Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Alto Casentino, Papiano e Urbech

Alto Casentino, Papiano e Urbech

Autore: Moreno Massaini

Numero di pagine: 544

I personaggi e la storia di Papiano dal 1300 ad oggi. Correlata dei principali alberi genealogici e l’origine delle principali famiglie di cui si è ritrovato traccia. Ricostruzione del paese di Papiano ricavata dalle mappe del catasto Ubertino

Costruzioni di macchine

Costruzioni di macchine

Autore: Giovanni Nerli , Marco Pierini

Numero di pagine: 334

Questo testo è destinato agli allievi del terzo e quarto anno di Ingegneria Industriale e a quanti si occupano di progettazione meccanica. I principali argomenti trattati sono: aspetti tecnologici e costruttivi del progetto e sua organizzazione, anche alla luce degli ausili informatici oggi disponibili; richiami sulle principali caratteristiche meccaniche dei materiali metallici impiegati nella costruzione delle macchine e un’introduzione ai materiali compositi; richiami sui problemi strutturali acquisiti nei corsi di Scienza delle Costruzioni e trattazione degli argomenti Travi curve e Contatti hertziani, che normalmente non trovano spazio nei suddetti corsi ma importanti, in alcuni casi, nel progetto meccanico; componenti in pressione ed elementi rotanti, con descrizione di un metodo agli elementi finiti versione forze e introduzione ad un metodo versione spostamenti, con lo scopo sia di fornire uno strumento di calcolo delle sollecitazioni nei casi considerati, che di costituire esempi di impiego dei metodi di calcolo numerico applicati ai problemi strutturali. Vengono, inoltre, trattati i seguenti argomenti: collegamenti non smontabili: chiodature e saldature assi e alberi...

Ingegneri & Ingegneria a Firenze

Ingegneri & Ingegneria a Firenze

Autore: Franco Angotti , Giovanni Frosali , Giuseppe Pelosi , Marco Pierini

Numero di pagine: 292

Questo volume riprende in parte il contenuto di quello dato alle stampe in occasione dei 40 anni della nascita della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Firenze e ne costituisce, a distanza di dieci anni, per le sole prima e seconda parte la naturale prosecuzione con tutti gli aggiornamenti del caso, mentre la terza parte sarà ripresa in un nuovo volume. Questi dieci anni sono stati caratterizzati da una riforma dell’Università che ne ha cambiato significativamente la struttura con l’abolizione delle Facoltà ed il trasferimento della organizzazione della didattica ai Dipartimenti che, come è noto, sono nati come organi di sola ricerca. Di questa evoluzione se ne parlerà nel nuovo volume.

Alice nel teatro (divagazioni)

Alice nel teatro (divagazioni)

Autore: Emmanuele Paudice

Una tesi triennale, scritta dal laureato Paudice Emmanuele, dove viene esposto nel modo più chiaro possibile, o almeno questo dovrebbe essere il fine, Alice e le sue centine

La Splendida Storia di Follonica

La Splendida Storia di Follonica

Autore: Luca Tognaccini

Numero di pagine: 198

Questo libro è dedicato ad Aldo Muratori la cui famiglia scese in Maremma agli inizi del Novecento da Milano e dalle Ferrovie Nord per fondare la Ferrovia Massa marittima - Follonica. Una storia che parte da lontano, come le storie più belle e sentimentali. Un amore per una città, Follonica, un mare, il Tirreno, una stagione, l'estate, in cui i pensieri sono i più liberi e spensierati. L'Autore ha cominciato a conoscere Follonica fin da bambino, grazie ai suoi genitori, e conoscendola, inevitabilmente l'ha anche amata, e questo sentimento è molto chiaro nel suo libro. Crescendo, il sentimento è aumentato, così come la consapevolezza della bellezza di tutto ciò che lo circondava, la storia, la cultura e le tradizioni toscane del grossetano, sovrastata dalle colline metallifere. Partendo poi da un libro sulla storia cittadina di Alfeo Chirici, l'Autore ha deciso di riprendere ed aggiornare la narrazione delle vicende storiche cittadine, scrivendo un libro di assoluto interesse. Complimenti. (Fabrizio Biondi).

