Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storia di Malala

Storia di Malala

Autore: Viviana Mazza

Numero di pagine: 184

Malala ha solo undici anni quando decide di alzare la voce. E ne ha quindici quando, in un giorno come tanti, mentre insieme alle sue amiche sta andando a scuola, i talebani tentano di ucciderla. Perché? Nel suo Paese, il Pakistan, si è scontrata contro chi vuole togliere alle ragazze e alle donne i loro diritti. Con l'appoggio della sua famiglia, Malala ha scelto di urlare il suo "no". Poco più che bambina, ha lottato senza armi né violenza, ma con il coraggio delle parole e dell'istruzione, con la forza della verità e dell'innocenza. A metà tra il documentario e il diario, attraverso gli occhi di Malala e il cambio delle stagioni nella valle di Swat, scopriamo la vita e le paure, le amicizie e i sogni di una ragazza lontana eppure vicinissima. La storia di Malala Yousafzai, la più giovane candidata al Nobel per la pace, è stata raccontata dai giornali e dalle televisioni di tutto il mondo. Oggi è in un libro destinato ai suoi coetanei, fatto di parole e immagini, cronaca e poesia.

Io sono Malala

Io sono Malala

Autore: Malala Yousafzai

Numero di pagine: 296

Oggi Malala è il simbolo universale delle donne che combattono per il diritto alla cultura e al sapere, ed è Premio Nobel per la Pace 2014. Questo libro è la storia vera e avvincente della sua vita coraggiosa, un inno alla tolleranza e al diritto all’educazione di tutti i bambini del mondo, il racconto appassionato di una voce capace di cambiare il mondo. 9 ottobre 2012. Valle dello Swat, Pakistan, ore dodici. La scuola è finita, e Malala insieme alle sue compagne è sul vecchio bus che la riporta a casa. All’improvviso un uomo sale a bordo e spara tre proiettili, colpendola in pieno volto e lasciandola in fin di vita. Malala ha appena quindici anni, ma per i Talebani è colpevole di aver gridato al mondo sin da piccola il suo desiderio di leggere e studiare. Per questo deve morire. Ma Malala non muore: la sua guarigione miracolosa sarà l’inizio di un viaggio straordinario dalla remota valle in cui è nata fino all’assemblea generale delle Nazioni Unite. Da questo libro il documentario "He named me Malala" diretto dal premio Oscar Davis Guggenheim, in Italia dal 5 novembre 2015.

Malala

Malala

Autore: Adriana Carranca

Numero di pagine: 96

La storia di un’eroina dei giorni nostri, la più giovane vincitrice del premio Nobel per la pace, ci insegna il coraggio di lottare per la libertà e l’importanza di avere un’istruzione. Malala vive nella regione pakistana dello Swat, è la più brava della classe e ama i libri. Quando è solo una bambina, la sua vita viene sconvolta improvvisamente. Il paese cade nelle mani dei talebani, estremisti islamici che impongono rigide regole a tutti gli abitanti della valle, pena la morte. Da quel momento vengono banditi i canti, i balli e le feste. Le donne non possono più indossare abiti colorati o andare al mercato. Soprattutto, alle ragazze è vietato frequentare la scuola. Malala, però, è molto coraggiosa; suo papà Ziauddin le ha insegnato che contro le ingiustizie si può lottare ed è decisa a ribellarsi per far valere i suoi diritti e riconquistare la libertà. A undici anni, quindi, decide di usare le uniche armi di cui dispone: la penna e la parola. Apre un blog tramite il quale fa conoscere al mondo intero il dramma delle bambine dello Swat e rivendica per tutte le donne la necessità di ricevere un’istruzione. La strada che ha intrapreso non è facile e la sua...

La storia di Malala raccontata ai bambini (Ediz. Alta Leggibilità)

La storia di Malala raccontata ai bambini (Ediz. Alta Leggibilità)

Autore: Viviana Mazza

Numero di pagine: 112

- Edizione Alta Leggibilità - Malala vuole studiare. Sogna di diventare medico e di aiutare le bambine colpite dalle violenze dei talebani in Pakistan. Per raccontare le ingiustizie subite da lei e dalle sue compagne di scuola, tiene un diario. Ma le sue parole sono scomode e arrivano le minacce. Gravemente ferita, Malala ora è guarita e continua a lottare per l'istruzione e la libertà. *********************** Questo eBook è ottimizzato per la fruizione su tablet; se ne sconsiglia pertanto la lettura sui dispositivi eReader.

