Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il pozzo di Giacobbe

Il pozzo di Giacobbe

Autore: Adriana Zarri

Numero di pagine: 479

La preghiera è il centro di ogni religione, l’anima di ogni pietà, il respiro di ogni fede. Credere e pregare sono, in fondo, la stessa cosa. La fede è preghiera che ascolta; la preghiera è fede che parla. Pregare non significa anzitutto parlare, ma ascoltare. Da questa preghiera come ascolto nasce la fede, che a sua volta diventa preghiera come parola. Adriana Zarri, in questo volume che reca come sottotitolo Raccolta di preghiere da tutte le fedi, ha accettato la sfida del monoteismo (se così vogliamo chiamarla) e ha messo insieme tante voci diverse rivolte all’unico Dio, provenienti dai più disparati orizzonti religiosi. Dal profondo Pozzo di Giacobbe l’Autrice attinge preghiere cristiane (sono la maggioranza), ebraiche, musulmane (una di Maometto stesso), indù, dei Maya, degli Akon africani, del Bhagavadgita, nonché di tribù animiste. Sincretismo? In nessun modo. Contaminazioni? Neppure. Sono tutte preghiere rivolte al «Tu» divino, all’Ineffabile dai molti nomi. Provengono da molte religioni, ma la fede, come atteggiamento di fondo davanti a Dio, è simile in tutte le religioni, per quanto diverse queste possano essere tra loro. Del resto, anche...

II Congresso Nazionale di Archeologia Medievale. Pré-tirages (Brescia, 28 settembre-1 ottobre 2000)

II Congresso Nazionale di Archeologia Medievale. Pré-tirages (Brescia, 28 settembre-1 ottobre 2000)

Autore: Gian Pietro Brogiolo , Società degli Archeologi Medievisti Italiani

Numero di pagine: 489

Il volume raccoglie gli Atti del II Congresso Nazionale di Archeologia Medievale svoltosi a Brescia tra settembre e ottobre 2000. Le relazioni sono articolate in sette ampie sezioni tematiche: Archeologia, archeometria e informatica; Le città; Il territorio tra insediamento sparso e formazione dei villaggi; Luoghi e centri di potere; Edifici e luoghi di culto; Archeologia dell’architettura; Produzioni, commerci e consumi. Apre il volume una presentazione generale di Gian Pietro Brogiolo sul senso e lo stato dell’archeologia medievale.

Sin imagen

Il soggetto della maternità:

Autore: Maria Ina Macina

Numero di pagine: 303

"Scopo di questa tesi è di rintracciare all'interno della letteratura italiana scritta da donne una linea comune legata alla tematica della maternità, attraverso la prospettiva specifica della gravidanza. In questa direzione, si analizzano le opere di Sibilla Aleramo e Oriana Fallaci, interpretate in assonanza, e con volontà comparatistica, rispetto a Temps d'una espera, un unicum narrativo e diaristico nella produzione di Carme Riera. Ogni voce è messa a confronto con altre espressioni letterarie contemporanee per ampliare lo sguardo sulla tematica: per contrasto, come nel caso di Una donna, introdotta da Maternità di Ada Negri; o per contiguità storica (nel caso di Lettera a un bambino mai nato e Bambino mio di Lidia Ravera) e anche linguistica (La germana, l'estrangera di Maria-Mercé Marçal chiude il capitolo dedicato a Temps d'una espera). Nel corso dell'analisi e dello studio di queste opere si prendono in esame anche altri testi o codici culturali – opere artistiche, musicali, fotografia – che coadiuvano un discorso critico ispirato all'interdisciplinarità, per presentare una visione di ampio respiro sulla tematica della gestazione." -- TDX.

Gabio antica città di Sabina scoperta ove è ora Torri ovvero le grotte di Torri. Discorso di d. Pierluigi Galletti romano ... in cui si ragiona ancora de ss. martiri Getulio, e Giacinto con varie notizie di alcuni luoghi circonvicini

Gabio antica città di Sabina scoperta ove è ora Torri ovvero le grotte di Torri. Discorso di d. Pierluigi Galletti romano ... in cui si ragiona ancora de ss. martiri Getulio, e Giacinto con varie notizie di alcuni luoghi circonvicini

Autore: Pier Luigi Galletti

Numero di pagine: 196
Gabio antica città di Sabina scoperta ove e ora Torri ovvero Le grotte di Torri

