Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Maria Luigia donna in carriera

Maria Luigia donna in carriera

Autore: Luca Goldoni

Numero di pagine: 240

Maria Luigia d'Asburgo è quella che si dice una ragazza di ottima famiglia. Figlia di Francesco II del Sacro Romano Impero, viene data in sposa a un uomo che, nonostante le origini modeste, fa parlare di sé il mondo: Napoleone Bonaparte. Basterebbe questo a rendere la sua vita assolutamente eccezionale. Educata nell'odio del "tiranno còrso", lo sposa per seguire la ragione di Stato; amata da lui alla follia, assapora il gusto del potere e non vuole più privarsene: davanti al fallimento della campagna di Russia abbandona lo sposo, scappa in Italia, trova nuovi amanti e diventa duchessa di Parma e Piacenza. Così, da sempre, il giudizio su di lei si divide tra la martire e l'approfittatrice. Per la prima volta la sua figura viene qui inquadrata nella sua dimensione reale, quella di una donna che precorre i tempi, una femminista ante litteram che non si lascia vivere all'ombra del potere maschile. Luca Goldoni, con una scrittura ironica e appassionante, toglie Maria Luigia dal piedistallo per portarla in mezzo a noi; ne svela debolezze e ipocrisie accumulando prove a favore o a carico, come in un giallo d'autore. Perché si può pedinare una duchessa anche secoli dopo la sua...

Maria Luisa d'Austria, la donna che tradì Napoleone

Maria Luisa d'Austria, la donna che tradì Napoleone

Autore: Antonio Spinosa

Numero di pagine: 352

Maria Luisa d'Austria, figlia dell'imperatore Francesco I, moglie di Napoleone e infine duchessa di Parma e Piacenza, è una figura enigmatica di sovrana che visse molte esperienze e di cui non è facile cogliere la vera natura. Antonio Spinosa ne rivela fortune e miserie.

L'imperatore dei francesi e l'Europa napoleonica

L'imperatore dei francesi e l'Europa napoleonica

Autore: Giovanna Motta

Numero di pagine: 240

I saggi qui raccolti permettono di seguire le articolate vicende del ventennio napoleonico fra politiche familiari e dimensione internazionale, in un complesso contesto di eventi e protagonisti che consentirà alla Francia di imporre il suo modello nella politica, nella guerra, nella cultura. L’alleanza dell’imperatore con l’Austria, vinta in memorabili battaglie, e il matrimonio con Maria Luisa d’Asburgo; l’emanazione del codice civile; l’impianto familistico del potere; la politica adriatica; l’incontro con la regina Luise di Prussia; l’ascesa di Bernadotte al trono svedese, sono tutti punti in discussione che disegnano il profilo di Napoleone, il suo forte carisma, la sua immagine percepita criticamente dalla storiografia inglese, la sua figura diffusa nell’Impero ottomano come nell’America di Jefferson, gli anni della gloria, come quelli delle sconfitte. All’eco delle imprese napoleoniche studiate dagli storici militari si aggiunge così il contributo di studiosi di varie discipline, che affrontano, approfondiscono, interpretano, momenti diversi – dagli equilibri internazionali al riformismo, dalle stanze private del castello di Saint Cloud, ai campi di ...

Resti tra noi

Resti tra noi

Autore: Cerizza Ruggero

Numero di pagine: 176

Questa biografia, che ci presenta il giornalista, lo scrittore, ma soprattutto l’uomo Luca Goldoni, consta di tre parti che non si presentano l’una di seguito all’altra, come tre discorsi nettamente separati, tre sconosciuti in fila da qualche parte che a malapena si accorgono della presenza altrui, ma si accavallano, si interrompono reciprocamente, si danno il cambio, come tre amici che si ritrovano dopo lungo tempo e, ansiosi di raccontarsi agli altri, intrecciano le loro voci creando un chiacchiericcio tutt’altro che fastidioso. Ed ecco allora che le parole dell’amico Ruggero Cerizza ricostruiscono episodi, frammenti della vita di Luca Goldoni inserendoli nel contesto storico di appartenenza, non solo per dotarli di spessore e consistenza, ma anche perché sono avvenimenti (della storia italiana o mondiale) che, accaduti sotto gli occhi di Luca, gli hanno fornito non solo materiale per i suoi pezzi, ma anche spunti di riflessione sull’umanità e su di sé. Ma qual è questo contesto? E’ quello dell’Italia novecentesca, che conosce il Fascismo, entra in guerra, faticosamente si risolleva, attraversa gli anni ’70 e ’80 con i loro chiaroscuri e tra mille...

Francesco Baracca

Francesco Baracca

Autore: Luca Goldoni , Alessandro Goldoni

Numero di pagine: 190

“Quando volo, soprattutto quando sto duellando con il nemico, la mia mente è vuota, libera, non pensa. Agisco d’istinto, rovescio l’aereo, lo faccio scivolare d’ala, lo metto in vite, lo richiamo”: protagonista senza uguali dei combattimenti aerei della Prima guerra mondiale, Francesco Baracca è stato il più importante pilota italiano del primo Novecento. Aviatore abile e coraggioso, idolo delle folle e sogno di moltissime donne, Baracca divenne presto un mito, e in questo volume Luca e Alessandro Goldoni ricostruiscono i momenti chiave di un’esistenza vissuta ai limiti: l’ingresso nell’Accademia militare e la scoperta del volo, la scelta del “cavallino rampante” – poi diventato simbolo della Ferrari – come stemma del proprio velivolo, l’incredibile serie di vittorie nei duelli aerei nella Grande Guerra, la morte in volo avvenuta in circostanze mai del tutto chiarite. Tra pubblico e privato, una biografia entusiasmante per riscoprire la grandezza del “cavaliere dell’aria” diventato leggenda.

Agostino Valier, Instituzione d'ogni stato lodevole delle donne cristiane and Ricordi di Monsignor Agostino Valier Vescovo di Verona lasciati alle monache nella sua visitazione fatta l’anno del santissimo Giubileo 1575

Agostino Valier, Instituzione d'ogni stato lodevole delle donne cristiane and Ricordi di Monsignor Agostino Valier Vescovo di Verona lasciati alle monache nella sua visitazione fatta l’anno del santissimo Giubileo 1575

Autore: Francesco Lucioli

Numero di pagine: 180

The first modern edition of the Instituzione d’ogni stato lodevole delle donne cristiane (1575), and the Ricordi di Monsignor Agostino Valier Vescovo di Verona lasciati alle monache nella sua visitazione fatta l’anno del santissimo Giubileo 1575 (1575) by Cardinal Agostino Valier (Venice, 7 April 1531 – Rome, 23 May 1606). The Instituzione includes three texts meant respectively for unmarried women, widows, and married women (Del modo di vivere delle vergini che si chiamano demesse; Della vera e perfetta viduità; Instruzione delle donne maritate), while the Ricordi is a book for nuns on monastic life. The texts by Agostino Valier are an important example of conduct literature for and about women in Counter-Reformation Italy. Contents include: a historical introduction to the author and his works; the Italian texts with notes; an index of names cited in the treatises; a bibliography.

Componimenti Di Vari Autori Nelle Gloriosissime Nozze Dell'Eccellenze Loro Il Signor Marin Capello E La Signora Chiara Albrizzi Dedicati Agli Eccellentissimi Sposi

Componimenti Di Vari Autori Nelle Gloriosissime Nozze Dell'Eccellenze Loro Il Signor Marin Capello E La Signora Chiara Albrizzi Dedicati Agli Eccellentissimi Sposi

Numero di pagine: 144

Ultimi ebook e autori ricercati