Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
I magnifici 7 capolavori della letteratura inglese

I magnifici 7 capolavori della letteratura inglese

Autore: Arthur Conan Doyle , Joseph Conrad , Charles Dickens , Jerome Klapka Jerome , Rudyard J. Kipling , David Herbert Lawrence , Robert Louis Stevenson

Numero di pagine: 1502

DICKENS, Tempi difficiliSTEVENSON, Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. HydeCONRAD, Cuore di tenebraJEROME, Tre uomini in barcaCONAN DOYLE, Sherlock Holmes. Il mastino dei BaskervilleKIPLING, KimD.H. LAWRENCE, L’amante di Lady ChatterleyEdizioni integraliSono qui raccolte sette opere della letteratura inglese che, oltre a essere veri capolavori, sono ormai così famose, anche per essere divenute film di successo, da essere conosciute da un pubblico vasto ed eterogeneo. In Tempi difficili, sullo sfondo ideologico dell’epoca (utilitarismo, pragmatismo, liberalismo), Dickens svolge il conflitto tra il cinismo e la rigidità degli aristocratici e dei nuovi industriali e l’umanità vitale ed emarginata della libera gente del circo. Al variegato e vivace mondo di Dickens fa da contrappunto la densa e minacciosa atmosfera noir de Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde, che, oltre a essere una esplicita metafora della eterna lotta tra il bene e il male, è soprattutto un attacco che Stevenson ha voluto sferrare contro la repressiva e puritana letteratura inglese del periodo vittoriano. Dalle tenebrose nebbie londinesi si passa poi all’esplorazione delle oscurità dell’animo...

Sherlock Holmes. Il mastino dei Baskerville

Sherlock Holmes. Il mastino dei Baskerville

Autore: Arthur Conan Doyle

Numero di pagine: 138

Introduzione di Fabio GiovanniniTraduzione di Nicoletta Rosati BizzottoEdizione integraleSir Charles Baskerville viene trovato morto. Accanto a lui, le impronte di un cane enorme. Molto tempo prima, nel Settecento, anche un antenato della famiglia Baskerville, Sir Hugo, era stato ucciso da un mastino mostruoso nelle paludi di Dartmoor. Sulla famiglia Baskerville sembra essersi abbattuta una sinistra maledizione, e l’unico investigatore in grado di risolvere il mistero del cane omicida è Sherlock Holmes. Con l’aiuto del suo assistente Watson, Sherlock si avventura nelle paludi nebbiose per risolvere un nuovo caso avvincente ma decisamente complesso. Come si fa a trovare il movente di un omicidio se l’assassino è un cane che attacca con furia cieca chiunque si inoltri nelle paludi? Il mastino infernale è davvero terribile o è solo lo strumento di una congiura contro Henry Baskerville? Chi è, in realtà, l’omicida disumano, il bestiale serial-killer? La trama moderna e attuale, l’ottima ambientazione nell’Inghilterra vittoriana, il fascino del detective Holmes e il gusto gotico di questo romanzo lo rendono un’opera straordinaria e intramontabile.«Accanto al corpo...

Missione possibile

Missione possibile

Autore: Sodano Marco , Zatterin Marco

Il Fondo monetario internazionale compie settant’anni il primo marzo 2017. Sono stati settant’anni burrascosi, tra successi e insuccessi, risultati raggiunti e occasioni mancate. Dal Dopoguerra al boom economico, dagli choc petroliferi alla crisi delle Tigri Asiatiche, dal crac argentino alla crisi dell’Eurozona ha sempre avuto un ruolo da protagonista. La Stampa ha raccolto i contributi di giornalisti e addetti ai lavori per costruire un ritratto della lunga carriera del Fondo. Il suo obiettivo è da sempre quello di arginare gli squilibrii economici mondiali e impedire che le crisi degenerino. Difficile dire se l’obiettivo sia stato centrato o meno: resta il fatto che si tratta senza dubbio di una missione possibile. Che merita l’impegno di tutti.

