Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
LA MAFIA IN ITALIA

LA MAFIA IN ITALIA

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

La definizione di mafie del dr Antonio Giangrande è: «Sono sodalizi mafiosi tutte le organizzazioni formate da più di due persone specializzati nella produzione di beni e servizi illeciti e nel commercio di tali beni. Sono altresì mafiosi i gruppi di più di due persone che aspirano a governare territori e mercati e che, facendo leva sulla reputazione e sulla violenza, conservano e proteggono il loro status quo». In questo modo si combattono le mafie nere (manovalanza), le

Oltre il binomio welfare-immigrazione. Un’esperienza locale: l’Agenzia per l’integrazione

Oltre il binomio welfare-immigrazione. Un’esperienza locale: l’Agenzia per l’integrazione

Autore: Eugenio Torrese

Numero di pagine: 194

1130.276

A casa nostra

A casa nostra

Autore: Monica Zornetta

Numero di pagine: 256

Parlare di mafia in Veneto? Ma se qui la mafia non c'è. Quante volte si è detto e ripetuto: e in Veneto si lavora sodo. Eppure qui sono stati mandati al confino personaggi che hanno contribuito a scrivere alcune delle pagine più importanti della mafia. Qui sono arrivati Totuccio Contorno, Salvatore Badalamenti, nipote di quel Tano che fece ammazzare Peppino Impastato. Qui Giuseppe Madonia ha potuto condurre i propri business, con la complicità di alcuni imprenditori locali. Ma il Veneto non ha solo importato mafia: l'ha pure creata. In nessun'altra regione italiana, al di fuori di quelle meridionali, è nata un'organizzazione con le caratteristiche del 416 bis. Il Veneto l'ha avuta e l'ha chiamata Mala del Brenta.

Mafia a Nord-Est

Mafia a Nord-Est

Autore: Luana De Francisco , Ugo Dinello , Giampiero Rossi

Numero di pagine: 304

Il Nord-Est italiano: non solo motore economico e imprenditoriale del Paese, ma ultimo baluardo contro l'avanzata delle principali organizzazioni criminali, ormai da decenni partite alla conquista dell'intero Stivale. Sono in tanti a pensarla così, coltivando l'immagine dell'isola felice nonostante la crisi e le difficoltà crescenti. Eppure, la storia e le cronache giornalistiche parlerebbero di un paesaggio profondamente diverso. In effetti, la mala del Brenta di Felice Maniero - un gruppo capace di lavorare al fianco di Cosa nostra, e per il quale il reato di associazione mafiosa ha trovato la prima applicazione fuori dal Meridione - non ha rappresentato l'inizio né la fine della criminalità organizzata in Triveneto. Anzi. Anche lì la Piovra ha trovato terreno fertile, tra banditismo, case da gioco, industriali senza scrupoli, politici disonesti e boss al confino. Oggi Luana de Francisco, Ugo Dinello e Giampiero Rossi squarciano finalmente il velo di silenzio interessato che da troppo tempo lascia campo libero all'azione dei clan e dei loro alleati, raccontando senza tabù i loschi interessi che mafia e imprenditori locali condividono: dal riciclaggio di denaro sporco al...

Misteri Italiani

Misteri Italiani

Autore: Jacopo Pezzan , Giacomo Brunoro

Numero di pagine: 600

Un volume che indaga i cold case più celebri dell'Italia Repubblicana, ma anche una serie di vicende criminali che, nonostante le verità giudiziarie, sollevano ancora oggi molti dubbi e perplessità. Un'analisi dettagliata dei crimini e delle indagini che si sono susseguite nel corso degli anni, integrata spesso anche con interviste inedite ai protagonisti dei fatti. Dal giallo di via Poma ai delitti del Mostro di Firenze, dalla misteriosa scomparsa di Emanuela Orlandi al drammatico caso dell'assassinio di Meredith Kercher, con la controversa assoluzione di Amanda Knox e Raffaele Sollecito; dalla scia di sangue lasciata da Ludwig al buco nero rappresentato da Unabomber, un caso unico nella storia criminale internazionale. Spazio anche al delitto dell'Olgiata e quello del DAMS, così come alla complessa vicenda di Felice Maniero e della Mala del Brenta, una storia criminale che nasconde ancora oggi molti punti poco chiari. Il libro si conclude con un viaggio in quella che Sergio Zavoli ha definito "la notte della Repubblica", ovvero la controversa storia del sequestro e dell'uccisione di Aldo Moro. Un caso purtroppo ancora apertissimo che divide storici, giornalisti e politici,...

Felice Maniero e la mala del Brenta

Felice Maniero e la mala del Brenta

Autore: Giacomo Brunoro , Jacopo Pezzan

Numero di pagine: 65

Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro raccontano l'epopea criminale della "Mala del Brenta", l'organizzazione malavitosa guidata da Felice Maniero. La storia del boss con la faccia d'angelo ed il cuore di diavolo che ha imperversato a Nordest torna in una terza edizione rinnovata e aggiornata al 2020. Erano "i ragazzi di Versace spruzzati di Van Cleef". Erano ragazzi di campagna che non volevano un lavoro e una vita normale. Volevano tutto e lo volevano subito. Al badile hanno preferito la pistola, al furgone la Ferrari. Erano ragazzi di campagna e Felice Maniero era la loro guida. Faccia d'Angelo li ha spinti oltre ogni limite e forse ancora più in là. Ha spalancato loro la porta su mondi e ricchezze che non avrebbero neppure potuto immaginare. Li ha fatti salire su fino al Paradiso e poi, un bel giorno, li ha abbandonati per farli precipitare direttamente all'Inferno. Con un biglietto di sola andata....

