
I due che salvarono il Natale
Autore: Marco Fabbrini
Numero di pagine: 176Nel sud della Toscana, ai piedi di un antico vulcano, sorge un paese i cui abitanti lavorano quasi tutti in una grande miniera. Il lavoro è duro e procede incessante. Ma ogni anno il trambusto si ferma alla vigilia di Natale: la sera delle Fiaccole. L’usanza vuole che per quella magica notte siano erette alte pire di legna che quasi arrivano ai comignoli dei tetti e che verranno poi incendiate, riscaldando la Notte Santa. Ce n’è una per ogni via e tutti gli abitanti si prodigano nella loro preparazione. Non sanno da quanto tempo si facciano, ma chiunque – dal più giovane al più anziano – giurerebbe di averle sempre viste fare. Ma che succede se qualcuno, in nome di interessi molto più materiali, vuol far lavorare gli uomini anche durante il Natale? È proprio il tentativo di ignorare questa usanza ad accendere la miccia della storia, che si dipana tra lotte operaie, padroni che al posto del cuore hanno un portafogli, bambini che sanno come creare il giusto scompiglio per rimettere tutto a posto e adulti che per una causa – dalla più pura e delicata alla più illecita – possono rischiare la propria vita.


![A favore del R. Uffizio di Bonificamento replica alle osservazioni pubblicate in stampa dai signori Luigi e fratelli Ponticelli, Giuseppe Ponticelli, dottor Angiolo e Marco Fabbrini nelle cause di pretese erroneità di perizie, e di refezione di danni vertenti fra i medesimi ed il detto Regio Uffizio di Bonificamento, avanti il Tribunale di prima Istanza di Grosseto [Felice Francolini]](https://cdn1.scaricarelibri.net/images/libro/a-favore-del-r-uffizio-di-bonificamento-replica-alle-osservazioni-pubblicate-in-stampa-dai-signori-luigi-e-fratelli-ponticelli-giuseppe-ponticelli-dottor-angiolo-e-marco-fabbrini-nelle-cause-di-pretes-id-LrG5MvKrHIkC.jpg)