Ioannis Antiocheni Fragmenta ex Historia chronica

Ioannis Antiocheni Fragmenta ex Historia chronica

Autore: John (of Antioch) , Joannes Malalas , John Malalas , Ioannes Antiochenus

Numero di pagine: 661

An die Seite des Corpus der Griechischen Christlichen Schriftsteller (GCS) stellte Adolf von Harnack die Monographienreihe der Texte und Untersuchungen zur Geschichte der altchristlichen Literatur (TU), die er bereits 1882 begründet hatte und die nunmehr als Archiv für die ... Ausgabe der älteren christlichen Schriftsteller diente.

Malala una ragazza coraggiosa del Pakistan-Iqbal un ragazzo coraggiosodel Pakistan

Malala una ragazza coraggiosa del Pakistan-Iqbal un ragazzo coraggiosodel Pakistan

Autore: Jeanette Winter

Numero di pagine: 32
Esami di stato 2015-2019: tracce, soluzioni e commenti critici (vol. 3)

Esami di stato 2015-2019: tracce, soluzioni e commenti critici (vol. 3)

Autore: AA.VV.

Terzo di tre volumi in formato digitale che ripercorre le tracce dell'esame di stato dal 2007 al 2009, con i commenti, le analisi critiche e le soluzioni fornite sulla rivista Nuova Secondaria in questi ultimi 13 anni da autorevoli esperti del mondo accademico e della scuola. Non tanto (e non solo) per ricordare quello che è stato, ma soprattutto come stimolo per immaginare quello che potrebbe essere in futuro. Da tempo si discute attorno all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione: c’è chi vorrebbe riformarlo, chi abolirlo, chi tornare ad un augusto e ormai remoto passato. Raramente – almeno apertis verbis – c’è chi afferma il desiderio di lasciare tutto così com’è. Eppure sembra questa l’opzione che alla fine, vuoi per inerzia, vuoi per mancanza di visione e coraggio, sembra sempre prevalere. Ma qual è, oggi, lo scopo dell’esame di Stato? A quali esigenze risponde e quali funzioni svolge?

Revival and Revision of the Trojan Myth

Revival and Revision of the Trojan Myth

Autore: Graziana Brescia , Mario Lentano , Giampiero Scafoglio , Valentina Zanusso

Numero di pagine: 398

Die ‚alternativen‘ Fassungen des trojanischen Mythos von Dictys und Dares gehören zu den interessantesten und zugleich rätselhaftesten Werken der Spätantike. Dennoch erhalten sie erst seit Kurzem die ihnen gebührende Aufmerksamkeit, und viele Fragen sind noch immer ungelöst. Dies ist eines der ersten Bücher, das sich auf die Beiträge verschiedener Gelehrter stützt, um die Themengebiete in all ihren verschiedenen Facetten umfassend zu behandeln, angefangen mit der heiklen Frage nach den (wahren oder angeblichen) griechischen Modellen, hin zum kulturellen Kontext, der erwarteten Zielgruppe, Intertextualität, strukturellen Mustern, der Erzähltechnik, Themen, Charakteren, Zielen, bis zu Stil und Sprache. Daraus ergibt sich eine vollständigere und teilweise neue Sichtweise auf die zwei Werke. The ‘alternative’ rewritings of the Trojan myth by Dictys and Dares are among the most interesting and mysterious works of Late Antiquity: yet it is only recently that they have started getting due attention, and many issues about them still remain unsolved. This is one of the first books that relies on contributions by several scholars to comprehensively cover this subject in...

Ioannis Antiocheni Fragmenta ex Historia chronica

Ioannis Antiocheni Fragmenta ex Historia chronica

Autore: Umberto Roberto

Numero di pagine: 872

The world chronicle of Jo(h)annes Antiochenus is a decisive source in the development of Christian universal historiography and world chronicles in the Christian Orient. It stretches from Adam to the beginning of the reign of Heraclius (610). The author was an educated official in the imperial administration in Constantinople. The chronicle was written in the context of the cultural and political debate about the renewal of the Emperorship after the deposition of the tyrant Phokas (October 610); the model is provided by the political structure of the Roman republic. In this volume, the chronicle has been made available for the first time in a modern edition (with an Italian translation) and with a detailed introduction. The edition of the fragments includes new texts on Greek prehistory, Roman history, the chronology of biblical and Greek history, and the history, topography, and archaeology of Constantinople.

