Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La traccia dell'acqua

La traccia dell'acqua

Autore: Salvatore Errante Parrino

Numero di pagine: 276

Un facoltoso commerciante bavarese e una giovane restauratrice friulana si trovano a rivivere il misterioso riaffiorare di un’antica vicenda. Tra cultura e tradizioni, una antica casa posta non lontano dalle magiche rive del Tagliamento si rianima durante il restauro e potrebbe donare loro una nuova felicità.

Utopia (Europa)

Utopia (Europa)

Autore: Alberto Camerotto , Filippomaria Pontani

Il pensiero di un’Europa unita è un’idea grande, però non c’è Europa se non ci sono i cittadini. Ecco, abbiamo bisogno di diventare cittadini europei. Di imparare a guardare lontano, perché “Europa”, una parola greca, forse significa proprio “occhi grandi”. Ma come si fa? Un’Europa dell’economia non basta, un’Europa del privilegio non ha senso. Ci vuole un’Europa dei pensieri, un’Europa della paideia: ci vogliono cittadini che vivono insieme e che si confrontano, in una coscienza plurale e collettiva fatta di molte lingue e diverse culture, ma che sanno anche riconoscere qualche fondamento importante in comune. Proviamo allora a intuire che cosa può essere l’Europa e che cosa significa essere cittadini europei. Per riflettere prenderemo come spunto il concetto espresso in Utopia di Thomas More, che compie ora i suoi cinquecento anni: sarà un buon libro per meditare sulla nostra utopia europea che nasce dopo le due guerre mondiali del ’900. Per capire meglio saranno indispensabili i nostri tremila anni di pensieri, proprio a cominciare dai classici antichi, che forse possono aiutarci. Se l’Europa unita, per come è costruita oggi, si sta...

Lingue tecniche del greco e del latino III

Lingue tecniche del greco e del latino III

Autore: Sergio Sconocchia , Lucio Toneatto , Maurizio Baldin , Associazione internazionale lessicografica sulla letteratura scientifica e tecnica greca e latina

Numero di pagine: 512
Letteratura scientifica e tecnica di Grecia e Roma

Letteratura scientifica e tecnica di Grecia e Roma

Autore: Ida Mastrorosa , Antonino Zumbo , Carlo Santini

Numero di pagine: 604
Tradición griega y textos médicos latinos en el período presalernitano

Tradición griega y textos médicos latinos en el período presalernitano

Autore: Arsenio Ferraces Rodríguez

Numero di pagine: 416
La «Chirurgia Magna» di Bruno da Longobucco in volgare

La «Chirurgia Magna» di Bruno da Longobucco in volgare

Autore: Emanuele Ventura

Numero di pagine: 957

This volume presents a study of the vernacular tradition of Chirurgia magna, one of the most important chirurgical treatises of the Middle Ages. Alongside an edition of the 15th-century Bergamo vernacular translation, based on ms. MA 501, it provides a historical-linguistic analysis and a glossary meant to illustrate the relationship between Latin and the vernacular in the formation of a medical terminology in the 14th and 15th centuries.

Atti del II Seminario internazionale di studi sui lessici tecnici greci e latini

Atti del II Seminario internazionale di studi sui lessici tecnici greci e latini

Autore: Paola Radici Colace

Numero di pagine: 551
Testi medici latini antichi

Testi medici latini antichi

Autore: Associazione internazionale lessicografica sulla letteratura scientifica e tecnica greca e latina. Convegno internazionale , Maurizio Baldin , Marialuisa Cecere , Daria Crismani

Numero di pagine: 730
Catalogo Completo Delle Partiture Di Musica Classica Pubblicata Da Tutte Le Case Di Edizioni Musicali Italiane E Disponibili Per la Vendita Nel 1977

Catalogo Completo Delle Partiture Di Musica Classica Pubblicata Da Tutte Le Case Di Edizioni Musicali Italiane E Disponibili Per la Vendita Nel 1977

