Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Annali Aretini, XIV, 2006 - 'I colloqui di Raggiolo' Atti della Prima giornata di Studi, Raggiolo (Arezzo) - 24 settembre 2005 “La lavorazione del ferro nell'Appennino toscano tra medioevo ed età moderna”

Annali Aretini, XIV, 2006 - 'I colloqui di Raggiolo' Atti della Prima giornata di Studi, Raggiolo (Arezzo) - 24 settembre 2005 “La lavorazione del ferro nell'Appennino toscano tra medioevo ed età moderna”

Autore: Andrea Barlucchi

Numero di pagine: 270

Annuario dei storia e cultura di Arezzo e del suo territorio. La parte I, a carattere miscellaneo, contiene sette relazioni su argomenti storici e letterari attinenti alla città di Arezzo e al suo territorio; La parte II è dedicata alla pubbblicazione degli Atti della Giornata di Studi ‘I colloqui di Raggiolo’, Raggiolo (Arezzo), 24 settembre 2005, ‘La lavorazione del ferro nell’Appennino toscano tra medioevo ed età moderna’, Arezzo, 24 settembre 2005) Contiene ‘I colloqui di Raggiolo’ Atti della Prima giornata di Studi, Raggiolo (Arezzo) – 24 settembre 2005 “La lavorazione del ferro nell’Appennino toscano tra medioevo ed età moderna”

Gli Scrittori D'Italia Cioè Notizie Storiche, E Critiche Intorno Alle Vite, E Agli Scritti Dei Letterati Italiani

Gli Scrittori D'Italia Cioè Notizie Storiche, E Critiche Intorno Alle Vite, E Agli Scritti Dei Letterati Italiani

Autore: Giammaria Mazzuchelli

Numero di pagine: 2
Fasti teologali ovvero notizie istoriche del collegio de' teologi della ... universita fiorentina dalla sua fondazione sino all' anno 1738 (etc.)

Fasti teologali ovvero notizie istoriche del collegio de' teologi della ... universita fiorentina dalla sua fondazione sino all' anno 1738 (etc.)

Autore: Luca Giuseppe Cerracchini

Fasti teologali ouuero notizie istoriche del collegio de' teologi della Sacra Vniuersità fiorentina dalla sua fondazione sino all'anno 1738. Raccolte da Luca Giuseppe Cerracchini e dedicate al gran maestro di diuinità San Dionisio

Fasti teologali ouuero notizie istoriche del collegio de' teologi della Sacra Vniuersità fiorentina dalla sua fondazione sino all'anno 1738. Raccolte da Luca Giuseppe Cerracchini e dedicate al gran maestro di diuinità San Dionisio

Autore: Luca Giuseppe Ceracchini

Numero di pagine: 756
Gli scrittori d'Italia cioè Notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani del conte Giammaria Mazzuchelli bresciano. Volume 1. Parte 1 [-volume 2. Parte 4.]

Gli scrittori d'Italia cioè Notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani del conte Giammaria Mazzuchelli bresciano. Volume 1. Parte 1 [-volume 2. Parte 4.]

Numero di pagine: 738
Il Santo vero savio orazione in lode di s. Giovanni di Dio detta nella Chiesa dell'Umiltà da Marco Rossi sacerd. fior. di S.T. dedicata all'illustriss. sig. cav. Federigo Gherardi

Il Santo vero savio orazione in lode di s. Giovanni di Dio detta nella Chiesa dell'Umiltà da Marco Rossi sacerd. fior. di S.T. dedicata all'illustriss. sig. cav. Federigo Gherardi

Autore: Marco sacerdote Rossi (sacerdote)

Numero di pagine: 23
La musica sacra nella Milano del Settecento

La musica sacra nella Milano del Settecento

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 349

Introduzione di Giacomo Baroffio Christoph Riedo - Tra rito ambrosiano e rito romano: la musica nelle chiese di Milano e la circolazione delle sue fonti Herbert Seifert - Oratorios by composers active in Milan performed at the court of Emperor Charles VI Daniele Torelli - Liturgia e canto nell’editoria milanese tra Sei e Settecento: libri liturgico-musicali e trattati Marina Toffetti - Padre Martini e il dibattito sulla varietà degli stili nella musica sacra dei secoli XVI-XVIII Francesco Riva - La «Congregazione de’ Musici» di Milano. Tra devozione e mutua assistenza Davide Stefani - «Avvenimenti accaduti in tempo de’ nostri vecchi». Una fonte settecentesca per la cappella musicale del Duomo di Milano Claudio Bacciagaluppi - Il repertorio sacro milanese in Svizzera attraverso gli inventari storici Mariateresa Dellaborra - «Sei parti de’ più virtuosi di Milano»: i salmi concertati di Vimercate Marco Rossi - Gianandrea Fioroni, maestro di cappella in Duomo a Milano: le versioni del «Salve Regina» nel repertorio liturgico mariano Luigi Collarile - Fioroni nel fondo del monastero benedettino di Einsielden. Indagini sulla trasmissione e recezione Alessandro Restelli...

