Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Farò di tutto per tornare da te

Farò di tutto per tornare da te

Autore: Kristin Harmel

Numero di pagine: 304

Una donna pronta a cambiare la sua vita. L’orrore della guerra che fa sentire la sua eco. Un amore che deve essere più forte di tutto. «Una storia che celebra chi ha il coraggio di affrontare le difficoltà della vita a testa alta.» Publishers Weekly «Kristin Harmel ci ricorda come ognuno di noi ha l’opportunità unica di opporsi a un’ingiustizia.» Library Journal «Una storia avvincente che celebra la speranza e il coraggio quando si trovano di fronte al male.» Booklist Per le strade illuminate di Parigi, Ruby si era immaginata una vita piena di fascino e magia. Ma nulla è andato come sperava. Ormai non è più il tempo di scambiarsi confidenze e sogni con Charlotte, la bimba ebrea che vive nel suo palazzo, mentre ammirano Notre-Dame e il lento scorrere della Senna. Perché l’eco minacciosa della guerra si fa sentire sempre più vicino e Charlotte è presto costretta a indossare la stella di David, un simbolo che per lei significa molto e che ora le appare all’improvviso incomprensibile. Niente intorno a Ruby è più lo stesso. Tutto le fa paura. Fino al giorno in cui un uomo ferito bussa alla sua porta: è Thomas, un pilota della raf in cerca di aiuto per non...

Le strane vicende di mia vita

Le strane vicende di mia vita

Autore: Antonella Venezia

Numero di pagine: 262

In questo volume è ricostruito il carteggio di Giuseppe De Blasiis (1832-1914), primo professore di Storia dell’ateneo napoletano. Protagonista della storiografia ottocentesca italiana, a lui si deve l’assetto scientifico della Società Napoletana di Storia Patria, di cui fu socio fondatore e in seguito presidente. I suoi studi sul Medioevo, senza tralasciare l’Età moderna, e soprattutto la sua vasta conoscenza delle fonti documentarie e bibliografiche napoletane, lo resero interlocutore privilegiato per chiunque volesse accostarsi alla storia del Mezzogiorno continentale.

Il Duomo di Milano

Il Duomo di Milano

Autore: Giuseppe Valentini

Numero di pagine: 109

L'incredibile storia della costruzione del Duomo di Milano e del suo primo disegnatore, Gabriele Scovaloca, matematicus expertus in artis geometriae.

Cavalieri e pellegrini. Ordini monastici e canonici regolari nel XII secolo

Cavalieri e pellegrini. Ordini monastici e canonici regolari nel XII secolo

Autore: Ivan Gobry

Numero di pagine: 344
Finiture murarie e architetture nel medioevo

Finiture murarie e architetture nel medioevo

Autore: Donatella Fiorani , Barbara Malandra , Simona Rosa , Ilaria Trizio

Numero di pagine: 146

Le finiture murarie giocano un ruolo di primaria importanza nella percezione finale dell'architettura medievale, determinando in buona misura i valori cromatici, plastici e chiaroscurali espressi dalle pareti. Deperibilità, trascuratezza, mutamenti di sensibilità estetica hanno determinato nel tempo la perdita di un ricco repertorio di soluzioni tecniche che rimandavano ad una ben definita figuratività della fabbrica, mentre i restauri condotti a partire dal XIX secolo non hanno spesso compreso e saputo difendere soddisfacentemente questo patrimonio materiale fragile e minuto. L'indagine diretta condotta su numerose chiese medievali, particolarmente nel Lazio e in Abruzzo, ha restituito un ampio repertorio di finiture (su pietra e mattoni, giunti di malta, rivestimenti ecc.) ancora in parte conservate, consentendo di ricomporre una panoramica generale che rimanda a specificità territoriali e cronologiche dell'Italia centro-meridionale e di istituire relazioni precise con altri contesti costruttivi, soprattutto centro europei. L'approfondimento su tre interessanti fabbriche dell'Abruzzo interno, infine, nel restituire l'identità storico-artistica e le vicende di trasformazione ...

Primo catalogo collettivo delle biblioteche italiane

Primo catalogo collettivo delle biblioteche italiane

Autore: Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche

Fasti Archaeologici

Fasti Archaeologici

Autore: International Association for Classical Archaeology

Annual bulletin of classical archaeology.

