Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Fiumi di sangue

Fiumi di sangue

Autore: Emmanuele Paudice

Una ricerca di tesi magistrale nelle discipline del cinema, musica e dello spettacolo scritta dal Dott. Paudice Emmanuele p.s si vogliano scusare errori di battitura che si evincono durante la lettura, causa scrittura con tablet

Robot 86

Robot 86

Autore: Silvio Sosio

Numero di pagine: 235

rivista (235 pagine) - Racconti di Greg Egan - Lavie Tidhar - Nicoletta Vallorani - Linda De Santi - Andrea Viscusi - Giovanna Repetto - Fantascienza cosmopolita - Mainstream - Robot Sex - Hill House Cosa vuol dire essere umani? O quanto meno senzienti, coscienti di se stessi? Una versione software di noi stessi quanto è diversa da noi? E conserva colpe e responsabilità delle azioni che abbiamo commesso? Le domande poste da un grande come Greg Egan non sono mai facili, e facile non è neppure la vita per il suo protagonista, solo contro il mondo. Come ostile è il mondo di un po’ tutti i racconti di questo numero: dalla società tradizionalista di Nicoletta Vallorani all’Italia sotto il controllo alieno di Giovanna Repetto. Per non parlare poi di ciò che accade in Locuste di Andrea Viscusi – dopo averlo letto non vedrete più le cavallette nello stesso modo – o della ucronia nazista slash ebrea di Lavie Tidhar. Forse qualcosa di buono potrebbe arrivare da un altro universo, attraverso la “frattura” immaginata da Linda De Santi nel racconto vincitore del Premio Robot. Ma potrebbe finire che ce la mangiamo. Con Proietti e Pergameno esploriamo altri mondi della...

Lunedì inizia sabato

Lunedì inizia sabato

Autore: Arkadij e Boris Strugatskij

Numero di pagine: 344

Sasha Privalov, giovane programmatore di Leningrado, sta guidando attraverso le foreste della Carelia, nella Russia nord occidentale; deve incontrarsi con alcuni amici a Solovets per una vacanza nella natura. Quando lungo la via raccoglie un paio di autostoppisti locali, ancora non sa che nella cittadina di Solovets accadono cose davvero straordinarie. I due autostoppisti convincono Sasha a fermarsi e a lavorare con loro all’IStituto di ricerca Scientifica e Tecnologica per la Magia e la Stregoneria, dove incontrerà ogni genere di creatura fantastica e mitologica, dal gatto parlante al luccio che può esaudire i desideri, e avrà a che fare con oggetti animati e aggeggi stravaganti. Conoscerà maghi specializzati in ogni sorta di campo magico, come Merlino e Janus Poluektovič, il Direttore dell’Istituto che custodisce un misterioso segreto. Pubblicato per la prima volta in Unione Sovietica nel 1964, Lunedì inizia sabato in patria è considerato il romanzo più popolare dei fratelli Strugatskij; poggia saldamente sulla tradizione nazional-popolare russa, ed è pervaso da un’aura fiabesca di schietto ottimismo e comicità. Arkadij e Boris Strugatskij (1925-1991; 1933-2012): ...

Te lo leggo nella mente

Te lo leggo nella mente

Autore: Mariano Tomatis

Numero di pagine: 224

Che cos'è il mentalismo? Un insieme di capacità paranormali o il risultato di raffinate tecniche dipsicologia manipolativa? Quando assistiamo alle intuizioni del protagonista della serie TV The Mentalist, oppure vediamo all'opera «illusionisti» famosi, come Dynamo o Derren Brown, abbiamo l'impressione che leggano davvero nella mente. Mariano Tomatis, uno dei maggiori esperti di quest'arte misteriosa, ha deciso di spiegare cos'è il mentalismo, ma soprattutto - per la prima volta - di offrire a tutti un metodo pratico per impararlo. Lungo un percorso articolato in sei livelli, ci rivela i segreti meglio custoditi e le tecniche dei grandi. Il mentalista è molto più di un mago o un prestigiatore. È un seduttore sopraffino, che padroneggia carisma, abilità narrativa, introspezione psicologica, comunicazione non verbale e molto altro per ingannare i nostri sensi e farci rimanere a bocca aperta. Non è solo questione di talento. "Te lo leggo nella mente" insegna un metodo per stupire gli altri ma anche per acquisire un diverso sguardo sul mondo. Il mentalismo, infatti, va oltre il semplice intrattenimento spettacolare: è un mezzo di espressione che ha molti punti in comune con...

