Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il silenzio è d'oro

Il silenzio è d'oro

Autore: Giuseppe De Renzi

Numero di pagine: 140

In questa raccolta vi sono racconti mistici e altri di tipo erotico. Vi sono testi teatrali messi in scena in varie occasioni, soprattutto durante eventi di beneficenza. E poi ci sono tante poesie. Tante da coprire un vasto arco temporale, anch’esse a tema mistico o sensuale. Ogni pagina della raccolta fornisce numerosi spunti di riflessione e memorie. Sono testi definiti “giovanili” ma contengono una grande maturità espressiva ed emotiva.

La gara matematica di Firenze. Trent'anni di temi e soluzioni

La gara matematica di Firenze. Trent'anni di temi e soluzioni

Autore: P. Gronchi , A. Martinelli , F. Mugelli , G. Papi

Numero di pagine: 215

La Gara Matematica di Firenze compie trenta anni. La competizione si rivolge a studenti della scuola secondaria superiore. Ai partecipanti sono proposti quattro esercizi per risolvere i quali sono più importanti capacità logiche e di ragionamento matematico piuttosto che conoscenze tecniche. Questo volume raccoglie i temi assegnati nelle edizioni fin qui svolte risolti e commentati. I quesiti assegnati, tutti di tipo dimostrativo, rendono questo volume interessante per docenti e studenti che intendano avvicinarsi alle competizioni matematiche.

I grandi personaggi del Rinascimento

I grandi personaggi del Rinascimento

Autore: Sara Prossomariti

Numero di pagine: 608

Da Lorenzo il Magnifico a Cesare Borgia, da Leonardo da Vinci a Caterina de’ Medici, uomini e donne che hanno fatto rinascere l’Italia Da Lorenzo il Magnifico a Cesare Borgia, I personaggi che hanno fatto grande il Rinascimento sono tanti. Questo libro parla dei più importanti, di tutti quelli che hanno nobilitato la loro terra e che con le loro imprese hanno cambiato il corso della storia. Uomini e donne di cui chiunque ha sentito parlare almeno una volta nella vita: regnanti, papi, scienziati, mecenati e artisti illustrissimi. Queste pagine vi sveleranno tutto delle loro vite e delle azioni o opere per le quali si sono distinti, facendovi conoscere molto di più di ciò che è comunemente noto. Da Lorenzo il Magnifico a Giulio II, da Cesare Borgia a Leonardo da Vinci, da Machiavelli a Galilei: Sara Prossomariti mostra l’umanità che si cela spesso dietro al mito. Le storie e i retroscena dei protagonisti di un periodo rivoluzionario Tra i personaggi trattati nel libro: I MECENATI • Federico da Montefeltro (1422-1482) • Lorenzo il Magnifico (1449-1492) I VICARI DI CRISTO • Papa Borgia (1431-1503) • Papa Giulio II (1443-1513) I SIGNORI DELLA GUERRA • Cesare Borgia ...

Raccolta di tutti i piu rinomati scrittori dell'istoria generale del Regno di Napoli principiando dal tempo che quelle provincie hanno preso forma di regno Tomo primo [-vigesimoterzo]

Raccolta di tutti i piu rinomati scrittori dell'istoria generale del Regno di Napoli principiando dal tempo che quelle provincie hanno preso forma di regno Tomo primo [-vigesimoterzo]

Numero di pagine: 552
Giurisprudenza civile ossia raccolta con ordine cronologico delle decisioni emesse dalla Corte suprema di giustizia in Napoli

Giurisprudenza civile ossia raccolta con ordine cronologico delle decisioni emesse dalla Corte suprema di giustizia in Napoli

Il caso Pirandello

Il caso Pirandello

Autore: Paolo Petroni , Claudio Strinati , Dario Franceschini , Giorgio Patrizi , Dina Saponaro , Lucia Torsello