Sherlock Holmes e il Principe Inestinto

Sherlock Holmes e il Principe Inestinto

Autore: Marco Grassi

Numero di pagine: 72

Giallo - romanzo breve (72 pagine) - Un serrato confronto tra Sherlock Holmes e il dottor Doyle... Dagli appunti inediti di Watson ci giunge l’inaspettato confronto tra Holmes e il dottor Doyle, suscitato dalla terribile creatura evocata tra i palchi del Lyceum e dai macabri redivivi tramandati dalle cronache del secolo precedente. Un serrato duello tra le manifestazioni del soprannaturale e le prime luci della patologia forense, che lascia scorgere quella tenace passione che renderà Doyle un convinto sostenitore della realtà metafisica. Marco Grassi è nato nel 1964 a Roma, dove dopo aver conseguito la maturità artistica si laurea in Architettura. Svolge la professione di Architetto come Funzionario Direttivo della Pubblica Amministrazione. Tra le passioni esercitate durante il tempo libero, divise tra i disegni e la lettura, particolarmente fatale resta quella che lo ha avvicinato all’universo di Arthur Conan Doyle. Si è dedicato alla raccolta di alcuni apocrifi scritti per il gusto del divertimento e della citazione, pubblicandoli in forma di romanzo nel 2008 con il titolo Sherlock Holmes e l’ombra di sangue. Dal 2017 ha ereditato la carica di Presidente...

Sherlock Holmes e la Lucerna del Diavolo

Sherlock Holmes e la Lucerna del Diavolo

Autore: Marco Grassi

Numero di pagine: 93

Giallo - romanzo breve (93 pagine) - Un dipinto inquietante, una creatura dalle doti straordinarie e una misteriosa sparizione... Un dipinto inquietante, una creatura dalle doti straordinarie e una misteriosa sparizione. In una Londra avvolta dalle nebbie del dubbio e del mistero, sede privilegiata delle violazioni di ogni ordine naturale nelle pagine più gotiche di Robert Stevenson e Oscar Wilde, ancora una volta Sherlock Holmes scruta col suo acume affilato nei recessi più oscuri e intimi della società vittoriana, ove talora s’annidano volontà abiette e malvagie, per dissipare con la luce della sua lucida analisi l’oscurità di un diabolico enigma. Marco Grassi è nato nel 1964 a Roma, dove dopo aver conseguito la maturità artistica si laurea in Architettura. Svolge la professione di Architetto come Funzionario Direttivo della Pubblica Amministrazione. Tra le passioni esercitate durante il tempo libero, divise tra i disegni e la lettura, particolarmente fatale resta quella che lo ha avvicinato all’universo di Arthur Conan Doyle. Si è dedicato alla raccolta di alcuni apocrifi scritti per il gusto del divertimento e della citazione, pubblicandoli in forma di romanzo...

Progressive rock

Progressive rock

Autore: Jacopo Tomatis , David Weigel

Numero di pagine: 384

Quella che racconta Weigel è una storia di ascesa e caduta, di ambizioni artistiche spropositate e di scelte sbagliate. Ma è anche la storia di grandi musicisti in grado di ripensare radicalmente il ruolo della musica pop e le sue forme. Una stagione ingenua e satura di talento, in cui le possibilità della musica sembravano illimitate, e il rock pareva davvero in grado di salvare il mondo.