La giostra dei sentimenti

La giostra dei sentimenti

Autore: Wolfgang Asholt

Numero di pagine: 336

La tela di fondo su cui si rappresenta la gamma dei sentimenti sembra mostrare che i territori dell’arte e quelli della letteratura implichino uno spazio di energie in continua tensione, sottoposto ad una trasformazione imprevedibile e ad un continuo scontro tra sentimenti e negazione dei sentimenti. I sentimenti, nella loro audace presenza, paiono diventati degli affidabili segnatempo, riconoscibili nella scrittura, anche attraverso le continue oscillazioni che si riscontrano nel posizionamento della materia artistica e letteraria, questa materia particolare, incompressibile, che sembra estendere la propria influenza nel campo dell’arte, restituendo all’arte la sua dimensione umana e agli uomini una più ampia e profonda sensibilità. I sentimenti, nella loro forma trascritta in arte, appaiono oramai per quel che sono: un’energia sotterranea che produce autenticità creativa e rende credibile la finzione e la giustifica, ne fa uno strumento di immedesimazione e, quindi, di una possibile liberazione. Testi di Wolfgang Asholt, Jeanne Benameur, Nicole Caligaris, Marc Dambre, Giusi Alessandra Falco, Sylvie Gouttebaron, Valeria Gramigna, Hélène Jaccomard, Marie Thérèse...

La piccola Chartreuse

La piccola Chartreuse

Autore: Pierre Péju

Numero di pagine: 168

Alle quattro e mezza, in un quartiere qualsiasi di una qualsiasi città della Francia, i bambini escono dalle elementari. È «l’ora delle mamme » che, in un brusio di gioia squarciato da grida infantili, si chinano, immense, apprensive verso i loro bambini. Nel giocoso fuggifuggi generale, nella compatta massa dei corpi materni, ogni bambino è in grado di riconoscere il calore unico e familiare, la mano in cui cacciare la propria, la guancia su cui posare frettolosamente un bacio. All’interno della schiera di bambini che si disfa, la piccola Éva è la sola a rallentare il passo. Come ogni sera, dubita di poter distinguere la madre nella massa in attesa, poiché sa che solo quando tutte le mamme si saranno disperse, svanite ai quattro angoli della strada, soltanto allora Thérèse, sua madre, apparirà... la sigaretta sulla punta delle dita, il sorriso come a elemosinare un po’ d’indulgenza. Mentre la signora con il grembiule blu richiude la cancellata della scuola, Éva aspetta sotto il portico, sul marciapiede ostile. Lunghi minuti d’attesa, a scrutare le persone che s’avvicinano e a scoprirle tutte così insopportabilmente estranee, poi si staccherà dal muro a...

L'horla

L'horla

Autore: Guy de Maupassant

Numero di pagine: 195

Il più singolare dei racconti di Maupassant è una modernissima cronaca della follia. Un protagonista senza nome annota sul suo diario la paura, la convinzione di un essere invisibile che lo perseguita e assume sempre più il controllo, arrivando a paralizzargli la volontà e portandolo all’apice della pazzia proprio nel disperato tentativo di liberazione finale. Nel racconto – pubblicato per la prima volta nel 1886, profondamente rivisto nel 1887 e qui presentato in entrambe le versioni introdotte dall’accurata analisi di Rita Stajano – Maupassant mette il lettore a contatto diretto con le ambiguità della mente e della percezione, con quell’angoscia opprimente che si sviluppa nell’animo del protagonista. Il risultato è un capolavoro della letteratura fantastica francese ed europea, un’allucinante progressione del percorso che può condurre alla follia.

