definire una funzione e calcolarne i valori, tracciare ed esplorare grafici, eseguire semplici algoritmi.Allora come dovrebbe cambiare un corso di matematica? In che modo potrebbero essere modificati contenuti, metodo di insegnamento, problemi, esercizi, prove di valutazione?

Metodi e modelli matematici per le dinamiche urbane

Metodi e modelli matematici per le dinamiche urbane

Autore: Sergio Albeverio , Paolo Giordano , Alberto Vancheri

Numero di pagine: 358
Matematica per le scienze economiche

Matematica per le scienze economiche

Autore: Carl Simon , Lawrence Blume

Numero di pagine: 446

Il volume è stato ideato e scritto con il desiderio di presentare la matematica di più immediato rilievo applicativo e di privilegiare le idee e le intuizioni rispetto alle tecniche di calcolo. Gli studenti imparano a utilizzare e applicare la matematica lavorando su esempi concreti e su esercizi che li aiutano a comprendere le ragioni e le modalità di funzionamento delle diverse tecniche matematiche. Il linguaggio scelto, particolarmente chiaro e lineare, e l’uso sistematico di illustrazioni e figure per supportare l’intuizione geometrica lo rendono sicuramente innovativo nel panorama editoriale e adatto agli insegnamenti di Matematica nei corsi di studio di Economia.

Strumenti quantitativi per la gestione aziendale. Funzioni, algebra lineare e matematica finanziaria

Strumenti quantitativi per la gestione aziendale. Funzioni, algebra lineare e matematica finanziaria

Autore: Steven R. Costenoble

Numero di pagine: 339
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Numero di pagine: 29
Sostenibilità, qualità e sicurezza nei sistemi di trasporto e logistica

Sostenibilità, qualità e sicurezza nei sistemi di trasporto e logistica

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 497

380.377

PRISTEM/Storia 38

PRISTEM/Storia 38

Autore: Giandomenico Boffi

Numero di pagine: 143

Questo volume raccoglie gli Atti del workshop Matematica e Economia: approcci plurali tra cooperazione, rischio e incertezza tenutosi a Roma il 13-14 settembre 2013 presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT) per iniziativa congiunta del Laboratorio di Scienze Matematiche di quell’Ateneo e del Centro PRISTEM dell’Università Bocconi.

Metodi quantitativi per il Management

Metodi quantitativi per il Management

Autore: L. Bellenzier , R. Grassi , S. Stefani , A. Torriero

Numero di pagine: 257

Questo volume è rivolto agli studenti dei corsi di laurea magistrale delle Facoltà di Economia. È stato concepito e realizzato con l’obiettivo di fornire i fondamenti teorici e gli strumenti matematici più rilevanti per formalizzare e risolvere problemi relativi all’organizzazione e alla gestione aziendale. Sono presentati esercizi e casi di studio risolti.

Modelli Dinamici Discreti

Modelli Dinamici Discreti

Autore: Ernesto Salinelli , Franco Tomarelli

Numero di pagine: 401

Questo volume fornisce una introduzione all’analisi dei sistemi dinamici discreti. La materia è presentata mediante un approccio unitario tra il punto di vista modellistico e quello di varie discipline che sviluppano metodi di analisi e tecniche risolutive: Analisi Matematica, Algebra Lineare, Analisi Numerica, Teoria dei Sistemi, Calcolo delle Probabilità. All’esame di un’ampia serie di esempi, segue la presentazione degli strumenti per lo studio di sistemi dinamici scalari lineari e non lineari, con particolare attenzione all’analisi della stabilità. Si studiano in dettaglio le equazioni alle differenze lineari e si fornisce una introduzione elementare alle trasformate Z e DFT. Un capitolo è dedicato allo studio di biforcazioni e dinamiche caotiche. I sistemi dinamici vettoriali ad un passo e le applicazioni alle catene di Markov sono oggetto di tre capitoli. L’esposizione è autocontenuta: le appendici tematiche presentano prerequisiti, algoritmi e suggerimenti per simulazioni al computer. Ai numerosi esempi proposti si affianca un gran numero di esercizi, per la maggior parte dei quali si fornisce una soluzione dettagliata. Il volume è indirizzato principalmente ...

Ragioni e torti dell'economia

Ragioni e torti dell'economia

Autore: Dani Rodrik

Numero di pagine: 230

Gli economisti sono diventati il bersaglio preferito delle critiche del grande pubblico. Rodrik ha toccato con mano il sospetto e la diffidenza che li circondano: «Troppa disinformazione su ciò che gli economisti fanno realmente. È chiaro che devono biasimare solo se stessi per questo stato di cose: fanno un pessimo lavoro quando vogliono presentare la loro scienza agli altri». Il libro non è quindi una difesa d’ufficio, ma fa capire perché a volte l’economia ha ragione e altre volte fallisce. Il discorso di Rodrik non è affatto teorico: pur parlando di modelli e di teorie, arriva anche a proporre venti comandamenti, dieci per gli economisti e dieci per i non economisti. L’autore tratta situazioni concrete che sfidano la disciplina economica e che richiedono modelli diversi, mentre ogni modello racconta un pezzo di storia su come funziona il mondo. Dalla congestion charge partita da Singapore e arrivata a Milano alle strategie anti-povertà nei Paesi emergenti o ancora alle disuguaglianze dei Paesi sviluppati, si tratta di esempi da cui trarre lezioni anche contraddittorie – un po’ come per le diverse morali delle favole.

