Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
MARKETING MANAGEMENT 14/E

MARKETING MANAGEMENT 14/E

Autore: Philip Kotler , Kevin L. Keller , Fabio Ancarani , Michele Costabile

Numero di pagine: 1020

Marketing Management è il manuale di marketing di gran lunga più longevo e noto del mondo. Libro di testo ideale per programmi MBA, Master of Science e corsi delle Lauree Magistrali, è divenuto negli anni un volume “must have” nella biblioteca di ogni manager, consulente o professional che a qualunque titolo opera nella gestione di imprese e organizzazioni, pubbliche e private. Ed è anche divenuto un riferimento per tutti coloro che intraprendono i percorsi di studio accademici più avanzati (i.e. programmi PhD, Master of Philosophy e dottorati di ricerca), e che ritengono fondamentale acquisire il corpus di conoscenze, teoriche e pratiche, che darà senso e valore ai loro notevoli sforzi di studio e ricerca. In questa nuova edizione, il testo originale è stato integrato con numerosi esempi riferiti al contesto italiano ed europeo e con approfondimenti teorici che descrivono le peculiarità del mercato nazionale.

Marketing management per commercialisti

Marketing management per commercialisti

Autore: Giulia Picchi , Silvia Pavone

Numero di pagine: 338

Il testo si rivolge a tutti i commercialisti che si trovano alla guida di uno studio o di una sua area di practice (titolari, managing partner, singoli professionisti) e tratta tematiche riconducibili a tre grandi filoni: la gestione dello studio (e di se stessi come “professionisti/imprenditori”), la gestione del “cliente interno” (gli altri professionisti e lo staff), la gestione dei clienti (acquisiti e potenziali). I contenuti, che rappresentano il punto di incontro tra le tematiche di marketing e di management per uno studio, prendono in esame, tra gli altri, temi non ancora affrontati compiutamente rispetto al mondo dei commercialisti: dalla leadership alla cultura e i valori dello studio, dalla definizione delle strategie allo sviluppo della clientela, dal passaggio generazionale alla necessità di introdurre sistemi di mentoring, dalla gestione delle risorse umane (in termini di acquisizione, remunerazione, incentivazione) all’importanza di ascoltare i propri clienti, dallo sviluppo del sistema relazionale dello studio al governo del passaparola attraverso le forme di promozione possibili e lo sviluppo dei nuovi media.

BtoB marketing

BtoB marketing

Autore: Gian Luca Gregori , Andrea Perna

Numero di pagine: 362

Il libro vuole evidenziare l’importanza di una disciplina, il marketing e in particolare il business marketing, spesso “maltrattata” e in generale poco conosciuta, ma in grado di fornire un rilevante contributo non solo per la competitività delle imprese, ma anche per il sistema paese nel suo complesso. Gli Autori illustrano i nuovi contributi al BtoB marketing mediante una rivisitazione accurata dei fondamenti della disciplina, tenendo anche conto delle rilevanti trasformazioni socio-economiche in atto e grazie anche ai rapporti diretti di collaborazione con piccole, medie e grandi imprese. Il libro è un utile strumento per professionisti della materia e per i manager, offrendo molteplici approcci operativi, anche grazie a un’ampia selezione di casi aziendali. Nella prima parte si affronta l’analisi della struttura dei mercati B2B, ponendo particolare enfasi rispetto al loro funzionamento. Altri temi affrontati riguardano lo sviluppo e la gestione dei processi di approvvigionamento e innovazione. La seconda parte del volume sviluppa un’ampia analisi dei principali concetti, metodi e strumenti operativi applicati dalle imprese per gestire l’offerta: particolare...

