
Progettare è un’arte ed è davvero necessario essere un po’ artisti per riuscire a farlo correttamente. Quando si crea un progetto, diventa indispensabile immaginare tutto, preventivare ogni singola funzione, ogni comportamento, sia esso dell’utente o del sistema, ed è fondamentale anche specificare ogni variabile di interesse per avere un pieno controllo dell’intero ciclo di vita del progetto. Per raggiungere questi obiettivi bisogna comprendere completamente le richieste del cliente, tenersi al passo con i tempi e con la tecnologia. Essere innovativi è la grande sfida. In questo libro, comprenderemo meglio quali sono le sfide principali da affrontare durante la realizzazione di un qualsiasi prototipo elettronico. Nell'ultimo capitolo discuteremo di intelligenza artificiale e robotica, un tema di grande attualità. Il tutto, ovviamente, mediante esempi pratici e prototipi di casi reali.
Scritto da uno dei maggiori esperti della materia, una guida utilissima e completa per quanti vogliano creare una propria attività nel franchising. Informazioni e consigli su come scegliere il settore merceologico, le diverse tappe per scegliere il propri
Il triathlon, sport giovane nato nel 1978 alle isole Hawaii, in soli tre decenni si è evoluto e da prova estrema è diventato uno sport molto popolare con distanze molto più corte e accessibili a tutti. Dai Giochi Olimpici di Sydney fa parte del programma olimpico nella sua versione classica di 1,5 km a nuoto, 40 km di ciclismo e 10 km di corsa. Il triathlon è uno sport adatto ad ogni età, basta essere capaci di nuotare, di guidare una bicicletta e di correre, non importa quanto forte perché al traguardo si aspettano tutti e si festeggiano anche gli ultimi. Per i bambini è un'ottima scusa per stare all'aria aperta e giocare con i coetanei, per gli adulti un modo nuovo e salutare di impiegare il tempo libero. Il triathlon è anche uno stile di vita perché insegna a mettersi in gioco ogni giorno ponendosi sempre nuovi obiettivi e a organizzarsi al meglio per riuscire a conquistarli. Questo libro ha l'intento di guidare gli aspiranti triathleti verso la loro prima gara, con tanti consigli sulla scelta dei mezzi e dei materiali e su come allenarsi al meglio senza il timore di dover affrontare in una volta sola tre sport tanto diversi tra loro.
This e-book is designed for those who want to have general ideas of Accounting on SAP (Module FI - Finance), so you have to consult a comfortable support while you work.
Pagination: xxi + 181 pp.
Questo Codice costituisce un tentativo di rendere sistematiche le fonti della materia del Diritto dell’economia, contenendole entro lo spazio di un volume fruibile dal mercato. In questa prospettiva sono state selezionate diverse voci, organizzando l’indice intorno a temi fondamentali tra i quali l’azione amministrativa, l’ambiente, la concorrenza, la cessione dei crediti, le norme anticorruzione, la finanza pubblica, i mercati finanziari, il procurement, la trasparenza bancaria e l’anatocismo. Si è così cercato di dar conto del legame ineludibile tra norme nazionali e principi e norme europee, richiamando ove possibile le fonti di riferimento.
L’Opera è aggiornata con: - la L. 11 settembre 2020, n. 120, di conversione, con modificazioni, del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (Decreto Legge semplificazioni); - il D.L.vo 14 luglio 2020, n. 84. Attuazione dell’articolo 7 della legge 4 ottobre 2019, n. 117, per quanto riguarda l’incoraggiamento dell’impegno a lungo termine degli azionisti e la disciplina del sistema di governo societario; - il D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, nella L. 17 luglio 2020, n. 77, Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
L’Opera è aggiornata con: - la L. 8 marzo 2019, n. 20, Delega al Governo per l’adozione di disposizioni integrative e correttive della disciplina della crisi d’impresa e dell’insolvenza; - il D.L.vo 12 gennaio 2019, n. 14, Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, che ha fra l’altro modificato diversi articoli del Codice civile. Argomenti affrontati: La legge fallimentare; Procedure di amministrazione straordinaria; Adempimenti fiscali del curatore; Banche e intermediazione finanziaria; Cessione dei crediti di impresa e società di factoring; Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza; Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione; Compensi ai commissari liquidatori degli enti cooperativi e ai componenti dei comitati di sorveglianza; Compensi ai curatori fallimentari; Contratti di garanzia finanziaria; Contratti di locazione finanziaria; Notificazioni; Procedure di insolvenza; Riscossione delle imposte sul reddito e iniziativa per la dichiarazione di fallimento; Servizi turistici e fondo di garanzia; Società cooperative; Società di revisione ed enti di gestione fiduciaria; Sovraindebitamento; Statuto delle imprese; Termini processuali;...
