Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
HiArt n. 1. Anno I aprile - ottobre 2008

HiArt n. 1. Anno I aprile - ottobre 2008

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 90

In collaborazione con l’ISIA di Urbino (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche) e con il Patrocinio del MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) L’arte intesa nella sua accezione più ampia di attività di produzione estetica ha favorito il successo internazionaledemade in Italy. Non è certo un caso che in tutti i settori merceologici trainanti dell’economia italiana (moda, arredamento, design, etc.) il contenuto estetico rappresenti il principale fattore di competitività e di successo. La formazione in questi settori, sia in quelli più tradizionali delle arti figurative e dello spettacolo (pittura, scultura, scenografia, musica, danza, arte drammatica), sia in quelli della conservazione, tutela e valorizzazione dei beni artistici; sia ancora in quelli più orientati al design e all’innovazione (moda, arredamento, design, grafica, multimedialità, etc.), richiede un modello didattico che garantisca una reale esperienza del fare. In tal senso le istituzioni dell’Alta Formazione Artistica e Musicale, che tendono per loro natura a unificare il sapere con il saper fare, si configurano come le tipologie formative più idonee per la formazione in questi...

Bernhard E. Bürdek. Design

Bernhard E. Bürdek. Design

Autore: Rodrigo Rodriquez , Francesca Andrich , Stefano Maria Bettega , Fulvio Carmagnola , Giuseppe Furlanis , Matteo Palmisano , Massimiliano Pinucci , Sara Profeti , Anna Maria Sandri , Antonio Viscido , MB Vision

Numero di pagine: 464

La prima edizione di questo libro, edita in Germania nel 1991 e tradotta a pubblicata in Italia nel 1992 da Arnoldo Mondadori, ebbe grande successo, perché offriva per la prima volta un'informazione densa ed esauriente del fenomeno design, visto nelle tre prospettive: come nasce, come si manifesta dei diversi Paesi del mondo, quali teorie esso ha generato. Opportuna è stata la sua decisione di riproporlo ampliato e aggiornato, perché da allora il mondo del design è cambiato radicalmente, e perché "Oggi, la vita della maggioranza delle persone non sarebbe più concepibile senza il design". Naturale, dunque, la decisione di ISIA Design Firenze di promuoverne, su proposta di Paolo Deganello, la traduzione, e la pubblicazione da parte di Gangemi Editore nella collana "Teoria e Cultura del Design" diretta da Giuseppe Furlanis, arricchita dalla presentazione di Fulvio Carmagnola. Esso sarà un utile libro di testo di base per le Scuole di Design, e una fonte di riflessioni e di stimoli per studiosi, imprenditori, quadri delle imprese impegnate nell'innovazione di prodotti e di servizi. Il libro è suddiviso in quattro grandi parti. La prima è costituita da un capitolo storico...

Tra le pagine del Made in Italy

Tra le pagine del Made in Italy

Autore: Valentina Martino , Angelo Bardelloni

Numero di pagine: 148

Genere letterario a sé stante, fenomeno editoriale di nicchia ma fiorente, strumento di comunicazione tra i più raffinati e meno studiati. Oggi più che mai, libri e monografie aziendali offrono un contesto privilegiato di valorizzazione dell’identità di imprese e organizzazioni, dando voce a una pluralità di storie e memorie «minori» che narrano la cultura socio-economica del territorio. Alla letteratura aziendale il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università La Sapienza di Roma ha dedicato un’apposita biblioteca e un workshop, raccontati nelle pagine di questo volume. Per ricercare archetipi e luoghi comuni di uno «stile italiano» multiforme e in costante evoluzione, certamente unico nella misura in cui elegge l’oggetto-libro a proprio testimone privilegiato e tecnologia di comunicazione attraverso il tempo.

La didattica del design in Italia

La didattica del design in Italia

Autore: Giuseppe Furlanis , François Burkhardt , Giovanna Cassese , Medardo Chiapponi , Paola Deganello , Michela Deni , Claudio Germak , Perla Gianni Falvo , Elisabetta Gonzo , Salvatore Iaconesi , Giuseppe Lotti , Massimo Musio-Sale , Anty Pansera , Tonino Paris , Vanni Pasca , Silvia Piardi , Raimonda Riccini , Rodrigo Rodriquez , Leonardo Romei , Massimo Ruffili , Benedetta Spadolini , Salvatore Zingale

