Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 14 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La satira del successo

La satira del successo

Autore: Alberto Camerotto

Numero di pagine: 520

Nel mondo antico possiamo dire che quasi tutto è spettacolo. Omero canta di fronte a un pubblico, inaugurando così la via della condivisione della paideia. La lirica corale è azione spettacolare nelle feste e nella vita della Grecia arcaica, negli orecchi e negli occhi di tutti. Il teatro è al centro della vita della polis democratica, con parola, musica, danza e azione. Ma è nell’impero greco-romano del I e II secolo d.C. che assistiamo, nel bene e nel male, a una spettacolarizzazione della cultura che per tanti aspetti richiama ciò che avviene nel nostro mondo dei media, del mercato e della globalizzazione. La cultura al tempo della Seconda Sofistica è fatta di performances nelle città, di retori e di filosofi di successo. Le categorie dello spettacolo valgono ovunque, per la religione, per il potere, per gli assetti della società, tra l’ostentazione della ricchezza e il teatro dei ruoli e delle posizioni sociali. Per questo lo sguardo critico della satira di Luciano di Samosata (II sec. d.C.) può essere una prospettiva particolarmente utile per comprendere ciò che avviene. Tuttavia, per avere a disposizione un quadro più ampio, dobbiamo risalire indietro alla...

Il Cannocchiale aristotelico o sia idea dell'arguta et ingeniosa elocutione, che serue a tutta l'arte oratoria, lapidaria, et simbolica esaminata co' principii del diuino Aristotele

Il Cannocchiale aristotelico o sia idea dell'arguta et ingeniosa elocutione, che serue a tutta l'arte oratoria, lapidaria, et simbolica esaminata co' principii del diuino Aristotele

Autore: Emmanuele Conte de Tesauro

Numero di pagine: 740
Il cannocchiale aristotelico, o sia idea delle argutezze heroiche vulgarmente chiamate imprese. Et di tutta l'arte simbolica, et lapidaria contenente ogni genere di figure, & inscrittioni espressiue di arguti, & ingegnosi concetti. Esaminata in fonte co' rettorici precetti del diuino Aristotele ...

Il cannocchiale aristotelico, o sia idea delle argutezze heroiche vulgarmente chiamate imprese. Et di tutta l'arte simbolica, et lapidaria contenente ogni genere di figure, & inscrittioni espressiue di arguti, & ingegnosi concetti. Esaminata in fonte co' rettorici precetti del diuino Aristotele ...

Autore: Emanuele Tesauro

Numero di pagine: 672
Il cannocchiale Aristotelico, o sia, Idea dell'arguta, et ingegnosa elocutione, che serue à tutta l'arte oratoria, lapidaria, et simbolica. Esaminata co' principij del diuino Aristotele, dal conte D. Emanuele Tesauro, ... Accresciuta dall'autore di due nuoui trattati, cioè, de' concetti predicabili, et degli emblemi. Con vn muouo indice alfabetico, oltre à quello delle materie

Il cannocchiale Aristotelico, o sia, Idea dell'arguta, et ingegnosa elocutione, che serue à tutta l'arte oratoria, lapidaria, et simbolica. Esaminata co' principij del diuino Aristotele, dal conte D. Emanuele Tesauro, ... Accresciuta dall'autore di due nuoui trattati, cioè, de' concetti predicabili, et degli emblemi. Con vn muouo indice alfabetico, oltre à quello delle materie

Autore: Emanuele Tesauro

Numero di pagine: 466
Giardino de gli epiteti, traslati, et aggiunti poetici italiani del padre maestro f. Gio. Battista Spada di Firenzuola Piacentino, dell'ordine de' Predicatori, di nuouo ristampato, & corretto da vn virtuoso

Giardino de gli epiteti, traslati, et aggiunti poetici italiani del padre maestro f. Gio. Battista Spada di Firenzuola Piacentino, dell'ordine de' Predicatori, di nuouo ristampato, & corretto da vn virtuoso

Autore: Giovanni Battista Spada

Numero di pagine: 832
De' rimedii dell'una e dell'altra fortuna di messer Francesco Petrarca volgarizzati nel buon secolo della lingua per d. Giovanni Dassaminiato

De' rimedii dell'una e dell'altra fortuna di messer Francesco Petrarca volgarizzati nel buon secolo della lingua per d. Giovanni Dassaminiato

Autore: Francesco Petrarca

Numero di pagine: 460
Il cannocchiale aristotelico o sia idea delle argutezze heroiche vulgarmente chiamate imprese et di tutta l'arte simbolica et lapidaria...

Il cannocchiale aristotelico o sia idea delle argutezze heroiche vulgarmente chiamate imprese et di tutta l'arte simbolica et lapidaria...

Autore: Emanuele Tesauro

Numero di pagine: 784
Processo a Socrate

Processo a Socrate

Autore: Mauro Bonazzi

Numero di pagine: 176

«Meleto, figlio di Meleto, del demo Pito, contro Socrate, figlio di Sofronisco, del demo Alopece, presentò quest'accusa e la giurò: Socrate è colpevole di non riconoscere gli dèi che la città riconosce, e di introdurre altri nuovi esseri demonici. Inoltre, è colpevole di corrompere i giovani. Si richiede dunque la pena di morte.» 399 a.C.: la città di Atene condanna a morte uno dei suoi figli più autorevoli, Socrate. Cosa è successo davvero nei mesi in cui si è svolta la vicenda giudiziaria? Si ripete spesso che si trattò di un processo politico mascherato, per colpire le simpatie oligarchiche dell'anziano filosofo. Ma forse il vero oggetto del contendere in questa vicenda fu proprio il pensiero di Socrate. Fino a che punto una comunità – ieri come oggi – può tollerare che i principi e i valori su cui si fonda siano messi radicalmente in discussione? E davvero le ragioni della filosofia e quelle della città non sono compatibili? Una lettura originale di uno dei più celebri processi della storia.

Scala di musica molto necessaria per principianti, di Horatio Scaletta da Crema Dall'istesso nella settima impressione, reuista, corretta, & ampliata con bellissimo ordine, e maggiore facilità. Accomodata ancora con gli esempij..

Scala di musica molto necessaria per principianti, di Horatio Scaletta da Crema Dall'istesso nella settima impressione, reuista, corretta, & ampliata con bellissimo ordine, e maggiore facilità. Accomodata ancora con gli esempij..

Autore: Orazio Scaletta

Ultimi ebook e autori ricercati