Perry Mason e la cliente misteriosa (Il Giallo Mondadori)

Perry Mason e la cliente misteriosa (Il Giallo Mondadori)

Autore: Erle Stanley Gardner

Numero di pagine: 182

A Perry Mason non capita tutti i giorni di vedersi affidare un incarico senza sapere di chi dovrebbe perorare la causa. È infatti in termini troppo vaghi che gli viene presentata la difficile posizione di una donna, accusata oltre vent'anni prima di omicidio colposo in seguito a un incidente stradale e da allora sfuggita all'arresto. Davvero ingenuo pensare che il principe del Foro permetta a qualcuno di nascondergli delle informazioni, tanto che in breve provvede a colmare da sé le lacune di una faccenda talmente intricata da risultare per lui come un invito a nozze. Tutto sembra ruotare intorno al riconoscimento di un'erede che potrebbe celare una frode ai danni di una famiglia facoltosa. Ma questa è solo ordinaria amministrazione, perché sarà un delitto a costituire il punto di svolta. Superfluo aggiungere che, di fronte alla sfida di un assassino, Mason non avrà remore a levarsi i guanti per veder trionfare la giustizia.

Anarres 1

Anarres 1

Autore: Salvatore Proietti

Numero di pagine: 253

Fantascienza - rivista (253 pagine) - Speciale Ursula K. Le Guin - Kim Stanley Robinson - Brian Stableford - Fantascienza classica francese - Primordi della critica in Italia - Utopia e distopia nella sf tedesca - Recensioni Mentre la fantascienza e in generale il fantastico hanno raggiunto un riconoscimento e pieno diritto di cittadinanza, nella cultura del nostro paese è ancora più grave l’assenza di uno spazio che rivolga in maniera sistematica un’attenzione rigorosa e scientifica al genere. Un vuoto che cerca di riempire Anarres, rivista che si occupa dei generi non mimetici, a partire dall’ambito letterario e ampliando lo spettro di interesse a tutti gli altri media, dando priorità alla fantascienza scritta ma senza limitarsi a essa, e assicurando uno spazio costante al fantastico italiano. Questo primo numero dedica una sezione monografica a Ursula K. Le Guin, la cui fede laica nell’utopia e nella creazione letteraria di mondi fantastici complessi e articolati, riaffermata attraverso generi e decenni, è un modello insuperato. La traduzione del saggio di Fredric Jameson su Kim Stanley Robinson vuole ulteriormente sottolineare l’interesse (intellettuale e civico) ...

Le nozze chimiche di Aleister Crowley

Le nozze chimiche di Aleister Crowley

Autore: Franco Pezzini

Numero di pagine: 336

Mago e profeta del credo pagano del Thelema (la “vera volontà” del singolo), iniziato coltissimo, alpinista, viaggiatore, letterato, uomo dalle energie spaventose e senza alcun freno morale, forse agente segreto, Aleister Crowley ha impattato quanto pochi altri sull’immaginario del suo tempo; e oggi giganteggia nella cultura pop in un Sabba di riedizioni delle sue opere, saggi critici, camei in romanzi, comparsate in film. Un aspetto affascinante e assai meno esplorato di Crowley riguarda il suo rapporto con la letteratura, come scrittore ma soprattutto come personaggio. Le sue apparizioni da un lato sfidano la letteratura alta, da Somerset Maugham a Pessoa, da Hemingway a Sciascia e Consolo; dall’altro persino nelle opere popolari si aprono a questioni di ampio interesse, sia nei rapporti con altri letterati di fama (Yeats, Isherwood…) sia verso cerchie culturali e artistiche di svariatissimo genere. A monte di questa pletora di apparizioni troviamo alcune opere curiose, quasi variazioni su un unico mito, che fungeranno da filo rosso per gli itinerari qui proposti. Storie dove la Bestia incontra la Bella e dov’è trasposta in forma narrativa la complessa dialettica...