L’intervallo sospeso

L’intervallo sospeso

Autore: Gabriele Romeo

Numero di pagine: 160

Quali risposte ha dato il mondo dell’arte al Covid-19? In questo viaggio il cui inizio coincide con il principio della pandemia e prosegue per l’intero anno successivo, vengono prese in esame le iniziative dei principali musei italiani e internazionali e le opere di diversi artisti – da Jenny Holzer a Bruce Nauman, da Rael San Fratello a Fabrizio Plessi – che hanno cercato di contrastare il completo arresto del mercato, della cultura e dei nuovi fenomeni di comunicazione mediatica rielaborandoli alla luce dei social media e delle pratiche della Jeek Culture. Particolare attenzione è stata data all’“intervallo perduto” (concetto espresso da Gillo Dorfles in un testo pionieristico del 1980), ossia all’esposizione ininterrotta, sperimentata soprattutto durante il primo lockdown, al flusso costante di dati e informazioni sul virus, concetto che si lega all’“intervallo sospeso”, esemplificato dalla pausa collettiva che gran parte della popolazione mondiale ha sperimentato nella propria quotidianità col flusso esasperato e manipolato di immagini visive, intervallo definito da Gabriele Romeo come “nuovo connettoma cronico dell’arte”. La chiusa del volume è...

I dieci errori di Napoleone

I dieci errori di Napoleone

Autore: Sergio Valzania

Numero di pagine: 240

"La storia ha una sua natura sfuggente ed elusiva, tende a non dichiarare le proprie leggi. Individuare i momenti nei quali Napoleone avrebbe potuto indirizzare in modo diverso la sua avventura, incanalandola verso un esito migliore, rischia di risultare arbitrario..."

La lunga notte dell'euro

La lunga notte dell'euro

Autore: Alessandro Barbera , Stefano Feltri

Numero di pagine: 215

La crisi dell'Europa a sconvolto le nostre vite. È colpa dell'Europa o di qualcuno che vuole farcelo credere? Un'inchiesta per fare luce sugli intrecci tra finanza e politica che stanno corrodendo il futuro dell'Unione.

In the court of the Crimson King

In the court of the Crimson King

Autore: Alessandro Staiti

Numero di pagine: 192

IN THE COURT OF THE CRIMSON KING segna una forte discontinuità con la psichedelia e il blues revival, e le varie forme miste, popolari in Inghilterra verso la fine degli anni Sessanta. Supera cliché estetici e filosofici ormai in crisi e inaugura una nuova era del rock non solo per mezzo di strumenti mai utilizzati prima come il mellotron, ma anche con sonorità e stilemi del tutto originali come quelli della chitarra elettrica di Fripp o del sax di McDonald. I King Crimson decidono di non abbeverarsi più al pozzo della musica americana, ma di attingere alla musica colta europea, al jazz e al folk con tutte le sue suggestioni medievali. In questa monografia dedicata a in the court of the crimson king, Staiti ripercorre anno dopo anno, aneddoto dopo aneddoto, le vicende umane e artistiche dei cinque componenti originari della band fino alla nascita dei King Crimson, alla registrazione del disco e al tour americano che provoca lo scioglimento di quella incredibile band dopo soli nove mesi. Tuttavia, soprattutto grazie a Robert Fripp, i King Crimson – pur con diversi cambi di organico e di direzione musicale – hanno continuato fino ai nostri giorni a influenzare la scena...

Segnali di vita. La biografia de La voce del padrone di Franco Battiato

Segnali di vita. La biografia de "La voce del padrone" di Franco Battiato

Autore: Fabio Zuffanti

Il 21 settembre 1981 è una data scolpita nella Storia della musica italiana: quel giorno Franco Battiato pubblica il suo undicesimo album, La voce del padrone. È il più pop e al tempo stesso il più difficile, infatti che cosa vorrà mai dire «cerco un centro di gravità permanente»? E un’atmosfera così festosa, i testi quasi incomprensibili ma che rimango- no subito in mente, le musiche coinvolgenti ma spiazzanti, che cosa significano? Questo disco non è meno raffinato dei precedenti, anzi, però ha qualcosa che agli altri mancava: una volontà di comunicazione, di stupire sin dal primo ascolto, e il proposito, quasi folle, di arrivare all’immaginario collettivo pur nella complessità di riferimenti, giochi di parole, ermetismo. In ogni caso, Battiato ci riesce: La voce del padrone diventa il disco più venduto di sempre in Italia (oltre un milione di copie). E oggi è ancora venerato: appena sette tracce, mezz’ora di melodie perfette impresse nella memoria di intere generazioni. Per l’eternità, come capita solo ai capolavori. Segnali di vita, scritto da uno dei massimi esegeti del Maestro siciliano, ripercorre la genesi dell’opera: gli antefatti, la creazione...

