Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 17 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
XIV Congresso Internationale di Linguistica e Filologia Romanza

XIV Congresso Internationale di Linguistica e Filologia Romanza

Autore: Alberto Varvaro

Numero di pagine: 3281

These acts of the 1974 Congresso Internazionale di Linguistica e Filologia Romanza (Naples) were co-published by John Benjamins Publishing Company and Gaetano Macchiaroli. The five volumes are subdivided into sections by linguistic sub-fields. Vol. 1 contains the plenary papers and papers from the round tables. Volume 2 contains sections on I. General problems, II. Geographical linguistics and sociolinguistics, and III. Languages in contact. Volume 3 contains section IV. Grammar, subdivided into Phonology and phonetics, Morphology, and Syntax. Volume 4 contains sections V. Lexicology, VI. Semantics, and VII. Texts and languages. Volume 5 continues section VII. Texts and languages, and further includes sections VIII. Problems of philology, and IX. History of Romance Philology. The papers are written in Italian, French, and Spanish.

Tra violenze e speranze

Tra violenze e speranze

Autore: Narciso Berti

Numero di pagine: 276

L'idea dell'Opera nacque nel 1997: in Guatemala non c'era ancora la pace. Vent'anni dopo, i rifugiati raccontano qui la loro storia per salvare la memoria della tragedia vissuta. In Guatemala, a metà del secolo scorso, iniziò un'intensa instabilità politica, che peggiorò con l'avvento dei militari al potere. Differenti gruppi etnici compongono la società guatemalteca. Rilevante è la presenza di indigeni, la cui cultura maya è spesso ignorata e per alcuni considerata estinta al pari del popolo omonimo. La violenza causò un esodo massiccio verso i paesi vicini, creandosi delle relazioni intense, a volte anche tese, con le popolazioni ospitanti. Lì si costruirono nuove organizzazioni tra i rifugiati e si contrattò il ritorno al Guatemala: al timore della violenza si sostituì la speranza del ritorno.Dai racconti traspare anche timore e rassegnazione: il desiderio di tornare si scontra col ricordo dei massacri, delle violenze, e con la preoccupazione che possano ripetersi. Migliaia di rifugiati ritornarono in una patria che non era più la stessa: vissero il dramma di sentirsi stranieri nell'esilio come nel proprio paese. Le conseguenze sono ancora oggi evidenti. I soprusi e ...

Il libro dell' amore; poesie italiane raccolte, e straniere raccolte e tradotte da Marco Antonio Canini

Il libro dell' amore; poesie italiane raccolte, e straniere raccolte e tradotte da Marco Antonio Canini

Autore: Marco Antonio Canini

Persecuzione

Persecuzione

Autore: Mario Arturo Iannaccone

Numero di pagine: 618

Le persecuzioni a cui fu sottoposta la Chiesa cattolica all’avvento della Seconda Repubblica spagnola (1931) e sino al termine della Guerra Civile (1939) sono state a lungo omesse o trascurate dalla storiografia, perlomeno fuori dalla Spagna franchista. L’interesse del Caudillo per quella che lui chiamava «cruzada» ha poi cancellato la memoria di questi eventi a partire dal 1975. Da allora la storiografia è rimasta ostaggio di opposte ideologie e solo da pochi anni un’impressionante serie di beatificazioni ha richiamato l’attenzione su quanto realmente accadde. La Seconda Repubblica spagnola si caratterizzò per posizioni sempre più radicali, di cui sono proprio un esempio la politica di laicizzazione forzata e la persecuzione scatenata contro la Chiesa e i cattolici. Tentativi di colpi di Stato, oscure trame, conati secessionistici, intrighi internazionali, esplosioni di violenza sempre più sconvolgenti portarono allo stato prerivoluzionario del 1935-1936. La reazione al regime repubblicano non venne però in particolare dai cattolici, ma soprattutto da componenti interne a esso, dall’esercito, da ex monarchici e da radicali, oltre che dalle forze rivoluzionarie di ...

Ultimi ebook e autori ricercati