Numero di pagine: 276

Collana TEORIA E CULTURA DEL DESIGN diretta da Giuseppe Furlanis La complessità del nostro tempo richiede alle scuole di Design un aggiornamento continuo della didattica e un costante esercizio critico nell'approccio alla molteplicità dei processi di cambiamento di natura sociale, culturale ed economica. Si impone pertanto la ricerca di una didattica che affronti con consapevolezza i processi di innovazione tecnologica, sapendone valutare le frontiere più avanzate ma anche le problematiche correlate, legate all'impatto ambientale, al degrado e al depauperamento delle risorse naturali. Per confrontarsi su questi temi e sullo sviluppo della formazione del design in Italia, docenti che svolgono la propria attività di insegnamento negli ISIA, nelle università, nelle accademie di Belle Arti e in numerose scuole private di Design, si sono incontrati a Firenze in due giornate di studio promosse dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca. Una iniziativa organizzata dall'ISIA di Firenze in collaborazione con la Conferenza Universitaria Italiana del Design (CUID), la Società Italiana del Design (SID) e la Conferenza dei Presidenti e dei Direttori degli ISIA. Questa ...

HiArt n. 6-7 Anno 4, gennaio-luglio 2011

HiArt n. 6-7 Anno 4, gennaio-luglio 2011

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 180

Facing english text Numero speciale /il Premio Nazionale delle Arti Special issue /the National Arts Award Formazione, ricerca e produzione artistica Training, research and artistic production Ettore Borri La ‘ricerca' presso i Conservatori italiani: confronti, specificità, riflessioni ‘Research' in Italian Conservatories: comparisons, specificity, reflections Dario Evola Tradurre la tradizione Translating the tradition Giovanna Cassese Scuole di Restauro e Patrimoni Storici nelle Accademie di Belle Arti in Italia Schools of Restoration and Historical Heritage in Italian Fine Arts Academies Andrea Balzola - Paolo Rosa L'arte fuori di sé Art out of itself Giusepe Furlanis Identità disVELATE Identity unVEILED

Fiabesque, La Citta'Delle Fiabe

Fiabesque, La Citta'Delle Fiabe

Autore: Massimiliano Pinucci , Enrico Cioccolini

Numero di pagine: 87

A project as complex and multifaceted Fiabesque needs to be communicated in all its aspects: performance, education, culture, and encounters. This book serves as an introduction to the activities of and concepts behind the city of fairy tales

Sin imagen

Appunti per un progetto museale. Uno spazio per ricordare, uno spazio per costruire

Autore: Massimiliano Pinucci , Beatrice Dicci

HiArt n. 3. Anno 2 luglio - dicembre 2009

HiArt n. 3. Anno 2 luglio - dicembre 2009

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 98

Editoriale/editorial Ribalta/footlights Economia e patrimonio culturale: uno sguardo al futuro Economics and cultural heritage: what the future holds in store Ilde Rizzo Valorizzazione e memoria Enhancement and memory Mariella Perucca Il patrimonio dell'Accademia di Belle Arti di Napoli The heritage of the Academy of Fine Arts in Naples Aurora Spinosa Produzione artistica come patrimonio Art as Heritage Martina Corgnati Accademia di Belle Arti di Brera The Academy of Fine Arts, Brera Francesca Valli Necessaria è la bellezza! Beauty is necessary! intervista di/interview by Giuseppe Furlanis a/with Vittorio Sgarbi Le Biblioteche dei Conservatori di musica italiani The libraries of the Conservatories of Italian music Consuelo Giglio Gli Alinari: dallo stabilimento al Mnaf The Alinari Family: from the Photograhic Laboratory to the Mnaf Maria Possenti Il museo Piaggio: un luogo per sognare The Piaggio Museum: a place to dream Tommaso Fanfani Salvatore Ferragamo: tra storia e contemporaneità Salvatore Ferragamo: past and present Stefania Ricci Genius loci: il patrimonio dei luoghi Genius loci: the heritage of places Giuseppe Furlanis La salvaguardia dei Beni culturali Protecting...

Il progetto Prina. Una piattaforma collaborativa per il design nautico. Interventi e riflessioni

Il progetto Prina. Una piattaforma collaborativa per il design nautico. Interventi e riflessioni

Autore: Massimiliano Pinucci , Max Pinucci

Numero di pagine: 144
Esposizione italiana agraria, industriale e artistica tenuta in Firenze nel 1861 pubblicato per ordine della Commissione Reale

Esposizione italiana agraria, industriale e artistica tenuta in Firenze nel 1861 pubblicato per ordine della Commissione Reale

Numero di pagine: 556
Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Guida degli amministratori e dei sindaci delle società anonime, delle casse di risparmio, degli Enti parastatali ed assimilati [Biografia finanziaria italiana]

Guida degli amministratori e dei sindaci delle società anonime, delle casse di risparmio, degli Enti parastatali ed assimilati [Biografia finanziaria italiana]

Aida al Confine

Aida al Confine

Autore: Vanna Vinci

Numero di pagine: 144

Aida lascia Bologna per Trieste, e incontra il fantasma dei nonni e un amore impossibile, perché diviso dal tempo e dalla guerra, la grande guerra. Vanna Vinci racconta e si racconta, in una delle sue storie più personali e, nonostante l'apparente metafisicità dei piani narrativi che si intersecano, più dolorosamente reali. L'appendice di documentazione è stata aggiornata ed espansa, e l'ultimo sedicesimo del libro è a colori e contiene disegni, bozzetti e copertine inediti o rari.