Robot 91

Robot 91

Autore: Silvio Sosio

Numero di pagine: 230

Fantascienza - rivista (230 pagine) - Versione digitale di Robot 91 con racconti di S.L. Huang (Premio Hugo) e di A.T. Greenblatt (Premio Nebula), Tonani, Fabriani, Schiavo Campo, Fazio, Martino - Articoli su Dangerous Visions, Novant'anni di, Pandemie e sf, Lovecraft Country Se foste il capo di una nazione in pericolo sareste disposti a usare le armi nucleari? Sapendo che così salvereste il vostro popolo ma uccidereste milioni di uomini, donne, bambini? Riuscireste a capire davvero l’orrore che si scatenerebbe premendo quel pulsante rosso? La scrittrice americana S.L. Huang – tra l’altro stuntwoman in Battlestar Galactica – ha trovato un modo brutale ma efficace per assicurarsene, nel racconto Premio Hugo Come se fossero l’ultima cosa. Non una ragione per uccidere, ma una per salvare, la cerca invece la protagonista di Saluti alla famiglia, racconto di A.T. Greenblatt vincitore del Premio Nebula. Due scrittrici che presentiamo e di cui sentiremo molto parlare in futuro, mentre non hanno bisogno di presentazioni i nostri Piero Schiavo Campo e Lanfranco Fabriani – quattro premi Urania in due – quest’ultimo con una sorta di reboot del suo ciclo dei Vicoli del tempo, ...

Sherlock Holmes - Il demone del crepuscolo (Il Giallo Mondadori Sherlock)

Sherlock Holmes - Il demone del crepuscolo (Il Giallo Mondadori Sherlock)

Autore: Arthur Hall

Numero di pagine: 210

A Theobald Grange, dimora nobiliare del Warwickshire costruita sulle rovine di un antico castello, albergano presenze soprannaturali. Un rotolo di pergamena rinvenuto in una cavità nascosta ha svelato l'esistenza di una maledizione scagliata secoli prima da un buffone di corte contro i proprietari dell'epoca e i loro discendenti. Da allora il luogo è funestato da lutti e tragedie. L'attuale proprietaria, lady Heminworth, vive in preda al terrore dopo che il marito e il figlio maggiore sono stati assassinati, e le ricorrenti apparizioni del buffone lasciano temere che anche la sua sorte sia ormai segnata. Fin qui i fatti, o presunti tali, portati all'attenzione di Sherlock Holmes. Il quale, pur avvezzo a indagare su eventi che, sfuggendo a un'interpretazione razionale, sulle prime sembrano inspiegabili, è più che mai riluttante a prendere sul serio le minacce di uno spettro medievale. L'esperienza insegna che dietro simili fenomeni, per quanto incomprensibili, c'è sempre la mano dell'uomo, anche quando l'ingegnoso artefice riesce a creare l'illusione del contrario. Occorre dunque accingersi a fronteg­giare con ogni probabilità un nemico in carne e ossa. Dotato, tuttavia,...

L'enigma di Angel Court (Il Giallo Mondadori)

L'enigma di Angel Court (Il Giallo Mondadori)

