Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I pittori maledetti

I pittori maledetti

Autore: Alessandro Moriccioni

Numero di pagine: 480

Da Michelangelo a Van Gogh, da Caravaggio a Edvard Munch, da Frida Kahlo a Jackson Pollock: gli artisti folli, psicotici e infelici che hanno cambiato la storia È possibile raccontare la storia dell’arte attraverso gli occhi dei folli? C’è l’artista geniale che ha commesso azioni gravi durante la propria vita macchiandosi di sanguinosi delitti; c’è quello di cui si conosce poco a livello biografico ma che ha lasciato opere incredibili caratterizzate da una sorta di follia onirica; c’è chi si è affidato all’uso di alcol e sostanze stupefacenti per creare la propria arte; chi ha subito stupro e ha dipinto la propria rabbia repressa; quello che è finito in manicomio; quello accusato dopo la morte di essere un assassino e di aver inserito nei quadri dettagli dei suoi crimini. Le biografie di tutti gli artisti che hanno mostrato il loro estro in comportamenti eccessivi o fuori dagli schemi raccontano l’arte da un punto di vista diverso, meno “ordinario”. Una storia dell’arte, dunque, presentata attraverso il filtro distorto della follia intesa in senso ampio. Pazzia sì, ma anche irrequietezza, disagio psichico e sociale, ribellione al sistema. Sono forse...

Duplice vendetta

Duplice vendetta

Autore: Angelo D'Antonio

Numero di pagine: 50355

Il romanzo è incentrato sulla figura di Marco Ferreri, brillante funzionario di banca che vive felicemente con la moglie Silvia e la piccola figlia di sei anni, Lilly. La serenità della famiglia viene sconvolta una mattina davanti alla scuola, quando, durante una sparatoria, rimane uccisa la bambina. Apparentemente sembrerebbe una morte del tutto accidentale. Ma è realmente così? Da questo momento la vita dei coniugi Ferreri non sarà più la stessa. Eventi drammatici si susseguiranno e li coinvolgeranno in prima persona, con un crescendo di emozioni e di suspense narrati dall’autore mediante uno straordinario estro creativo, tutto incentrato sul dinamismo delle scene e delle singole azioni. Come sfondo alla vicenda, densa di colpi di scena, l’autore approfondisce la crescita del rapporto di coppia tra Marco e Silvia e la rielaborazione del dolore e del significato della vita da parte dei vari protagonisti, soffermandosi con piccoli quadri su ciascuno di essi. Tutta la storia si svolge nella cornice suggestiva e surreale di una stupenda Torino invernale. NOTA DELL'AUTORE: Io lavoro in un grosso Istituto di Credito da 25 anni e ho cercato, chiaramente in forma narrativa e...

Almanacco di Bellezza

Almanacco di Bellezza

Autore: Leonardo Piccinini , Piero Maranghi

Numero di pagine: 416

Un libro di divagazioni sulla bellezza, a partire da un fatto del giorno: notizie, curiosità, spunti per leggere, guardare un film, osservare un'opera d'arte, ascoltare un brano musicale. Da Almanacco di Bellezza, la trasmissione che, nelle parole di Aldo Grasso, "ricorda alcuni momenti di Match di Arbasino o di L'arte di non leggere di Fruttero & Lucentini, le sole trasmissioni snobistiche che la storia della tv annoveri con orgoglio", un libro che ci accompagnerà per tutto l'anno e anche oltre, per raccontare e commentare, senza prendersi troppo sul serio, il giorno della settimana, i suoi anniversari, le sue storie, come pretesto di divagazioni infinite all'insegna della scoperta e della curiosità. Una miniera di indicazioni e spunti per iniziare un nuovo libro, guardare un film, osservare un'opera d'arte, ascoltare un brano musicale, e andare alla ricerca della bellezza in tutti i campi della vita e del sapere. Un florilegio di fatti e di notizie con cui stupire gli amici a cena o a cui ispirarsi in ogni occasione. In onda ogni giorno su Sky Classica HD e nata nell'aprile del 2020, in pieno lockdown, la trasmissione Almanacco di Bellezza ha trovato migliaia di appassionati...