Numero di pagine: 68

“Il caso Pirandello” celebra a Roma i 150 dalla nascita di uno degli autori italiani più conosciuti al mondo, che ha profondamente influenzato la cultura del Novecento, proponendosi ancora oggi in tutta la sua attualità. La mostra – che si sviluppa fra due poli espositivi, il Teatro di Villa Torlonia e la vicina Casa Museo di Pirandello – propone all'attenzione del pubblico un insolito percorso biografico, artistico e personale, con immagini spesso inedite, oggetti e momenti di vita quotidiana che, insieme alle opere dell'artista e alla sua voce, abitano nei suoi luoghi e ce lo raccontano. Si possono così ascoltare le parole di Pirandello in una delle poche registrazioni rimaste, o vederlo in alcuni filmati rarissimi, come quello della premiazione del Nobel a Stoccolma nel 1934. Si possono scoprire faccende di famiglia e passioni private e intanto seguire la sua attività di scrittore, attraverso preziosi documenti autografi, e quella di autore teatrale, soffermandoci sulla stagione della Compagnia dei Giovani, di cui si espongono i costumi di scena. Tra le particolarità della mostra, ecco Luigi Pirandello pittore, con una decina di suoi dipinti originali e altre opere ...

Mémoires 1967 - 2007

Mémoires 1967 - 2007

Autore: Mary Angela Schroth , Pierluigi Albertoni , Tito Amodei , Jacopo Benci , Mirella Bentivoglio , Antonio Capaccio , Fabrizio Crisafulli , Nicola De Risi , Marina Engel , Stefano Fontebasso De Martino , Marie Eve Gardère , Liliana Gregorin , Simonetta Lux , Victor Misiano , Domenico Nardone , Francesco Pezzini , Antonella Pisilli , Lucia Ronchetti , Silvia Stucky , Emanuela Termine

Numero di pagine: 258

Il Centro sperimentale per l'arte contemporanea Sala 1, fondato da Tito Amodei nel 1967 a Roma nel complesso architettonico della Scala Santa, ripercorre i propri quaranta anni di vita attraverso le testimonianze dei protagonisti della vita culturale dello spazio. Una storia corale, polifonica, frutto d'intrecci di singole voci, veicoli di pensieri e di esperienze individuali che incontrandosi hanno delineato traiettorie e fughe, determinando, nel loro interagire per inclusione ed esclusione, il senso del proprio operato. La diacronia serrata dei singoli eventi di tanto in tanto rallenta il proprio ritmo per accogliere approfondimenti e racconti analitici, dei veri e propri zoom narrativi, nel tentativo di fornire ulteriori chiavi di lettura e di comprensione di un operare - tanto denso, quanto effimero - quale quello che caratterizza la nostra arte contemporanea. Con una appassionata prefazione di Toni Maraini.

Trattato sulla famiglia 1

Trattato sulla famiglia 1

Autore: Andreace Tiziana , Gianni Baldini , Gianni Ballarani , Clementina Carbone , Maria Antonella Cutruzzolà , Alessandra D'Angella , Elena Di Bernardo , Paolo Di Marzio , Orietta Grazioli , Lorenzo Iacobbi , Domenica Leone , Massimo Magliocchetti , Luigi Piero Martina , Rossella Marzullo , Francesca Picardi , Francesca Ruggieri , Annamaria Siliberti

Numero di pagine: 816

Il Volume, attraverso i pregevoli contributi di noti esperti del settore, assume come elemento cardine della sua strutturazione il nucleo familiare con le sue sfaccettature e cospicue implicazioni di natura giuridica e meta-giuridica; per mezzo di un'analisi scientifica multidisciplinare e multiprospettica. Specificatamente e più ampiamente, ne risulta fisiologico riflettere sull’assunto fondante e fondamentale della dimensione naturale della famiglia. Dunque, partire dall'essenziale presupposto della sua struttura di società naturale; impegnando tutti, ed in particolar modo il Legislatore, a rispettare questa natura, a comprenderne i fini specifici, a valorizzare ruoli, funzioni e compiti, ad assecondarne entro certi limiti gli intrinseci canoni di sviluppo, evoluzione, crescita ed adattamento. A fronte di ciò giunge necessario attuare uno sforzo interpretativo tale da riconciliare il diritto con il matrimonio e con la famiglia che sono da considerarsi un bene comune dell’umanità o ancor meglio una struttura di raccordo tra società e Stato. Un bene che fattivamente precede il potere politico, che ha l’obbligo di rispettarlo in primis nella sua struttura umana...

