Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Distanze Impercettibili

Distanze Impercettibili

Autore: Manuela Norandini

Numero di pagine: 76

Aurora sta tornando a casa, nella sua adorata Lecce, il suo lungo viaggio in treno termina con una sorpresa, un vecchio abbandona uno strano diario sul sedile... la ragazza decide di prenderlo spinta dalla curiosità e scende di corsa dal treno. Ecco che comincia il viaggio attraverso tempi paralleli che per quanto lontani sembrano continuare a sfiorarsi e quasi toccarsi... Aurora legge il diario tuffandosi nella vita di quel vecchio settant'anni e al contempo vive quella che sarà l'estate più intensa particolare della sua vita. Tempi diversi pieni di realtà e abitudini contrastanti, ma separati in fondo da “distanze impercettibili”, quelle che legano il significato profondo di questo racconto.

Prendi la DeLorean e scappa

Prendi la DeLorean e scappa

Autore: Eva Clesis , Gianluca Morozzi , Marco Candida , Daniele Pasquini , Daniele Vecchiotti , Christian Mascheroni , Gianluca Mercadante , Manuela Giacchetta , Giuseppe Sofo , Giorgio Pirazzini , Vito Ferro , Paolo Zardi , Enzo Gaiotto , Davide Bacchilega , Claudio Morandini , Roberto Gagnor , Michela Cantarella

Numero di pagine: 158

Un tempo il 2015 era il futuro. Lo era nel 1985, l’anno di uscita nelle sale cinematografiche di Ritorno al futuro. Lo era nel secondo film della trilogia, con le macchine volanti, l’hoverboard, le scarpe autoallaccianti e una certa nostalgia per gli anni Ottanta. E oggi, che siamo davvero nel 2015, che cos’è rimasto di tutto ciò? Con quest’antologia di diciotto racconti vogliamo festeggiare il trentennale della saga di Zemeckis e portarvi ancora una volta avanti e indietro nel tempo. Siete pronti a partire con noi? Racconti di Davide Bacchilega, Marco Candida, Eva Clesis, Vito Ferro, Roberto Gagnor e Michela Cantarella, Enzo Gaiotto, Manuela Giacchetta, Elia Gonella, Andrea Malabaila, Christian Mascheroni, Gianluca Mercadante, Claudio Morandini, Gianluca Morozzi, Daniele Pasquini, Giorgio Pirazzini, Giuseppe Sofo, Daniele Vecchiotti, Paolo Zardi.

Il Giorno

Il Giorno

Autore: Ada Gigli Marchetti

Numero di pagine: 240

All'uscita del suo primo numero, il 21 aprile 1956, "Il Giorno" rappresentò un'importante novità nel panorama della stampa italiana, e fu salutato da un immediato successo di pubblico, consolidatosi poi nel tempo. Come ricorda Enzo Forcella, "tra la seconda metà degli anni Cinquanta e la fine degli anni Sessanta "Il Giorno" è stato, e di gran lunga, il più moderno e "leggibile" quotidiano italiano". Sulle ragioni di questo successo editoriale, e della successiva crisi, si interroga il presente volume che si propone, a cinquant'anni dalla nascita, come un bilancio complessivo delle vicende e dell'attività del quotidiano. Attraverso una pluralità di interventi vengono presi in esame i complessi rapporti tra "Il Giorno", la proprietà (l'Eni fino al 1997) e il mutare del contesto politico italiano; quindi le principali tematiche affrontate dalla testata, in modo spesso coraggioso e vivace, e la sua attenzione rivolta a nuove fasce di lettori, come le donne e i ragazzi. Ne esce la storia emblematica di un giornale di proprietà pubblica, non privo di luci e di ombre: da una parte l'impegno e la professionalità delle redazioni che si sono via via succedute, all'altra i...

Marcello Morandini

Marcello Morandini

Autore: Marcello Morandini

Numero di pagine: 268

Artwork by Marcello Morandini. Edited by Germano Celant, Germano Celant.