Ritratti

Ritratti

Autore: John Berger

Numero di pagine: 654

John Berger non sopportava di essere definito un critico d’arte. Lo riteneva un insulto. Eppure per tutta la vita ha continuato a descrivere i suoi incontri con l’arte, le epifanie di fronte a un dipinto o una scultura, i viaggi immaginari negli atelier in cui un’opera veniva pensata e realizzata. Poco importava che quegli incontri assumessero le sembianze di un romanzo, una poesia o un saggio; non si trattava di critica, ma di narrazione nel senso più antico del termine: una voce che racconta ciò che gli occhi hanno visto e le mani toccato, un ascoltatore che riceve in dono un’esperienza e uno sguardo, e infine uno spazio da condividere.Se non è critica, questo volume non è neppure un canone o una storia dell’Arte – anche se prende avvio dalle pitture rupestri e termina oltre Basquiat –, perché per John Berger tutti gli artisti ospitati nella sua scrittura sono ancora vivi e presenti: sono vivi gli ignoti pittori della Cueva de las Manos, che migliaia di anni fa portano nel profondo della terra il vento, il tuono, il dolore e i luoghi remoti; è vivo Rembrandt, per cui l’abbraccio è sinonimo di pittura; è viva Frida Kahlo, che dipinge con la sua stessa...

Il Pensiero, XLIX, 1-2, 2010

Il Pensiero, XLIX, 1-2, 2010

Autore: Gabriel Aranzueque , Marcello Barison , Massimo Cacciari , Carmela Covino , Massimo Donà , Mariapaola Fimiani , Romano Gasparotti , Mario Guazzelli , Vanna Gessa Kurotschka , Enrico Martini , Giacomo Petrarca , Anna Pia Ruoppo , Francesco Valagussa , Vincenzo Vitiello

Numero di pagine: 298

Fascicolo 1: Pensare la vita. Saggi: M. GUAZZELLI, La vita nel corpo. Riflessioni sulla psicobiologia e la psicopatologia delle emozioni; V. VITIELLO, Dal vivente all’uomo; V. GESSA KUROTSCHKA, Vita e autocoscienza in Hegel; G. PETRARCA, Tempo della vita, temporalità dell’angoscia. Su Søren Kierkegaard; A. P. RUOPPO, L’inquieto essere in cammino della vita. Heidegger interprete di Aristotele in dialogo con Lutero; M. FIMIANI, La cognizione della vita. Letture: C. COVINO, Antropologia non antropocentrica; G. ARANZUEQUE, L’orrore di Wallenstein. Tragedia e riconciliazione in Schiller e Hegel. Fascicolo 2: Sulla pittura (a cura di Marcello Barison). Saggi: M. CACCIARI, En attendant Francis Bacon; M. DONÀ, Geometrie dell’assoluto. Piet Mondrian: pittura e ‘rapporto puro’; E. MARTINI, Jackson Pollock. Liturgia dell’apparizione; R. GASPAROTTI, Shozo Shimamoto e l’esperienza artistica quale esperienza poetica del pensare; F. VALAGUSSA, L’icona del Novecento. Il Quadrato nero di Malevič; M. BARISON, L’immagine ritrosa. Su Rothko; V. VITIELLO, Moholy-Nagy. La crittura della Luce.

L'arte svelata. E. Dal tardo Ottocento al XXI secolo

L'arte svelata. E. Dal tardo Ottocento al XXI secolo

Autore: Giuseppe Nifosì

Numero di pagine: 300

L’arte svelata, dal tardo Ottocento al XXI secolo, è un manuale di Storia dell'arte a norma del DM 781/2013. Il manuale accompagna il lettore alla “scoperta” delle grandi opere d’arte del passato e del presente, grazie a una scrittura sempre chiara e coinvolgente che fa del testo un vero e proprio “racconto dell’arte”. Questo prodotto contiene link esterni per la fruizione delle espansioni digitali correlate. Alcuni e-reader potrebbero non gestire questa funzionalità.