Customer Value Management. Valore, strategie e performance nella gestione del portafoglio clienti

Customer Value Management. Valore, strategie e performance nella gestione del portafoglio clienti

Autore: Bernardo Balboni

Numero di pagine: 131

365.1040

I test di accesso ai master. Manuale di preparazione

I test di accesso ai master. Manuale di preparazione

Autore: Francesca Desiderio , Carlo Tabacchi

Numero di pagine: 338
I test di accesso ai master. Manuale di preparazione

I test di accesso ai master. Manuale di preparazione

Autore: Francesca Desiderio , Carlo Tabacchi

Numero di pagine: 348
Marketing B2B

Marketing B2B

Autore: Annalisa Tunisini

Numero di pagine: 256

Il marketing businesstobusiness è rappresentato dall’insieme dei processi di analisi, di formulazione e di erogazione del valore a clienti rappresentati da altre organizzazioni. Questo volume fornisce gli strumenti interpretativi utili a capire e a gestire questo tipo di mercato, costituito da piccoli numeri, concentrazione, relazioni di scambio complesse, reti e interdipendenze. A tale scopo, il testo combina l’offerta di strumenti concettuali e metodologici con l’esposizione di casi ed esempi concreti e si contraddistingue per le seguenti caratteristiche: lo sviluppo di un approccio customerbased al marketing B2B, l’analisi articolata ed approfondita del comportamento d’acquisto del cliente business, l’attenzione alla dimensione relazionale dello scambio tra cliente e fornitore ed alla natura reticolare dei mercati, la visione processuale del marketing nelle imprese, l’analisi dei principali cambiamenti in atto per effetto delle nuove tecnologie. Il volume prevede come materiale di supporto alla didattica le slides in Power Point relative ai singoli capitoli. Il docente interessato all’adozione del testo può farne richiesta a questo indirizzo:...

Impresa e comunicazione. Principi e strumenti per il management

Impresa e comunicazione. Principi e strumenti per il management

Autore: Alberto Pastore , Maria Vernuccio

Numero di pagine: 625
Marketing dei servizi. Risorse umane, tecnologie, strategie

Marketing dei servizi. Risorse umane, tecnologie, strategie

Autore: Christopher Lovelock , Jochen Wirtz

Numero di pagine: 166
L'implementazione del Customer Relationship Management in contesti business to business

L'implementazione del Customer Relationship Management in contesti business to business

Autore: Andrea Perna

Numero di pagine: 170

Il lavoro si colloca tra le tematiche di marketing industriale relative al Customer Relationship Management (CRM). CRM identifica un fenomeno attuale che non trova ancora una sua precisa collocazione negli studi di management; esso rappresenta un insieme di tecnologie, strategie e processi volti al miglioramento della gestione della relazione con il cliente. Il contributo è finalizzato a fornire al lettore (docenti, studenti e manager di impresa) un inquadramento delle problematiche di gestione delle relazioni con i clienti in contesti caratterizzati da elevata complessità, quali quelli B2B. Metodologicamente il lavoro esamina l’esperienza CRM vissuta dal Gruppo Loccioni, una media impresa industriale italiana, che si occupa di integrare tecnologie in diversi settori (come automotive, elettrodomestico, medicale, ambiente, energia) per migliorare la Loccioni-qualità, l’efficienza e la sostenibilità di prodotti e processi di clienti multinazionali. L’approccio di analisi seguito è duplice, sia descrittivo che interpretativo: sono proposte chiavi di lettura del fenomeno di implementazione di una strategia CRM ed effetti della stessa a livello inter- ed intra organizzativo. ...

