Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Schiavi fiscali. 2009-2019 dall'elogio alla lode di chi si difende dalle tasse

Schiavi fiscali. 2009-2019 dall'elogio alla lode di chi si difende dalle tasse

Autore: Leonardo Facco

Numero di pagine: 236

Dieci anni fa, con Elogio dell’evasore fiscale l’autore dimostrò che il sistema tributario italiano era oppressivo, criminale, iniquo, illiberale. Nel 2009, la pressione fiscale si prendeva circa il 65% del frutto del vostro lavoro. Dieci anni dopo, com’è la situazione? I governi che si sono succeduti hanno mantenuto la promessa di abbassare le tasse? Schiavi fiscali, senza fare sconti, dimostra che i dati parlano chiaro: le gabelle sono aumentate, la burocrazia s’è trasformata in un ginepraio inestricabile, la legislazione ha raggiunto vette di stupidità senza eguali, l’apparato repressivo fiscale ha portato una miriade di imprenditori a suicidarsi e a far fallire decine di migliaia di imprese, l’informazione ha funzionato da mezzo di propaganda dello Stato lenone e la democrazia italica ha portato alla ribalta personaggi politici di una idiozia sesquipedale. Eppure, in perfetto stile orwelliano, il governo ha la sfrontatezza di definire il fisco “amico”.

Il Kattolico 3

Il Kattolico 3

Autore: Rino Cammilleri

Numero di pagine: 224

Quando inventai la sigla goliardica «il kattolico» ero giovane ed avevo ancora negli occhi le scritte, sui muri, dei rivoluzionari con la mutua e le ferie pagate: Craxi con la croce uncinata al posto della «x», Kossiga con la kappa e le «esse» tracciate a mo’ di SS. L’uso della kappa in luogo della «c» dura faceva molto lingua tedesca, il tedesco faceva molto nazista e nazista (o fascista, era lo stesso) era chiunque si opponesse alla Rivoluzione. Da qui la decisione di provocare mettendomela da solo, la kappa. Anche perché dava, come tutti i simboli, un’idea immediata e sintetica. Il messaggio era: qui parla un cattolico tosto, di quelli che non porgono l’altra guancia (di Cristo, non la propria) e non hanno peli sulla lingua. Del resto, la polemica è un genere letterario tra gli altri.

Italia Nostra 503 apr-mag 2019

Italia Nostra 503 apr-mag 2019

Autore: Virginia Ambruosi , Francesco Cantillo , Consiglio Regionale Emilia Romagna di Italia Nostr , Patrizia Di Mambro , Maria Rosaria Iacono , Donatella Mangani , Nicola Scalzini , Mariarita Signorini

Numero di pagine: 24

EDITORIALE Italia Nostra si oppone al nuovo aeroporto di Peretola: No Aeroporto Sì Parco! Mariarita Signorini DOSSIER Relazione sulle Attività della Sede Centrale nel 2018 Il Settore Educazione al Patrimonio Culturale nel 2018 Maria Rosaria Iacono, Patrizia Di Mambro La Biblioteca “Umberto Zanotti Bianco” nel 2018 Maria Rosaria Iacono L'Ufficio Legale nel 2018 Donatella Mangani Bilancio del 2018 Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti al Bilancio Virginia Ambruosi, Nicola Scalzini, Francesco Cantillo Adeguamento dello Statuto a norma del d.lgs. 117/2017 UNA GRANDE EREDITÀ La scomparsa di Andrea Emiliani Consiglio Regionale Emilia Romagna di Italia Nostra

Italia Nostra 504 giu-ago 2019

Italia Nostra 504 giu-ago 2019

Autore: Luca Carra

Numero di pagine: 32

EDITORIALE La controversa questione dei prestiti delle opere d'arte Mariarita Signorini IL CASO Liberiamo Venezia dalle crociere Lidia Fersuoch L'APPELLO Firma la nostra petizione contro i fanghi in agricoltura Contro la disgregazione del Paese fermiamo l'autonomia differenziata Guido Donatone, Francesco Iannello LA SCOPERTA Nuova luce sulla Sala delle Asse Luca Carra L'altra pergola, omaggio a Leonardo Filippo Pizzoni DOSSIER Riorganizzazione del MiBAC: le nostre osservazioni Ebe Giacometti, Cesare Crova, Pietro Graziani, Michele Campisi, Rita Paris, Daniele Manacorda, Carlo Pavolini, Ferruccio Ferruzzi, Gianni Bulian, Agostino Bureca, Paolo Salonia MANIFESTAZIONI Un successo la prima Settimana del Patrimonio culturale Flavia Corsano LA PREMIAZIONE Assegnati i premi dei concorsi nazionali per le scuole Patrizia Di Mambro IL PROGETTO Le vie dei Medici Patrizia Vezzosi Una rete di luoghi medicei minori Cecilia Pacini VAL.o.R., un progetto per i territori Adriano Paolella, Maya Battisti LA CAMPAGNA Tuteliamo le nostre stazioni ferroviarie Mariarita Signorini, Liliana Gissara, Massimo Bottini, Massimo Ferrari LA LISTA ROSSA La Chiesa di Vitavello Sezione di Ascoli Piceno UNA GRANDE...