Gabio antica città di Sabina scoperta ove e ora Torri ovvero Le grotte di Torri

Autore: Pierluigi Galletti

Numero di pagine: 196
APM - Archeologia Postmedievale, 17, 2013 - Montagne incise. Pietre incise. Archeologia delle risorse nella montagna mediterranea / Carved mountains. Engraved stones. Environmental resources archaeology in the Mediterranean mountains

APM - Archeologia Postmedievale, 17, 2013 - Montagne incise. Pietre incise. Archeologia delle risorse nella montagna mediterranea / Carved mountains. Engraved stones. Environmental resources archaeology in the Mediterranean mountains

Autore: Anna Maria Stagno

Numero di pagine: 440

Montagne incise. Pietre incise. Archeologia delle risorse nella montagna mediterranea, Atti del Convegno (Borzonasca, 20-22 ottobre 2011), a cura di Anna Maria Stagno Questo volume riprende una delle proposte fondanti dell’archeologia postmedievale italiana: l’archeologia delle risorse ambientali. A partire da oggetti concreti – le montagne e le pietre incise appunto – e attraverso punti di vista eterogenei, i contributi offrono un’ampia rassegna di metodi e percorsi di ricerca, ampliando la discussione a una riflessione sui paesaggi culturali e sui problemi della loro patrimonializzazione. Il volume si caratterizza per il taglio fortemente diacronico (dalla preistoria al XXI secolo) e il confronto tra discipline e procedure di ricerca. L’approccio non è nuovo per la rivista e, in particolare, rimanda al numero 6 (L’approccio storico ambientale al patrimonio rurale delle aree protette) che già aveva proposto alla ricerca archeologica “convenzionale” i temi dell’archeologia ambientale e dell’ecologia storica. Il monografico raccoglie i risultati dell’International Workshop on Archaeology of European Mountain Landscapes (Borzonasca, GE, 20-22 ottobre 2011), ...

Gabio antica citta di Sabina scoperta ove e ora Torri ovvero le Grotte di Tori, discorso in cui si ragiona ancora de SS. martii Getulio e Giacinto (etc.)

Gabio antica citta di Sabina scoperta ove e ora Torri ovvero le Grotte di Tori, discorso in cui si ragiona ancora de SS. martii Getulio e Giacinto (etc.)

Autore: Pierluigi Galletti

Il Giovane Christiano, OVERO INSTITUTIONE DE ́ GIOVANI ALLA DEVOTIONE, fatta in gratia, e per uso de ́ Giovani della congregatione della madonna della Neue di Lucca BRETTA NELL'ORATORIO DI S. MARIA in Corte Orlando

Il Giovane Christiano, OVERO INSTITUTIONE DE ́ GIOVANI ALLA DEVOTIONE, fatta in gratia, e per uso de ́ Giovani della congregatione della madonna della Neue di Lucca BRETTA NELL'ORATORIO DI S. MARIA in Corte Orlando

Autore: Cesare Franciotti

Numero di pagine: 220
Onomasticum romanum auctore Felice Felicio Sabino Montopolitano e Societate Iesu

Onomasticum romanum auctore Felice Felicio Sabino Montopolitano e Societate Iesu

Autore: Felice Felici

Numero di pagine: 856
Nuovo dizionario universale tecnologico o di arti e mestieri e della economia industriale e commerciante compilato dai signori Lenormand, Payen, Molard Jeune... [et al.]

Nuovo dizionario universale tecnologico o di arti e mestieri e della economia industriale e commerciante compilato dai signori Lenormand, Payen, Molard Jeune... [et al.]

Numero di pagine: 474
*Supplimento al nuovo dizionario universale tecnologico o di arti e mestieri : compilato sulle migliori opere di scienze ed arti pubblicatesi negli ultimi tempi ... -

*Supplimento al nuovo dizionario universale tecnologico o di arti e mestieri : compilato sulle migliori opere di scienze ed arti pubblicatesi negli ultimi tempi ... -

Numero di pagine: 474
Nuovo dizionario universale tecnologico o di arti e mestieri e della economia industriale e commerciante compilato dai Lenormand, Payen [a.o.] Prima traduzione italiana

Nuovo dizionario universale tecnologico o di arti e mestieri e della economia industriale e commerciante compilato dai Lenormand, Payen [a.o.] Prima traduzione italiana

Nuovo Dizionario universale tecnologico o di arti e mestieri e della economiaindustriale e commerciale compilato dai signori Lenormand etc. Prima trad. italiana