L'arte svelata. vol. 3. Ottocento Novecento XXI secolo

L'arte svelata. vol. 3. Ottocento Novecento XXI secolo

Autore: Giuseppe Nifosì

Numero di pagine: 468

L’arte svelata, Ottocento Novecento XXI secolo, è un manuale di Storia dell'arte a norma del DM 781/2013. Il manuale accompagna il lettore alla “scoperta” delle grandi opere d’arte del passato e del presente, grazie a una scrittura sempre chiara e coinvolgente che fa del testo un vero e proprio “racconto dell’arte”. Questo prodotto contiene link esterni per la fruizione delle espansioni digitali correlate. Alcuni e-reader potrebbero non gestire questa funzionalità.

Estonia, Lettonia e Lituania

Estonia, Lettonia e Lituania

Autore: Peter Dragicevich , Hugh McNaughtan , Leonid Ragozin

Numero di pagine: 464

“Estonia, Lettonia e Lituania sono paesi minuscoli. Eppure, questo piccolo spazio spazio racchiude tre culture tra loro molto diverse. Lo dimostrano le caratteristiche delle tre capitali, egualmente affascinanti nella loro unicità: la maestosità medievali di Tallinn, la raffinatezza art nouveau di Riga, l'esuberanza barocca di Vilnius” (Peter Dragicevich, autore Lonely Planet). Esperienze straordinarie: Foto suggestive, i consigli degli autori e la vera essenza dei luoghi. Personalizza il tuo viaggio: gli strumenti e gli itinerari per pianificare il viaggio che preferisci. Scelte d’autore: I luoghi più famosi e quelli meno noti per rendere unico il tuo viaggio. Attività all'aperto; viaggiare con i bambini; itinerari in auto; include Helsinki e Kaliningrad.

Vado a vedere se di là è meglio

Vado a vedere se di là è meglio

Autore: Francesco M. Cataluccio

Numero di pagine: 424

Da Firenze a Drohobycz, un viaggio attraverso ventidue stazioni, luoghi dell'Europa centro-orientale, popolati da grandi figure: intellettuali, eroi timidi, poveri poeti, eccentrici viveur, avventurieri, spiriti eccelsi, asceti, santi bevitori, burloni divini.

I segreti dell'arte moderna e contemporanea

I segreti dell'arte moderna e contemporanea

Autore: Alessandra Redaelli

Numero di pagine: 256

Da Van Gogh a Andy Warhol, da De Chirico a Jeff Koons, tutto ciò che dovete sapere per riconoscere i capolavori Prefazione di Angelo Crespi «Un artista è uno che produce cose di cui la gente non ha alcun bisogno, ma che lui – per qualche ragione – pensa sia una buona idea darle.» Andy Warhol Che cosa fa di un’opera d’arte un capolavoro? Un capolavoro è l’espressione più alta del genio di chi l’ha realizzato, ma al tempo stesso è capace di raccontare un’epoca, un mondo, una realtà e un modo di sentire. Questo è un libro che va alla ricerca di chiavi meravigliose e misteriose per interpretare quelle opere e la loro grandezza. Si spingerà a ritroso, fino alla metà dell’Ottocento, perché è lì che affondano le radici di quello che dell’arte, oggi, ci lascia a bocca aperta: partendo dalla scandalosa nudità di Olympia, passando attraverso il gorgo folle del campo di grano di Van Gogh, cercando di penetrare i grovigli della mente dell’uomo che urla nel pastello più famoso di Munch, per rilassarsi poi tra le bottiglie di Morandi. Si cercherà di capire perché quel ragazzino dispettoso che si chiamava Piero Manzoni è diventato così importante, pur...

Prima di dire addio

Prima di dire addio

Autore: Giulia Beyman

Numero di pagine: 296

Nora Cooper sta ancora cercando di superare il lutto per la recente morte del marito quando scopre che prima di essere ucciso durante una rapina in banca il suo Joe, responsabile della Squadra Detectives di Boston, ha venduto il loro cottage di Martha's Vineyard senza dirle niente. Appena il tempo di chiedersi chi fosse allora l'uomo con il quale ha condiviso più di trent'anni di matrimonio, l'uomo che credeva sincero e onesto, che un insolito messaggio si materializza senza alcuna possibile spiegazione attraverso le lettere del gioco dello Scarabeo. NON HO VENDUTO IL COTTAGE. J. Possibile che quelle parole arrivino dall'aldilà e che il suo Joe stia cercando di metterla in guardia contro un'assurda macchinazione...?, si chiede Nora, travolta da quell'eventualità e dalla paura di essere improvvisamente impazzita. Comincia con questa inquietante domanda un viaggio alla ricerca della verità che metterà in pericolo la vita stessa di Nora e la condurrà alla soluzione di un terribile mistero. Un giallo, ma soprattutto un'intensa storia di suspense e di sentimenti, che segna il debutto come investigatrice 'sui generis' di Nora Cooper, affascinante agente immobiliare con il...