Matematica e cultura 2010

Matematica e cultura 2010

Autore: Michele Emmer

Numero di pagine: 306

La collana Matematica e cultura, attraverso un cammino iniziato dodici anni fa, in modo sempre nuovo, sorprendente e affascinante prova a descrivere influenze e legami esistenti tra il mondo della matematica e quello del cinema, della musica, dell'economia, ma anche dell’arte, del teatro, della letteratura o della storia

Governare il caso. L'opera nel suo farsi dagli anni sessanta ai nostri giorni

Governare il caso. L'opera nel suo farsi dagli anni sessanta ai nostri giorni

Autore: Marco Pierini , Pietro Bellasi

Numero di pagine: 64
RIARTE

RIARTE

Autore: Gian Franco Gensini , Augusto Zaninelli

Numero di pagine: 420

Le malattie cardiovascolari rappresentano un’area clinica in cui maggiormente si avverte la necessità dello sviluppo di risposte assistenziali efficaci e sostenibili, nel cui ambito lo specialista deve svolgere un ruolo determinante, contribuendo a mettere in atto strategie gestionali condivise dalle diverse professionalità sanitarie e sostenute a livello istituzionale. I 200 casi clinici riportati dal progetto RIARTE sono, senza dubbio, una fotografia fedele, reale e pratica della realtà clinica in Italia per quanto attiene alle due categorie osservate: pazienti con rischio cardio e cerebrovascolare superiore al 20% secondo le tabelle del rischio SCORE e pazienti con ipertensione di difficile controllo. In entrambi i casi clinici l’adozione, nelle misure farmacologiche, della terapia a base di calcio-antagonisti diidropiridinici è apparsa efficace, sicura, di facile associazione con altre terapie e caratterizzata da un rapporto costo-efficacia particolarmente favorevole.

Hot Topics in Pneumologia Interventistica

Hot Topics in Pneumologia Interventistica

Autore: Lorenzo Corbetta

Numero di pagine: 240

Il Master in Pneumologia Interventistica ha l’obiettivo di formare uno pneumologo polivalente, con competenze professionali in broncoscopia diagnostica e operativa, toracoscopia, gestione delle vie aeree artificiali, attraverso il contributo sinergico di docenti universitari e ospedalieri. Il Master vede ogni anno la partecipazione di numerosi specialisti provenienti da tutto il territorio nazionale. La presente opera raccoglie tutte le tesi presentate dai partecipanti alla VI edizione del Master in Pneumologia Interventistica dell’a.a. 2014-2015 a testimonianza e degna conclusione di un impegnativo ma proficuo anno di studio e attività pratiche per il conseguimento di una competenza professionale certificata, utile e spendibile nel curriculum dello specialista pneumologo.

Racconti 33

Racconti 33

Autore: Enzo Manzato , Augusto Zaninelli

Numero di pagine: 128

La Medicina Narrativa nasce dal tentativo di colmare aree mancanti della medicina basata sull’evidenza, come la considerazione per la cura e gli aspetti personali del malato: alla sua definizione hanno contribuito lo studio umanitario in medicina, la medicina delle cure primarie, la narratologia e lo studio del rapporto con il paziente. La narrazione della malattia permette di affrontare in modo olistico i problemi del paziente, dando anche indicazioni terapeutiche e diagnostiche; si rivolge sia al paziente sia al personale medico, le due figure, in relazione tra loro, coinvolte nel processo di cura. La narrativa permette al paziente di non sentirsi isolato, ma al centro della struttura e viene quindi considerata al pari dei segni e dei sintomi clinici della malattia stessa. I racconti di questo libro permettono di condividere le storie narrate e produrre spunti di riflessione ed approfondimento per i medici che affrontano situazioni cliniche analoghe o simili.