Potere, società e popolo nell'età dei due Guglielmi. Atti delle 4/e Giornate normanno-sveve

Potere, società e popolo nell'età dei due Guglielmi. Atti delle 4/e Giornate normanno-sveve

Numero di pagine: 328
Storia della storiografia dell'arte

Storia della storiografia dell'arte

Autore: Renato de Fusco , Roberta Ruggiero

Numero di pagine: 292

«Il saggio ha un formale legame a Storia dell’idea di storia, pubblicato per la prima volta nel 1998. In comune hanno il carattere concettuale, l’indirizzo storico-strutturalista e l’esposizione degli argomenti per profili monografici. Si discostano per avere il primo come oggetto la storiografia generale e il secondo quello della storiografia dell’arte. Pur avendo simili obiettivi si è resa necessaria una nuova ricerca soprattutto perché la storia dell’arte – anzi delle arti, qui più d’una contemplata – è «la sola, fra tutte le storie speciali, che si faccia in presenza degli eventi e quindi non debba evocarli né ricostruirli né narrarli, ma solo interpretarli». Come ha osservato Salvatore Settis, «tutte le civiltà umane hanno prodotto “arte”, pochissime hanno prodotto anche una narrazione di eventi dell’arte […] e cioè uno specifico genere letterario che disponga in narrazione storica le vite degli artisti e le loro opere».(R. De Fusco, R. Ruggiero)

Sermoneta e i Caetani

Sermoneta e i Caetani

Autore: Luigi Fiorani

Numero di pagine: 701

Atti del Convegno della Fondazione C. Caetani. Roma-Sermoneta 16-19 giugno 1993. Nel testo: il medioevo; l'età moderna; l'arte e il territorio, il castello; tavola rotonda.

L'autobiographie d'Athanasius Kircher

L'autobiographie d'Athanasius Kircher

Autore: Athanasius Kircher , Giunia Totaro

Numero di pagine: 430

A. Kircher (1602?-1680) fut l'un des derniers polygraphes du monde occidental. Son autobiographie, publiée à Augsbourg en 1684, fait ici l'objet d'une approche philologique destinée à contextualiser son contenu. Divers décalages apparaissent en effet entre le texte de la Vita et les faits historiques reconstruits d'après les sources. Etude de ces remaniements et édition scientifique du texte.

Collectanea Vaticana in honorem Anselmi M. Card. Albareda

Collectanea Vaticana in honorem Anselmi M. Card. Albareda

Autore: Biblioteca apostolica vaticana

Numero di pagine: 512
Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Bollettino delle opere moderne straniere acquistate dalle biblioteche pubbliche governative del regno d'Italia

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Roma

Non c'è luogo, per me, che sia lontano

"Non c'è luogo, per me, che sia lontano"

Autore: Renzo Cremante , Franco Contorbia , Michela Scolaro

Numero di pagine: 200
Bernini dai Borghese ai Barberini

Bernini dai Borghese ai Barberini

Autore: Olivier Bonfait , Anna Coliva , Italy. Soprintendenza speciale per il Polo museale romano

Numero di pagine: 156
Studi sul barocco romano

Studi sul barocco romano

Autore: Maria Grazia Bernardini , Roberta Rinaldi

Numero di pagine: 439

Questa raccolta di scritti di storia dell’arte, promossa dalla Direzione Generale per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, vuole essere un omaggio a un grande e appassionato storico dell’arte, Maurizio Fagiolo Dell’Arco. In considerazione dei suoi specifici interessi sull’arte barocca, cui Maurizio ha dedicato gran parte della sua attività di studioso, numerosi colleghi e amici, italiani e stranieri, hanno voluto ricordarlo con contributi sul barocco romano. Così i saggi spaziano da Caravaggio, con interventi di Marini e Curzietti, alla scuola bolognese, con testi di Montanari, Carloni, Guarino, Loire, Schleier, all’amatissimo Giovan Lorenzo Bernini, con saggi di Lavin e di Del Pesco; e ancora saggi su Cortona e cortoneschi, oggetto di uno dei suoi ultimi libri (saggi di Lo Bianco e Fisher Pace), su Pierre Lemaire, (Brejon de Lavergnée), sul Gaulli, di cui Maurizio Fagiolo ha curato una magnifica mostra ad Ariccia (Debenedetti, Graf, Vodret). Altri contributi hanno affrontato temi sull’architettura (Marconi), sulla scultura (Cipriani, Pampalone), sull’arte decorativa e sugli apparati effimeri...

Ultimi ebook e autori ricercati