L’Opera è aggiornata con: - il D.L. 1 ottobre 2015, n. 154, recante modifiche in materia di diritto fallimentare; - i Decreti Legislativi 14 settembre 2015, nn. 148, 149, 150 e 151, di attuazione del Jobs act; - il D.L.vo 6 agosto 2015, n. 130, che ha introdotto la risoluzione extragiudiziale delle controversie sulla tutela dei consumatori; - il D.L. 27 giugno 2015, n. 83, convertito, con modificazioni, nella L. 6 agosto 2015, n. 132, recante tra l’altro significative modifiche alla legge fallimentare.
L’Opera è aggiornata con: -il D.M. 22 luglio 2019, di aggiornamento degli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità; -la L. 28 giugno 2019, n. 58 (“Legge crescita”) di conversione, con modificazioni, del D.L. 30 aprile 2019, n. 34, recante diverse modifiche alle norme contenute in questo volume, con particolare riguardo per le norme sulle locazioni; -la L. 14 giugno 2019, n. 55 (“Legge sblocca cantieri”), di conversione, con modificazioni, del D.L. 18 aprile 2019, n. 32, di modifica, fra l’altro, dell’art. 2477 c.c.
L’Opera è aggiornata con: -il D.M. 22 luglio 2019, di aggiornamento degli importi per il risarcimento del danno biologico per lesioni di lieve entità; -la L. 28 giugno 2019, n. 58 (“Legge crescita”) di conversione, con modificazioni, del D.L. 30 aprile 2019, n. 34, recante diverse modifiche alle norme contenute in questo volume; -la L. 14 giugno 2019, n. 55, (“Legge sblocca cantieri”), di conversione, con modificazioni, del D.L. 18 aprile 2019, n. 32; -la L. 12 aprile 2019, n. 31, che introduce nel Codice di procedura civile le nuove norme sulla class action, a decorrere dal 19 aprile 2020.
L’anziano Egeone da anni vaga alla ricerca dei figli gemelli, chiamati entrambi Antifolo. Da uno è stato separato a causa di un violento naufragio, che lo ha reso anche vedovo. L’altro figlio, compiuti i diciotto anni, è partito alla ricerca del fratello assieme a Dromo, lo schiavo che pure aveva perso un gemello nell’affondamento della nave, ma non ha mai fatto ritorno. Ciò che l’uomo non sa è che proprio in quel momento i destini dei figli e dei servi si stanno incrociando nelle strade della città in cui egli stesso si trova, Efeso, e che la loro perfetta somiglianza genererà equivoci e situazioni grottesche e, talvolta, salaci. Ispirata alle opere di Plauto, La commedia degli errori è forse il primo dei lavori teatrali di Shakespeare che, come scrive Nadia Fusini nell’Introduzione, in questo testo “indaga sulla differenza – cos’è reale? cos’è irreale? – con profonde intuizioni. E tratta con freschezza e maestria umori e sentimenti, emozioni e sconcerti dell’anima e della mente, su cui più avanti costruirà i suoi grandi personaggi. Ma già qui e ora, grazie alla straordinaria capacità di amalgamare influenze classiche, medievali, rinascimentali...
Il mondo del DIY offre innumerevoli possibilità a hobbisti e maker desiderosi di trasformare la propria casa in una smart house. Windows 10 IoT, Arduino, Raspberry Pi sono la base da cui partire per dare spazio all'immaginazione e lavorare con l'elettronica e il software che permettono di controllare un vasto numero di periferiche e gadget. Sonde e sensori possono essere presenti in qualsiasi ambiente e dialogare con PC e smartphone dando vita a progetti di domotica intelligenti e su misura. Questo libro insegna come e suggerisce applicazioni pratiche che il lettore può realizzare da zero oppure personalizzare. I progetti spaziano da sistemi di sorveglianza e allarme all'automazione di lavori in giardino, passando attraverso la sinergia tra comuni elettrodomestici e dispositivi mobile.