Lo psicologo in carcere

Lo psicologo in carcere

Autore: Emanuela Cometti , Caterina Marchetti , Alessandra Morandini

Numero di pagine: 154

1056.1.3

Viva la Franca

Viva la Franca

Autore: Aldo Dalla Vecchia

Numero di pagine: 80

Chi potrebbe dubitare di quale sia la Franca in questione, con l’articolo davanti al nome, alla milanese? Così lo pronuncerebbe la Signorina Snob, uno dei personaggi più noti e amati fra le tante caricature sociali abilmente dipinte da Franca Valeri, artista versatile e dalla carriera lunga quanto una lunga vita. Appassionato e competente, con una scrittura gradevole l’autore ne ripercorre a uso dei lettori la produzione teatrale, cinematografica, radiofonica e letteraria, ed evita rispettosamente di indugiare sulla vita privata, come «la Franca» stessa preferirebbe, con ogni probabilità. Per cultori desiderosi di riscoprire le chicche, ma anche per chi non c’era quando la tv è nata e desidera documentarsi su quegli anni di fervido lavoro culturale.

Neve, cane, piede

Neve, cane, piede

Autore: Claudio Morandini

Numero di pagine: 160

Montanaro smemorato e scorbutico, Adelmo Farandola si è isolato nella sua baita minacciata dalle valanghe nel mezzo di un valloncello abbandonato. Lì si aggira tra sogno e veglia, con accanto un cane senza nome che gli diventa compagno e amico e gli fa riscoprire il conforto di una residua umanità. Gli inverni sono lunghi lassù e passano tra fame, freddo e spaesamento, rumori spaventosi della montagna e flussi di pensieri senza capo né coda. Quando arriva il disgelo, i due si imbattono in un piede che, spuntando dal fronte di una valanga, si torce come un grande punto interrogativo. Attorno a tutto ciò freme, con una veemenza da protagonista, la natura alpina, impervia, enigmatica, tutt’altro che arcadica e compiacente, quale raramente si può trovare in letteratura. Questo piccolo romanzo “svizzero”, immaginato in bianco e nero, tripartito come il succedersi di autunno, inverno e primavera, o come i tempi di una sonatina, è composto da pochi ingredienti e pochi personaggi, ma vi sentiamo risuonare il dramma, la commedia, l’attesa, il dubbio, lo spavento, l’assurdo e la risata. In esso la montagna è raccontata come un mondo primordiale e minaccioso, fatto di...

Boundless

Boundless

Autore: Gianlorenzo Casini

Numero di pagine: 183

XXII secolo: con la ricerca di nuove fonti energetiche che imperversa sulla Terra e si estende allo spazio, la dominante Cina e un Occidente in declino, ma ancora voglioso di combattere, si affrontano senza esclusione di colpi. Teatro della resa dei conti è la base euroamericana del satellite gioviano Callisto, avamposto strategico nello scontro fra i due blocchi e formidabile fonte di approvvigionamento energetico. A seguito di accordi solo in apparenza concilianti fra il funzionario Liu Meizu e l’amministrazione americana, una spedizione cinese fa rotta verso Callisto. La guida l’eroe nazionale Chen Ximen, a lungo comandante della base su Mercurio, uomo dal passato tormentato, ma intrepido e leale. Fra i suoi insoliti compagni di viaggio, nonostante gli alti vertici del governo a stelle e strisce ne siano a conoscenza, c’è però chi trama nell’ombra e ha con sé uno strano equipaggiamento… In un crescendo di colpi di scena fatto di azioni militari e spregiudicate manovre politiche, fra amori, odi, tradimenti e slanci di generosità che si consumano in grandiosi scenari spaziali , la sconfinata sfida per l’energia rischia di portare il pianeta sull’orlo del...