Organizzare musica. Legislazione, produzione, distribuzione, gestione nel sistema italiano

Organizzare musica. Legislazione, produzione, distribuzione, gestione nel sistema italiano

Autore: Balestra , Malaguti

Numero di pagine: 373
Per la Ragione Gaetano Manzo qu Placido alla Suprema Corte di giustizia [Aniello Antonio Manzo, Pietro Ravelli]

Per la Ragione Gaetano Manzo qu Placido alla Suprema Corte di giustizia [Aniello Antonio Manzo, Pietro Ravelli]

Autore: Aniello Antonio Manzo

Numero di pagine: 31
Rancore

Rancore

Autore: Meltea Keller

Numero di pagine: 296

Invisibile, chi? Non certo Tarek Iurcich. Il successo di Eden (Premio per il Miglior Testo al Festival di Sanremo 2020) è stato il coronamento di una carriera molto sui generis e molto sudata, iniziata a quindici anni con l’album segui me. Il Tufello, quartiere di Roma, è il primo scenario: è nei labirinti dei cortili interni che Tarek cresce ed è al Tufello che dedica ben due pezzi: il suo primo singolo e, anni dopo, Il mio quartiere. Dopo il Tufello c’è l’Egitto, da cui proviene sua madre, una terra “dove lo spirito viene stimolato da tante cose” e dove si situa la misteriosa figura di Ermete Trismegisto, tanto influente per Rancore da chiamare il proprio genere HHH, Hermetic Hip Hop. Dopo gare di freestyle e nottate in bianco, l’incontro con Dj Myke rappresenta per Rancore una grande occasione di crescita. Le eclettiche strumentali dell’uno, maestro dello scratch, e le rime ben affilate dell’altro danno vita a lavori importanti come l’Ep S.U.N.S.H.I.N.E., la cui title track è stata definita dal «Fatto Quotidiano» “La più bella canzone rap mai scritta in Italia”. Dopo Myke, l’album musica per bambini conferma le tematiche di Rancore: la...

Il buio intorno

Il buio intorno

Autore: Elena Rebecca Odelli

L’amore non esiste. Sofia se lo ripete ogni giorno da quando è piccola. Lei che ha sempre vissuto una vita solitaria e con pochi contatti con il mondo esterno, con una sola amica e un lavoro che le permette di rimanere anonima e invisibile al mondo esterno. Finché una ventata d’aria fresca arriva a spazzare via le sue insicurezze. Matteo è bello, famoso, divertente, in mezzo a mille occhi vuole e cerca solo lei. Matteo, che le dedica canzoni d’amore e interi concerti dal vivo. Matteo, che ha bisogno di sentirla vicina per sentirsi felice. Allora, forse, l’amore esiste davvero. Ed esiste anche quando lui sparisce per giorni, si dimentica di un viaggio deciso insieme o di un appuntamento. Esiste anche quando torna da lei ubriaco e violento. Esiste anche se diventa possessivo e geloso. Nonostante tutto, Matteo dice di continuare ad amarla ma allora perché tanta rabbia? E’ forse colpa di Sofia? Eppure lei sa che le cose belle per rimanere tali non devono trasformarsi in catene e prigioni perché l’amore è un sentimento che deve lasciarti libera per comprendere la pienezza della vita. Un viaggio sulle fragilità e le insicurezze che ognuno di noi tiene chiuse nel...

Strega

Strega

Autore: Corrado Mornese

Numero di pagine: 208

I roghi di 'streghe', a migliaia, forse a milioni, hanno sinistramente illuminato la storia d'Europa. Ma chi è veramente la strega? Per capire la strega c'è bisogno di studiarla, ma c'è bisogno forse soprattutto di amarla, cercando per quanto possibile anche oggi di condividerne il dolore, cupo e silenzioso, che si trasforma in resistenza più o meno cosciente.