La comunicazione interna nell'economia dell'azienda. Evoluzione, teoria, tecnica

La comunicazione interna nell'economia dell'azienda. Evoluzione, teoria, tecnica

Autore: Roberto P. Nelli

Numero di pagine: 316
Marketing metrics

Marketing metrics

Autore: Fabio Ancarani , Enrico Valdani

Numero di pagine: 326

Trattare con clienti sempre più esigenti in un contesto competitivo sempre più aggressivo richiede al marketing e alla forza vendita uno sforzo continuo di adeguamento, miglioramento e rinnovamento per poter affrontare con successo le sfide che provengono dall'ambiente in cui operano. Misurare è fondamentale per avere dati significativi sui quali basare le decisioni da prendere e le azioni da mettere in atto. Solo misurando si possono comprendere i cambiamenti da operare e i miglioramenti da realizzare per rendere l'azione di marketing e di vendita più efficaci. Gli Autori analizzano tutte le metriche del marketing e illustrano modalità e criteri con i quali selezionare gli indicatori più appropriati, allineare marketing e vendite alle strategie aziendali, legare le misure agli obiettivi, utilizzare le misure per comprendere, gestire e migliorare. Ogni capitolo prevede un approfondimento applicativo. Un testo indispensabile per direttori commerciali, CEO, CMO, responsabili marketing, product manager e per tutti coloro che sono interessati a valutare la performance della propria organizzazione di vendita e il contributo che questa fornisce alla creazione di valore per...

Price management. II. Strumenti operativi e applicazioni settoriali

Price management. II. Strumenti operativi e applicazioni settoriali

Autore: Hermann Simon , Danilo Zatta , Martin Fassnacht

Numero di pagine: 259

1059.30

Marketing reloaded. Leve e strumenti per la co-creazione di esperienze multicanale

Marketing reloaded. Leve e strumenti per la co-creazione di esperienze multicanale

Autore: Andrea Boaretto , Giuliano Noci , Fabrizio M. Pini

Numero di pagine: 254
Price management. I: Strategia, analisi e determinazione del prezzo

Price management. I: Strategia, analisi e determinazione del prezzo

Autore: Hermann Simon , Danilo Zatta , Martin Fassnacht

Numero di pagine: 372

1059.29

La prospettiva olistica del Customer Relationship Management. I livelli di engagement nel rapporto brand-cliente

La prospettiva olistica del Customer Relationship Management. I livelli di engagement nel rapporto brand-cliente

Autore: Pierluigi Passaro

Numero di pagine: 131

365.962

Strategic Marketing Management - Theory and Practice

Strategic Marketing Management - Theory and Practice

Autore: Alexander Chernev

Numero di pagine: 522

Strategic Marketing Management: Theory and Practice outlines the essentials of marketing theory and offers a structured approach to identifying and solving marketing problems. This book presents a strategic framework to guide business decisions involving the development of new offerings and the management of existing products, services, and brands.

Healthcare Marketing : Nuove strategie per i mercati della salute

Healthcare Marketing : Nuove strategie per i mercati della salute

Autore: Paolo Mancini , Giulio Cesare Pacenti

Numero di pagine: 192

In un mercato dove la domanda è spesso inferiore all’offerta, il marketing, con le sue tecniche, cerca di creare un differenziale tra noi e la concorrenza, convincendo il cliente della superiorità dei nostri prodotti. Per questo il marketing è e rimarrà una disciplina strategica nella gestione del business anche in un settore particolare come il Consumer Healthcare, che deve fare i conti non solo con la congiuntura avversa, ma anche con l’ascesa del “super paziente” sempre più informato e connesso. Per illustrare i mutamenti del mercato e fornire al tempo stesso strumenti operativi di lavoro, il volume è organizzato in sei capitoli, che in maniera agevole portano il lettore dalla lettura dello scenario fino al dettaglio operativo delle principali metodiche di analisi impiegate nel settore CHC.

Le discontinuità d'impresa

Le discontinuità d'impresa

Autore: Daniele Dalli , Daniele Fornari

Numero di pagine: 394

La lunga e grande crisi economica che stiamo attraversando sta segnando il passaggio dalla fase del “cambiamento” alla fase della “discontinuità”. Parlare di cambiamento significa parlare di un processo evolutivo lento e prevedibile dove le regole del gioco cambiano lentamente e dove gli individui, le imprese, le Istituzioni hanno la possibilità di adattarsi gradualmente. Parlare di discontinuità significa, invece, parlare di un processo evolutivo imprevedibile dove le regole del gioco si modificano rapidamente e dove le possibilità di adattamento diventano molto più difficili e problematiche. Per usare una metafora molto evocativa di Karl Popper si potrebbe sostenere che il passaggio dalla fase del cambiamento alla fase della discontinuità è assimilabile al passaggio dal “mondo degli orologi” al “mondo delle nuvole”. Il mondo degli orologi è un mondo deterministico, razionale, ordinato, lineare, semplice. Il mondo delle nuvole è un mondo irregolare, mutevole, cangiante, caotico, imprevedibile, complesso. Questo passaggio tende a richiedere sempre di più lo sviluppo di nuovi paradigmi di analisi in quanto quelli più tradizionali e consolidati non sono...

