Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Massime e pensieri di Napoleone

Massime e pensieri di Napoleone

Autore: Honoré de Balzac

Numero di pagine: 176

Il 5 maggio 2021 ricorrono i duecento anni dalla morte di Napoleone. Un’occasione importante per riproporne il ritratto tracciato da Balzac attraverso una raccolta di pensieri dell’Imperatore. Pubblicato nel catalogo Sellerio per la prima volta nel 2006 Massime e pensieri di Napoleone, rappresenta, più che la figura storica del Bonaparte, il suo mito travolgente.

Massime e pensieri di Napoleone Bonaparte prigioniero a S. Elena aggiuntovi un indice alfabetico delle medesime e l'albero genealogico della famiglia dalla sua origine fino a' giorni nostri [Luigi Passerini]

Massime e pensieri di Napoleone Bonaparte prigioniero a S. Elena aggiuntovi un indice alfabetico delle medesime e l'albero genealogico della famiglia dalla sua origine fino a' giorni nostri [Luigi Passerini]

Autore: Napoléon 1.>

Numero di pagine: 40
Raccolta di sentenze, pensieri e massime di Napoleone il Grande aggiuntovi l'estesa cronologia della famiglia Bonaparte

Raccolta di sentenze, pensieri e massime di Napoleone il Grande aggiuntovi l'estesa cronologia della famiglia Bonaparte

Autore: Napoléon 1.>

Numero di pagine: 106
Il Mediterraneo di Napoleone

Il Mediterraneo di Napoleone

Autore: Placido Currò

Numero di pagine: 342

Il lavoro, che alla stessa stregua di un'ampia introduzione inaugura una serie di volumi più specifici sull'avventura napoleonica nel Mediterraneo (II. Il primo levante 1798-1799; III. Il Mezzogiorno e l'Oriente 1806-1815; IV. La penisola iberica 1808-1811), muove alla descrizione della civilizzazione occidentale nel mezzo delle crisi di fine Settecento, ricostruendo l'ossatura e l'architettura di un affascinante e complicato mosaico, riordinato nel rapporto problematico tra età rivoluzionaria e mari del mezzogiorno. Il Mediterraneo e le sue complessità, dunque, le guerre intestine e la bellezza del suo patrimonio materiale, artistico, spirituale; le culture a incrociarsi pure nella dura alterità della vita quotidiana e il senso dell'identità europea, dinanzi la Rivoluzione, in un insieme di idee, di luoghi, di metri di misura, di eclissi, che spiegano, in un momento di rottura epocale, le maree degli ideali che ricoprono «tutto ciò che hanno la missione di distruggere e seppellire», nonostante al di sotto rimanga prepotente la struttura di uno spazio millenario.

L'arte di comandare

L'arte di comandare

Autore: Napoleone Bonaparte

Numero di pagine: 83

A cura di Francesco Perfetti «Io do un ordine, o taccio». È forse l’imperiosità la più incisiva delle virtù di Napoleone, la capacità di far seguire un “fulmine” al “baleno” di una decisione. Così lo ritrae Manzoni nel Cinque maggio, una delle innumerevoli opere letterarie, teatrali, biografiche, cinematografiche ispirate a un uomo davvero fuori dal comune per intelletto e imprese. Non particolarmente versato nelle belles lettres, l’imperatore ha lasciato tuttavia una serie di brevi pensieri morali, aforismi politici e massime sulla guerra, riuniti in questo volume per la prima volta. Non sono riflessioni concepite in un disegno organico, tutt’altro: scritte in momenti diversi e talvolta in contraddizione tra loro (del resto per sopravvivere in politica e in diplomazia è necessario talvolta mentire e smentirsi), si rivelano uno strumento di analisi interessante e utile, al fine di individuare tratti della personalità e delle idee del grande Bonaparte. Napoleone Bonaparte(Ajaccio 1769 – Sant’Elena 1821) costruì un impero con i caratteri di un’illuminata dittatura militare, che cercò di legittimare agli occhi dell’Europa tradizionalista sposando...

Napoleone e la Guardia imperiale

Napoleone e la Guardia imperiale

Autore: Sergio Valzania

Numero di pagine: 276

I grandi condottieri della storia, Alessandro come Cesare, Annibale come Carlo Magno, sono stati dei solitari. Hanno però avuto, tutti, un rapporto intenso con i loro soldati, reparti scelti che costituirono lo strumento della vittoria in battaglia e contribuirono a forgiare una leggenda capace di proiettarsi nel tempo. Ad accompagnare Napoleone «nel percorso di occupazione non solo militare dell'Europa e di creazione dell'ultima grande figura di conquistatore prodotta dall'Occidente» furono i grognards, i brontoloni, come lui stesso li battezzò affettuosamente, i soldati della Guardia imperiale. Sergio Valzania è andato alla ricerca della loro storia, dalla nascita in terra italiana come scorta personale del generale Bonaparte allo scioglimento avvenuto alcuni mesi dopo la battaglia di Waterloo, per opera di Luigi XVIII che diffidava, a ragione, di un esercito che dopo avergli giurato fedeltà lo aveva abbandonato per seguire Napoleone nella sua ultima impresa. Napoleone cercò sempre di evitare perdite nella Guardia, che considerava preziosa. Perciò ogni suo intervento in combattimento risultò significativo. A Marengo, nella seconda campagna d'Italia, quando la battaglia...