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24
Annali della Facoltà di medicina veterinaria di Pisa

Annali della Facoltà di medicina veterinaria di Pisa

Autore: Università di Pisa. Facoltà di medicina veterinaria

A morte piacendo

A morte piacendo

Autore: Giorgio Ronco

Numero di pagine: 248

Il tragico e fallimentare epilogo del caso del cacciatore, il suo primo caso di omicidio, fa cadere l’ispettore Armelie Bernardi in una profonda crisi. Solo l'arrivo di una nuova, agghiacciante serie di delitti sembra pian piano farla uscire da quella spirale di degrado che pare non avere fine. È il caso del finanziere, un feroce assassino che fa strage di consulenti finanziari e che ben presto si impossessa delle pagine di cronaca nera. Il finanziere, dà vita a una vera crociata contro il mondo finanziario. Una folle impresa, condotta sotto il costante incombere della morte. Avvicina le sue vittime ricorrendo a dei geniali travestimenti, per poi ucciderle di notte, mentre stanno rincasando, con un colpo di .22 alla nuca. Un'esecuzione. Quindi firma le sue imprese mettendo loro in tasca un foglio con la cronaca di un vecchio crac finanziario, e avente in calce la scritta Redde Rationem (rendi conto). Calato in un ambiente provinciale, Pordenone, il romanzo offre un impietoso spaccato sul mondo delle piccole agenzie pubblicitarie, oltreché su quello della bassa finanza nazional-popolare. Caratteristica di Giorgio Ronco è quella di non dare eccessiva importanza all'identità...

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Imposta sui redditi di ricchezza mobile elenco dei contribuenti privati possessori di redditi incerti e variabili delle categorie B e C (esclusa la rivalsa)

Autore: Italia : Direzione generale imposte dirette

Memorie degli scrittori e letterati parmigiani raccolte dal padre Ireneo Affò e continuate da Angelo Pezzana. Tomo sesto [-settimo ed ultimo]

Memorie degli scrittori e letterati parmigiani raccolte dal padre Ireneo Affò e continuate da Angelo Pezzana. Tomo sesto [-settimo ed ultimo]

Numero di pagine: 692
La Calabria sacra e profana opera del secolo decimosettimo del sacerdote Domenico Martire cosentino

La Calabria sacra e profana opera del secolo decimosettimo del sacerdote Domenico Martire cosentino

Numero di pagine: 492
La nobiltà del lavoro

La nobiltà del lavoro

Autore: Luciano Traversa

Numero di pagine: 336

Il romanzo narra la storia di un giovane, appartenente ad una famiglia agiata della borghesia siciliana, il cui padre era medico ed imprenditore agricolo. Per l'operare di una grave crisi economica, l'autore è costretto a rinunciare alla sua grande aspirazione, quella di frequentare la facoltà di ingegneria nell'Università di Napoli, ripiegando quindi sulla carriera militare, così da non gravare eccessivamente sulla famiglia in una contingenza economica sfavorevole. La storia si svolge prevalentemente all'ombra di due vulcani, l'Etna ed il Vesuvio, che rappresentano, l'uno il luogo d'origine del protagonista, in provincia di Catania, nei pressi di Caltagirone; l'altro identifica la città di Napoli ove, dopo l'Accademia militare, l'autore si sposa giovanissimo e stabilisce in anni successivi la residenza, perfezionandosi nelle scienze agrarie e svolgendovi la sua attività. Il linguaggio della narrazione risente dell'epoca in cui il romanzo è stato scritto e, tuttavia, per taluni spaccati di vita locale, con la singolare individuazione di avvenimenti e personaggi efficacemente descritti, costituisce una rappresentazione vivissima di un periodo storico particolarmente...

Pio IX (1867-1878)

Pio IX (1867-1878)

Autore: Giacomo Martina

Numero di pagine: 613

Il primo volume tratta dei primi anni del pontificato di Pio IX, segnati dalla crisi di fondo che investe gli stati italiani. Dopo l'iniziale coinvolgimento del papa negli entusiasmi travolgenti del '48, si passa ad una politica di incertezze e ad una certa involuzione dello stesso pontefice. Il secondo volume analizza lo stato d'animo del pontefice dopo gli avvenimenti del biennio 59-61 e le su azioni piu importanti, come la definizione dell'Immacolata Concezione e la condanna degli errori moderni (Sillabo e Quanta Cura). Nel terzo volume l'autore studia il comportamento del papa durante il Vaticano I e tenta un bilancio teologico e storico del concilio. Infine, si analizza la chiusura del suo pontificato, nel clima di ostilita tra chiesa e mondo civile.

Ultimi ebook e autori ricercati