Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'area metropolitana di Napoli

L'area metropolitana di Napoli

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 144

Cesare Ulisse è nato nel 1934; è stato assistente volontario per circa dieci anni prima di Giulio De Luca e poi di Marcello Canino, per allontanarsi poi dalla carriera universitaria e intraprendere un'intensa attività professionale, rappresentando di fatto in maniera emblematica la figura dell'architetto libera dal mondo accademico, negli anni in cui si avviava la massificazione della formazione e si separava la professione privata dall'impiego a tempo pieno del docente, in seguito ai provvedimento urgenti adottati dall'Università. L'opera di Ulisse appare piuttosto ampia quanto disomogenea, ma nel contempo esprime una sua coerenzasenza scadere mai in una produzione edilizia priva di qualità; al contrario manifesta sempre una dignità architettonica che lo distingue per logica, discrezione e proprietà di linguaggio. All'interno di un felice contesto lavorativo, Ulisse non manca in alcun modo di rispondere di volta in volta alle esigenze di una committenza prestigiosa che lo investe di incarichi sempre più a grande scala, fino a raggiungere dimensioni urbane nella realizzazione dell'Interporto e del Centro Ingrosso Sviluppo di Nola, la più grande città commerciale...

Bollettino. Ser. A: Parte Ufficiale

Bollettino. Ser. A: Parte Ufficiale

Autore: Italy. Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio. Divisione Industria. Sezione Pesca

Istoria romanaVelleio Patercolo. Valerio Massimo, Detti e fatti memorabili. Volume primo [-secondo]

Istoria romanaVelleio Patercolo. Valerio Massimo, Detti e fatti memorabili. Volume primo [-secondo]

Numero di pagine: 443
Dissertazione sopra gli atti di S. Massimo levita, e martire, principal protettore della citta dell'Aquila; e sopra il Diploma dell'Imperadore Ottone il Grande ... di Giuseppe Coppola della congregazione dell'Oratorio, Vescovo della medesima citta

Dissertazione sopra gli atti di S. Massimo levita, e martire, principal protettore della citta dell'Aquila; e sopra il Diploma dell'Imperadore Ottone il Grande ... di Giuseppe Coppola della congregazione dell'Oratorio, Vescovo della medesima citta

Autore: Giuseppe Coppola

Numero di pagine: 95
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 4. serie speciale, Concorsi ed esami

Numero di pagine: 29
Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 1. serie speciale, Corte costituzionale

Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana. Parte prima, 1. serie speciale, Corte costituzionale

Numero di pagine: 29
I centri storici della provincia di Napoli

I centri storici della provincia di Napoli

Autore: Cesare De Seta , Alfredo Buccaro

Numero di pagine: 480

Un'indagine ad ampio spettro sui centri storici più significativi del territorio napoletano, condotta dal Centro Interdipartimentale di Ricerca sull'Iconografia della Città Europea dell'Università Federico II con il contributo dell'Assessorato all'Urbanistica della Provincia di Napoli. Una disamina capillare sulle origini della forma urbis e dell'identità storica di quegli insediamenti, premessa indispensabile per le scelte del piano territoriale approvato dall'amministrazione provinciale. Uno studio utile, inoltre, ai fini dell';azione di tutela e valorizzazione dei beni culturali e ambientali presenti nel territorio. Sulla base della ricca banca dati cartografica del Centro di Ricerca e di un'indagine mirata, gli autori propongono una campionatura di importanti realtà urbane, collocate nel più ampio contesto delle 'macroaree' tuttora individuabili nell'ambito provinciale. La lettura di tali impianti viene condotta attraverso una solida metodologia di ricerca, capace di utilizzare le immagini integrandole con le fonti tradizionali ed elaborare così la storia urbanistica.

Eredità culturali dell’Adriatico

Eredità culturali dell’Adriatico

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 595

I. AREA ALTOADRIATICA DAVID CELETTI, GIOVANNI LUIGI FONTANA, L’Arsenale e la portualità veneziana. Formazione, evoluzione, trasformazioni 11 DAVID CELETTI, Il porto di Venezia. Dalla caduta della Repubblica all’annessione al Regno d’Italia ELISABETTA NOVELLO, Il porto di Venezia. Dall’Unità alla Grande Guerra MARCO MONTAGNINI, FOSCARA PORCHIA, FRANCESCA ZANELLI, Le trasformazioni dell’Arsenale di Venezia negli ultimi due secoli: un itinerario attraverso tredici siti FRANCO MANCUSO, Dall’Arsenale a Porto Marghera: la vicenda urbanistica fra portualità, manifattura e città LAURA CERASI, ROLF PETRI, STEFANO PETRUNGARO, I costi della “redenzione”. Industria e commercio a Trieste, Fiume e Pola tra le due guerre mondiali GUIDO ZUCCONI, Il nuovo fronte marittimo di Rijeka/Fiume (1872-1914) DANIELA BOBISUT, MARIA DOGLIONI, Il mare insegna: percorsi sulle sponde dell’Adriatico II. AREA CENTROADRIATICA PAOLA PIERUCCI, Archeologia industriale marittima tra Marche e Abruzzo. Evidenze di una regione di confine PIERGIORGIO LANDINI, MARINA FUSCHI, Evoluzione dell’interfaccia marittimo-litoraneo nell’Abruzzo adriatico. Paesaggio, insediamento, funzioni economiche PAOLA...