Patrimonio architettonico religioso

Patrimonio architettonico religioso

Autore: Demetrios Athanasoulis , Francesco Augelli , Alessia Bianco , Isabella Bolgiani , Susanna Bortolotto , Carlos Alberto Cacciavillani , Maria Carolina Campone , Rita Capurro , Saverio Carillo , Cristina Coscia , Giuseppe Damone , Federico Fazio , Daniela Ferrero , Alessandra Ferrighi , Elena Fregonara , Simona Gatto , Sebastiano Giuliano , Carmine Iuozzo , Snežana Jeji , Leonidas Koutsoumpos , Giovanni Leoncini , Manuela Mattone , Claudio Mazzanti , Maria Mimmo , Valeria Minucciani , Francesco Novelli , Lidia Padricelli , Giusi Andreina Perniola , Emanuele Romeo , Riccardo Rudiero , Fabio Saggioro , Nikolaos Siomkos , Lucio Speca , Paolo Tomatis , Massimiliano Valdinoci , Rita Valenti , Maria Vasilopoulou , Snežana Vecanski , Zorán Vukoszávlyev , Ferdinando Zanzottera , Carla Zito

Numero di pagine: 386

I contributi pubblicati in questo volume sono stati selezionati dal Comitato Scientifico del Convegno Internazionale Patrimonio architettonico religioso. Nuove funzioni e processi di trasformazione tra quelli inviati da studiosi di varie nazionalità in risposta alla procedura di call for paper attivata in vista del Convegno stesso, organizzato dal Dipartimento Architettura e Design del Politecnico di Torino e dall'Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza Episcopale Italiana (Torino, 11 e 12 dicembre 2014). Il Comitato ha compiuto questa scelta allo scopo di conoscere in termini generali lo stato dell'arte della ricerca rispetto ai temi che il Convegno ha inteso sviluppare in modo organico. L'esito della call ha consentito di verificare sia l'interesse per il tema sia la grande varietà di punti di vista secondo cui il tema del riuso delle chiese viene attualmente affrontato in Italia e in altri Paesi, anche in un'ottica di apertura verso diverse confessioni religiose. I contributi sono stati pubblicati secondo la stessa articolazione del Convegno, nelle seguenti tre parti: La storia e la normativa, La consistenza del patrimonio architettonico...

Family audit: la certificazione familiare aziendale. Analisi di impatto

Family audit: la certificazione familiare aziendale. Analisi di impatto

Autore: Malfer , Cittadino , Franch , Prandini

Numero di pagine: 336
Il movimento del ’77

Il movimento del ’77

Autore: Monica Galfré , Simone Neri Serneri

Numero di pagine: 325

Fratello minore del ’68, detonatore degli anni di piombo, incubatore del “riflusso”, irripetibile spazio liberato? Sfuggente a ogni definizione univoca e luogo di contraddizioni non componibili, disperato e radicale – nonostante l’insistito ricorso all’ironia e al paradosso – come solo i momenti di passaggio sanno essere, il movimento del ’77 fu effige della transizione epocale che avrebbe traghettato il paese dal secolo breve agli incerti lidi della postmodernità. Una peculiarità tutta italiana, al termine di un decennio, i Settanta, che rappresentò un tornante decisivo della modernizzazione culturale e civile, ma nel quale i conflitti sociali, la violenza politica e i fenomeni eversivi di destra e di sinistra raggiunsero livelli imparagonabili al resto d’Europa. Frutto di ricerche storiche originali, i saggi qui raccolti gettano nuova luce – affrontandone gli snodi politici, le peculiarità culturali, le articolazioni territoriali – su un movimento collettivo che si confrontò frontalmente e drammaticamente, senza alcuna ipocrisia, con la crisi che investiva i fondamenti politici e ideali della società di massa del Novecento.

Foglie del Fondo 05/17

Foglie del Fondo 05/17

Autore: Fondo Edo Tempia

Numero di pagine: 48

Rivista di promozione e divulgazione dell’attività del Fondo Edo Tempia Onlus per la lotta contro i tumori.