Sono tornato da Marte. Cinque mesi nell'inferno siriano. Il racconto di Domenico Quirico

Sono tornato da Marte. Cinque mesi nell'inferno siriano. Il racconto di Domenico Quirico

Autore: Sforza (a cura di) Francesca

Numero di pagine: 140

Domenico Quirico è stato rapito il 9 aprile 2013 nei pressi di Al Qusayr, a nord di Damasco. Ci sono voluti quasi cinque mesi prima che potesse riabbracciare la sua famiglia, e ritornare da tutti coloro che per questo tempo lo avevano aspettato e avevano alimentato la speranza. Sono stati 152 giorni di prigionia dura e di continui spostamenti all'interno della Siria, con l'unica compagnia dei suoi rapitori e di Pierre Piccinin, il professore belga rapito insieme a lui. Grazie all'ottimo lavoro condotto dal ministero degli Affari Esteri e dalla rete dei servizi italiani, l'8 settembre Domenico è tornato a casa. Con lui un bagaglio di storie e racconti impressionanti, che gli hanno fatto scrivere, sulle pagine della Stampa, una testimonianza dal valore unico e preziosissimo.

Orgoglio industriale

Orgoglio industriale

Autore: Antonio Calabrò

Numero di pagine: 192

Rifiutando i facili ottimismi, Calabrò non perde mai di vista la grave crisi che stiamo attraversando. Ma ci mostra, in una prospettiva storica di grande respiro, che l'industria italiana è tornata d'attualità. Anzi, più esattamente, non se ne è mai andata...

Nuove mappe dell'apocrifo

Nuove mappe dell'apocrifo

Autore: Luigi Pachì

Numero di pagine: 546

Giallo - saggio (546 pagine) - Un percorso tra autori internazionali e nazionali di apocrifi sherlockiani – oltre duecento – proposto da uno dei principali cultori di questo argomento Un libro studiato appositamente per tutti gli appassionati del grande detective di Baker Street e per chi voglia avvicinarsi agli apocrifi sherlockiani, sia per leggere quelli più meritevoli, sia magari per provare a scriverne. Un percorso tra autori internazionali e nazionali proposto da uno dei principali conoscitori di questo argomento: Luigi Pachì. Direttore da oltre vent'anni della Sherlock Magazine, editor di collane librarie come Odissea Mystery, Baker Street Collection, Sherlockiana, Sherlockiana Saggi, Sherlockiana Investigazioni e consulente editoriale fin dalla sua nascita del mensile Il Giallo Mondadori Sherlock, in questa sorta di vademecum Luigi Pachì propone i migliori autori e casi holmesiani da loro trattati nei romanzi e racconti apocrifi usciti in Italia negli ultimi anni. Non manca una sostanziosa parte iniziale dove si affrontano i seguenti temi: Il Canone sherlockiano e il suo universo; Arthur Conan Doyle e il ruolo dell’omicidio nel Canone; Sherlock Holmes: profilo del ...