Il Giambattista Vico giornale scientifico fondato e pubblicato sotto gli auspici di Sua Altezza Reale il conte di Siracusa

Il Giambattista Vico giornale scientifico fondato e pubblicato sotto gli auspici di Sua Altezza Reale il conte di Siracusa

Mare Immaginato

Mare Immaginato

Autore: Maria Calabria

Numero di pagine: 190

(...) «Non parlare come se mi stessi dicendo addio, io senza te perdo la bussola, lo sai, vero? » «Amore mio, quando il mare è in tempesta, la bussola serve a ben poco.» (...) Una promessa non mantenuta, l'amore per una terra che lo ha condannato ad amarla, come si ama solo un grande amore, e un segreto mai confessato, condurranno Massimo, giornalista attivista impegnato nella lotta per il risanamento della Terra dei fuochi, a incrociare la direzione di Sofia, giovane donna oppressa da un legame morboso. La storia spazia dal Messico alla Campania e le problematiche legate alle sofferenze di questa ultima, faranno da sfondo e da protagoniste allo stesso tempo, all'ennesimo business legato ai rifiuti, tramato da ecomafie e da mafie in giacca e cravatta, alle spalle di un popolo già spezzato dalle menzogne.

Memorie delle famiglie nobili delle province meridionali d'Italia raccolte dal Berardo Candida Gonzaga

Memorie delle famiglie nobili delle province meridionali d'Italia raccolte dal Berardo Candida Gonzaga

Autore: Berardo Candida Gonzaga

DIZIONARIO COMPARATIVO LATINO - ETRUSCO

DIZIONARIO COMPARATIVO LATINO - ETRUSCO

Autore: Massimo Pittau

Numero di pagine: 291

PREFAZIONE Sono dell'avviso che il titolo della presente opera Dizionario Comparativo Latino-Etrusco sia già per se stesso del tutto chiaro e significativo circa il problema che esso tratta: esso contiene un elenco di circa 2.350 vocaboli latini (antroponimi, toponimi ed appellativi) i quali corrispondono ad altrettanti vocaboli etruschi. In effetti il verbo da me adoperato corrispondere fa preciso riferimento a quell’operazione che noi linguisti chiamiamo «comparazione»; e in realtà questo mio Dizionario procede a comparare fra loro 2.350 vocaboli latini ed etruschi. In glottologia o linguistica storica la «comparazione» non è la stessa cosa della «derivazione» dei vocaboli, ossia della loro “origine” od “etimologia”. Questo Dizionario pertanto persegue ed indica la «comparazione» di vocaboli latini con altrettanti etruschi e viceversa, mentre lascia da parte il problema della loro “derivazione” od “etimologia”. Quest’ultimo problema invece è lasciato e demandato ad altri eventuali studi di altri eventuali linguisti. Su questo differente problema della “derivazione” o della “etimologia” dei vocaboli latini ed etruschi studiati, io qui mi...

Dell'agro acerrano e della sua condizione sanitaria ricerche fisiche, statistiche, topografiche, storiche di Gaetano Caporale

Dell'agro acerrano e della sua condizione sanitaria ricerche fisiche, statistiche, topografiche, storiche di Gaetano Caporale

Autore: Gaetano Caporale

Numero di pagine: 440
Massimo Stanzione

Massimo Stanzione

Autore: Sebastian Schütz , Sebastian Schütze , Massimo Stanzioni , Thomas Willette

Numero di pagine: 486
Guida storico-statistica monumentale del viaggiatore in Italia coll'aggiunta dei viaggi a Parigi Londra Vienna e l'indicazione delle poste, strade ferrarte, battelli a vapore, vetture particulari, tariffa delle monete e telegrafi [Massimo Fabi]

Guida storico-statistica monumentale del viaggiatore in Italia coll'aggiunta dei viaggi a Parigi Londra Vienna e l'indicazione delle poste, strade ferrarte, battelli a vapore, vetture particulari, tariffa delle monete e telegrafi [Massimo Fabi]

Autore: Massimo Fabi

Numero di pagine: 435
Bollettino dei Monti di pegni di 2. categoria

Bollettino dei Monti di pegni di 2. categoria

Autore: Italia : Direzione generale del credito agrario e delle casse di risparmio

Ultimi ebook e autori ricercati