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2014) Vol. 13/2

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2014) Vol. 13/2

Autore: Autori Vari

Numero di pagine: 209

Il tema: Bambine e bambini nel tempo, a cura di Stefania Bernini e Adelisa Malena Introduzione Pia Schmid, Bambini e bambine modello. Pietà infantile e costruzioni di genere nelle raccolte pietiste di vite esemplari Margot Hillel, Training for adulthood: gender in nineteenth and early twentieth-century children’s books in Australia Juri Meda, «Non giocate col fuoco!». L’infanzia italiana, la ridefinizione dell’identità di genere maschile e la campagna per il disarmo del giocattolo (1946-1956) Dorena Caroli, Bambine, bambini e animali parlanti nei racconti di Eduard Uspenskij per l’ultima generazione sovietica Benita Blessing, Disciplinare ed educare. Ruoli di genere nel cinema per bambini della Ddr Ricerche Fabien Lacouture, Le droit au jeu dans la peinture vénitienne au XVIe siècle Interventi Christiane Demeulenaere-Douyère, Éducation, subversion des genres, et révolution sociale: l’éducation des garçons et des filles selon Paul Robin Rubriche Forum: Donne e poteri nel Rinascimento italiano, a cura di Giulia Calvi Ottavia Niccoli, Una gentildonna irrequieta Marina D’Amelia, La figlia del Gran Cardinale Recensioni Alessandro Casellato, Famiglie resilienti...

Meteora

Meteora

Autore: FIDAPA - Termoli

Numero di pagine: 181

p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; color: #000000} p.p2 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px Helvetica; color: #000000; min-height: 14.0px} p.p3 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 14.0px 'Helvetica Neue'; color: #666666; -webkit-text-stroke: #666666; background-color: #ffffff} span.s1 {font: 13.0px Helvetica; font-kerning: none; color: #000000; background-color: #e9e9e9; -webkit-text-stroke: 0px #ffffff} span.s2 {font-kerning: none} Era quasi un dovere portare avanti la pubblicazione di Meteora e dare continuità alla prestigiosa “ creatura” di Wilma Costantini, socia fondatrice della sezione Fidapa di Termoli e ideatrice della Rivista che dal suo primo numero risalente al 1986, racconta la vita della sezione e le attività realizzate, in sintonia con le direttive nazionali e distrettuali per la trattazione delle tematiche che si sono alternate negli anni. Un lavoro di redazione non semplice ma prezioso perché nell’ottica di una informazione corretta e di qualità, divulga eventi, opinioni, idee che hanno per tema la donna in un contesto sociale ancora poco incline a riconoscere all’universo femminile specifiche potenzialità nel ...

Storie della buonanotte per bambine ribelli 1

Storie della buonanotte per bambine ribelli 1

Autore: Francesca Cavallo , Elena Favilli

Numero di pagine: 224

C'era una volta... una principessa? Macché! C'era una volta una bambina che voleva andare su Marte. Ce n'era un'altra che diventò la più forte tennista al mondo e un'altra ancora che scoprì la metamorfosi delle farfalle. Da Serena Williams a Malala Yousafzai, da Rita Levi Montalcini a Frida Kahlo, da Margherita Hack a Michelle Obama, sono 100 le donne raccontate in queste pagine e ritratte da 60 illustratrici provenienti da tutto il mondo. Scienziate, pittrici, astronaute, sollevatrici di pesi, musiciste, giudici, chef... esempi di coraggio, determinazione e generosità per chiunque voglia realizzare i propri sogni.

Gesù - La storia tradita

Gesù - La storia tradita

Autore: Mac Dèi Ricchi

Numero di pagine: 356

Scalare la piramide del potere ed entrare nella "stanza dei bottoni" per comprendere come pensavano e hanno operato i cervelli che concepirono una delle più grandi mistificazioni della storia: il Cristianesimo. Chi non l'ha sognato? Mac è riuscito nell'impresa, svelando una macchinazione che, all'insaputa di tutti, ha riscritto la storia e trasformato i cattivi in buoni e i buoni in cattivi: Gesù e Nerone, Giuseppe e Caligola, Maria e Messalina.... Dimenticate tutto quello che sapevate e iniziate un nuovo viaggio senza precedenti.

Oltre le nuvole

Oltre le nuvole

Autore: Monica Antonella Sabella

Numero di pagine: 68

Annabella e' figlia di una nota giornalista e di un agente della CIA. Viene rapita dalla mafia Russa per la prostituzione di ragazze sul web. Fa amicizia con le altre ragazze, ma riusciranno a fuggire grazie ad un infiltrato di nome Stephane.