La clemenza di Tito di Wolfgang Amadeus Mozart al Teatro romano di Fiesole

"La clemenza di Tito" di Wolfgang Amadeus Mozart al Teatro romano di Fiesole

Autore: Stefania Gitto , Hans Ernst Weidinger

Numero di pagine: 156

Da una coproduzione fra il Mozart Opern Institut , l'Università Mozarteum di Salisburgo e la Scuola di Musica di Fiesole Fondazione O.N.L.U.S. è nata la rappresentazione fiesolana de La clemenza di Tito , dramma serio per musica in due atti di Caterino Mazzolà, con musica di Wolfgang Amadeus Mozart. Questo lavoro, l'ultimo infatti nella produzione operistica di Mozart, se si esclude il Flauto Magico, propriamente un Singspiel, tratta dell'Imperatore romano Tito Flavio Vespasiano (39-81 d.C.) e del suo esemplare governo, ed è appunto adattissima per un allestimento in un teatro romano come quello di Fiesole, la cui costruzione risale più o meno a quell'epoca. Ma questa collaborazione, che non nasce solo per un fine interculturale coinvolgendo diverse istituzioni insieme a giovani studenti e musicisti di moltissime nazioni, ha anche un ulteriore scopo, cioè quello di ravvivare il legame storico-culturale che già da molti secoli unisce la Toscana e l'Austria. Infatti Leopoldo II, Sacro Imperatore Romano e Re Apostolico d'Ungheria (1747-1792), per la cui incoronazione come Re di Boemia nell'anno 1791 fu scritta La clemenza di Tito, fu per ben 25 anni Granduca di Toscana,...

Visione molteplice

Visione molteplice

Autore: Marco Maria Gazzano

Numero di pagine: 160

Se si dovesse indicare un elemento che caratterizzi queste opere non si avrebbero dubbi nel parlare di “centralità della musica”. È stata infatti la complessità che è propria della composizione musicale a spingere il Gruppo Hermes Intermedia a superare i confini delle singole arti. Essi hanno affrontato per primi il tema della “scrittura intermediale” non soltanto sul piano teorico, ma anche attraverso una pratica produttiva quotidiana. Il loro merito è quello di aver elaborato una tecnica compositiva in grado di comprendere materiali e figure di provenienza diversa e di integrare tutto in un solo progetto creativo”.

La forza della Verità. Un tesoro da riscoprire

La forza della Verità. Un tesoro da riscoprire

Autore: Isidoro D'Anna

Numero di pagine: 188

La realtà dei nostri tempi fa nascere grandi domande in chi la osserva. Per esempio: come si è potuti arrivare da una società non ideale, ma credente, a quella di oggi, così oscura e smarrita? Esiste ancora una Verità, con tanti inganni sparsi contro la nostra fede? Può esserci per noi la gioia di credere e amare? Qual è la via verso un bellissimo futuro? In questo libro troverete le risposte, e leggerle sarà come riscoprire un tesoro nascosto.

e183 | Alias. Miti còlti sul (manu)fatto

e183 | Alias. Miti còlti sul (manu)fatto

Autore: Monica Centanni , Maurizio Harari , Oliver Taplin , Concetta Cataldo , Rocco Davide Vacca , Alessandro Grilli , Ludovico Rebaudo , Claudio Franzoni , Roberto Andreotti , Mara Sternini , Salvatore Settis , Alessandra Pedersoli

Numero di pagine: 402

Editoriale, a cura di Monica Centanni e Maurizio Harari. Oliver Taplin, A Clue to the Riddle of the Dareios krater /vaso di Dario?. Concetta Cataldo, Rocco Davide Vacca, Metamorfosi e peregrinazioni di Io. Dalla pittura vascolare alla tragedia, e ritorno. Monica Centanni, Alessandro Grilli, ἅπαξ δρώμενα. Un criterio per la relazione tra testi teatrali e iconografia vascolare (V-IV sec. a.C.). Alessandro Grilli, Dal mito tragico all’immagine su vaso. Nuclei d’azione e dinamiche trasmediali. Ludovico Rebaudo, Il sileno e Dioniso. Un cratere campano con attore comico in costume. Claudio Franzoni, La donna e il cavallo: persistenza di un paragone. Maurizio Harari, Giorgio de Chirico, Le printemps de l’ingénieur. Giuseppe Pucci. Scritti corsari di un archeologo classico. Antologia da “Alias”, supplemento culturale de “il manifesto” 2012-2021), a cura di Roberto Andreotti. Bibliografia di Giuseppe Pucci, a cura di Mara Sternini. Salvatore Settis, ‘Tradizione’, fra memoria e oblio. A dialogo con la Lettura corale di Incursioni. Arte contemporanea e tradizione (“Engramma” n. 180). Regesto degli spettacoli INDA al Teatro greco di Siracusa (1914-2021),...

