Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 31 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il Genoa dalla A alla Z

Il Genoa dalla A alla Z

Autore: Fabrizio Càlzia

Numero di pagine: 288

Tutto quello che devi sapere sul mito rossoblù La tua squadra del cuore non ha più segreti Un nuovo dizionario rossoblù, per chi ha nel cuore la magia della leggenda e vive per la Stella. Una controstoria “a mosaico” del Genoa, che comprende protagonisti e vicende della squadra più antica d'Italia. In ordine rigorosamente alfabetico sfilano voce per voce campioni, dirigenti, allenatori, inni, film, aneddoti. Tutto il Genoa, momento per momento, dalla sera del 7 settembre 1893, in cui nacque, fino a oggi. Un libro indispensabile per tutti i tifosi rossoblù che amano conoscere ogni dettaglio della propria squadra del cuore.Fabrizio Càlziaè nato nel quartiere genovese di Marassi. Autore poliedrico, amante del Genoa, di De André e della focaccia, ha scritto il romanzo a fumetti Uomo Faber, disegnato da Ivo Milazzo; la guida De André e dintorni, con tutti i luoghi genovesi cantati e vissuti dai massimi interpreti della scuola genovese e il libro di racconti Spiragli. Con Newton Compton ha pubblicato 101 cose da fare in Liguria almeno una volta nella vita, 101 storie su Genova che non ti hanno mai raccontato, Guida segreta alle cose da fare gratis (o quasi) a Genova, 1001...

1001 storie e curiosità sul grande Genoa che dovresti conoscere

1001 storie e curiosità sul grande Genoa che dovresti conoscere

Autore: Fabrizio Càlzia

Numero di pagine: 468

La sera del 7 settembre 1893 al numero 10 di via Palestro, sede del consolato del Regno Unito della Gran Bretagna a Genova, nasce il Genoa Cricket and Athletic (poi Football) Club, la squadra più antica d’Italia. Ma questo è solo uno dei primati rossoblu, alcuni lusinghieri, altri curiosi, altri ancora nefasti, tutti da scoprire attraverso un racconto che si dipana in mille e una storia sulle vicende della gloriosa società. Forte di nove scudetti e una Coppa Italia, il Genoa è tornato da dieci stagioni a occupare un posto importante nel campionato di serie A. Il filo rossoblu che unisce la sua Storia (o forse è meglio parlare di Leggenda?) è il grande cuore della Gradinata Nord e per estensione di tutto il popolo genoano, sempre presente e appassionato, dodicesimo uomo sull’erba del vecchio “Ferraris”, il Tempio: You’ll never walk alone, Genoa. Fabrizio Càlziaè nato nel capoluogo ligure nel 1960, ha pubblicato numerose guide turistiche, tra cui Parchi di parole, Quattro passi da casa tua, per «Il Secolo XIX», e Superbi itinerari, scritta in collaborazione con Paolo Fizzarotti e illustrata da Ivo Milazzo. Con quest’ultimo ha realizzato anche Uomo Faber,...

La biblioteca del cardinal Pietro Bembo

La biblioteca del cardinal Pietro Bembo

Autore: Massimo Danzi

Numero di pagine: 470

Au terme d'un vaste essai sur la double culture litteraire et artistique de Pietro Bembo (Venise 1470 - Rome 1547), Massimo Danzi donne l'edition commentee du seul catalogue qui nous est parvenu de sa bibliotheque et qui a recemment ete retrouve a Cambridge. Redige vers 1540 a Rome par le juriste francais Jean Matal, l'inventaire fait etat de plusieurs centaines de volumes imprimes et manuscrits permettant pour la premiere fois de reconstituer la personnalite de l'humaniste. Il en emerge ainsi un reseau intellectuel de dimension europeenne ou les interlocuteurs de Pietro Bembo sont Erasme, Damiao de Gois, Reuchlin, Sebastian Muenster, Alde ou Froben. Le document cite en outre des ouvrages orientaux, hebreux principalement ainsi qu'en moindre proportion caldeens, qui autorisent a formuler de nouvelles hypotheses sur une erudition consideree jusqu'alors comme trilingue. Par sa grande precision enfin, l'inventaire a permis d'identifier une serie d'exemplaires qui ont physiquement appartenu a Bembo et qui viennent attester d'un travail philologique parmi les plus intenses de la Renaissance."