Italia criminale

Italia criminale

Autore: Cristiano Armati

Numero di pagine: 352

Dall'autore del bestseller Roma criminaleDalla banda della Magliana a Felice Maniero e la mala del BrentaLi chiamano “duristi”, “bravi ragazzi” o, più semplicemente, rapinatori.Con le armi in pugno hanno sfidato le forze dell’ordine ma anche le logiche mafiose di controllo e sfruttamento del territorio. Qualcuno è rimasto un cane sciolto, altri si sono associati in batterie o in vere e proprie bande: quando sono scesi a patti con poteri ambigui hanno lasciato impronte sporche di sangue sui luoghi delle stragi. Testimonianza di un Paese ribelle e disperato, Italia criminale è un’indagine sui grandi nomi del banditismo contemporaneo. Da Salvatore Giuliano a Renato Vallanzasca, dalla banda della Magliana a Felice Maniero, “Faccia d’angelo”, sessant’anni di cronaca nera raccontati dai protagonisti della malavita “indipendente” in un contesto in cui il delitto si intreccia con i misteri di Stato: Danilo Abbruciati e l’omicidio Pecorelli, Francis Turatello e il memoriale di Aldo Moro, la gang dei Marsigliesi e Gladio. Tra “rapine del secolo” ed evasioni clamorose, sequestri di persona e omicidi, spaccio di droga e attentati, vicende come quelle del...

Migrazioni e religioni. Un'esperienza locale di dialogo tra cristiani e musulmani

Migrazioni e religioni. Un'esperienza locale di dialogo tra cristiani e musulmani

Autore: Chiara Brambilla , Massimo Rizzi

Numero di pagine: 210

1130.287

Il percorso formativo dell'assistente sociale. Autovalutazione e benessere professionale

Il percorso formativo dell'assistente sociale. Autovalutazione e benessere professionale

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 320

1130.292

La triade adottiva. Processi di filiazione a affiliazione

La triade adottiva. Processi di filiazione a affiliazione

Autore: Ugo Uguzzoni , Francesca Siboni

Numero di pagine: 178

1130.286

Educare alla sessualità. Percorsi di educazione alla vita affettiva e sessuale per persone con disabilità intellettiva

Educare alla sessualità. Percorsi di educazione alla vita affettiva e sessuale per persone con disabilità intellettiva

Numero di pagine: 160
A Milano si muore così

A Milano si muore così

Autore: Adele Marini

Numero di pagine: 352

Per le vie di Milano si aggira una belva scatenata, tale “Nicu ‘U Buccèri”, un killer professionista che la gente di malavita considera un “cane sciolto” della ‘Ndrangheta. In realtà ”’U Buccèri” ha un compito preciso e per portarlo a termine non si preoccupa del numero di cadaveri che si lascia alle spalle. ‘U Buccèri è furbo ed estremamente pericoloso. Eppure, nonostante si guardi costantemente le spalle, non si accorge di essere seguito da una strana figura femminile che arriva dritta dal suo passato e vuole vendetta. Assegnato alle indagini su quella che ha i contorni della strage familiare, il commissario Vincenzo Marino della Mobile di Milano si trova ben presto al centro di un intrigo che sa di criminalità organizzata. Circondato dall’ostilità dei colleghi, è costretto a muoversi su un terreno reso insidioso dall’inspiegabile immobilismo del magistrato inquirente e soprattutto dal sospetto, niente affatto campato per aria, che nella sua Divisione, nella sua stessa squadra, siano infiltrati fiancheggiatori delle organizzazioni criminali: “talpe” che, dall’interno delle Istituzioni, si adoperano per favorire i traffici della Mafia più...

La tutela del minore nell'attività del Servizio sociale locale

La tutela del minore nell'attività del Servizio sociale locale

Autore: Alessandra Ferri

Numero di pagine: 147

1130.307

Logiche organizzative nel welfare locale. Governance, partecipazione, terzo settore

Logiche organizzative nel welfare locale. Governance, partecipazione, terzo settore

Autore: Angelo Gasparre

Numero di pagine: 260

1130.165

Le diversità convergenti. Guida alle certificazioni alimentari kasher, halal e di produzione biologica

Le diversità convergenti. Guida alle certificazioni alimentari kasher, halal e di produzione biologica

Autore: Toselli

Numero di pagine: 248
Psicologia e Architettura: studio multidisciplinare dell’ambiente

Psicologia e Architettura: studio multidisciplinare dell’ambiente

Autore: Silvia Mariana De Marco

Numero di pagine: 116

“Noi diamo forma ai nostri edifici, che a loro volta ci formano.” In queste parole espresse da Winston Churchill, all’alba del processo di ricostruzione dopo la distruzione dei bombardamenti nazisti, si concentrano il significato ed il valore che assumono le emozioni per la funzione antropica, nel suo processo di modulazione dell’ambiente naturale. La psicologia architettonica si colloca proprio come un nuovo settore di studio in questo campo. Partendo dalle caratteristiche della disciplina, attraverso l’analisi delle principali tipologie ambientali e con un particolare spunto di riflessione estrapolato da alcune espressioni culturali, questo saggio vuole mettere in evidenza il significato e l’importanza del ruolo di questo ambito scientifico nella progettazione architettonica e nella comprensione dell’influenza che determina sugli stati emotivi l’ambiente costruito.

Annuario per l'anno accademico 2007-2008. 87° dalla fondazione

Annuario per l'anno accademico 2007-2008. 87° dalla fondazione

Autore: Università cattolica del Sacro Cuore

Numero di pagine: 1180

Ultimi ebook e autori ricercati