The organizational dynamics of knowledge and IT-enabled innovations Mahmoud Watad Intelligent wireless sensors with application to the identification of structural modal parameters and steel cable forces: from the lab to the field Ying Lei, Wenai A. Shen, Yu Song, Yang Wang Prospettive Top-ten IT issues, 2010 The European Union from the Information Society to the pervasive Learning: the role of ICT OEB online 6th international conference on technology supported learning & training Research methods: the debate on Grounded Theory Saggi sulla metodologia della ricerca in economia Profili costituzionali del patrimonio culturale Guide Association: perspectives on regional and international activities
Gli appassionati di tutto il mondo usano il Rasperry Pi per vari progetti come Media center o per realizzare una console per giochi retrò così come la riproduzione multimediale di video HD. Oppure si può utilizzare il dispositivo come un server Web, un server di stampa, una telecamera di stop motion, una fotocamera time-lapse digitale, un server di visualizzazione foto, un controller NAS, un computer per la domotica. Le possibilità sono infinite! In questo libro verrà spiegato passo per passo cosa è Raspberry Pi, quali sono i suoi accessori e le sue caratteristiche, come installare il sistema operativo Raspbian, come programmare in Python ed in Node-RED per realizzare progetti semplici e complessi. Vedremo come far interagire Raspberry Pi con il mondo esterno con l'uso di sensori, relè, altre schede come Arduino, videocamere, e display. Come creare applicazioni IoT che si aggiornano in tempo reale e consultabili da remoto tramite connessione ad internet. E molto altro ancora.
Apple Logic Pro X è un potentissimo programma di produzione musicale, che appartiene alla categoria delle DAW – Digital Audio Workstation. È tra i software più usati nel campo della preproduzione e produzione musicale a tutti i livelli, dall’amatoriale al professionale, grazie anche a un prezzo particolarmente conveniente rispetto a prodotti simili. Lo scopo di questo libro è consentire a tutti i musicisti, dagli hobbisti ai professionisti, di apprendere con il minimo sforzo l’utilizzo di Logic Pro X. Il volume, aggiornato alla versione 10.2.4 del software, segue un approccio pratico in cui, per ciascun argomento, vi è una prima parte “teorica”, dove si illustrano le nozioni essenziali, e una seconda parte pratica, basata su esempi e tutorial, con tutti i progetti e le risorse necessarie liberamente scaricabili dal Web. In base all’esperienza dell’autore, che tiene abitualmente corsi sull’argomento, tale sistema di apprendimento è risultato il più efficace, rapido e divertente, in quanto spinge il musicista a confrontarsi con progetti reali permettendogli di apprendere sperimentando.
Tutti gli strumenti per l’uso professionale di Excel. Questo libro, rivolto a tutti coloro che utilizzano Excel per le attività quotidiane, affronta alcune delle funzionalità più avanzate del programma, suggerendo con numerosi esempi pratici tutti i modi per sfruttare la ricchissima collezione di funzioni di cui è dotato il software. L’obiettivo del libro è quello di aiutare a trasformare la grande mole di dati grezzi disponibili in informazioni utili per evidenziare punti di forza e punti deboli, tendenze, rischi e opportunità, individuando connessioni che rischierebbero di rimanere nascoste nei dati. Dopo aver approfondito l’impiego delle varie categorie di funzioni, il libro si concentra su alcuni degli strumenti più avanzati offerti da Excel, come le tabelle e i grafici pivot, l’Analisi di simulazione, la Ricerca obiettivo, il Risolutore e tanti altri strumenti di analisi specializzati. Imparate rapidamente a: realizzare formule in grado di sfruttare ogni tipo di informazione, numerica, testuale, temporale e così via; utilizzare le formule a matrici per accelerare e semplificare i calcoli; impiegare i meccanismi di convalida per ridurre le probabilità che nei...