Autore: Anne Perry

Numero di pagine: 266

Il comandante Pitt è perplesso. Non spetterebbe alla Sicurezza nazionale, preposta a contrastare gravi minacce alla stabilità del paese, l'incarico di proteggere una controversa missionaria, Sofia Delacruz, durante la sua visita a Londra. Preceduta da roventi polemiche, costei ha ricevuto minacce di morte per le tesi eterodosse che va propagandando: questioni di cui semmai avrebbe dovuto occuparsi la polizia. Del proprio errore di valutazione Pitt si rende conto quando la donna, insieme ad altre due che l'accompagnavano, scompare improvvisamente. Di notte, ad Angel Court, un antico cortile dominato dalla figura sinistra di un angelo di pietra dalle ali gigantesche. Un rapimento pare improbabile, in mancanza di segni di lotta. L'ipotesi alternativa dell'allontanamento volontario si dissolve non appena vengono rinvenuti due cadaveri mutilati. Pugnalate inferte al cuore e al ventre, organi interni sparsi a terra, nugoli di mosche. Puro orrore. Ma Sofia non è tra le vittime. Scoprire se sia ancora viva e fare luce sui retroscena di un caso dalle possibili ripercussioni internazionali costituiranno gli obiettivi prioritari del comandante. Perché la sicurezza dell'Inghilterra...

La grande frattura

La grande frattura

Autore: Philipp Blom

Numero di pagine: 576

Alla fine del 1918, a guerra appena conclusa, non tutti avrebbero scommesso che l’Europa sarebbe stata capace di rialzarsi. Lo scontro più sanguinoso della storia aveva cancellato dalla cartina imperi, religioni e culture secolari, lasciandosi alle spalle milioni di morti. Ma proprio quando i valori del passato sembravano seppelliti tra gli orrori delle trincee, in Occidente si assistette a un’ondata di edonismo e a un desiderio di riscatto mai visti. Se infatti nel 1914 lo scoppio del primo conflitto mondiale aveva accelerato una serie di cambiamenti già in atto, quattro anni più tardi i traumi della guerra e il vuoto lasciato dalle istituzioni del vecchio regime agirono piuttosto da catalizzatori della modernità, facendo spazio all’avanzata di ideologie e modalità espressive prima impensabili. Per Philipp Blom, ben attento a non ridurre il proprio oggetto di indagine alla somma di economia e politica, dal 1918 al 1938 il conflitto non si estinse, ma la sua energia venne impiegata in altri ambiti, dando vita a un periodo storico eccezionale, in cui disillusione, brama di rivincita e completa fiducia in un futuro rivoluzionario convivevano, dove apparivano i primi...

Le perizie di stima delle aziende. Guida operativa alla perizia di valutazione ed alle attestazioni del professionista. Con CD-ROM

Le perizie di stima delle aziende. Guida operativa alla perizia di valutazione ed alle attestazioni del professionista. Con CD-ROM

Autore: Gennaro Brescia , Francesco Muraca

Numero di pagine: 381
Guida al cinema di fantascienza

Guida al cinema di fantascienza

Autore: Michele Tetro , Gianfilippo Pizzo , Roberto Chiavini

Numero di pagine: 448

Una guida al cinema di fantascienza che traccia un percorso storico e cronologico, dalle pellicole mute e in bianco e nero dei pionieri della Settima Arte, ingenue ma affascinanti, a quelle tridimensionali dei giorni nostri. Dai fondali di cartapesta di Viaggio nella Luna di Georges Méliès (1902) alla computer grafica di Avatar di James Cameron (2009), dal mitico Metropolis di Fritz Lang (1927) al nuovo Robocop di José Padilha (2014). Si passa poi ad analizzare, attraverso singole schede dedicate, capolavori cinematografici come 2001: odissea nello spazio, Fahrenheit 451, L’invasione degli ultracorpi o Minority Report e successi mondiali quali King Kong, passando per le saghe mitiche di Star Trek e Guerre stellari e per serie “minori” quali Interceptor/Mad Max, Terminator, Ritorno al futuro o Alien. Senza dimenticare i film di culto come Blade Runner, Gattaca, Matrix e le numerosissime pellicole da riscoprire (Il mostro della Laguna Nera, Il vampiro del Pianeta Rosso, K-Pax e tante altre). Una piacevole guida che non si limita alla discussione cronologica dei film, ma ne evidenzia i progressi tecnologici (il sonoro, il colore, l’evoluzione degli effetti speciali, il...

Ultimi ebook e autori ricercati