Prodotto, consumatore e politiche di mercato quarant'anni dopo

Prodotto, consumatore e politiche di mercato quarant'anni dopo

Autore: Stefania Borghini , Antonella Carù , Francesca Golfetto , Stefano Pace , Diego Rinallo , Luca Massimiliano Visconti , Fabrizio Zerbini

Numero di pagine: 554

Questa raccolta di saggi intende essere un omaggio di amici e allievi - spesso insieme a rispettivi allievi- a Stefano Podestà, Professore Emerito dell’Università Bocconi.

Tecniche di web marketing. E-commerce digitale e social media: tutte le opportunità per le Pmi

Tecniche di web marketing. E-commerce digitale e social media: tutte le opportunità per le Pmi

Autore: Boscaro , Porta

Numero di pagine: 192
Il marketing per le banche e le assicurazioni

Il marketing per le banche e le assicurazioni

Autore: Paola Musile Tanzi , Fabio Ancarani

Numero di pagine: 176

Banche e assicurazioni necessitano oggi di competenze di marketing che negli anni passati non facevano parte del tradizionale bagaglio di strumenti manageriali del settore. Tali competenze, tuttavia, non possono essere mutuate tout court dalle aziende industriali e commerciali, ma devono essere adattate alle particolari specificità del contesto competitivo e dei modelli di business del mondo finanziario. Il libro – frutto del lavoro congiunto di esperti di marketing e di sistemi finanziari – fotografa lo stato dell’arte delle competenze di marketing nelle banche e nelle assicurazioni, individua le aree di miglioramento e indaga le priorità percepite dal management. Attraverso la presentazione delle migliori prassi e col sostegno di un’ampia indagine e molte interviste, affronta i seguenti aspetti: le competenze messe in campo, oggi e in prospettiva, il budget da assegnare e le soluzioni organizzative, le modalità più efficaci con cui condurre le ricerche di mercato, il ruolo del web marketing nel settore, le metriche più affidabili per misurare i ritorni.

Le discontinuità del marketing di filiera

Le discontinuità del marketing di filiera

Autore: Daniele Fornari

Numero di pagine: 153

La grande crisi economica degli ultimi anni ha segnato il definitivo passaggio dalla fase del cambiamento alla fase della discontinuità. Per usare una metafora di Popper si potrebbe sostenere che il passaggio dalla fase del cambiamento alla fase della discontinuità assimilabile al passaggio da un mondo degli orologi a un mondo delle nuvole. Il mondo degli orologi un mondo deterministico, razionale, ordinato, lineare, semplice. Il mondo delle nuvole un mondo irregolare, mutevole, cangiante, caotico, imprevedibile, complesso. Si tratta di un passaggio che richiede lo sviluppo di nuovi paradigmi di analisi in quanto quelli pi tradizionali e consolidati non sono pi sufficienti per interpretare e spiegare le nuove dimensioni della realtà. Questo vale anche per i processi di filiera intesi come l'insieme delle relazioni materiali e immateriali tra gli stadi della produzione, della distribuzione e del consumo. Il presente lavoro focalizza l'attenzione sulle situazioni di discontinuità che stanno caratterizzando le politiche di marketing delle aziende industriali e commerciali influenzando le dinamiche delle relazioni di filiera.