Testi inediti di storia trojana preceduti da uno studio sulla leggenda trojana in Italia

Testi inediti di storia trojana preceduti da uno studio sulla leggenda trojana in Italia

Autore: Egidio Gorra

Numero di pagine: 572
Lettere che hanno cambiato il mondo

Lettere che hanno cambiato il mondo

Autore: Travis Elborough

Numero di pagine: 320

Da Nelson Mandela a Martin Luther King, da Bertrand Russell a George Orwell In un’epoca in cui tendiamo spesso a dare per scontate le libertà di cui godiamo ogni giorno, questa raccolta di lettere rappresenta l’occasione per riflettere sull’importanza di prendere posizione sui temi che ci stanno a cuore. Attraverso la potenza delle parole scritte, infatti, ci si rende conto di quanto un singolo individuo possa fare la differenza per cambiare davvero il mondo. E anche se spesso affrontiamo con cinismo e disillusione le sfide del nostro tempo, dobbiamo resistere alla tentazione di credere di non contare nulla. Basta leggere le parole di George Orwell sui totalitarismi, di Martin Luther King, di Nelson Mandela e di Antonio Gramsci dal carcere, di Albert Camus sulle ragioni per opporsi alle guerre, di Bertrand Russell sull’importanza della pace e di Emmeline Pankhurst su quella del voto alle donne per guardare all’oggi con gli occhi di chi crede che sia un dovere lottare per un mondo migliore. Una raccolta di straordinari testi scritti da chi ha lottato per cambiare il mondo «Visionari, idealisti e cittadini comuni riuniti in un’antologia straordinaria. In un momento di...

Asia Bibi, Malala e le altre. Storie di donne nella «terra dei puri»

Asia Bibi, Malala e le altre. Storie di donne nella «terra dei puri»

Autore: Michela Coricelli

Numero di pagine: 152
Io sono Malala. La mia battaglia per la libertà e l'istruzione delle donne

Io sono Malala. La mia battaglia per la libertà e l'istruzione delle donne

Autore: Malala Yousafzai , Christina Lamb

Numero di pagine: 312
Malala. La mia battaglia per i diritti delle ragazze

Malala. La mia battaglia per i diritti delle ragazze

Autore: Malala Yousafzai , Patricia McCormick

Numero di pagine: 138
Le più belle storie di donne coraggiose

Le più belle storie di donne coraggiose

Autore: Valentina Camerini

Numero di pagine: 193

Dalla scienziata italiana Rita Levi Montalcini alla controversa pittrice Frida Kahlo, dalla prima donna aviatrice Amelia Earhart alla determinazione della campionessa paralimpica Bebe Vio, dall’estro creativo della stilista francese Coco Chanel alla fantasia ribelle della scrittrice svedese Astrid Lindgren: le storie delle donne che con il loro coraggio e la loro determinazione hanno dato un contributo fondamentale al nostro progresso sociale, culturale e scientifico. Storie adatte a lettori dai 4 ai 90 anni, illustrate a colori e raccontate come fiabe.

Comprensione e produzione del testo per alunni con DSA

Comprensione e produzione del testo per alunni con DSA

Autore: Cristina Gaggioli

Numero di pagine: 238

Il volume è pensato per guidare l’alunno con Disturbi Specifici di Apprendimento verso il consolidamento di strategie per migliorare le abilità di comprensione e produzione di un testo scritto. Ogni sezione si apre con una favola, preceduta da domande di prelettura e seguita da esercizi strutturati tra i quali: • lavoro sul testo; • quiz, cloze ed esercizi di consolidamento sul vocabolario e la lingua; • attività atte a ricavare informazioni dal testo, da organizzare poi in una mappa, intesa come schema logico del brano. Seguono poi altre due storie introdotte da domande per l’attivazione delle preconoscenze e seguite da modalità diverse di rappresentazione e organizzazione delle informazioni (tabelle e mappe). La parte finale è riservata alla ricerca: il bambino è chiamato a «fare esperienza diretta» attraverso la manipolazione vera e propria, che si concretizza nel dover creare qualcosa e nella visione di risorse multimediali, per lo più video o film. Le attività offrono continui spunti di riflessione e indicazioni operative per adattare il lavoro in base alle diverse esigenze specifiche: metacognitiva, multimediale, inclusiva o di classe. Strumento prezioso...