Rosso

Rosso

Autore: John Logan

La pièce è ispirata alla biografia del pittore americano Mark Rothko, maestro dell’espressionismo astratto, che alla fine degli anni Cinquanta ottenne la più ricca commissione della storia dell’arte moderna, una serie di murali per il ristorante Four Season di New York. Puntando i riflettori proprio su quel periodo, Rosso mette in scena lo scontro tra generazioni di artisti: tra Rothko, un uomo maturo che fa i conti con se stesso, e Ken, giovane allievo alla ricerca di un ‘padre’. «Il figlio deve scacciare il padre. Rispettarlo, certo, ma anche ucciderlo» – sostiene Rothko ripercorrendo la propria storia – «Abbiamo distrutto il cubismo, io e de Kooning e Barnett Newman». Dopo due anni di lavoro febbrile per realizzare i dipinti murali, sarà inevitabilmente Ken a mettere in discussione il maestro in uno scontro teso e feroce che lo spinge alla scelta radicale (ma intimamente coerente) di disattendere gli impegni con il Four Season.

Rendez-vous

Rendez-vous

Autore: Giuseppe Maria Gnagnarella

Numero di pagine: 98

“Volevo essere una pittrice, avevo scelto Parigi, abitavo a Saint-Germain-des-Près. E avevo una grande fiducia nel mio lavoro”. Sofia è una giovane e affascinante studentessa che diventa se stessa a Parigi e grazie a Parigi. Dopo la maturità al Liceo classico “Giulio Cesare” di Roma, segue i corsi di Storia dell’Arte Contemporanea alla Sorbona e, grazie al professor Michel Gambotti, inizia il suo percorso artistico che la porterà a scoprire il mondo dei colori e la sua destinazione. Minèe l’amica, porta di ingresso nel nuovo mondo. René Ducatez il mentore che le rivela l’anima di Parigi. Yann il compagno di corso che vorrebbe amarla ma non ne è capace. Giuseppe Maria Gnagnarella, giornalista, lancianese di nascita, romano di adozione, è stato responsabile della comunicazione della Presidenza della Rai, portavoce del Vice Direttore Generale della Rai, capo ufficio stampa di Rai2, responsabile dei rapporti Rai con la Commissione parlamentare di Vigilanza e con gli Enti locali, capo redattore politico del Tg3 e del Giornale Radio, Vaticanista e inviato speciale di guerra in Israele, Libano, Nicaragua ed ex Jugoslavia. Già Consigliere di Amministrazione della...

Thriller Trilogy

Thriller Trilogy

Autore: Angelo D'Antonio

80 giorni nella TOP 100 Generale di Amazon Per oltre 1 anno nella TOP 100 di Amazon Sezione "Azione e Avventura" Per 4 mesi consecutivi nella TOP 10 di MediaWorld (Net-Ebook) 6.000 copie vendute. Il Libro: "Thriller Trilogy" è la prima raccolta italiana di tre gialli in un solo libro. L'Autore ha condensato in una sola opera i suoi primi tre romanzi. I romanzi della Trilogia sono: "L'incubo del babau - Una storia di stalking", che narra la drammatica vicenda occorsa alla cardiologa Barbara Mori, crudelmente perseguitata da un anonimo stalker, che stabilisce il giorno della sua morte con un spietato conto alla rovescia; "Il segreto di Giulia", che ha come protagonista un avvocato, Andrea Motta, che dopo venti anni si ritrova del tutto casualmente sulle tracce di Giulia, una ragazza da lui amata in gioventù e mai dimenticata, misteriosamente scomparsa e con un passato assolutamente enigmatico; "Duplice vendetta", una crudele storia che inizia con l'omicidio di una ragazzina, in circostanze apparentemente del tutto casuali. Ma tale uccisione è stata davvero originata da un proiettile vagante? Toccherà al padre, il funzionario di banca Marco Ferreri, ricostruire pezzo dopo pezzo...