Matematica Finanziaria

Matematica Finanziaria

Autore: Daniele Ritelli

Numero di pagine: 228

Il manuale sfrutta il materiale utilizzato nei corsi di Matematica finanziaria da me tenuti a partire dal 1997 nelle (allora facolta` e ora) scuole di Economia delle Universita` di Bologna e Ferrara. Il punto di vista da cui è stato scritto il manuale è quello di un matematico, che fissato un sistema di assiomi, introdotti per rispondere a ragionevoli presupposti economico finanziari, trae logicamente le loro conseguenze. Questo probabilmente differenzia il manuale da analoghe opere scritte da colleghi con formazione economica, a differenza della mia che è in matematica pura, dove, a mio avviso, talora il rigore matematico non è sentito come prioritario. Ho deciso di proporre le dimostrazioni delle formule finanziarie: non me la sono sentita di abolirle, in quanto ritengo che un laureato debba accostarsi alla materia in modo attivo e non meramente esecutivo, possibilmente avendo contezza di quanto andrà quotidianamente ad applicare. Comunque la materia è trattata con taglio applicativo, avendo presenti le future necessità professionali degli studenti. Ad ogni argomento sono associati esercizi svolti. Inoltre sono proposti altri esercizi, di cui mi limito a fornire la...

Noverar le stelle

Noverar le stelle

Autore: Marco Pivato

Aristotele sostiene, nella Metafisica, che la meraviglia suscitata dall’universo sia all’origine del nostro desiderio di conoscere, vale a dire la caratteristica più nobile dell’animo umano e ciò che ci differenzia dalle bestie. È la meraviglia a spingerci ad alzare gli occhi verso il cielo e a porci domande, ed è da lì che, agli albori dell’umanità, germogliarono le domande che portarono alla nascita della scienza e della poesia. E tuttavia, se un tempo Sumeri ed Egizi annotavano in versi i moti dei pianeti, Esiodo mostrava in esametri quali fossero i giorni migliori per la semina e Lucrezio divulgava in poesia la scienza di Epicuro, le due discipline nel corso dei secoli si sono allontanate sempre più. Nel Novecento però qualcosa cambia: da una parte, sempre più frequentemente si levano voci sulla necessità, per la poesia, di abbeverarsi alla fonte della scienza; dall’altra parte, quest’ultima conosce una vera e propria rivoluzione: innanzitutto nel campo della fisica e poi in quello della tecnologia, della genetica e delle neuroscienze, che la portano sempre più spesso a porsi le grandi domande originarie della filosofia e della poesia. In fondo, sostiene ...

Esercizi di finanza matematica

Esercizi di finanza matematica

Autore: Emanuela Rosazza Gianin , Carlo Sgarra

Numero di pagine: 187

Questa è una raccolta di esercizi che illustra alcuni aspetti fondamentali della Finanza Matematica, in particolare della valutazione dei derivati. E’ rivolta a studenti dei corsi di Laurea Magistrale, ma può essere utilizzata con successo anche nei corsi di Laurea del primo livello, da studenti che abbiano una adeguata formazione di tipo matematico (Corsi di Laurea in Matematica, Ingegneria). La risoluzione degli esercizi viene affrontata con l’utilizzo di metodi propri sia della Teoria della Probabilità (processi stocastici) che dell’Analisi Matematica (Equazioni alle Derivate Parziali).

Riflessioni sull’opera di Bruno de Finetti

Riflessioni sull’opera di Bruno de Finetti

Autore: Mario Tiberi

Numero di pagine: 190

Questo volume raccoglie gli Atti di un Convegno dedicato alla presentazione del libro Un matematico tra Utopia e Riformismo, curato da Giuseppe Amari e Fulvia de Finetti, che raccoglie, quasi esclusivamente, scritti di Bruno de Finetti, già professore ordinario della Sapienza Università di Roma. In esso emerge nitidamente l’appassionato impegno di de Finetti nell’“esaminare il funzionamento di sistemi immaginati”, cioè di quell’utopia che nasce da “giudizi di valore alternativi riguardan­ti la tutela dell’ambiente, l’attenzione per le risorse naturali, le tradizionali componenti dello ‘Stato sociale’”, la cui realizzazione concreta richiede una forte spinta riformatrice. Nel Convegno si è voluto altresì ricordare il ruolo svolto da de Finetti in vari campi, cioè quel “fusionismo” tra varie discipline, con cui egli stesso ha voluto contraddistinguere il suo lavoro di scienziato. Hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni: il Rettore Eugenio Gaudio, Alessandro Roncaglia, Adolfo Pepe e Francesco Maria Sanna; e poi gli esperti: Fabrizio Cacciafesta, Maria Carla Galavotti, Grazia Ietto-Gillies, Giovanna Leone, Brunero Liseo, Felice Roberto...