Hot Topics in Pneumologia Interventistica. Volume 2

Hot Topics in Pneumologia Interventistica. Volume 2

Autore: Lorenzo Corbetta

Numero di pagine: 216

Il Master in Pneumologia Interventistica ha l'obiettivo di formare uno pneumologo polivalente, con competenze professionali in broncoscopia diagnostica e operativa, toracoscopia, gestione delle vie aeree artificiali, attraverso il contributo sinergico di docenti universitari e ospedalieri. Il Master vede ogni anno la partecipazione di numerosi specialisti provenienti da tutto il territorio nazionale. La presente opera raccoglie tutte le tesi presentate dai partecipanti alla settima edizione del Master in Pneumologia Interventistica dell'a.a. 2015-2016 a testimonianza e degna conclusione di un impegnativo ma proficuo anno di studio e attività pratiche per il conseguimento di una competenza professionale certificata, utile e spendibile nel curriculum dello specialista pneumologo.

Progetto ABC. Achieved Best Cholesterol

Progetto ABC. Achieved Best Cholesterol

Autore: Pasquale Perrone Filardi , Stefano Urbinati , Augusto Zaninelli

Numero di pagine: 368

Il progetto ABC si basa sulla redazione di 130 casi clinici sul tema della dislipidemia nel genere maschile e in quello femminile, provenienti da Unità Operative di Medicina Interna e/o Diabetologia, sia ospedaliere, sia universitarie, assolutamente rappresentativi della realtà nazionale. La redazione dei casi si articola nella compilazione di campi obbligatori e a testo libero, all’interno di un form prestabilito: ciò ha consentito un’analisi globale dei vari dati aggregati, permettendo di ottenere una vera e propria fotografia delle caratteristiche cliniche, dei fattori di rischio, delle indagini diagnostiche e dell’impostazione terapeutica dei pazienti che abitualmente afferiscono al lipidologo clinico italiano per il problema della ipercolesterolemia e dei valori target da raggiungere sia in prevenzione primaria, nel paziente ad alto rischio, sia in quella secondaria.

Repository Istituzionali Open Access e strategie Linked Open Data

Repository Istituzionali Open Access e strategie Linked Open Data

Autore: Solodovnik, Iryna

Numero di pagine: 270

Lo scopo di questo libro è mettere in luce la rilevanza del movimento internazionale Open Access (OA) che si prefigge l’obiettivo di sostenere e promuovere le strategie per la diffusione dei prodotti della ricerca scientifica con l’appoggio di tecnologie di rete e politiche OA. I Repository Istituzionali (IR) OA saranno presentati entro la cornice di: alcune linee di indirizzo, meccanismi di valutazione della ricerca, questioni di proprietà intellettuale, conservazione a lungo termine, Data and Process Managament Plan e Trusted Digital Repositories. Il lavoro presenterà anche un’indagine su un campione di 23 Repository digitali (nazionali e internazionali) a sostegno della comunicazione e del libero accesso ai contenuti di ricerca in rete. Sulla base di questa indagine verrà presentato un ToolKit che potrebbe essere utile per programmare e monitorare diverse funzionalità di un IR. Successivamente, al lettore sarà presentato uno schema di metadati per la descrizione dei prodotti della ricerca scientifica in IR, prendendo in considerazione le Linee guida per la creazione e la gestione di metadati nei Repository Istituzionali (CRUI, 2012) e Linked Open Data-enabled...

Progettando città. Riflessioni sul metodo della progettazione urbana

Progettando città. Riflessioni sul metodo della progettazione urbana

Autore: Antonio Capestro

Numero di pagine: 74
Un fiume per il territorio. Indirizzi progettuali per il parco fluviale del Valdarno empolese

Un fiume per il territorio. Indirizzi progettuali per il parco fluviale del Valdarno empolese

Autore: Alberto Magnaghi , Sara Giacomozzi

Numero di pagine: 220
Itinerari culturali del Consiglio d'Europa tra ricerca di identità e progetto di paesaggio

Itinerari culturali del Consiglio d'Europa tra ricerca di identità e progetto di paesaggio

Autore: Eleonora Berti

Numero di pagine: 204
Il diritto internazionale umanitario e la guerra aerea

Il diritto internazionale umanitario e la guerra aerea

Autore: Gianni Angelucci , Luisa Vierucci

Numero di pagine: 312
Società multiculturali e percorsi di integrazione

Società multiculturali e percorsi di integrazione

Autore: Ginevra Cerrina Feroni , Veronica Federico

Numero di pagine: 124

Ultimi ebook e autori ricercati