Welfare aziendale in un gioco dove nessuno perde e tutti guadagnano. È proprio così. Nel titolo le premesse e il punto di arrivo (o di partenza) di un importante lavoro di ricerca, che mostra come i servizi di welfare aziendale rappresentino un vantaggio per tutti, con ricadute positive sia per l’impresa che per il lavoratore. Il volume contiene i risultati di una ricerca unica nel suo genere per la straordinaria capacità di coinvolgimento, con oltre 8.000 intervistati, in prevalenza dipendenti delle più importanti aziende italiane, sia pubbliche che private. Unicità espressa, d’altra parte, anche nella proposizione di un nuovo modello di lavoro, che ha visto la comunità scientifica affiancare, ma allo stesso tempo fondersi con la realtà sindacale che ha vestito essa stessa i panni del ricercatore sociale. Numerose le aree di indagine: dalla percezione del concetto di Welfare aziendale alla verifica dei servizi di Welfare adottati dalle imprese e di quelli auspicabili. Non poteva mancare una sezione dedicata all’analisi del clima aziendale e della performance lavorativa (in tutti i suoi aspetti, dal rapporto con i colleghi all’orario di lavoro), rapportata alla...
La cartolarizzazione è una tecnica finanziaria che permette di trasferire un insieme di attivi illiquidi presenti nel portafoglio di un’impresa all’esterno trasformandoli in titoli. L’obiettivo di questo libro consiste nell’analisi degli aspetti tecnici, economici e regolamentari della securitisation. La prospettiva adottata è quella di chi studia gli intermediari finanziari e l’analisi si concentra su genesi, evoluzione e prospettive delle cartolarizzazioni degli attivi bancari in Italia. Il primo capitolo analizza tecnica e obiettivi dell’operazione. Il secondo contiene una rassegna della letteratura. Segue l’analisi del mercato, europeo e italiano, sviluppata anche con l’obiettivo di individuare differenze tra il periodo pre e post crisi. Il quarto capitolo si concentra sulle cartolarizzazioni bancarie italiane (origine ed evoluzione, motivazioni sottostanti, effetti, relazione con la crisi). Il quinto capitolo analizza gli aspetti legati alla vigilanza prudenziale, recentemente oggetto di revisione da parte del regolatore. L’ultimo capitolo discute i profili critici della cartolarizzazione per individuarne le opportunità di impiego futuro e delineare...
Si definiscono Old Charges, Antichi Doveri, oppure Constitutions of Masonry o anche – per l’antichità dei primi documenti noti – Gothik Constitutions, circa cento documenti, quasi tutti manoscritti – su pergamena o carta ma anche su libri-verbali di operative lodges e destinati all’uso interno di una di esse – contenenti essenzialmente la tradizionale Storia (leggendaria) dell’Arte e i Doveri veri e propri. Il presente volume offre al Lettore interessato una significativa selezione del tradizionale patrimonio leggendario della operative Masonry sei-settecentesca inglese. Un repertorio straordinario, assolutamente originale e unico, nel suo genere, non solo nel panorama delle altre Muratorie europee, ma in quello di qualsiasi altra Arte o Mestiere o Professione del Vecchio Continente. I documenti presentati sono 23 sul centinaio oggi noto, tutti o quasi assai simili tra loro anche se non ne esistono due identici. L’arco temporale coperto dalla presente Raccolta va dal 1600 circa al 1810, ma la presenza del W. Watson MS (1687) sposta l’inizio dell’arco suddetto almeno fino al 1471: se si considera che il più antico documento oggi noto risale al 1390, ne risulta ...
Un manuale pratico e compatto dedicato a chi già usa Excel ma intende espandere le proprie conoscenze, imparando ad analizzare ed elaborare meglio le informazioni contenute nella cartella di lavoro. Il libro parte dalle formule e dalle funzioni per l'elaborazione di dati di ogni genere: non solo numerici, ma anche testuali, temporali, di ricerca e finanziari. Esplora quindi l'uso delle formule per matrici di dati, un concetto che consente di creare formule eleganti, per sfruttare al massimo i fogli di lavoro. Ancora più importante al giorno d'oggi è la possibilità di condividere i dati con le altre applicazioni del pacchetto Office 2013 e con Internet. Non mancano le tabelle pivot che consentono di sintetizzare grandi moli di dati per trarne informazioni utili, in grado di mostrare sintesi e tendenze. Il tutto coadiuvato da numerosi esempi pratici.
Vedi maggiori dettagli