La valle della paura

La valle della paura

Autore: Arthur Conan Doyle

Numero di pagine: 200

Sherlock Holmes non ha mai fumato la grande pipa calabash, non ha mai detto Elementare Watson e non risulta abbia mai indossato il celebre cappellino da cacciatore di tweed con due visiere. È diventato un mito capace di muoversi in maniera indipendente oltre la carta e l'inchiostro. Indispensabile per i lettori come per il suo creatore." - Marco Zatterin

Zona retrocessione

Zona retrocessione

Autore: Giovanni Floris

Numero di pagine: 252

Nel 2009, nessun italiano in classifica, per esempio tra le 50 figure che hanno plasmato il decennio o i 100 libri dell'anno. Zero titoli. A costruirci un'immagine di simpatici ma inetti cafoni non sono solo antichi stereotipi, ma anche fatti e comportamenti reali. Tanto per cominciare il maggior debito pubblico dell'Ue, 1821,9 miliardi di euro. Ma anche tasse tra le più alte (siamo quinti, ma dietro i Paesi scandinavi che il denaro pubblico lo sanno usare molto meglio), la giustizia più lenta, infrastrutture inefficienti e costosissime. In tutta Italia ci sono 230 chilometri di rete metropolitana; nella sola Londra, 408. Per un contenzioso su un assegno a vuoto impieghiamo 645 giorni; in Olanda, 39. Per avviare un'impresa ci vogliono circa 5000 euro e 62 giorni di scartoffie; in Usa, 170 dollari e 4 giorni. Nell'indice di libertà economica strutturato dal «Wall Street Journal» siamo al 74° posto, dietro al Botswana. E negli ultimi dieci anni la qualità della nostra vita è peggiorata: la bolletta del gas è aumentata del 50 per cento, quella della luce del 70, mentre i nostri stipendi rimangono tra i più bassi del continente e i nostri pensionati sono i più tassati. Per...

Storie di ordinaria falsità

Storie di ordinaria falsità

Autore: Paolo Toselli

Numero di pagine: 240

Notizie false ma assolutamente vere. Sembra impossibile, eppure: leggende di guerra, dal Vietnam all'Iraq; terribili epidemie trasmesse attraverso lettere infette, siringhe, lattine, frutta avvelenata; e poi messaggi subliminali, abusi satanici, ladri d'organi, finti attentati... Dentro queste notizie 'gridate' c'è del vero ma anche un ingrediente di falsità che le rende appetibili a giornali, televisioni e Internet. Perché abbiamo bisogno di miti e leggende e abbiamo voglia di crederci. Un catalogo delle false verità che più sono circolate; Paolo Toselli che attraverso il passaparola, illustra come le comunicazioni istituzionali vengano sempre più spesso distorte da fonti incontrollabili. Un libro che è insieme racconto e denuncia: per giudicare con occhio più accorto quello che accade, provando a sorridere delle paure che ci teniamo dentro.

Industria 4.0

Industria 4.0

Autore: Potti Gianni

Numero di pagine: 272

«La quarta Rivoluzione industriale è uno stato del nostro essere contemporaneo che si afferma nel singolare mondo degli schemi immaginati da storici, economisti, politici e capitani di impresa» scrive Marco Zatterin nell’introduzione. «Ampio, preciso ed esaustivo», afferma Zatterin di Gianni Potti che, imprenditore della comunicazione e del digitale, racconta gli scenari di questa decisiva «rivoluzione» con uno sguardo approfondito alla realtà attuale fatta di molti attori che dovranno puntare sulla trasparenza e la consapevolezza, se non altro perché l’incomprensione e l’ignoranza amplieranno i divari. Ed ecco allora un libro con tanti consigli concreti per tecnici, imprenditori, esperti, semplici appassionati, che vogliono capire di più su cosa sta accadendo davvero nel mondo dell’innovazione.

Uno studio in rosso

Uno studio in rosso

Autore: Arthur Conan Doyle

Numero di pagine: 176

Pubblicato nel 1887, Uno studio in rosso è il primo romanzo (di quattro) in cui compare a tutto tondo il personaggio di Sherlock Holmes. Affiancato dal medico John Watson, congedato dall’esercito per una ferita, l’investigatore inglese si contraddistingue per le straordinarie competenze in chimica e anatomia e l’incredibile capacità deduttiva, messa in atto a partire da pochi particolari fisici o da dettagli relativi all’abbigliamento. Uno studio in rosso si incentra sul misterioso omicidio di un uomo, trovato morto in una casa con accanto un anello nuziale da donna e la scritta “Rache” (vendetta, in tedesco) sul muro. In questo primo romanzo sono già presenti quasi tutti gli elementi che renderanno immortale la figura di Sherlock Holmes: la città di Londra avvolta in una nebbia fitta e impenetrabile, il compagno di avventure Watson, emblema del punto di vista dell’uomo comune, e chiaramente lui, Holmes, che in breve tempo comincerà a vivere di vita propria, tanto da ispirare una sterminata produzione cinematografica e televisiva.