Il metodo Crudele

Il metodo Crudele

Autore: Alessandro Berselli

Numero di pagine: 143

Tutto ruota intorno al sesso. E questo è un dato di fatto. E il celeberrimo dottor Sigmund Crudele, figlio di Hannibal, precursore dell'omonimo metodo, ne è ben consapevole. Pericolosi psicopatici, schizofrenici insicuri, fidanzate gelose, maniaci compulsivi: è questo l'universo di follia che contraddistingue l'irresistibile ambulatorio virtuale del più perfido dottore che la recente storia della neuropsichiatria ricordi. Crudele perché i suoi "consigli" portano il paziente a risultati opposti a quelli voluti... Un botta e risposta - che si svolge tutto in email - attraverso il quale ridere delle nostre miserie e, soprattutto, di quelle degli altri.

I Papi della Memoria

I Papi della Memoria

Autore: Federica Kappler , Giulia Adorni , Simonetta Antellini , Luca Balducci , Giovanna Bandini , Maria Grazia Bernardini , Francesca Boschetti , Stefano Brachetti , Adele Breda , Marina Brogi , Maria Giulia Burresi , Marinella Calisi , Marina Caso , Paolo Castellani , Claudio Cattani , Marco Cavietti , Maria Teresa Ciprari , Diletta Clery , Francesco Colalucci , Mauro Congeduti , Alessandro Cosma , Marcella Cossu , Costanza Costanzi , Alessio Cuccaro , Angela D'Amelio , Michele De Sivo , Dario Del Bufalo , Lisa Della Volpe , Elena Bianca Di Gioia , Maria Di Villaurbani , Maria Giuseppa Dipersia , Andreina Draghi , Giuliana Ericani , Francesco Fabi , Laura Ferrea , Nadia Fiusello , Cristiana Garofalo , Elisabetta Gerhardinger , Alessandra Ghidoli , Roberta Giorgi , Sergio Guarino , Mario Iozzo , Giorgio Leone , Rossella Leone , Anna Lo Bianco , Mario Lolli Ghetti , Susanna Marra , Susanna Mastrofini , Aldo Mastroianni , Valentina Mazzotti , Monica Minati , Luisa Montanari , Francesca Morandini , Miria Nardi , Elisabetta Nardinocchi , Laura Pagliani , Beatrice Paolozzi Strozzi , Giorgia Pellini , Daniele Petrucci , Francesco Petrucci , Maria Antonietta Quesada , Pina Ragionieri , Patrizia Rocchini , Maria Cristina Rodeschini , Alessandra Rodolfo , Marek A. Rostkowski , Alessandra Rullo , Maria Selene Sconci , Daniela Soggiu , Ernestina Stinziani , Michela Ulivi , Esmeralda Valente , Viviana Vannucci , Maria Lucrezia Vicini , Federica Visconti , Pietro Zander

Numero di pagine: 354

Con grande ed intensa emozione, il Centro Europeo per il Turismo presenta quest’anno la mostra “I Papi della Memoria. La storia di alcuni grandi Pontefici che hanno segnato il cammino della Chiesa e dell’Umanità”. Curata da Mario Lolli Ghetti e realizzata in collaborazione con il Polo Museale di Roma, il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, i Musei Vaticani e la Fabbrica di San Pietro. La mostra, dal titolo significativo, traccia, per vari aspetti, una linea di congiunzione tra epoche e fatti. La manifestazione infatti cade nell’anno del Cinquantenario del Concilio Vaticano II, il grande Sinodo pastorale aperto da beato Giovanni XXIII l’11 ottobre 1962 e chiuso dal venerato Paolo VI, l’8 dicembre 1965e durante il settimo anno di Pontificato di Papa Benedetto XVI, cui la Mostra è dedicata. La ricorrenza importantissima del cinquantesimo anno dal Concilio, immancabilmente riporta alla memoria immagini della Basilica di San Pietro gremita dei Padri giunti da ogni parte del mondo e queste immagini invitano alla riflessione sui fatti e sui cambiamenti che ne sono scaturiti e che hanno contribuito in modo inequivocabile, a prendere coscienza della nostra identità di ...

Ultimi ebook e autori ricercati