LULELA Lui, Lei, L’altro

LULELA Lui, Lei, L’altro

Autore: Gabriele di Franco

Numero di pagine: 102

Un universo di scelte possibili: questa è la vita. Non un lungo rettilineo ma un ramificarsi di opportunità da cogliere che disegna il nostro albero, che scrive il nostro destino. C’è quasi da impazzire, se ci si ferma a pensare a chi potevamo essere, a chi potremmo ancora essere, all’importanza che può avere ogni singolo gesto, un sì o un no, persino un vuoto silenzio, nel bilancio di un’esistenza intera. Lulela riflette su tutto questo con eleganza ed ironia, accogliendo il lettore nel suo labirinto e rendendolo parte della composizione letteraria; protagonista di queste pagine non è Lui, né Lei, né l’Altro, ma sono Io, sei Tu, chiunque abbia voglia di giocare, prendersi una pausa contempl-attiva e scoprire la pienezza o la vacuità del mistero che lo attende. Guardandosi da fuori, da dentro, dall’alto o dal basso. Liberandosi dal peso di chi è, o di chi non è. Gabriele di Franco, nato in Italia e residente a Bruxelles, è un compositore, arrangiatore e chitarrista europeo. Si definisce un artista ambiguo, che vive quello spazio indefinito situato tra musica jazz, musica classica, world music e improvvisazione free. Un artista che cerca di concentrarsi...

Mezzo secolo di arte intera

Mezzo secolo di arte intera

Autore: Tommaso Trini

Numero di pagine: 356

Se sappiamo quello che sappiamo sulla straordinaria rivoluzione artistica della seconda metà degli anni sessanta, di Arte Povera, Arte Concettuale, Arte Processuale e Land Art; se oggi riconosciamo in Boetti, Pistoletto e Zorio alcuni tra i più importanti esponenti della loro generazione; se conosciamo le ultime dichiarazioni di Lucio Fontana o avevamo già letto di figure recentemente riscoperte come quelle di Agnetti, Baruchello, Dadamaino, Mulas e Griffa, lo dobbiamo anche alle cronache, alle recensioni, ai saggi, all’opera editoriale e educativa di Tommaso Trini (Sanremo, 1937). Questa antologia colma una lacuna durata troppo a lungo e contribuisce a disegnare una mappa più accurata del panorama critico italiano, al di là di un consunto schema bipolare. Attraverso un’attenta opera di ricerca e di confronto condotta da Luca Cerizza in dialogo con l’autore, il volume raccoglie per la prima volta una selezione dell’ampia produzione critica di Trini: dai testi pionieristici dedicati ai futuri protagonisti dell’Arte Povera, alla serie di approfondite letture di altre figure cardine del dopoguerra, fino alle cronache e le analisi che – tra le prime a livello...

E questa la chiami arte?

E questa la chiami arte?

Autore: Will Gompertz

Numero di pagine: 472

Cosa si intende quando si parla di arte moderna? Perchè la si ama o la si detesta? Will Gompertz accompagna il lettore in un affascinante tour che cambierà per sempre il modo di concepire l'arte moderna. Dalle ninfee di Monet ai girasoli di Van Gogh, dal barattolo di zuppa Campbell di Warhol al pescecane di Damien Hirst l'autore racconta le storie nascoste dietro ogni capolavoro, rivela la vita e perfino aspetti sconosciuti di artisti famosissimi anche attraverso dialoghi immaginati. Così Manet incontra Cezanne, Monet parla con Degas, Matisse ha un litigio con Picasso... Scopriremo come l'Arte concettuale non è spazzatura, Picasso è un genio (ma Cezanne ancora meglio), Pollock non è solo pittura a goccia, il cubismo non ha cubi, il Pisciatoio di Duchamp ha cambiato il corso dell'arte, e un bambino di 5 anni non potrebbe veramente realizzarlo. Fresco, irriverente e sempre schietto, supera il linguaggio pretenzioso dell'arte e risponde a tutte le domande che il lettore sarebbe troppo imbarazzato per fare. Dopo avere letto questo volume la visita ai musei o gallerie non sarà più vissuta con soggezione. Will Gompertz, curatore della trasmisisone d'arte della BBC, sintetizza la ...