«Una lingua commune»

«Una lingua commune»

Autore: Gennaro Tallini

L’«inclita città» (parafrasando l’Incipit di una lettera di Coluccio Salutati a Gaspare Squaro dei Broaspini) di Gaeta, particolarmente nel periodo umanistico e rinascimentale, ha rivestito una importante posizione non solo all’interno delle vicende storiche e geo-politiche del Regno di Napoli, ma anche e soprattutto nell’ambito storico e culturale di tutta la penisola. Antico ducato e città marinara dagli albori del Medioevo, depositaria di una lingua propria ed autoctona, al centro di scambi commerciali all’interno del Mare Nostrum e almeno importante quanto Napoli, la nostra città nel Quattrocento ed ancor di più nel Cinquecento, si trasforma in autentica porta del regno napoletano, ponendosi al centro della vasta serie di scambi politici, commerciali, culturali che da sempre hanno caratterizzato le coste del basso Tirreno. Sempre divisa tra «il perpetuum negocium di Atena armata ed il sacro ozio delle Muse» (per citare Eugenio Garin), la città ha comunque trovato la forza di costruire una solida struttura culturale che ha resistito al tempo e alle genti. La lingua “commune” cui si fa riferimento nel titolo di questo lavoro, dunque, è il segno di una...

La casta

La casta

Autore: Gian Antonio Stella , Sergio Rizzo

Numero di pagine: 322

Aerei di Stato che volano 37 ore al giorno, pronti al decollo per portare Sua Eccellenza anche a una festa a Parigi. Palazzi parlamentari presi in affitto a peso d'oro da scuderie di cavalli. Finanziamenti pubblici quadruplicati rispetto a quando furono aboliti dal referendum. "Rimborsi" elettorali 180 volte più alti delle spese sostenute. Organici di presidenza nelle regioni più "virtuose" moltiplicati per tredici volte in venti anni. Spese di rappresentanza dei governatori fino a dodici volte più alte di quelle del presidente della Repubblica tedesco. Province che continuano ad aumentare nonostante da decenni siano considerate inutili. Indennità impazzite al punto che il sindaco di un paese aostano di 91 abitanti può guadagnare quanto il collega di una città di 249mila. Candidati "trombati" consolati con 5 buste paga. Presidenti di circoscrizione con l'autoblu. La denuncia di come una certa politica, o meglio la sua caricatura obesa e ingorda, sia diventata una oligarchia insaziabile e abbia allagato l'intera società italiana. Storie stupefacenti, numeri da bancarotta, aneddoti spassosi nel reportage di due grandi giornalisti. Un dossier impressionante, ricchissimo di...

Lettere a Oreste Macrí

Lettere a Oreste Macrí

Autore: Dario Collini

Numero di pagine: 3354

Con questo libro curato da Dario Collini, che raccoglie il lavoro di giovani ricercatori guidati da Anna Dolfi («GREM» «NGEM») che si sono occupati dei 17.000 pezzi epistolari del Fondo Macrì, si offre uno straordinario strumento di lavoro a chi si interessa di Ermetismo, di critica e poesia del Novecento italiano. Ombre dal fondo o ‘luci intermittenti’ che siano, i bagliori mandati dagli epistolari sono segni della genesi umana della cultura, visto che conservano traccia di quanto è legato al quotidiano che contribuisce alla costruzione della ‘grande’ storia e della progettualità; intellettuale e politica che l’accompagna. Ecco allora che letture, libri, riviste, collaborazioni, amicizie, risentimenti, viaggi, passioni letterarie e private emergono da questi regesti, a dare voce a un’epoca e ai suoi protagonisti.

