Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Giovenale, ›Satira‹ 9

Giovenale, ›Satira‹ 9

Autore: Franco Bellandi , Decimus Iunius Iuvenalis

Numero di pagine: 403

The series publishes important new editions of and commentaries on texts from Greco-Roman antiquity, especially annotated editions of texts surviving only in fragments. Due to its programmatically wide range the series provides an essential basis for the study of ancient literature.

Les vocabulaires techniques des arpenteurs romains

Les vocabulaires techniques des arpenteurs romains

Autore: Institut des sciences et techniques de l'Antiquité

Numero di pagine: 221
Routes et marchés d'esclaves

Routes et marchés d'esclaves

Autore: Groupe international de recherches sur l'esclavage dans l'antiquité

Numero di pagine: 370
Luciano di Samosata, ›La nave o Le preghiere‹

Luciano di Samosata, ›La nave o Le preghiere‹

Autore: Gianluigi Tomassi

Numero di pagine: 373

The volume provides readers with an extensive introduction, a new translation, and a full literary and philological updated commentary of Lucian’s The Ship or The Whishes. In the introduction there's an explanation of the structure and the dating of the dialogue, of the author's poetics and the peculiar features of the work: the relationship with the literary traditions, the connection with contemporary reality, the psychological characterisation of characters, the stylistic and lexical features. The comment offers a systematic dissertation on linguistic, historical, artistic and sociocultural aspects of the text, in order to provide a complete undestanding of the work and of its author's personality.

Luciano di Samosata, Timone o il misantropo

Luciano di Samosata, "Timone o il misantropo"

Autore: Gianluigi Tomassi

Numero di pagine: 608

In der griechischen Literatur der Kaiserzeit ist Lukian wohl einer der vielseitigsten und kreativsten Autoren. Für seine Dialoge erhielt er große Annerkennung, und sein Bekanntheitsgrad ist vergleichbar mit dem Platons oder Plutarchs. Besonders charakteristisch für den reifen Stil des Autors ist der Text Timon, dessen Erfolg sich vor allem in einer Vielzahl von Übersetzungen (darunter die von Erasmus von Rotterdam) und Rezeptionen (z.B. Shakespeares The Life of Timon of Athens oder Molières Le Misanthrope) niederschlägt. Grund für diese Nachfrage ist vor allem der Charakter des Protagonisten, dem Athener Timon, der Prototyp des Misanthropen, nichtsdestotrotz jedoch interessant und fesselnd bis zum heutigen Tage.

Ostia, l’Italia e il Mediterraneo

Ostia, l’Italia e il Mediterraneo

Autore: Collectif

Numero di pagine: 320

Dedicato alla memoria di Mireille Cébeillac-Gervasoni, scomparsa il 29 marzo 2017, il volume raccoglie 22 contributi di amici e colleghi presentati al Quinto seminario Ostiense (Roma – Parco Archeologico di Ostia Antica, 21 e 22 marzo 2018). Dopo un’introduzione che mette in risalto il ruolo degli studi su Ostia nell’opera scientifica della studiosa, il volume contiene una prima serie di saggi dedicati alla storia istituzionale, sociale o religiosa della città porto di Roma e che si avvalgono di dati nuovi o rivisti di natura epigrafica o archeologica. Sulla linea del percorso intellettuale e delle ricerche di Mireille Cébeillac-Gervasoni, e talvolta riallacciandosi esplicitamente ai suoi studi, la seconda parte del libro tratta più specificamente il tema delle élites dell’Italia romana, ma allargandosi alla storia del Mediterraneo romano con l’esempio dei riti funebri della colonia di Filippi. Tutti i contributi vogliono offrire un riflesso sfaccettato e nello stesso tempo, anche se non completo, almeno fedele dell’iniziativa dei Seminari Ostiensi da lei sempre sostenuta con particolare impegno, e delle ricerche che ha ispirato nella sua lunga carriera.