Sin imagen

Raccolta di sentenze, pensieri e massime di Napoleone il grande

Autore: Napoléon 1 (imperatore dei francesi.)

Numero di pagine: 106
Pensieri di Napoleone intorno alla divinità raccolti a Sant'Elena

Pensieri di Napoleone intorno alla divinità raccolti a Sant'Elena

Autore: Napoléon imperatore dei Francesi ; 1

Numero di pagine: 95
Moralisti francesi

Moralisti francesi

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 400

Difficile tratteggiare i lineamenti del moralista, difficile dire in che modo, seguendo il filo che congiunge gli eredi di Montaigne a quelli di Chateaubriand, di Baudelaire o di Gide, gli atteggiamenti del filosofo, dello scrittore e del poeta si intreccino e dialoghino nello stesso autore. Non meno arduo è determinare la complessità di significati e di forme assunte oggi da questi intellettuali. Lungi dalla pretesa di ipotizzare un canone esaustivo, questa antologia, frutto del lungo lavoro di ricerca svolto da Adriano Marchetti, con Andrea Bedeschi e Davide Monda, vorrebbe tracciare un profilo attendibile di una figura peculiare nella storia della cultura francese, a partire dal momento di crisi complessiva costituito dalle guerre di religione fino al tempo, preparato dal sospetto e ritmato dalla caduta di valori condivisi, del nostro presente. Si raccolgono così esempi significativi, perché ciò che rende il moralista un letterato sui generis è appunto la qualità della scrittura, che egli deposita con caparbietà in forme prevalentemente concise, e attraverso la quale esprime il suo statuto di autore esigente, sofisticato, di spirito brillante e irrequieto.

Le parole del mattino

Le parole del mattino

Autore: Gianfranco Ravasi

Numero di pagine: 432

Gianfranco Ravasi ci propone di respirare l'aria cristallina del mattino generata da quelle parole che ci permettono di iniziare la giornata con anima purificata e limpidezza interiore e seleziona 366 citazioni letterarie, poetiche, filosofiche, musicali da cui prende spunto per brevi e illuminanti commenti, uno per ogni giorno dell'anno, uno per ogni mattino.

Bibliografia italiana, ossia elenco generale delle opere d'ogni specie e d'ogni lingua stampate in Italia e delle italiane pubblicate all'estero

Bibliografia italiana, ossia elenco generale delle opere d'ogni specie e d'ogni lingua stampate in Italia e delle italiane pubblicate all'estero

Storia popolare aneddotica e pittoresca di Napoleone e della granda armata

Storia popolare aneddotica e pittoresca di Napoleone e della granda armata

Autore: Emile Marco de Saint-Hilaire

Numero di pagine: 880
Storia popolare aneddotica e pittoresca di Napoleone e della Grande armata

Storia popolare aneddotica e pittoresca di Napoleone e della Grande armata

Autore: Émile Marc Hilaire : de Saint-Hilaire

Numero di pagine: 880
Bibliografia italiana

Bibliografia italiana

Numero di pagine: 460

Excerpt from Bibliografia Italiana, Ossia Elenco Generale Delle Opere d'Ogni Specie e d'Ogni Lingua Stampate in Italia e Delle Italiane Pubblicate all'Estero: Anno IX Compilaaione del prete Giovanni Solera. Vi sono comprai dei brani di cristiana morale tolta da' santi padri, memorie patrie ed il libro v11 della storia di Crema. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.

Pierrette

Pierrette

Autore: Honoré de Balzac

Numero di pagine: 400

Un altro tassello della Comédie humaine, un racconto crudele che indaga a fondo le malversazioni, l’ipocrisia dei personaggi, l’avarizia, la cattiveria, la cupidigia e la stupidità, l’arrivismo e l’ambizione, la bruttezza delle anime. Pierrette Lorrain, orfana, costretta a vivere con i cugini avidi e gretti, che la trattano come una domestica, è una Cenerentola che prefigura la Cosetta dei Miserabili di Victor Hugo, un personaggio melodrammatico su cui si condensa il pessimismo radicale, sul piano umano, politico e religioso di Balzac.