La forza del bene

La forza del bene

Autore: Daniel Goleman

Numero di pagine: 282

Maestro spirituale tra i più ascoltati del nostro tempo, il Dalai Lama non si è mai stancato di promuovere una visione della società radicata in una profonda comprensione della natura umana. Daniel Goleman ha intrapreso insieme a lui un percorso di rilessione sul nostro futuro, afrontando temi come il rispetto universale e la pace, una politica basata sulla consapevolezza e la condivisione, il dialogo tra le religioni e l'importanza della gentilezza e della compassione nei rapporti umani. Queste pagine, che per la prima volta raccolgono tutti i più importanti insegnamenti del maestro tibetano, ci mostrano come questi siano supportati da evidenze empiriche. Ma non solo: ci indicano il modo in cui metterli in pratica attraverso l'esempio di persone che hanno saputo volgere la propria compassione al servizio del bene. Sviluppare un profondo equilibrio interiore, sapere riconoscere e gestire le proprie emozioni, una intelligente educazione sentimentale: sono queste le chiavi della crescita interiore e quindi del progresso umano. "Distogliendoci dalla nostra solita dieta mentale fatta di preoccupazioni, frustrazioni, speranze e timori, la compassione sposta la nostra attenzione su...

Il progresso delle scienze, delle lettere e delle arti opera periodica compilata per cura di G. R. Giuseppe Ricciardi

Il progresso delle scienze, delle lettere e delle arti opera periodica compilata per cura di G. R. Giuseppe Ricciardi

YEAH!

YEAH!

Autore: Gilda Ciaruffoli

Una raccolta che nasce per far conoscere e celebrare 100 tra i personaggi più rivoluzionari che si sono distinti in giovane età, in diversi campi di interesse, per migliorare il mondo. Storie note e meno note di ragazzi che hanno lasciato il segno, cambiando il loro tempo e quello a venire. Tra essi troviamo: Greta Thunberg, la sedicenne che con le sue parole ha messo l’ambiente al centro dell’attenzione internazionale come nessuno prima di lei era riuscito a fare; Boyan Slat, che a soli 17 anni elabora un sistema che sfrutta le correnti marine per raccogliere la plastica dispersa nelle acque del Pacifico; Alfonsina Strada, che nel 1924 partecipa al Giro d’Italia maschile, dimostrando al mondo che il ciclismo non è uno sport per soli uomini; Fanny Ben-Ami, che a 13 anni beffa l’esercito nazista e mette in salvo venti bambini ebrei. Un libro importante, ispirazionale, per dimostrare che non si è mai troppo piccoli per salvare il mondo.

Su onde d'acqua, di sabbia e di terra

Su onde d'acqua, di sabbia e di terra

Autore: Giovanni Greci

Numero di pagine: 538

L’emigrazione è una fuga dolorosa e atroce, un folle atto di sradicamento, un movimento contrario al normale corso che la vita di un numero sempre maggiore di persone dovrebbe invece seguire. Giovanni Greci, con la sua analisi precisa, ci porta con sé alla scoperta della vasta letteratura per ragazzi che ha l’emigrazione e tutto ciò che ruota intorno ad essa come tema centrale. Ci consente così di conoscere chi l’ha affrontata in prima persona, che siano personaggi reali o romanzati, e le svariate vicende generatesi in quei contesti. Ai lettori sembrerà di viaggiare verso l’America con una sacca piena di speranza e voglia di riscatto, poi si sentiranno travolti dalle masse in viaggio dal Sud al Nord del mondo per cambiare la propria vita, soffriranno insieme a chi è troppo piccolo per immaginare di intraprendere un viaggio di fuga dal proprio Paese, eppure lo deve fare come unica possibilità di salvezza. Attraverso queste e moltissime altre traiettorie ed emozioni, l’autore traccia una mappa letteraria completa, da sottoporre ai più giovani come metodo di comprensione e sensibilizzazione che apre gli occhi sul mondo e fa riflettere sul passato, ma anche su un...

Eustathii Thessalonicensis exegesis in canonem iambicum pentecostalem

Eustathii Thessalonicensis exegesis in canonem iambicum pentecostalem

Autore: Paolo Cesaretti , Silvia Ronchey

Numero di pagine: 888

This volume offers the first critical edition of the vast Commentary on the Pentecostal iambic canon (traditionally ascribed to St John the Damascene) composed by Eustathius, archbishop of Thessalonica. The attribution of the hymn to the Damascene was, in principle, called into question by Eustathius himself, who eventually suggested to have it adopted into Damascene’s paternity only out of ecclesiastical obedience. The Commentary is probably the last text Eustathius wrote. It can be regarded as the summa of his method of work, his style of exposition, his scholarly interests and literary tastes. Moreover, it can be read as the first Byzantine attempt to create a fusion between a method of work which originated from the exegesis of classical texts and the modes of theological interpretation connected in turn with liturgical experience and pastoral practice. The edition of the text is accompanied by three apparatuses, a complete range of indices, and exhaustive Prolegomena where the editors shed light on the Commentary as such – its genesis and date, its audience, its discussion of the traditional attribution, its sources – and on history of its manuscript tradition, with a...

Ultimi ebook e autori ricercati