Cambiamento climatico, covid-19 e finanze

Cambiamento climatico, covid-19 e finanze

Autore: Giuliano Ceradelli , Luciano Mastrangelo

Numero di pagine: 114

La complessità del mondo contemporaneo ci ha spinto ad utilizzare in questo saggio la forma del dialogo semiserio onde poter utilizzare un linguaggio colloquiale in un contesto informale per rappresentare la realtà articolata del cambiamento climatico associato ad altre tematiche attuali come la pandemia del COVID-19 o certi aspetti della finanza. Il testo si articola in dodici brevi parti successive, in un arco di tempo di alcuni mesi da febbraio a giugno 2020 e si snoda nel dialogo di tre amici, ciascuno con le proprie idee ben radicate, ma senza le semplificazioni cui ricorrono normalmente i media per trasformare un dibattito scientifico in notizia. La comunità scientifica è divisa sulle cause del Cambiamento Climatico (un tempo chiamato Riscaldamento Globale) in corso, ma mentre la maggior parte degli scienziati si riconoscono nei rapporti dell'IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) che vedono nelle attività umane la causa principale dell’AGW (acronimo per Anthropogenic Global Warming o Riscaldamento Globale Antropogenico), esiste un'altra parte di scienziati, oggettivamente meno numerosa, anche se in crescita, che è quella dei cosiddetti scettici, spesso...

Italia Nostra 502 gen-mar 2019

Italia Nostra 502 gen-mar 2019

Autore: Luca Carra , Gabriella Balice , Giovanna Ceiner , Luca Cerretti , Flavia Corsano , Corte Ennio , Stefano Della Torre , Giovanni Gabriele , Liliana Gissara , Saida Grifoni , Andrea Grigoletto , Maria Rosaria Iacono , Luigina Malvestio , Nicola Matrinelli , Adriana Elena My , Chiara Ponte , Oreste Rutigliano , Mariarita Signorini , Luisa Toeschi

Numero di pagine: 40

EDITORIALE Il pasticcio di nuove architetture nei centri storici Mariarita Signorini OPINIONE A scuola di clima sul Po Luca Carra DOSSIER Luci e ombre sulle dismissioni dei fari Flavia Corsano Un patrimonio pubblico in vendita Andrea Grigoletto Il Cammino dei fari Nicola Martinelli L'INTERVISTA Genova: il futuro della Lanterna Andrea De Caro, intervista di Flavia Corsano DOSSIER L'organizzazione dei fari in Italia e il loro reimpiego I fari dell'Arcipelago Toscano Antonell o Marchese Le isole perdute di Pelagosa e il “faro del possesso” Liliana Gissara LA RICERCA Un mare di orti a Milano Luisa Toeschi La grande sorpresa della metropoli degli orti Gabriella Balice SEGNALAZIONI Il nostro NO convinto al sottoattraversamento Tav di Firenze Mariarita Signorini Perché il CR di Italia Nostra Piemonte è contrario alla Tav Adriana Elena My Isola Palmaria: quale lo scenario migliore? Luca Cerretti, Ennio Corte e Giovanni Gabriele Creatività e partecipazione nell'esperienza del patrimonio culturale Maria Rosaria Iacono Villa Sottocasa di Vimercate: un'assoluzione inaccettabile Stefano Della Torre Mini idroelettrico, predone di fiumi e torrenti Giovanna Ceiner e Luigina Malvestio...

Bollettino ufficiale delle società per azioni

Bollettino ufficiale delle società per azioni

Autore: Italia : Ministero di agricoltura, industria e commercio : Divisione industria, commercio e credito

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli uffiziali dell'esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Le fonti archivistiche

Le fonti archivistiche

Autore: Maria Teresa Piano Mortari , Italy. Direzione generale per gli archivi

Numero di pagine: 412

Ultimi ebook e autori ricercati