Seneca se ne cale

Seneca se ne cale

Autore: Enrico Bonafè

Numero di pagine: 128

Una sequenza di frasi per l’addestramento stoico del breve, ma efficace, trattato sulla Provvidenza scritto da Seneca attorno al 64 d.C durante l’esilio in Corsica. L’intento non è quello di suscitare una disputa accademica, ma di vedere come alcune massime siano effettivamente riscontrabili nella vita reale e nella praticità quotidiana. Lo stesso Seneca nell’affrontare il tema nemmeno ci pensa a sviscerarlo completamente: ne considera una parte, sebbene essenziale, che riguarda la questione dell’uomo buono non al riparo dalle sventure. Un libro consigliato a tutti quelli che hanno sudato per ottenere un posto di lavoro o una posizione importante. A quelli che stanno faticando per raggiungere un obiettivo. A quelli che hanno una passione talmente forte che li spinge ad affrontare qualsiasi ostacolo. A tutte quelle persone che pur avendo subito mille fallimenti sono semplicemente soddisfatte dall’affrontarli con coraggio e sono pronte ad affrontarne altrettanti perché consapevoli di riuscire, prima o poi, a farcela.

Albert Savarus

Albert Savarus

Autore: Honoré De Balzac

Numero di pagine: 240

La baronessa de Watteville, titolare di uno dei più cospicui patrimoni di Besançon, dirige con pugno di ferro l’educazione della figlia Rosalie, e allo stesso tempo intrattiene una relazione del tutto platonica con il giovane Amédée de Soulas, il quale corteggia la madre per arrivare a sposarne la figlia. Ma Rosalie ha altro per la testa, soprattutto da quando in città è arrivato un giovane avvocato, Albert Savarus, la cui personalità misteriosa la incuriosisce tanto da invaghirsene...

La signorina Cormon

La signorina Cormon

Autore: Honoré De Balzac

Numero di pagine: 400

Una cittadina della Bassa Normandia, Alençon, microcosmo della vecchia Francia, una donna non più giovane senza marito: sono i protagonisti di questo romanzo breve di Balzac, un’altra tessera di quell’impareggiabile - e ancora in parte inesplorato - mosaico che è la Commedia umana.

Honorine

Honorine

Autore: Honoré De Balzac

Numero di pagine: 264

Maurice de l’Hostal, entrato molto giovane al servizio di un alto funzionario di Stato come segretario particolare, il conte Octave, viene da questi coinvolto nel tentativo di riconquista della moglie Honorine che, resasi colpevole di adulterio, se n’è andata di casa e vive da anni in solitudine, mantenendosi fabbricando fiori artificiali. Il giovane Maurice affitta una casa adiacente a quella di Honorine e fa di tutto per convincerla a tornare dal marito. Inconsciamente innamorato della donna però, per restare fedele alla parola data al conte, abbandona la Francia iniziando la carriera diplomatica.

Sin imagen

Raccolta Di Sentenze, Pensieri E Massime Di Napoleone Il Grande, Aggiuntovi L'estesa Cronologia Della Famiglia Bonaparte. (Prefazione Del Traduttore X.X.).

Autore: Napoleon I (Emperor of the French) , X. X.

Censura e circolazione delle idee nel Veneto della Restaurazione

Censura e circolazione delle idee nel Veneto della Restaurazione

Autore: Giampietro Domenico Berti

Numero di pagine: 540
Il Memoriale di Sant'Elena

Il Memoriale di Sant'Elena

Autore: Emmanuel De Las Cases

Numero di pagine: 912

PARTE PRIMA Il Memoriale di Sant'Elena era il solo libro con l'aiuto del quale la fantasia di Sorel si immaginava il mondo Secondo l'espressione del vecchio chirurgo-maggiore, considerava tutti gli altri libri come bugiardi e scritti dai furbi per ottenere un avanzamento nella carriera. Stendhal, Il Rosso e il Nero Non è solo Julien Sorel, il protagonista de Il Rosso e il Nero, a scorrere avidamente e segretamente le pagine del Memoriale di Sant'Elena. In questo breviario di una generazione si ritrova tutta la giovane Europa romantica per sognare imprese diventate impossibili, per coltivare il desiderio di vite meno oscure e insignificanti di quelle che prepara loro un mondo ritornato improvvisamente, dopo anni irripetibili, vecchio e sordo. Ma a incantare i lettori, allora come oggi, non è soltanto la rievocazione di un'età singolare di battaglie e di conquiste, ma quel tono di diffusa melanconia che si stende anche sui momenti più gloriosi di quell'epopea. È la voce di Napoleone, che interviene puntualmente in controcanto a quella del suo puntiglioso biografo, ricordando a se stesso, ancor prima che agli altri, la distanza profonda che separa in ogni vita, e quindi anche...

Ultimi ebook e autori ricercati