Nuovo Dizionario universale tecnologico o di arti e mestieri e della economia"industriale e commerciale compilato dai signori Lenormand etc. Prima trad. italiana

Istorica descrizione del Regno di Napoli diviso in dodici provincie ... Vi e infine la serie cronologica di tutti li sovrani di Napoli; ed un elenco alfabeticodegl'uomini illustri del regno colle di loro padrie. Abbellita con tredici carte geografiche di tutto il Regno in generale, ed in particolare opera dell'incisore Giuseppe Maria Alfano si vende nella sua medesima stamperia alla strada di San Nicola de' Caserti al num. 9. per carlini venti

Istorica descrizione del Regno di Napoli diviso in dodici provincie ... Vi e infine la serie cronologica di tutti li sovrani di Napoli; ed un elenco alfabeticodegl'uomini illustri del regno colle di loro padrie. Abbellita con tredici carte geografiche di tutto il Regno in generale, ed in particolare opera dell'incisore Giuseppe Maria Alfano si vende nella sua medesima stamperia alla strada di San Nicola de' Caserti al num. 9. per carlini venti

Autore: Alfano, Giuseppe Maria

Numero di pagine: 240
Lettere ecclesiastiche di monsignor Pompeo Sarnelli dottor della Sacra Teologia, ... divise in nove tomi. Tomo primo ... [-decimo]

Lettere ecclesiastiche di monsignor Pompeo Sarnelli dottor della Sacra Teologia, ... divise in nove tomi. Tomo primo ... [-decimo]

Autore: Pompeo Sarnelli

Numero di pagine: 94
Lezioni sacre sopra la divina Scrittura composte, e dette dal padre Ferdinando Zucconi della Compagnia di Gesù. Tomo primo [-quinto]

Lezioni sacre sopra la divina Scrittura composte, e dette dal padre Ferdinando Zucconi della Compagnia di Gesù. Tomo primo [-quinto]

Autore: Ferdinando Zucconi

Numero di pagine: 702
Confirmazione, e rinovazione del dazio delle macine, che sono: macina vecchia; nuova imposta, o sia macina urbana, e quarto Giulio, o sia macina Clementina, e delle provisioni, ed ordini per li fornari, bastaroli, monari, & altri in materia di grani, farine &c. Ferdinando di Santa Maria in Aquiro, ... diacono card. Spinelli, della città, e ducato di Ferrara legato a letere. & c

Confirmazione, e rinovazione del dazio delle macine, che sono: macina vecchia; nuova imposta, o sia macina urbana, e quarto Giulio, o sia macina Clementina, e delle provisioni, ed ordini per li fornari, bastaroli, monari, & altri in materia di grani, farine &c. Ferdinando di Santa Maria in Aquiro, ... diacono card. Spinelli, della città, e ducato di Ferrara legato a letere. & c

Autore: Ferrara (Ducato) , Ferdinando Spinelli

Numero di pagine: 12
Archeologia Medievale, XI, 1984

Archeologia Medievale, XI, 1984

Numero di pagine: 588

«Archeologia Medievale» pubblica contributi originali riguardanti l’archeologia postclassica, la storia della cultura materiale in età pre-industriale e le scienze applicate nella forma di saggi e studi originali; relazioni preliminari di scavo; contributi critici su libri, articoli, ritrovamenti, ecc. Vengono pubblicati sia testi in italiano che in altre lingue.

Vita di S. Francesca Romana, oblata dell'Ord. di S. Benedetto della congregazione di Mont'Oliueto, da quello, che di lei lasciò scritto Gio. Mattioti canonico di S. Maria in Trasteuere confessore della medesima; & da quanto si troua prodotto ne gl'Atti per la canonzatione di lei. Raccolta dal P. Giulio Orsino romano della Compagnia di Giesu: ...

Vita di S. Francesca Romana, oblata dell'Ord. di S. Benedetto della congregazione di Mont'Oliueto, da quello, che di lei lasciò scritto Gio. Mattioti canonico di S. Maria in Trasteuere confessore della medesima; & da quanto si troua prodotto ne gl'Atti per la canonzatione di lei. Raccolta dal P. Giulio Orsino romano della Compagnia di Giesu: ...

Autore: Giulio Orsino

Numero di pagine: 639
Dal necessario al superfluo. Le arti alimentari parmensi tra medioevo ed età moderna

Dal necessario al superfluo. Le arti alimentari parmensi tra medioevo ed età moderna

Autore: Bargelli

Numero di pagine: 244

Ultimi ebook e autori ricercati