La natura di Tito Lucrezio Caro

La natura di Tito Lucrezio Caro

Autore: Roberto Herlitzka

Numero di pagine: 276

Un capolavoro della letteratura di ogni tempo rivela un volto nuovo e inatteso nella versione d’autore di Roberto Herlitzka. I grandi temi del poema di Lucrezio – l’origine e la natura dell’universo, la rappresentazione dell’amore, il mistero della vita, l’arte e la conoscenza – vivono in una lingua immaginifica, ispirata alla tradizione poetica italiana, capace di esprimere con una vitalità dirompente l’ardore drammatico e l’accesa emozione del De rerum natura. “ La lingua è la materia prima della poesia: quando traduco faccio completamente mio il testo, e cerco di restituirlo come in me ha agito.”

Tutto il teatro

Tutto il teatro

Autore: Vincenzo Ziccarelli

La complessità dei testi teatrali di Vincenzo Ziccarelli fa il pari con la complessità delle relazioni che essi hanno instaurato e continuano a instaurare tanto con i fenomeni teatrali nati e sviluppatisi negli ultimi quarant’anni, quanto con le tensioni vibranti all’interno della società e del dibattito pubblico. Ziccarelli ha creato un modello drammaturgico in grado di dialogare impetuosamente e ad ampio raggio con la realtà del suo tempo. La Calabria evocata nei suoi testi non rappresenta esclusivamente la matrice della sua ispirazione, ma anche una sorta di lente attraverso cui l’autore tenta di studiare il mondo e le relazioni tra gli uomini, anche al di là dei confini della sua «piccola patria». L’opera di Ziccarelli è infatti un ricco mosaico pluri-tematico e pluri-stilistico, in cui il territorio d’origine si presenta come condizione spirituale e memoria, tese alla ricerca di una parola poetica universale in grado di esprimerle. Attraverso questa universalità, l’autore ha coltivato la sua non del tutto celata ambizione di essere considerato un classico. Diffondere il teatro di Ziccarelli significa essenzialmente dotare il pubblico e la critica di uno...

La commedia umana

La commedia umana

Autore: Mario Monicelli

Numero di pagine: 342

Ignorata o screditata per anni dalla critica ufficiale, oggi la commedia all’italiana è celebrata come uno dei filoni più originali e fecondi nella storia del nostro cinema. Mario Monicelli ne è stato fondatore e massimo esponente. In questo fitto dialogo con Sebastiano Mondadori, il regista che ha inventato Totò neorealista e Vittorio Gassman comico, Monica Vitti mattatrice della risata e Alberto Sordi attore drammatico racconta passo dopo passo i suoi quasi sessanta film. Una storia artistica e personale che s’intreccia alla storia d’Italia, di cui Monicelli è stato testimone e censore, mettendo in scena fatti e misfatti, vizi e piccolezze di connazionali mediocri.Nella Commedia umana Monicelli fa emergere, come in un testamento spirituale, tutta l’essenza di un cinema in cui la risata sgorga, amara, da una vera «poetica del cialtrone», capace di svelare senza indulgenze la sproporzione tra l’atteggiamento sbruffone e millantatore degli italiani e le loro reali capacità, il loro individualismo tanto generoso di parole quanto gretto nell’animo e nei fatti. Ridere delle miserie umane, infierire sui disgraziati smascherandone difetti, tabù e pregiudizi: è la...

Ultimi ebook e autori ricercati