Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Macbeth

Macbeth

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 256

Uno dei principi strutturali su cui poggia il Macbeth e quello della conflittualita, della contrapposizione di forze. Tutti i temi contengono il loro contrario. Come il male lotta con il bene (cio negli stessi protagonisti, assai meno univoci di come spesso vengono interpretati), cosi il cielo e contrapposto al l'inferno, il giorno alla notte, la luce all'oscurita, il paesaggio esterno al castello. E, ancora, le immagini della morte sono contrapposte a quelle della vita, le immagini della sterilita a quelle della fecondita, la malattia alla salute. Il bello e il brutto e il brutto e bello, dicono le streghe: e queste parole potrebbero essere assunte a emblema del dramma, stupendamente costruito come un'immagine totale che si rifrange in mille immagini particolari, e tutte presentate per dare un'unica, complessa, lacerante, visione della vita.

Macbeth

Macbeth

Autore: Jo Nesbo

Numero di pagine: 616

Anni '70, una città industriale sull'orlo del collasso fatta di fabbriche chiuse, disperazione, piazze di spaccio. Sotto l'eterna pioggia nera che la flagella, il poliziotto migliore che si muove per le sue strade è Macbeth. Un ex tossico, un uomo fragile dal passato turbolento, abbandonato da bambino, uno sbirro incline alla violenza. Ma è lui, con la sua squadra, a gestire con intelligenza una retata nell'area del porto, un'azione in grande stile che, finalmente, gli fa intravedere la possibilità di ottenere una promozione. E quindi guadagnarsi il rispetto degli altri, avere una vita migliore, e molto più potere, che è ciò che conta. Tutto questo è lì, a portata di mano: ma, pensa Macbeth, davvero mi lasceranno arrivare tanto in alto? Tormentato dalle allucinazioni, vittima di paranoie sempre più acute, Macbeth comincia, lentamente, a soccombere a se stesso e al tarlo dell'ambizione. Un grande thriller inesorabile, una storia nera come il suo protagonista.

Macbeth, tragedia di Guglielmo Shakspeare. Turandot, fola tragicomica di C. Gozzi. Imitate da F. Schiller e tradotte dal cav. A. Maffei

Macbeth, tragedia di Guglielmo Shakspeare. Turandot, fola tragicomica di C. Gozzi. Imitate da F. Schiller e tradotte dal cav. A. Maffei

Autore: William Shakespeare , Friedrich von Schiller

Numero di pagine: 362
Teatro di Shakspeare: Macbeth ; Il sogno di una notte d'Estate ; Otello o il Moro di Venezia ; Romeo e Giulietta

Teatro di Shakspeare: Macbeth ; Il sogno di una notte d'Estate ; Otello o il Moro di Venezia ; Romeo e Giulietta

Autore: William Shakespeare

Lettura del Macbeth

Lettura del Macbeth

Autore: Agostino Lombardo

Numero di pagine: 286

Questo libro è il tentativo non tanto di leggere il Macbeth atto per atto, scena per scena e quasi verso per verso, quanto di affrontare una 'lettura' che fosse il più possibile fedele alla natura stessa del linguaggio shakespeariano. Una lettura, cioè, non parziale, non settoriale, ma che si sforzasse di cogliere, di quel linguaggio, la straordinaria totalità espressiva, la capacità da un lato di fondere in una forma unitaria parola e azione, immagini e personaggi e, insomma, poesia e teatro e, dall'altro, di calare in tale forma la materia tutta - sentimentale e intellettuale, morale e politica, individuale e sociale - della realtà. Fino a che punto il tentativo sia riuscito potrà dirlo il lettore: l'autore può specificare, semmai, che egli si è rivolto non soltanto al filologo ma anche all'uomo di teatro, non soltanto al critico ma anche allo spettatore, non soltanto all'anglista ma anche all'uomo di cultura per il quale Shakespeare, se non è oggetto di studio specialistico, è tuttavia parte viva e necessaria della sua esperienza. (dalla Premessa)