L'artista

L'artista

Autore: Barbara A. Shapiro

Numero di pagine: 368

Danielle lavora da Christie’s, la casa d’asta, dove in cambio di scarsi benefit e di un irriso-rio assegno bimestrale, perizia opere d’arte che riguardano spesso l’espressionismo astratto, il primo movimento artistico americano che, nel dopoguerra, ebbe risonanza internazionale grazie ad artisti come Jackson Pollock, Mark Rothko e Willem de Kooning. Il cubicolo del suo ufficio non è esattamente l’atelier d’artista in cui da ragazza si immaginava di vivere, tut¬tavia ha in qualche modo a che fare con la sua passione per l’arte. Passione che le è derivata dai racconti di suo nonno su una sua misterio¬sa prozia: Alizée Benoit. Secondo la leggenda di famiglia, Alizée aveva lavorato per la divisione dedicata all’arte della Works Progress Administration, uno dei pro¬grammi del New Deal per la creazione di posti di lavoro. Lì aveva conosciuto e frequentato Pollock, Rothko, de Kooning, Krasner, e altri famosi artisti dell’avanguardia americana della fine degli anni Trenta. Suo nonno sosteneva che erano suoi amici, e perfino amanti, e che lei, come pittrice, ebbe un’influenza profonda sul loro operato. Secondo sua madre, invece, si tratta di semplici congetture...

Noi, esseri ecologici

Noi, esseri ecologici

Autore: Timothy Morton

Numero di pagine: 224

Timothy Morton è il profeta filosofico dell'antropocene, l'era in cui è l'uomo e solo l'uomo a modificare il clima, il territorio e l'ambiente. "The Guardian" Uno dei pensatori più originali e provocatori sui temi ambientali. Giuliano Aluffi, "la Repubblica" È giunto il momento che noi, esseri ecologici, decidiamo in favore della vita, presente e futura. Essere ecologici comporta un cambiamento imponente, ma di segno differente da quello seguito fin qui: se hai una vaga idea che ci sia un dentro di te e un fuori di te, sei sulla buona strada. Dobbiamo imparare a pensare a noi stessi come un tutt'uno con l'ambiente in cui viviamo: dobbiamo concepirci come esseri ecologici. Perché noi siamo l'ambiente e l'ambiente siamo noi.

Mainstream. Come si costruisce un successo planetario e si vince la guerra mondiale dei media

Mainstream. Come si costruisce un successo planetario e si vince la guerra mondiale dei media

Autore: Frédéric Martel

Numero di pagine: 440
Mainstream

Mainstream

Autore: Frédéric Martel

Numero di pagine: 438

"Mainstream. Parola di origine americana che può voler dire grande pubblico, dominante, popolare. L'espressione ‘cultura mainstream' può avere una connotazione positiva, nel senso di cultura per tutti, ma anche negativa, nel senso di 'cultura egemonica'."Come si fabbrica un bestseller o un prodotto che vada a ruba sotto ogni latitudine? Perché il popcorn e la Coca-Cola rivestono ormai un ruolo centrale nell'industria cinematografica? Perché trionfa il modello americano di intrattenimento mentre al contempo declina sempre più velocemente quello europeo? Come fa l'industria indiana del cinema, Bollywood, a sedurre così facilmente il mercato africano? E infine, perché i valori difesi dalla propaganda cinese e dai media musulmani ricordano così da vicino quelli della Disney?Per rispondere a questi interrogativi, il ricercatore e giornalista Frédéric Martel ha condotto una lunga inchiesta che lo ha portato in oltre trenta paesi, da Hollywood all'India, dal Giappone all'Africa subsahariana, dal quartier generale di Al Jazeera nel Qatar fino alla sede del gigante messicano Televisa. Il risultato che emerge dalle oltre 1200 persone intervistate è inquietante: è cominciata la ...