Autore: Francesco Gorio

Numero di pagine: 733
I Papi della Memoria

I Papi della Memoria

Autore: Federica Kappler , Giulia Adorni , Simonetta Antellini , Luca Balducci , Giovanna Bandini , Maria Grazia Bernardini , Francesca Boschetti , Stefano Brachetti , Adele Breda , Marina Brogi , Maria Giulia Burresi , Marinella Calisi , Marina Caso , Paolo Castellani , Claudio Cattani , Marco Cavietti , Maria Teresa Ciprari , Diletta Clery , Francesco Colalucci , Mauro Congeduti , Alessandro Cosma , Marcella Cossu , Costanza Costanzi , Alessio Cuccaro , Angela D'Amelio , Michele De Sivo , Dario Del Bufalo , Lisa Della Volpe , Elena Bianca Di Gioia , Maria Di Villaurbani , Maria Giuseppa Dipersia , Andreina Draghi , Giuliana Ericani , Francesco Fabi , Laura Ferrea , Nadia Fiusello , Cristiana Garofalo , Elisabetta Gerhardinger , Alessandra Ghidoli , Roberta Giorgi , Sergio Guarino , Mario Iozzo , Giorgio Leone , Rossella Leone , Anna Lo Bianco , Mario Lolli Ghetti , Susanna Marra , Susanna Mastrofini , Aldo Mastroianni , Valentina Mazzotti , Monica Minati , Luisa Montanari , Francesca Morandini , Miria Nardi , Elisabetta Nardinocchi , Laura Pagliani , Beatrice Paolozzi Strozzi , Giorgia Pellini , Daniele Petrucci , Francesco Petrucci , Maria Antonietta Quesada , Pina Ragionieri , Patrizia Rocchini , Maria Cristina Rodeschini , Alessandra Rodolfo , Marek A. Rostkowski , Alessandra Rullo , Maria Selene Sconci , Daniela Soggiu , Ernestina Stinziani , Michela Ulivi , Esmeralda Valente , Viviana Vannucci , Maria Lucrezia Vicini , Federica Visconti , Pietro Zander

Numero di pagine: 354

Con grande ed intensa emozione, il Centro Europeo per il Turismo presenta quest’anno la mostra “I Papi della Memoria. La storia di alcuni grandi Pontefici che hanno segnato il cammino della Chiesa e dell’Umanità”. Curata da Mario Lolli Ghetti e realizzata in collaborazione con il Polo Museale di Roma, il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, i Musei Vaticani e la Fabbrica di San Pietro. La mostra, dal titolo significativo, traccia, per vari aspetti, una linea di congiunzione tra epoche e fatti. La manifestazione infatti cade nell’anno del Cinquantenario del Concilio Vaticano II, il grande Sinodo pastorale aperto da beato Giovanni XXIII l’11 ottobre 1962 e chiuso dal venerato Paolo VI, l’8 dicembre 1965e durante il settimo anno di Pontificato di Papa Benedetto XVI, cui la Mostra è dedicata. La ricorrenza importantissima del cinquantesimo anno dal Concilio, immancabilmente riporta alla memoria immagini della Basilica di San Pietro gremita dei Padri giunti da ogni parte del mondo e queste immagini invitano alla riflessione sui fatti e sui cambiamenti che ne sono scaturiti e che hanno contribuito in modo inequivocabile, a prendere coscienza della nostra identità di ...

symposium

symposium

Autore: Samantha Baldini , Anna Grieco , Alexia Bianchini , Claudio Cordella , Nicola D'Onofrio , Stefano Sacchini , Serena Myriam Barbacetto , Sabrina Rizzo , Maurizio Landini , Gaetana Fiorella

Numero di pagine: 200

a cura di Alexia bianchini autori : Samantha Baldin, Anna Grieco, Alexia Bianchini, Claudio Cordella, Nicola D'Onofrio, Stefano Sacchini, Serena Myriam Barbacetto, Sabrina Rizzo, Maurizio Landini, Gaetana Fiorella. Illustratori: Lucia Alocchi, Saveria Valentina Machio, Francesco Simone, Jessica Primani, Teresa Guido, Simone Messeri, Sara Cuccu Copertina : Max Rambaldi. Prefazione di Paola Boni Il Fantastico fa parte della cultura umana fin dall’antichità. Dalla mitologia greca a quella egizia, dall’opera Dantesca alle favole dei fratelli Grimm, esso ha avuto e avrà sempre un ruolo di primo piano nella letteratura di tutto il mondo. Ci sarà sempre qualcuno pronto a percorrere la strada del sovrannaturale e del meraviglioso per emozionarsi, amare, piangere, spaventarsi, ridere e odiare. Ogni storia ha il diritto di essere raccontata finché ci sarà qualcuno pronto a darle vita con la forza della sua immaginazione. ( Paola Boni)

Ultimi ebook e autori ricercati