Ungaretti, poeta

Ungaretti, poeta

Autore: Carlo Ossola

Numero di pagine: 192

«Sono un frutto/ d’innumerevoli contrasti d’innesti». Così si definisce Giuseppe Ungaretti nella poesia Italia, manifesto del Porto Sepolto, 1916. Tale l’origine, e pari il destino: nato ad Alessandria d’Egitto nel 1888 da genitori lucchesi emigrati al momento delle opere di scavo del canale di Suez; studente a Parigi, alla Sorbona e al Collège de France, nel crogiolo delle avanguardie e della lezione di Henri Bergson; soldato e poeta sul fronte del Carso (1915-1918), e poi in Francia e nuovamente in Italia, indi in Brasile (1936-1942), e infine per sempre a Roma. In questo libro Carlo Ossola presenta ai lettori del XXI secolo l’opera poetica di un autore che è stato un classico del Novecento europeo e la consegna alle nuove generazioni. Il volume abbraccia l’intero arco della creazione letteraria di Ungaretti, ricostruendo la lezione dei classici – soprattutto Petrarca, Racine, Shakespeare –, ripercorrendo l’attività di traduttore e i rapporti con i contemporanei, da Saint-John Perse a Henri Michaux, da Murilo Mendes a Francis Ponge. Di Ungaretti richiama infine il «ruolo essenziale che svolge nella poesia del Novecento italiano, quello di aver fatto –...

Revival and Revision of the Trojan Myth

Revival and Revision of the Trojan Myth

Autore: Graziana Brescia , Mario Lentano , Giampiero Scafoglio , Valentina Zanusso

Numero di pagine: 398

Die ‚alternativen‘ Fassungen des trojanischen Mythos von Dictys und Dares gehören zu den interessantesten und zugleich rätselhaftesten Werken der Spätantike. Dennoch erhalten sie erst seit Kurzem die ihnen gebührende Aufmerksamkeit, und viele Fragen sind noch immer ungelöst. Dies ist eines der ersten Bücher, das sich auf die Beiträge verschiedener Gelehrter stützt, um die Themengebiete in all ihren verschiedenen Facetten umfassend zu behandeln, angefangen mit der heiklen Frage nach den (wahren oder angeblichen) griechischen Modellen, hin zum kulturellen Kontext, der erwarteten Zielgruppe, Intertextualität, strukturellen Mustern, der Erzähltechnik, Themen, Charakteren, Zielen, bis zu Stil und Sprache. Daraus ergibt sich eine vollständigere und teilweise neue Sichtweise auf die zwei Werke. The ‘alternative’ rewritings of the Trojan myth by Dictys and Dares are among the most interesting and mysterious works of Late Antiquity: yet it is only recently that they have started getting due attention, and many issues about them still remain unsolved. This is one of the first books that relies on contributions by several scholars to comprehensively cover this subject in...

Ferdinando 3. di Sicilia, e 4. di Napoli Re delle Due Sicilie, di Gerusalemme ec. infante delle Spagne duca di Parma, Piacenza, Castro ec. Gran Principe ereditario di Toscana ec. ec

Ferdinando 3. di Sicilia, e 4. di Napoli Re delle Due Sicilie, di Gerusalemme ec. infante delle Spagne duca di Parma, Piacenza, Castro ec. Gran Principe ereditario di Toscana ec. ec

Autore: Napoli

Numero di pagine: 254
Poesie

Poesie

Autore: Giosuè Carducci

Numero di pagine: 828

Giosuè Alessandro Giuseppe Carducci, nato nel 1835 a Valdicastello di Pietrasanta e morto a Bologna nel 1907, è uno dei nomi maggiori della poesia e della letteratura italiana. Nella sua opera, hanno un posto molto importante l'amore per la patria e l'impegno per il raggiungimento dell'unità nazionale. La sua ricerca di una lingua forte di evidente dignità letteraria si svolge nel segno di un ritorno ai classici. Tra le sue opere in versi, si ricordano soprattutto i due libri di Giambi ed Epodi e le celebri Odi barbare. La sua produzione poetica si trova riunita in questa nuova pubblicazione curata da Utet e resa disponibile in versione digitale, con un adeguato compendio critico ipertestuale.

Ultimi ebook e autori ricercati