Verso la città

Verso la città

Autore: Massimo Osanna (a cura di)

Numero di pagine: 512

Quel che si discute e si “racconta” in questo volume è la radicale trasformazione del paesaggio nel mondo italico magno-greco, in particolare in territorio lucano – a partire dal metà del IV secolo a. C. – a seguito del prevalere della presenza e prevalenza di Roma, con la conseguente scomparsa di intere comunità e dei loro insediamenti che va di pari passo con la nascita di nuovi centri e di nuovi modi e mondi di convivenza. Una storia lontana, e solo apparentemente ‘specialistica’, che sembra tuttora imporsi all’attenzione per implicazioni di carattere sociale e culturale che trascendono età storiche e luoghi. A partire dalla metà del IV secolo nel mondo italico magno-greco è archeologicamente documentato il diffondersi di nuove forme insediative. In Lucania, ad esempio, accanto al rinnovamento di antichi insediamenti si registra la nascita di centri che presentano caratteristiche omogenee: cinti da fortificazioni, con santuario ubicato in posizione esterna, diventano – come nel caso di Satriano – polo politico e amministrativo, attorno al quale si struttura un ampio territorio, organizzato in piccoli nuclei rurali e relative necropoli. Se ripetutamente...

Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 4

Fana, templa, delubra. Corpus dei luoghi di culto dell'Italia antica (FTD) - 4

Autore: Cristina Ferrante , Jean-Claude Lacam , Daniela Quadrino

Numero di pagine: 204

Sotto la direzione di John Scheid, Olivier de Cazanove, Filippo Coarelli e Adriano La Regina, lo studio dei luoghi di culto dell’Italia antica è un progetto di ampia portata che si concretizza nella pubblicazione della serie di fascicoli che vanno sotto il nome di Fana, templa, delubra (FTD). Il progetto censisce e inventaria l’insieme delle fonti archeologiche e letterarie comprese tra il VII secolo a.C. e il VII secolo d.C. in rapporto a singoli luoghi di culto. Il quadro generale di questo corpus è quello delle regioni augustee e, all’interno di queste, le unità di riferimento sono le città dell’epoca romana che costituiscono dei microsistemi omologi ma autonomi. Per questo motivo si è deciso di studiare le testimonianze riguardanti la vita religiosa nel loro contesto geografico, istituzionale e sociale. Questo quaterno volume della serie riguarda le città antiche di Fundi, Formiae, Minturnae e Pontia della regio I Campania-Lazio – che corrispondono alle città moderne di Fondi, Formia, Minturno e Ponza in provincia di Campania e Lazio. Le vestigia dei luoghi di culto aiutano a definire i limiti del territorio che appartiene a ciascuna di queste città e a...

Diritto e teatro in Grecia e a Roma

Diritto e teatro in Grecia e a Roma

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 287

Premessa di Eva Cantarella: Secondo una definizione di moda (e come tale non di rado abusata) siamo nell'epoca del postmoderno. Inevitabile che i giuristi non volessero essere esclusi di questa fase della modernità: ed ecco, tra i "Postmodern Legal Movements", trovare spazio quell'approccio ai testi letterari noto sotto il nome di "Law and Literature", diffusosi come sempre dapprima negli Stati Uniti d'America, e a seguire nei diversi paesi occidentali. Ovviamente, l'attenzione alle fonti letterarie e la consapevolezza della loro importanza per gli studi di diritto non era cosa nuova, quando il movimento "postmoderno" cominciò ad avere successo. Il ricorso alla letteratura (più o meno ampio a seconda delle diverse sensibilità e dei diversi approcci metodologici) era pratica comune, per limitarci ai mondi che qui interessano, tanto tra gli storici del diritto romano che tra quelli del diritto greco. I romanisti, questo è vero, usavano - e a volte, anche se sempre più raramente, usano ancora - separare puntigliosamente, nei loro "Indici delle fonti", le "fonti giuridiche" (o "tecniche") da quelle "non giuridiche" ("atecniche", o "letterarie"). Implicitamente, la divisione...