Hotel investment & valuation

Hotel investment & valuation

Autore: Giacomo Morri , Fabrizio Trimarchi

Una trasformazione profonda interessa il comparto alberghiero: a fronte di una capillare presenza di immobili ricettivi in Italia e della sua indiscussa vocazione turistica, i cambiamenti complessivi del settore turistico hanno prodotto effetti dirompenti sulle imprese alberghiere. In tale scenario ipercompetitivo, il tema del valore e delle modalità attraverso cui crearlo e misurarlo diventa cruciale per gli albergatori, ponendo l’immobile alberghiero al centro di questa metamorfosi. Da un lato, il ricambio generazionale nelle imprese alberghiere genera l’esigenza di conoscerne il valore, anche con finalità di cessione; dall’altro, il bisogno di riqualificazione alimenta la necessità di calcolare la convenienza degli investimenti, con il fi ne ultimo di accrescere il valore del bene. Inoltre, l’asset alberghiero rientra a pieno titolo nelle strategie degli investitori immobiliari, amplificando la necessità di competenze ed expertise nell’analisi degli investimenti. Il valore dell’immobile in cui si esercita l’attività alberghiera è fortemente legato all’attività d’impresa in esso svolta. Il volume affronta – da un punto di vista metodologico e con...

Arte e magia : Redon, Klee, Kandinskij, Mondrian, Munch : il fascino dell'esoterismo in Europa : [Rovigo, Palazzo Roverella, 28 settembre 2018 - 27 januario 2019]

Arte e magia : Redon, Klee, Kandinskij, Mondrian, Munch : il fascino dell'esoterismo in Europa : [Rovigo, Palazzo Roverella, 28 settembre 2018 - 27 januario 2019]

Autore: Francesco Parisi

Numero di pagine: 344
Lineamenti di macroeconomia

Lineamenti di macroeconomia

Autore: Nicola Amendola , Lorenzo Carbonari , Leo Ferraris

Numero di pagine: 238

Il libro è un’introduzione alla macroeconomia contemporanea, ossia alla macroeconomia microfondata, la quale tenta di spiegare l’evoluzione degli aggregati macroeconomici a partire dal comportamento individuale di agenti razionali, le cui scelte vengono aggregate tramite l’interazione di mercato. La prima parte del libro considera la versione base del modello macroeconomico privo di imperfezioni e con mercati completi. La seconda parte introduce il modello a generazioni sovrapposte (o del ciclo vitale), la cui struttura temporale e demografica genera allocazioni di mercato che non sono necessariamente efficienti. Questo modello è di particolare interesse in quanto consente di esaminare il ruolo della moneta, del debito pubblico, della spesa pubblica e dei sistemi pensionistici. La terza parte, infine, affronta il tema delle imperfezioni di mercato: incompletezza dei mercati, limiti all’indebitamento e asimmetrie informative.

Un caso di incoscienza

Un caso di incoscienza

Autore: Daniela Candeloro

Numero di pagine: 172

Dall’incanto di una vita agiata allo squallore della detenzione, dallo sgomento della rovina all’euforia della ribellione, dalla consapevolezza della sciagura alla ricerca di una via d’uscita... la commercialista di Danilo Coppola ha inciso nel suo manoscritto queste emozioni, penetrandole tra le mura del Carcere femminile di Rebibbia per tutto il tempo in cui, grazie alla misura custodiale inflittale, ha condiviso la sua esperienza con le concittadine della Casa Circondariale romana di via Bartolo Longo. Senza la presunzione di aver trasmesso un’esperienza unica o inimitabile (purtroppo), la crudeltà della realtà vissuta ha avuto, ed ha, caratteri che ne fanno un esercizio di saggezza e di maturità, ovviamente non ricercata ma piovuta dal cielo come una grazia... o una disgrazia, che dir si voglia. Nel trasferire emozioni intraducibili, la storia muove tra le riflessioni di un presente danneggiato da eventi imprevedibili e i tormenti per l’avvenire, tra la freddezza del castigo inflitto e il calore delle fratellanze nate proprio grazie a tanta pena,per sfociare nell’inaffondabile fiducia nelle risorse umane e nella propria vita. Forse senza una vera fine, ancora,...

Ultimi ebook e autori ricercati