Economia, Management, e disciplina del commercio in Italia e nelle Marche

Economia, Management, e disciplina del commercio in Italia e nelle Marche

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 416

365.927

Brand italiani

Brand italiani

Autore: Maurizio Dallocchio , Alberto Dall'Acqua , Leonardo Etro , Giulia Ligresti , Barbara Rovetta

Numero di pagine: 296

Molti affermano che per creare un brand ŇMade in ItalyÓ di successo occorrano una chiara mission aziendale e la determinazione a soddisfare il cliente su orizzonti temporali di ŇlunghissimoÓ periodo. Ma cosa deve fare esattamente un imprenditore che voglia costruire unŐazienda branded? La risposta la troverete in questo libro. I manager delle aziende branded, quotidianamente impegnati ad affrontare nuove sfide gestionali e mercati caratterizzati da crescente complessit, sono consapevoli che oggi pi che mai il brand sia essenziale per il successo. Nel recente passato lŐattenzione dedicata alle risorse immateriali aumentata progressivamente sia nel mondo delle imprese sia in ambito accademico e professionale: gli intangible assets sono diventati un fattore fondamentale nella determinazione del valore di impresa. Gli Autori analizzano il ruolo del brand come asset strategico ed esaminano le criticit associate allo sviluppo e al consolidamento di un brand in ottica di value creation, soffermandosi sugli aspetti legati alla valutazione e al monitoraggio del valore del brand in chiave economica e finanziaria per fornire una sorta di vademecum all'imprenditore che voglia dar vita...

Marketing e competenze dei consumatori

Marketing e competenze dei consumatori

Autore: Antonella Carù , Bernard Cova

Numero di pagine: 198

Esiste davvero un nuovo consumatore post-crisi? L’idea di tratteggiare l’avvento di un nuovo consumatore è tentazione di molti, ma appare riduttiva per capire le trasformazioni del rapporto tra imprese e mercato. Quello che certamente emerge il ruolo sempre più attivo del consumatore nella produzione delle proprie esperienze di consumo. L’attenzione riconosciuta a questo ruolo si traduce nell’attenzione ai processi di co-creazione tra imprese e consumatori, ambito di grande potenzialità per il marketing delle imprese. In questo approccio, il consumatore deve essere visto come portatore non solo di bisogni e desideri, ma anche di competenze molteplici e variegate. Ed è proprio nella capacità di riconoscere e lavorare con le competenze dei consumatori che risiede oggi la sfida per le imprese: l’idea di co-creazione può lasciare spazio a un processo inverso, di co-distruzione di valore. Il libro fornisce spunti ed evidenze relativamente a percorsi di marketing alternativi a quelli convenzionali centrati sul marketing dei bisogni e dei desideri, per configurare un vero e proprio marketing con le competenze dei consumatori.

Loyalty Marketing

Loyalty Marketing

Autore: Cristina Ziliani

Numero di pagine: 288

Il loyalty marketing ha due facce: quella colorata e ben visibile delle carte fedelt, dei club, delle raccolte punti e dei cataloghi premi, e quella invisibile, pi preziosa e strategica per creare valore nel lungo periodo, fatta di dati e informazioni sui comportamenti dei clienti, racchiusa nei database. Dal 1998 l'Osservatorio Fedelt dell'Universit di Parma aiuta le imprese a sviluppare il marketing basato sulle informazioni di cliente e a condividere con i partner - produttori, distributori, imprese di settori diversi - il patrimonio informativo al fine di creare nuovo valore per il consumatore. Questo libro mette a disposizione del lettore - manager, accademico, studente - dieci anni di ricerche sul tema della fidelizzazione: la storia delle raccolte punti, la diffusione delle carte fedelt in Italia, lo scenario della condivisione informativa tra industria e distribuzione, l'utilizzo dei dati sui consumatori per il marketing, i grandi programmi fedelt europei Nectar, Payback e S'Miles. In tutti i casi presi in esame appare chiaro come, quando si passa dall'ottica della singola transazione - l'orientamento a generare vendite nel breve periodo, che contraddistingue buona parte...

Market orientation nelle imprese ad elevato contenuto tecnologico. Indagine sugli spin-off accademici italiani

Market orientation nelle imprese ad elevato contenuto tecnologico. Indagine sugli spin-off accademici italiani

Autore: Tindara Abbate

Numero di pagine: 169

365.954

Ultimi ebook e autori ricercati