I Films degli Anni Quaranta su Sherlock Holmes

I Films degli Anni Quaranta su Sherlock Holmes

Autore: Laura Cremonini

Numero di pagine: 400

I film prodotti negli anni Quaranta su Sherlock Holmes. L’eBook è suddiviso in due parti. La prima parte prende in esame i film su Sherlock Holmes degli anni Quaranta. Essi sono: Sherlock Holmes e la voce del terrore, Sherlock Holmes e l'arma segreta, Sherlock Holmes a Washington, Sherlock Holmes e la donna ragno, L'artiglio scarlatto, Sherlock Holmes e la perla della morte, Sherlock Holmes e la casa del terrore, Sherlock Holmes e la donna in verde, Destinazione Algeri, Terrore nella notte, Il mistero del carillon. Di tutti i film trama, critica, la locandina del film e scene tratte dal film stesso. La seconda parte dell’eBook prende in esame la galassia letteraria dei romanzi dedicati al giovane Sherlock Holmes, a Mycroft Holmes, il fratello di Sherlock Holmes, a John Sherlock Holmes, il figlio di Sherlock Holmes e infine a Sheila Holmes, la pronipote di Sherlock Hoolmes.

Il Potere Marittimo in Et Moderna. Da Lepanto a Trafalgar

Il Potere Marittimo in Et Moderna. Da Lepanto a Trafalgar

Autore: Francesco Frasca

Numero di pagine: 502

This book looks at naval power as a key component policy and national life. It aims to analyse to what extent, and how, naval power shaped the development of Europe, both in war and peace. The book examines the contribution of sea power as an instrument of defence and conquest, its direct effects on the economy and its indirect effects as a protector of foreign trade. It also studies the Navy as a society in miniature, and as a part of society at large. This book cover not only the history of naval operations, but important aspects of national political, social, economic, technical and medical history, among others. 3rd edition.

Il gigante del Nilo

Il gigante del Nilo

Autore: Marco Zatterin

Numero di pagine: 360

Un uomo alto due metri, massiccio, con una folta barba rossa, vestito alla turca, entra per primo, dopo tremila anni, nella tomba di Sethi I. Ha trentanove anni e una vita romanzesca alle spalle. È nato a Padova, ha fatto il barbiere, ha studiato idraulica, lavorato in teatro a Londra e in giro per l'Europa. Si chiama Giovanni Battista Belzoni, ma nel vecchio continente tutti lo conoscono come «The Great Belzoni». È senza dubbio il primo grande archeologo italiano in Egitto, forse uno dei più grandi in assoluto nell'età più avventurosa della «corsa» al Paese dei faraoni, a cavallo tra Settecento e Ottocento, l'età della spedizione napoleonica e delle scoperte di Champollion. Questa avvincente biografia porta alla luce uno dei personaggi centrali nella storia dell'incontro fra Europa ed Egitto: dalle esibizioni sulla ribalta come «Sansone Patagonico» al recupero della testa di Ramses II e al dissabbiamento del tempio di Abu Simbel, dalla soluzione dell'enigma della piramide di Chefren fino alla morte solitaria in Nigeria, nel tentativo di raggiungere la mitica Timbuctu. Grazie a numerosi documenti inediti, Marco Zatterin ricostruisce le gesta rocambolesche e le...

Ultimi ebook e autori ricercati