La famiglia tardoantica

La famiglia tardoantica

Autore: Valerio Neri , Beatrice Girotti

Numero di pagine: 294

Il libro raccoglie una serie di studi di specialisti della tarda antichità, dal IV al VI secolo d.C. in vari settori di ricerca, che compongono dunque un mosaico interdisciplinare: storia sociale, diritto, religione, archeologia, cultura, storiografia, ai quali si aggiungono contributi di giovani studiosi del dipartimento di Storia Culture e Civiltà dell’Università di Bologna con competenze in ambito archeologico, epigrafico, numismatico e letterario. I diversi contributi costituiscono lo sviluppo di un dibattito seminariale tenuto a Bologna nel maggio 2015 con lo scopo appunto di promuovere un dialogo fra aree e generazioni diverse di studiosi della tarda antichità, periodo, questo, di mutamenti e di complessità assodata, e che costituisce un momento di svolta nella storiografia, attraverso il passaggio da una storiografia di stampo istituzionale a quella caratterizzata da un lungo complesso di transizioni.

Fear of slaves, fear of enslavement in the ancient Mediterranean

Fear of slaves, fear of enslavement in the ancient Mediterranean

Autore: Groupe International de Recherches sur l'Esclavage Ancien

Numero di pagine: 453

Les intervenants analysent le couple du maître et de l'esclave au regard des schémas d'autorité et d'obéissance, de liberté et de servitude, de suprématie et de soumission, et les incidences de ces problématiques sur les mouvements du corps social dans l'Antiquité.

Homère revisité

Homère revisité

Autore: Institut des sciences et techniques de l'Antiquité

Numero di pagine: 217

"Ce volume rassemble les actes du colloque international "Réécritures et parodies d'Homère dans la littérature grecque d'époque hellénistique et tardive", qui s'est tenu à la Maison Méditerranéenne des Sciences de l'Homme, à Aix-en-Provence, les 30 et 31 octobre 2008. La question de la réécriture et plus particulièrement de la parodie de la tradition homérique dans le monde grec post-classique n'avait jamais encore fait l'objet d'une étude synthétique, alors qu'une lecture même superficielle des commentaires philologiques consacrés aux auteurs majeurs montre combien ce procédé est au cœur de leur réflexion poétique. Les douze contributions rassemblées dans ce volume s'attachent à dévoiler les complexités des réécritures et s'adresse tant aux philologues qu'aux étudiants en littérature"--P. [4] of cover.

The Impact of the Roman Army (200 BC-AD 476)

The Impact of the Roman Army (200 BC-AD 476)

Autore: Impact of Empire (Organització). Workshop

Numero di pagine: 589

This sixth volume of the network Impact of Empire offers a comprehensive reading on the economic, political, religious and cultural impact of Roman military forces on the regions that were dominated by the Roman Empire.

Crises and the Roman Empire

Crises and the Roman Empire

Autore: Impact of Empire (Organització). Workshop

Numero di pagine: 448

This volume presents the proceedings of the seventh workshop of the international thematic network Impact of Empire, which concentrates on the history of the Roman Empire. It focuses on the impact that crises had on the development and functioning of the Roman Empire from the Republic to Late Imperial times.

Le travail

Le travail

Autore: Jacques Annequin , Evelyne Geny , Elisabeth Smadja , Institut des sciences et techniques de l'Antiquité

Numero di pagine: 261
Schiavi e dipendenti nell'ambito dell'oikos e della familia

Schiavi e dipendenti nell'ambito dell'oikos e della familia

Autore: Groupe International de Recherches sur l'Esclavage Ancien

Numero di pagine: 463
Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Bari

Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Bari

Autore: Università di Bari. Facoltà di lettere e filosofia

Le quotidien municipal dans l'Occident romain

Le quotidien municipal dans l'Occident romain

Autore: Clara Berrendonner , Mireille Cébeillac-Gervasoni , Laurent Lamoine

Numero di pagine: 807
La schiavitù nella società e nella cultura antica attraverso le testimonianze degli scrittori greci e latini

La schiavitù nella società e nella cultura antica attraverso le testimonianze degli scrittori greci e latini

Autore: Anacleto Postiglione

Numero di pagine: 240

Ultimi ebook e autori ricercati