Kalooki nights

Kalooki nights

Autore: Howard Jacobson

La vita di Max Glickman è una delle tante luminose esistenze iniziate nei prosperi anni cinquanta, in un rassicurante sobborgo di Manchester. I suoi impegni più gravosi? Osservare la madre impegnata in accese partite di kalooki, un gioco di carte simile al ramino, da cui riesce a staccarsi solo per santificare le feste. Oppure guardare alle pareti le foto degli eroi della boxe amati dal padre, un pugile fallito che soffre di epistassi, comunista fervente e ateo, incapace di accettare un Dio che lo ha tradito così malamente. Ma sulla giovinezza dorata di Max si affacciano le ombre della storia: i campi di sterminio, l’odio razziale e le deportazioni perseguitano la sua immaginazione come crimini che non si possono perdonare. Ossessionato dalla sua identità, Max cerca conforto prima nel matrimonio e poi scrivendo un’ambiziosa storia a fumetti del popolo ebraico appropriatamente intitolata Cinquemila anni di amarezza. Tutto invano. Soltanto quando ritrova il suo vecchio amico Manny Washinsky, appena uscito di prigione, Max comincia a riannodare insieme a lui i fili del passato, tra amori impossibili e segreti di famiglia tenuti nascosti troppo a lungo. “ L’opera di un...

1001 quiz sulla storia dell'arte

1001 quiz sulla storia dell'arte

Autore: Alessandra Pagano

Numero di pagine: 576

Domande da leggere soli o in compagnia, per mettersi alla prova: quanto ne sappiamo di arte? Più di ogni altra disciplina, la storia dell’arte abbraccia tutto il cammino dell’umanità ed è fonte di inesauribile incanto e meraviglia. Quante volte, durante una visita guidata o a spasso per le sale di un museo, abbiamo provato a indovinare l’autore di un’opera prima di leggerne il cartellino? E, sfogliando un manuale, non è divertente provare a ricordarsi la data e il nome dell’artista senza sbirciare la didascalia? Questo libro è pensato per chi ama mettere alla prova la memoria e l’amore per l’arte. Ma anche per chi vuole avvicinarsi all’argomento con un approccio più divertente e immediato. Ogni capitolo è dedicato a un determinato periodo o a una corrente artistica: dall’arte preistorica a quella rinascimentale, dal Manierismo al Razionalismo, solo per citarne alcuni. In questo modo, chi è interessato a un preciso argomento potrà facilmente muoversi tra le pagine del volume. Non resta che cominciare a imparare, divertendosi con i quiz: a ogni risposta, infatti, corrisponde una nota con informazioni aggiuntive sull’opera trattata. Un vero e proprio...

Racconti invernali da spiaggia

Racconti invernali da spiaggia

Autore: Marco Minghetti

Numero di pagine: 446

Racconti invernali da spiaggia: ecco, finalmente, una narrazione che vive nell'ecosistema digitale, un "wikiromance" che fa dei nuovi strumenti interattivi di lettura il fulcro del suo raccontare, sviluppando il progetto di una app che ha ricevuto un importante riconoscimento nell’ambito dei prestigiosi Digital Awards 2014 per la categoria Mobile Editorial. Si ispira a una delle più ammirate opere letterarie contemporanee, l'innovativo Prateria di William Least Heat-Moon, lo scrittore di origine pellerossa considerato l'erede di Bruce Chatwin. Il luogo narrativo di Racconti invernali è il lungomare di Rimini, ritratto attraverso 118 instantanee, ciascuna integrata da un testo e un apparato mutimediale: "(pseudo) instagrammi" tratteggianti un mondo fantastico che dai luoghi reali si allontana a volte sideralmente. E che è solo il punto di partenza per i viaggi personali che ogni lettore vorrà fare al suo interno. Ogni instantanea offre infatti la possibilità di un'esplorazione crossmediale dell'universo che da essa si genera. Si tratta di un vagare, sia mentale, sia conoscitivo, che avviene a partire dalla parola scritta, dalle immagini, dai collegamenti interni all’opera...

Ultimi ebook e autori ricercati