Alternative per il socialismo n. 61

Alternative per il socialismo n. 61

Autore: Aa. Vv.

Numero di pagine: 204

La scelta strategica delle classi dirigenti europee è quella di fronteggiare la crisi e avviare la ripresa attraverso una modernizzazione senza riforma sociale e con quell’industrializzazione dell’ecologia compatibile con l’impresa e col mercato, ma soprattutto senza riforma sociale. Perciò i popoli restano esclusi da un qualsiasi processo decisionale e sono consegnati a una nuova condizione di sudditanza. In essa i cittadini dovrebbero prendere la forma contemporanea di sudditi tecnologici. Ma restano troppi segni e troppi di nuovo se ne vengono formando che mettono a rischio, o almeno lo potrebbero, l’ordine capitalistico che si viene costituendo in risposta alla crisi. Molte, fino a ieri, sono state nel mondo le rivolte che hanno scosso interi paesi. Anche in Italia, pur in un panorama assai difficile, emergono proteste, rabbie, conflitti, anche inediti conflitti di lavoro. Il problema che si pone dinnanzi al capitalismo finanziario globale è come si possa governare senza il consenso popolare. L’Europa politica da tempo ha rinunciato a costruire un ordine costituzionale e si è formata in un assetto ademocratico. La sua costituzione materiale ha coniugato, in un...

Modelli dinamici e controllo ottimo

Modelli dinamici e controllo ottimo

Autore: Sandro Salsa , Annamaria Squellati

Numero di pagine: 346

Il volume nasce dall'esigenza di offrire una presentazione elementare dei principi della modellistica matematica in economia. L'obiettivo è introdurre il lettore ai risultati e alle applicazioni fondamentali della Teoria dei Sistemi Dinamici e del Controllo Ottimo. La prima parte è dedicata ai Sistemi Dinamici a tempo discreto e continuo. Senza rinunciare all'indispensabile base teorica, si è cercato di accompagnare il lettore attraverso un percorso didattico che evidenziasse soprattutto idee, connessioni e aspetti concreti. Particolare attenzione è riservata alle questioni di stabilità ed equilibri. La seconda parte sviluppa i concetti principali dell'Ottimizzazione Dinamica. Dai primi elementi di Calcolo delle Variazioni si passa alla formulazione e alla soluzione variazionale dei più comuni problemi di Controllo Ottimo deterministico, nella doppia versione a tempo continuo e a tempo discreto. L'ultimo capitolo costituisce una breve introduzione alla Programmazione Dinamica.

Lo sviluppo sostenibile. Ambiente, risorse, innovazione, qualità. Scritti in memoria di Michela Specchiarello

Lo sviluppo sostenibile. Ambiente, risorse, innovazione, qualità. Scritti in memoria di Michela Specchiarello

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 551

365.1020

PRISTEM/Storia 39-40

PRISTEM/Storia 39-40

Autore: Angelo Guerraggio

Numero di pagine: 226

Atti del Convegno "Matematica e democrazia". Orvieto, 4-6 aprile 2014

Oltre la globalizzazione: le proposte della Geografia economica Giornata di Studio della Società di Studi Geografici. Firenze 14 ottobre 2011

Oltre la globalizzazione: le proposte della Geografia economica Giornata di Studio della Società di Studi Geografici. Firenze 14 ottobre 2011

Autore: Francesco Dini , Filippo Randelli

Numero di pagine: 616
La Calabria nel cuore

La Calabria nel cuore

Autore: Peppino Accroglianò , Santo Strati

Numero di pagine: 800

Questo ebook - ideato e realizzato dal giornalista Santo Strati - raccoglie trent’anni di storie di calabresi, scovati in ogni angolo della terra da Peppino Accroglianò, fondatore e presidente del C3 International, la più importante Associazione internazionale dei calabresi nel mondo. Un’associazione che dal 1986 ha l’obiettivo - sempre centrato - di unire i calabresi nel solco della serietà, del rigore, dell’onestà e dell’impegno, e segnalarli come modello ed esempio luminoso per i giovani, indicando nella cultura la vera risposta al sottosviluppo e alla delinquenza mafiosa. La Calabria racconta, purtroppo, una lunghissima storia di emigrazione, ma non soltanto di braccia, bensì anche e soprattutto di “cervelli” che - dovunque nel mondo - come si vede in queste pagine, hanno non solo saputo farsi valere e conquistare posizioni di grandissimo prestigio ma hanno mantenuto alto un senso profondo di attaccamento alla propria terra. Quella “calabresità” che - come dice il poeta Corrado Calabrò - contraddistingue e marca in positivo tantissimi conterranei che la vita, la professione, l’impegno civile ha portato o spinge lontano dalla propria terra. Sfogliando ...

Ultimi ebook e autori ricercati