Macbeth, drama lírico fantástico, etc. [By S. Cammarano.] Ital. & Span

Macbeth, drama lírico fantástico, etc. [By S. Cammarano.] Ital. & Span

Autore: Salvadore CAMMARANO

Numero di pagine: 55
Morte di una sgualdrina. I casi di Hamish Macbeth

Morte di una sgualdrina. I casi di Hamish Macbeth

Autore: M.C. Beaton

Numero di pagine: 192

Una sgualdrina con un cuore di pietra: ecco chi è Maggie Baird. Né gentile né generosa, ma certamente molto, molto ricca. Così, quando la sua auto prende fuoco con lei dentro, ci sono almeno cinque candidati per il ruolo di assassino. Tutti e cinque sono ospiti nella sua lussuosa residenza nelle Highlands: la timida nipote Alison e quattro uomini, una volta suoi amanti, ora chiamati a una sorta di competizione che avrà come premio il matrimonio con Maggie. Tutti e cinque sono in difficoltà finanziarie e tutti hanno avuto la possibilità di manomettere la macchina. Hamish Macbeth avrà bisogno di dosi massicce del suo straordinario buonsenso e della sua capacità di comprensione dell’animo umano per risolvere il caso.

Macbeth; melodramma in quattro parti [adapted from “Macbeth”], etc

Macbeth; melodramma in quattro parti [adapted from “Macbeth”], etc

Autore: William Shakespeare

Numero di pagine: 31
Macbeth tragedia lirica in quattro atti [la musica è del maestro signor Giuseppe Verdi]

Macbeth tragedia lirica in quattro atti [la musica è del maestro signor Giuseppe Verdi]

Autore: Francesco Maria Piave

Numero di pagine: 30
Macbeth tragedia lirica in quattro atti da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo [la musica è del maestro signor Giuseppe Verdi]

Macbeth tragedia lirica in quattro atti da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo [la musica è del maestro signor Giuseppe Verdi]

Autore: Francesco Maria Piave

Numero di pagine: 30
Macbeth, gran ballo istorico, in cinque atti, imitato da Shakespeare, composto e diretto da Armando Vestris, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 4 ottobre 1818. Ricorrendo il giorno onomastico di sua altezza reale il principe D. Francesco duca di Calabria [l'autore della musica ... conte di Gallenberg]

Macbeth, gran ballo istorico, in cinque atti, imitato da Shakespeare, composto e diretto da Armando Vestris, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 4 ottobre 1818. Ricorrendo il giorno onomastico di sua altezza reale il principe D. Francesco duca di Calabria [l'autore della musica ... conte di Gallenberg]

Autore: Auguste Armand Vestris

Numero di pagine: 12
Macbeth (nuovo). Dramma lirico in quattro atti. Poesia di F. Piave. [Vocal score.]

Macbeth (nuovo). Dramma lirico in quattro atti. Poesia di F. Piave. [Vocal score.]

Autore: Giuseppe Verdi

Numero di pagine: 290
Bussano alla porta di Macbeth ed altre storie

Bussano alla porta di Macbeth ed altre storie

Autore: Thomas Quincey

Numero di pagine: 108

Questo volume racchiude riflessioni letterarie, esperienze autobiografiche e annotazioni storiche a opera dell'autore della celebre opera "Le confessioni di un mangiatore d’oppio". Il brano da cui nasce il titolo della raccolta è in realtà una profonda analisi in merito ai colpi che Macbeth ode alla porta dopo avere compiuto l’assassinio di Duncan. Ciò scatena nello scrittore un effetto estraniante, che lo spinge a esortare i lettori a dare sempre ascolto alle proprie sensazioni, anche a discapito dei ragionamenti razionali. Thomas Penson de Quincey (1785 – 1859) è stato un celebre scrittore, traduttore e giornalista britannico, la cui esistenza è stata caratterizzata dalla dipendenza dall’oppio. Tale condizione lo spingerà a scrivere l'opera di stampo autobiografico che lo consacrerà per sempre nell'olimpo letterario, "Le confessioni di un mangiatore d'oppio". Oltre a questo documento di importanza ineguagliabile, Thomas de Quincey si contraddistingue per le pubblicazioni "Bussano alla porta di Macbeth", "L’assassinio come una delle belle arti", "L’abbigliamento della dama ebrea" e "Il vendicatore".

Macbeth. Melodramma in 4 atti; musica del maestro Giuseppe Verdi da rappresentarsi nell' Imp. Regio Teatro alla Scala il carnovale del 1849

Macbeth. Melodramma in 4 atti; musica del maestro Giuseppe Verdi da rappresentarsi nell' Imp. Regio Teatro alla Scala il carnovale del 1849

Autore: Giuseppe Verdi

Ultimi ebook e autori ricercati